Magazine serie A Cremonese - Salernitana

Page 1

EDITORIALE di Fabio Varesi

Almeno l’onore è stato salvato, ma è comunque una magra consolazione. Dopo il tracollo con il Bologna, che ha sancito la retrocessione, i grigiorossi hanno sfiorato il pareggio contro la Lazio, anche se l’epilogo della partita è stato lo specchio fedele della stagione: alla Cremo è spesso mancato un soldo per fare una lira. Troppi i 69 gol incassati in campionato per sperare di salvarsi, soprattutto avendo racimolato la miseria di 7 punti nelle prime 18 giornate. Al termine della trasferta di Roma, Ballardini ha archiviato la stagione con i palesi limiti della squadra, ma alla luce del rendimento di Spezia e Verona, rimanere in serie A era comunque alla portata di una rosa modesta, che poteva però rendere di più. Ora non resta che chiudere degnamente questa stagione e cercare di ripartire di slancio, perché la tifoseria grigiorossa ha dimostrato di meritare la massima serie. L’ultimo appuntamento è stasera contro la Salernitana, vera rivelazione del campionato, che si è meritata la terza stagione di fila in serie A.

CREMONESE (4-3-1-2

SALERNITANA (3-4-2-1) 13 Guillermo Ochoa 1985 5 Flavius Daniliuc 2001 23 Norbert Gyömbér 1992 98 Lorenzo Pirola 2002 30 Pasquale Mazzocchi 1995 18 Lassana Coulibaly 1996 8 Emil Bohinen 1999 3 Domagoj Bradaric 1999 87 Antonio Candreva 1987 20 Grigoris Kastanos 1998 99 Krzysztof Piatek 1995 ALLENATORE: PAULO SOUSA
12 Marco Carnesecchi 2000 18 Paolo Ghiglione 1997 24 Alex Ferrari 1994 5 Johan Vásquez 1998 33 Giacomo Quagliata 2000 17 Leonardo Sernicola 1997 28 Soualiho Meité 1994 19 Michele Castagnetti 1989 27 Pablo Galdames 1996 74 Frank Tsadjout 1999 9 Daniel Ciofani 1985 ALLENATORE: DAVIDE BALLARDINI LE PROBABILI FORMAZIONI CLASSIFICA NAPOLI 87 Lazio 71 Inter 69 Milan 67 Atalanta 61 Roma 60 Juventus (-10) 59 Torino 53 Fiorentina 53 Monza 52 Bologna 51 Udinese 46 Sassuolo 45 Empoli 43 Salernitana 42 Lecce 36 Spezia 31 Hellas Verona 31 Cremonese 24 Sampdoria 19
)
Supplemento al n. 22 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 1-6-2023 alle ore 12 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.agenziapanevino.it NUOVO SERVIZIO rinnovo patenti con medico in sede tutti i mercoledi VS SALERNITANA stadio Zini ore 21
Grigiorossi al termine della partita all’Olimpico con la Lazio (foto Us Cremonese)

CONTRO IL BOLOGNA CONTRO LA LAZIO

CREMONESE - BOLOGNA 1 - 5 ( 0 - 3 )

CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola (77’ AfenaGyan), Chiriches (59’ Lochosvhili), Vasquez, Valeri; Meité, Castagnetti (71’ Quagliata); Pickel, Galdames (46’ Buonaiuto), Okereke; Tsadjout (46’ Ciofani). All.: Ballardini.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch (69’ De Silvestri), Bonifazi, Lucumi, Cambiaso; Dominguez (59’ Moro), Schouten (65’ Medel); Orsolini, Ferguson (59’ Ferguson), Barrow; Arnautovic (77’ Sansone). All.: Thiago Motta.

ARBITRO: Paolo Valeri di Roma 2.

RETI: 13’ Arnautovic, 27’ Ferguson, 46’ Posch, 62’ Orsolini, 81’ Sansone, 91’ Ciofani.

LAZIO - CREMONESE 3 - 2 ( 2 - 0 )

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Hyasj (80’ Pellegrini); Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto (90’ Radu); Pedro (60’ Felipe Anderson), Immobile, Zaccagni (90’ Basic). All.: Maurizio Sarri.

CREMONESE (3-5-2): Sarr; Ferrari, Bianchetti, Lochoshvili (77’ Vasquez); Sernicola, Pickel, Meitè, Galdames (68’ Castagnetti), Valeri (68’ Quagliata); Tsadjout, Ciofani (59’ Buonaiuto). All.: Davide Ballardini.

ARBITRO: Antonio Giua di Olbia.

RETI: 3’ Hyasj, 37’ Milinkovic-Savic, 54’ Galdames, 58’ autorete Lazzari, 89’ Milinkovic-Savic.

GLI AVVERSARI - La punta senegalese ha realizzato 16 gol

L’esplosione di Dia è il simbolo dell’ottima stagione granata

Dopo la rocambolesca salvezza ottenuta la scorsa stagione, che ha portato anche al cambio di proprietà, la Salernitana ha fatto le cose per bene ed ha ottenuto una tranquilla salvezza. Confermato Davide Nicola, autore nel 2022 della ricorsa prodigiosa al quartultimo posto, il rapporto con il tecnico piemontese si è però logorato e la sconfitta per 8-2 a Bergamo ha di fatto portato al suo esonero. L’arrivo di Paulo Sousa sulla panchina granata poteva sembrare un azzardo, ma si è dimostrata una mossa vincente, perché con il portoghese la squadra ha ottenuto ottimi risultati e giocando bene. Il gran

ROSA RINFORZATA

La nuova proprietà ha allestito la scorsa estate una squadra competitiva che ha reso al meglio con il tecnico Paulo Sousa

de protagonista della stagione granata è stato sicuramente l’attaccante senegalese Boulaye Dia, arrivato dal Villarreal in prestito con diritto di riscatto e autore di 16 gol, che lo hanno fatto diventare un uomo mercato. Dia non sarà però in campo allo “Zini” perché costretto ad operarsi per la pulizia del menisco del ginocchio sinistro. Merita gli applausi anche la stagione del veterano Antonio Candreva, che a Salerno sta vivendo una seconda

facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
PABLO GALDAMESCENTROCAMPISTA30 / 12 / 1996 27
IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it ns t a l a t o r e a u t o r zz a t o FOTO US CREMONESE

Sono dodici i precedenti allo “Zini” fra Cremonese e Salernitana: sei volte si sono imposti i grigiorossi, cinque sono stati i pareggi e una sola volta hanno vinto i campani (nel 2021 con gol dell’ex Duric). Le due squadre sino a questa stagione non si erano mai affrontate in serie A e l’ultimo successo grigiorosso è datato 10 novembre 2021: finì 1-0 con rete di Ciofani (il primo con la maglia grigiorossa) nella ripresa. Una gara molto combattuta fra le due squadre, con la formazione allenata da Baroni arrembante sin dall’inizio. Tante le occasioni per i padroni di casa, anche se la squadra di Ventura avrebbe potuto passare in vantaggio senza una grande parata di Agazzi e un paio di respinte sulla linea di porta. La rete di Ciofani sotto la curva “Erminio Favalli” è arrivata al 27’ su assist di Mogos dalla destra, uscita sbilenca del portiere salernitano e girata del centravanti con palla in porta vicino al palo di destra.

AMARCORD Daniel Ciofani decisivo nel 2019

Ora insegue il record in serie A

A Salerno, invece, mai una vittoria. Ricordo ancora quella partita in notturna del 6 ottobre 1996, persa 1-0 a tre minuti dalla fine per un rigore segnato da Pisano. Ricordo ancora la lunga camminata sul lungomare alla ricerca prima di un ristorante (faceva fresco) e poi dello stadio Arechi. Un percorso che non finiva mai in una zona poco fre-

quentata sin quasi all’arrivo del campo di calcio. La partita fu condizionata dal pubblico, davvero il dodicesimo uomo al fianco della squadra allenata da Colomba. Il finale fu davvero rovente, con l’allenatore grigiorosso Silipo colpito alle spalle all’uscita da un paio di addetti al campo. Il rigore concesso dall’arbitro Piretti di Ravenna aveva decisamente

indispettito il clan grigiorosso e dopo le proteste, molti giocatori della Cremonese vennero inseguiti sin negli spogliatoi. Alla fine di quel campionato (Silipo venne sostituito da Sonetti) la Cremonese retrocesse (da ultima) in serie C1, mentre la Salernitana riuscì a salvarsi nelle ultime giornate. La partita di stasera non conta nulla per le due squadre. Come allora la Cremonese è retrocessa, come allora la Salernitana ha raggiunto la salvezza nel finale. All’andata a Salerno finì 2-2, con vantaggio di Piatek per i padroni di casa, pareggio di Okereke, rete di Coulibaly e pareggio decisivo ancora di Ciofani quasi allo scadere. Speriamo che il bomber grigiorosso possa segnare questa sera il suo nono gol, record personale in serie A.

Ciofani è stato il match winner allo “Zini” il 18 novembre 2019

Se il campionato ha riservato più delusioni che gioie ed è terminato con un’amara retrocessione, malgrado il cambio di marcia con Ballardini, la Cremonese è stata protagonista di una splendida cavalcata in Coppa Italia. Proprio nella stagione in serie A dopo 26 anni, i grigiorossi sono tornati in semifinale a distanza di 36 anni dall’impresa targata Mazzia. Una Coppa Italia iniziata con il successo per 3-2 sulla Ternana, che ha però fatto emergere sin dalla scorsa estate le fragilità della squadra di Alvini. Il tecnico toscano ha trovato la vittoria solo in coppa, ma anche con il Modena ha dovuto soffrire: in vantaggio di due gol, è stata raggiunta nei minuti finali e poi ha conquistato il passaggio del turno ai supplementari per 4-2. Il cammino sembrava però sbarrato negli ottavi dalla sfida di Napoli, contro la dominatrice del campionato. La partita al “Maradona” ha segnato l’esordio di Ballardini, che ha compiuto la prima impresa. In gol con Pickel, la Cremo è stata ribaltata dalle reti di Juan Jesus e Simeone e l’eliminazione sembrava certa. Ma il Napoli, imbottito di riserve, non è riuscito a segnare il terzo gol e nel

Eliminare Napoli e Roma le poche gioie stagionali

finale Felix ha siglato il pareggio, di testa su cross di Zanimacchia, ormai prossimo al trasferimento a Parma. Nei supplementari, malgrado l’espulsione di Sernicola, i

grigiorossi hanno tenuto e ai calci di rigore sono stati impeccabili, mentre il Napoli ha sbagliato con Lobotka. Stesso copione a Roma nei quarti: nel primo tempo il redivivo

Dessers si è procurato e ha realizzato il calcio di rigore del vantaggio, mentre nella ripresa è arrivata la rete del 2-0 su autorete di Celik. Inutile nel finale il gol di Belotti, con Sarr bravo a sigillare l’incredibile qualificazione in semifinale. Imprese che hanno però tolto energie in campionato. La bella favola grigiorossa si è interrotta nella doppia sfida con la Fiorentina, che ha ipotecato la finale grazie alle due reti realizzate all’andata allo “Zini”. Alla Cremo serviva un’impresa a Firenze, dove però è rimasta imbattuta (0-0), a conclusione di una splendida avventura.

COPPA ITALIA
L’impresa sul campo del Napoli... ...e quella all’Olimpico contro la Roma Cremonese-Ternana 3-2 Cremonese-Modena 4-2 Tutte le foto sono dell’Us Cremonese
MATERIALE INQUINANTENon disperdere nell’ambiente 0372 27 507 0372 31 063 ACCESSORI OFFICINA MOTORIZZAZONE CIVILE CONC N° 0046 DEL 10/03/08 REVISIONI AUTO MOTO CICLOMOTORI - VEICOLI 2-3-4 RUOTE FINO A 35 QUINTALI SERVIZIO PNEUMATICI per ARVAL, ALD, LEASE PLAN ALPHABET, LEASYS, VW LEASING e TUTTE LE PRINCIPALI SOCIETÀ DI NOLEGGIO SHOP ONLINE www.arcagomme.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.