Istituto Italiano del Marchio di Qualità
Chiuso per ferie! La guida dell’Istituto Italiano del Marchio di Qualità mostra quali astuzie mettere in campo prima di partire in vacanza Come ogni anno, in vista dei primi esodi estivi verso lidi assolati o freschi rifugi di montagna, si deve affrontare il consueto quanto famigerato grattacapo delle “cose-‐da-‐ fare” prima di chiudere casa. E come ogni anno torna il puntuale appuntamento con l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità e i consigli su cosa fare prima di affiggere sulla porta l’invisibile cartello con su scritto “chiuso per ferie”. Qualche giorno prima della partenza è previdente scegliere quali vestiti mettere in valigia, controllare la validità di passaporto e carta d’identità, mettere via i biglietti del treno o dell’aereo per evitare di scordarli sul mobiletto all’ingresso o fare il pieno di benzina, ma è anche buona prassi pensare a una check list delle cose più importanti da fare, completa delle indicazioni per chi sorveglierà la casa in vostra assenza. I più sbadati, che non si saranno ancora posti il problema, possono rimboccarsi le maniche lasciando un mazzo delle proprie chiavi di casa a un vicino o un amico fidato che possa intervenire per qualsiasi evenienza: l’allarme che non funziona a dovere o le piante e i fiori da innaffiare, per citarne alcuni. Vediamo ora, stanza per stanza, quali accorgimenti adottare per partire in vacanza in tutta serenità. Camera da letto e salotto • Assicuratevi che spine di computer, stereo e videogiochi siano completamente staccate. • Evitate che gli apparecchi restino in stand-‐by e che continuino a consumare energia. • Ricordatevi che per il televisore occorre disconnettere anche il collegamento dell’antenna tv in modo da evitare che il fulmine di un temporale estivo danneggi l’apparecchio. IMQ - Via Quintiliano 43, 20138 Milano - www.imq.it – mkt@imq.it
GRUPPO