Magazine serie A Cremonese - Roma

Page 1

EDITORIALE di Fabio Varesi ROMA (3-4

orgoglio è stata l’arma che ha permesso alla Cremonese di ribaltare il risultato a Torino e di portare a casa un punto poco utile per la classifica, ma molto importante per affrontare con ritrovato ottimismo la seconda parte della stagione. Anche contro i granata, la fragilità difensiva ha penalizzato la squadra di Ballardini, che ha però scoperto le qualità di Tsadjout, quasi mai preso in considerazione da Alvini. Il suo bel gol e quello altrettanto spettacolare di Valeri hanno dimostrato che i grigiorossi dispongono di buoni tiratori dalla distanza, ma che troppo spesso non hanno la spavalderia di provarci. Ora serve coraggio nell’affrontare una squadra di indubbio valore tecnico come la Roma, vogliosa di vendicare la clamorosa eliminazione in Coppa Italia. Ma l’impresa dell’Olimpico deve dare la consapevolezza ai grigiorossi, che giocando al meglio possono dare fastidio ad ogni avversario, confidando che prima o poi deve arrivare questa benedetta prima vittoria in campionato.

1 Rui Patricio 1988 23 Gianluca Mancini 1996 24 Marash Kumbulla 2000 3 Roger Ibanez 1998 2 Rick Karsdorp 1995 4 Bryan Cristante 1995 25 Georginio Wijnaldum 1990 92 Stephan El Shaarawy 1992 7 Lorenzo Pellegrini 1996 21 Paulo Dybala 1993 9 Tammy Abraham 1997 ALLENATORE: JOSÈ MOURINHO
(3-5-2) 12 Marco Carnesecchi 2000 24 Alex Ferrari 1994 15 Matteo Bianchetti 1993 5 Johan Vásquez 1998 18 Leonardo Sernicola 1997 6 Charles Pickel 1997 26 Marco Benassi 1994 28 Soualiho Meité 1994 3 Emanuele Valeri 1998 77 David Okereke 1997 74 Frank Tsadjout 1999 ALLENATORE: DAVIDE BALLARDINI LE PROBABILI FORMAZIONI CLASSIFICA Napoli 65 Inter 47 Milan 47 Roma* 44 Lazio* 42 Atalanta 41 Bologna 35 Juventus* (-15) 32 Torino* 31 Udinese 31 Monza 29 Empoli 28 Sassuolo 27 Lecce 27 Fiorentina* 25 Salernitana 24 Spezia 20 Hellas Verona* 17 Sampdoria* 11 Cremonese * 9 Okereke
Cremonese) *una partita in meno Supplemento al n. 8 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 27-2-2023 alle ore 9 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.angenziapanevino.it NUOVO SERVIZIO rinnovo patenti con medico in sede tutti i mercoledi VS ROMA stadio Zini ore 18.30
L’
-2-1)
CREMONESE
impegnato nella trasferta di Torino contro i granata (foto
Us

PROMO 2023

SONO APERTE LE ISCRIZIONI

CHIAMA E FISSA UN APPUNTAMENTO SENZ A I MPEGNO!

AREA FITNESS PALESTRA ATTREZZATA

2 piscine completamente ristrutturate, una grande ed una per i bambini piccoli

1 vasca idromassaggio

2 campi da calcio in erba

4 campi da tennis, di cui

3 in erba sintetica ed illuminati

2 campi da bocce illuminati

1 campo polivalente illuminato

1 campo da beach illuminato

vasta area verde per i bagnanti vasta area verde

con giochi per bambini

bar con ampio porticato

• nuova area fitness

AZZURRA 2000 Soc. Coop. a r.l.

SOSPIRO (CR) • Via Marconi, 45 0372 621498 / 345 1627505

azzurra2000sospiro@gmail.com

• • • • • • • • •

NAPOLI - CREMONESE 3 - 0 ( 1 - 0 )

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (70’ Olivera); Anguissa, Lobotka (86’ Demme), Zielinski (70’ Elmas); Lozano (83’ Ndombele), Osimhen, Kvaratskhelia (83’ Raspadori). All.: Luciano Spalletti.

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari (46’ Valeri), Chiriches, Aiwu; Sernicola, Benassi, Meité, Pickel (60’ Castagnetti), Vasquez (68’ Ghiglione); Afena-Gyan (75’ Acella), Tsadjout (60’ Ciofani). All.: Davide Ballardini.

ARBITRO: Luca Massimi della sezione di Termoli.

RETI: 21’ Kvaratskhelia, 65’ Osimhen, 79’ Elmas.

NOTE: ammoniti Vasquez, Aiwu.

TORINO - CREMONESE 2 - 2 ( 1 - 0 )

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs (66’ Buongiorno), Rodriguez; Aina (66’ Singo), Ilic (92’ Gineitis), Linetty, Vojvoda (92’ Seck); Karamoh (66’ Radonjic), Miranchuk; Sanabria. All.: Ivan Juric.

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari (86’ Lochoshvili), Bianchetti, Aiwu; Sernicola (80’ Ghiglione), Pickel, Meité (46’ Afena-Gyan), Benassi, Valeri; Okereke (80’ Buonaiuto), Tsadjout (68’ Ciofani). All.: Davide Ballardini.

ARBITRO: Giacomo Camplone di Pescara.

RETI: 41’ Sanabria (rig.), 54’ Tsadjout, 75’ Valeri, 79’ Singo. NOTE: ammoniti Ola Aina, Vojvoda, Buonaiuto.

GLI AVVERSARI - Giallorossi in lotta per la zona Champions

La Roma non entusiasma

ma è spesso molto efficace

Una Roma che vince, ma non convince. Malgrado una rosa di qualità, il momentaneo piazzamento in zona Champions e l’accesso agli ottavi di Europa League, la squadra di Mourinho propone un gioco che non soddisfa i tifosi. Il tecnico portoghese va però avanti per la sua strada, pensando soprattutto al risultato e confidando nelle giocate di Abraham e Dybala. Di sicuro la rottura con Zaniolo ha indebolito la rosa, che non ha potuto contare per mesi sull’olandese Wijnaldum (arrivato in prestito dal Paris Saint-Germain), infortunato ad agosto in allenamento in uno scontro con l’attuale grigiorosso Felix. Gli altri rinforzi sono il

NON SPETTACOLARE

I giallorossi puntano soprattutto sul risultato e il gioco pare non piacere ai tifosi. Ma Mou sembra non curarsene

difensore turco Celik (dal Lilla), il centrocampista serbo Matic (dal Manchester United) e gli attaccanti Dybala (dalla Juventus) e Belotti (dal Torino). Poi a gennaio, per sostituire Zaniolo (approdato al Galatasaray), è arrivato il giovane norvegese Solbakken (dal Bodo/ Glimt), che si è subito ben inserito. In difesa mancherà allo Zini lo squalificato Smalling, probabilmente sostituito dall’albanese Kumbulla, non sempre all’altezza, mentre sulle fasce Mourinho

CONTRO IL NAPOLI CONTRO IL TORINO
facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
LEONARDO SERNICOLADIFENSORE30 / 7 / 1997 17
FOTO US CREMONESE IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it ns t a l a t o r e a u t o r zz a t o

Ricordo ancora il titolo de Il Corriere dello Sport il giorno dopo Roma-Cremonese del 3 ottobre 1993: “I giallorossi sotto accusa dopo la resa incondizionata di fronte alla cenerentola Cremonese”. La squadra di Simoni in quel pomeriggio d’autunno aveva battuto all’Olimpico la formazione allenata da Carletto Mazzone per 2-1. Alla fine del campionato la cenerentola Cremonese arrivò decima, a soli tre punti dalla Roma che era partita per vincere lo scudetto. In quel pomeriggio romano i grigiorossi non solo vinsero (unica volta nella storia nella capitale, mentre ci fu nel 1930 un 1-0 allo Zini), ma dominarono per larghi tratti la partita. Davanti a quasi 48mila spettatori, i ragazzi di Simoni lasciarono l’iniziativa ai padroni di casa, anche se la prima vera occasione capitò a Dezotti, il cui colpo di testa venne parato da Lorieri. Alla mezz’ora il vantaggio grigiorosso: Gualco venne strattonato in area da Rizzitelli e l’arbitro Quartuccio indicò subito il dischetto fra le proteste dei giocatori giallorossi. Rincorsa breve di Dezotti e palla alla destra di Lorieri, completamente spiazzato. Nella ripresa dopo 4 minuti il pareggio di Benedetti, il marcatore di Tentoni, con un colpo di testa al limite dell’area piccola. Il portierone cremonese Turci divenne protagonista con una serie di interventi strepitosi. Al 29’ scatto di Pedroni sulla destra,

Con i gol di Dezotti e Tentoni la Cremo espugnò l’Olimpico

cross lungo in area per la testa di Dezotti con palla rimessa in mezzo dove Tentoni era in agguato e in anticipo su tutti i difensori per mettere in rete sempre di testa il gol della vittoria. Quasi allo scadere ci fu anche un giallo. Una calcio di punizione battuto da Haessler finì alle spalle di Turci, immobile. Il giocatore tedesco però non si era accorto che l’arbitro Quartuccio di Torre Annunziata aveva il braccio alzato a segnalare una punizione a due e non diretta. Gol giustamente annullato, Turci aveva capito tutto. Un suo tocco avrebbe auto-

maticamente rimesso la palla in azione. Una vittoria storica che chi era con me in tribuna stampa non dimenticherà più, così come i tifosi presenti allo stadio. Perché a Roma ci siamo stati altre volte, senza mai uscire dall’Olimpico con il sorriso sulla bocca, spesso i giallorossi ci hanno bastonato. Però la trasferta di Roma era quasi una vacanza, l’occasione per visitare una delle città più belle del mondo e per gustare piattoni di pasta alla carbonara, alla amatriciana, o cacio e pepe. Annaffiati dal buon vinello dei colli, leggero come i movimenti in campo del grande Andrea Tentoni. A Cremona non abbiamo mai vinto, l’ultima volta (il 24 settembre del 1995), finì 1-0 per i giallorossi di Mazzone, autorete di Tentoni al 23’ della ripresa su punizione battuta da Fonseca. Una partita che vide la Cremonese giocare in nove (espulsi lo stesso Tentoni e Giandebiaggi) e la Roma in dieci (rosso per Moriero), Mazzone colpito in testa da un oggetto lanciato dalla tribuna, Branca fare un gestaccio alla curva grigiorossa. E io a litigare dopo la partita con il portiere Cervone.

AMARCORD
3 ottobre 1993: roma-cremonese 1-2

CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE DI RITORNO

Atalanta – Sampdoria

Bologna – Spezia

Cremonese – Inter

Empoli – Torino

Juventus – Monza

Lazio – Fiorentina

Lecce – Salernitana

Milan – Sassuolo

Napoli – Roma

Udinese – Hellas Verona

Bologna – Inter

Cremonese – Roma

Empoli – Napoli

Hellas Verona – Fiorentina

Juventus – Torino

Lazio – Sampdoria

Lecce – Sassuolo

Milan – Atalanta

Salernitana – Monza

Udinese – Spezia

Atalanta – Bologna

Fiorentina – Spezia

Hellas Verona – Sassuolo

Lazio – Juventus

Lecce – Napoli

Milan – Empoli

Salernitana – Inter

Sampdoria – Cremonese

Torino – Roma

Udinese – Monza

Atalanta – Juventus

Cremonese – Spezia

Empoli – Salernitana

Lecce – Hellas Verona

Milan – Lazio

Napoli – Fiorentina

Roma – Inter

Sassuolo – Bologna

Torino – Monza

Udinese – Sampdoria

Atalanta – Udinese

Fiorentina – Milan

Inter – Lecce

Monza – Empoli

Napoli – Lazio

Roma – Juventus

Sampdoria – Salernitana

Sassuolo – Cremonese

Spezia – Hellas Verona

Torino – Bologna

Bologna – Milan

Cremonese – Empoli

Fiorentina – Atalanta

Inter – Monza

Lecce – Sampdoria

Napoli – Hellas Verona

Roma – Udinese

Sassuolo – Juventus

Spezia – Lazio

Torino – Salernitana

Bologna – Roma

Fiorentina – Udinese

Hellas Verona – Torino

Inter – Sassuolo

Juventus – Cremonese

Lazio – Lecce

Monza – Napoli

Salernitana – Atalanta

Sampdoria – Empoli

Spezia – Milan

Cremonese – Lecce

Fiorentina – Bologna

Hellas Verona – Lazio

Inter – Milan

Monza – Sampdoria

Roma – Empoli

Salernitana – Juventus

Sassuolo – Atalanta

Spezia – Napoli

Torino – Udinese

Bologna – Lazio

Cremonese – Fiorentina

Empoli – Udinese

Hellas Verona – Monza

Juventus – Sampdoria

Lecce – Torino

Milan – Salernitana

Napoli – Atalanta

Roma – Sassuolo

Spezia – Inter

Atalanta – Roma

Empoli – Inter

Hellas Verona – Bologna

Juventus – Napoli

Lazio – Torino

Milan – Lecce

Monza – Fiorentina

Salernitana – Sassuolo

Sampdoria – Spezia

Udinese – Cremonese

Atalanta – Hellas Verona

Cremonese – Bologna

Empoli – Juventus

Lecce – Spezia

Milan – Sampdoria

Napoli – Inter

Roma – Salernitana

Sassuolo – Monza

Torino – Fiorentina

Udinese – Lazio

Bologna – Monza

Empoli – Spezia

Hellas Verona – Salernitana

Juventus – Fiorentina

Lazio – Atalanta

Lecce – Roma

Milan – Torino

Napoli – Cremonese

Sampdoria – Inter

Udinese – Sassuolo

Atalanta – Empoli

Fiorentina – Lecce

Inter – Juventus

Lazio – Roma

Monza – Cremonese

Salernitana – Bologna

Sampdoria – Hellas Verona

Sassuolo – Spezia

Torino – Napoli

Udinese – Milan

Bologna – Juventus

Cremonese – Hellas Verona

Fiorentina – Sampdoria

Inter – Lazio

Lecce – Udinese

Napoli – Salernitana

Roma – Milan

Sassuolo – Empoli

Spezia – Monza

Torino – Atalanta

Bologna – Napoli

Fiorentina – Roma

Hellas Verona – Empoli

Inter – Atalanta

Juventus – Milan

Lazio – Cremonese

Monza – Lecce

Salernitana – Udinese

Sampdoria – Sassuolo

Spezia – Torino

Atalanta – Lecce

Fiorentina – Empoli

Inter – Udinese

Monza – Milan

Roma – Hellas Verona

Salernitana – Lazio

Sampdoria – Bologna

Sassuolo – Napoli

Spezia – Juventus

Torino – Cremonese

Bologna – Udinese

Cremonese – Atalanta

Empoli – Lecce

Inter – Fiorentina

Juventus – Hellas Verona

Monza – Lazio

Napoli – Milan

Roma – Sampdoria

Sassuolo – Torino

Spezia – Salernitana

Atalanta – Spezia

Empoli – Bologna

Hellas Verona – Inter

Juventus – Lecce

Lazio – Sassuolo

Milan – Cremonese

Monza – Roma

Salernitana – Fiorentina

Sampdoria – Torino

Udinese – Napoli

Atalanta – Monza

Cremonese – Salernitana

Empoli – Lazio

Lecce – Bologna

Milan – Hellas Verona

Napoli – Sampdoria

Roma – Spezia

Sassuolo – Fiorentina

Torino – Inter

Udinese – Juventus

20ª GIORNATA 29-01-2023 23ª GIORNATA 19-02-2023 27ª GIORNATA 19-03-2023 31ª GIORNATA 23-04-2023 35ª GIORNATA 14-05-2023 22ª GIORNATA 12-02-2023 26ª GIORNATA 12-03-2023 30ª GIORNATA 16-04-2023 34ª GIORNATA 07-05-2023 38ª GIORNATA 04-06-2023 25ª GIORNATA 05-03-2023 29ª GIORNATA 08-04-2023 33ª GIORNATA 03-05-2023 37ª GIORNATA 28-05-2023 21ª GIORNATA 05-02-2023 24ª GIORNATA 26-02-2023 28ª GIORNATA 02-04-2023 32ª GIORNATA 30-04-2023 36ª GIORNATA 21-05-2023 2-0 2-0 1-2 2-2 0-2 1-1 1-2 2-5 2-1 1-1 0-2 1-2 1-1 1-0 2-2 2-0 0-3 1-0 0-3 1-0 0-1 2-2 1-0 1-0 0-2 1-1 1-0 3-0 0-0 2-2 1-2 1-1 3-1 0-1 1-0 0-2 1-2 0-2 0-2 1-1 1-0 0-2 0-1 2-0 3-0 2-2
MATERIALE INQUINANTENon disperdere nell’ambiente

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.