Bilancio di Sostenibilità 2020

Page 86

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2020

Gli obiettivi strategici 2020-2021 OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI AZIENDALI 1. Redazione, gestione e valutazione del “Bilancio previsionale”; strumento grazie al quale sarà possibile valutare in tempo reale l’efficienza della produttività dell’organizzazione; 2. Costante monitoraggio della redditività della produzione (attraverso il costante monitoraggio di parametri di processo misurabili, al fine di ottenere una puntuale e costante analisi dei costi di produzione per singolo reparto aziendale); 3. Ridefinizione dell’assortimento dei prodotti realizzati (linee di prodotto, tipologie di prodotto in relazione ai quantitativi realizzati). L’azienda si impegna ad ottimizzare il numero delle referenze in funzione del fatturato o delle prospettive commerciali correlate; 4. Incrementando la realizzazione di prodotti ad alto contenuto di servizio (porzionati, elaborati, multiprodotto) e a basso impatto ambientale, al fine di soddisfare le esigenze dei clienti e dei mercati di riferimento; 5. Riduzione dei costi legati alle non conformità. VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE 1. Dare vita all’ ” Accademy Fumagalli”, ossia la creazione un nuovo percorso formativo in aula ed in campo del personale neo assunto, che permetta di creare le nuove figure professionali del futuro. 2. Privilegiare la formazione “preventiva” rispetto a quella “straordinaria” (effettuata al fine di gestire eventuali fenomeni non conformi); per tale motivo si è definito che ogni operatore di processo verrà formato per un numero di ore non inferiore alle 2 all’anno. 3. Effettuare degli incontri di sensibilizzazione e confronto tra il gruppo qualità aziendale ed i differenti responsabili di reparto/stabilimento con frequenza almeno quadrimestrale, al fine di coinvolgere in prima persona tali soggetti all’interno delle scelte e delle strategie aziendali, ed avere utili informazioni di ritorno da sottoporre alla Direzione Aziendale. 4. Effettuare con frequenza biennale il Questionario di soddisfazione del dipendente (in tutte le sedi del gruppo Fumagalli); 5. Utilizzare il periodico interno, distribuito a tutti i dipendenti del gruppo Fumagalli “ON BOARD ”, per diffondere la cultura della qualità, formare gli operatori, comunicare le strategie aziendali ed i risultati raggiunti.

FUMAGALLI INDUSTRIA ALIMENTARI S.p.A.

86


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.