Auguri Solidali con lo IOR

Page 1

Sostieni la Ricerca

Vicino a chi soffre, insieme a chi cura

Grazie al tuo contributo sosterremo presso l’IRST IRCCS di Meldola l’innovativo progetto di immunoterapia cellulare avanzata. L’Immunoterapia è uno tra i percorsi della ricerca oncologica più promettenti. Permette di addestrare le cellule del sistema immunitario del paziente a riconoscere ed eliminare le cellule tumorali, garantendo un basso tasso di tossicità e una totale personalizzazione della cura.

IMMUNOTERAPIA: UNA POSSIBILITÀ CONCRETA La recente introduzione di una nuova classe di farmaci ha rivoluzionato oggi la pratica e la ricerca clinica in oncologia. Leucemie e linfomi sono al momento le neoplasie a cui è più facile applicare queste terapie cellulari. Per i tumori cosiddetti solidi esiste qualche difficoltà in più, ma grazie alla ricerca possiamo superare anche questi ostacoli.

LE NUOVE OPPORTUNITÀ DELLA RICERCA Presso la Cell Factory dell’IRST IRCCS di Meldola una nuova sfida è in mano ai ricercatori: applicare l’immunoterapia anche al trattamento dei tumori solidi. Esistono numerose possibilità immunoterapiche perché non c’è un unico modo con cui il tumore disattiva la risposta del sistema immunitario. La novità della ricerca IRST risiede nello studio di una combinazione di diversi farmaci, così da migliorare al massimo l’efficacia della terapia. Il tuo sostegno permetterà di passare dal laboratorio alla terapia nel minor tempo possibile, togliendo futuro al cancro e donando nuove speranze ai nostri pazienti.

L’immunoterapia non è più un sogno ma ha ancora bisogno della ricerca. L’investimento necessario è di

60.000 euro

www.ior-romagna.it Per informazioni sui biglietti: ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO c.a. Manuela Palareti tel. 0543 35929 fax 0543 21467 m.palareti@ior-romagna.it

Auguri Solidali

LA MISSION Le principali aree d’interveto Ricerca scientifica Prevenzione Assistenza

LA RICERCA 1.982.999 euro investiti in ricerca 17 progetti sperimentali finanziati 45.987 euro investiti in divulgazione scientifica

ASSISTENZA E SERVIZI 94 pazienti coinvolte in “La forza e il sorriso” 353 parrucche fornite gratuitamente 654 pazienti accompagnati gratuitamente ai luoghi di cura 822.291 euro investiti in assistenza e servizi

L’ORGANIZZAZIONE 11 sedi cittadine 106 punti IOR 550 volontari operativi 45 professionisti tra collaboratori, medici, biologi, psicologhe e ricercatori

LA PREVENZIONE 13.000 bambini e ragazzi coinvolti con le loro famiglie nei Progetti di educazione alla salute

I PROFESSIONISTI 235 professionisti formati con stage e corsi in Italia e all’estero dati riferiti al 2017


Sostieni la Ricerca

Vicino a chi soffre, insieme a chi cura

Grazie al tuo contributo sosterremo presso l’IRST IRCCS di Meldola l’innovativo progetto di immunoterapia cellulare avanzata. L’Immunoterapia è uno tra i percorsi della ricerca oncologica più promettenti. Permette di addestrare le cellule del sistema immunitario del paziente a riconoscere ed eliminare le cellule tumorali, garantendo un basso tasso di tossicità e una totale personalizzazione della cura.

IMMUNOTERAPIA: UNA POSSIBILITÀ CONCRETA La recente introduzione di una nuova classe di farmaci ha rivoluzionato oggi la pratica e la ricerca clinica in oncologia. Leucemie e linfomi sono al momento le neoplasie a cui è più facile applicare queste terapie cellulari. Per i tumori cosiddetti solidi esiste qualche difficoltà in più, ma grazie alla ricerca possiamo superare anche questi ostacoli.

LE NUOVE OPPORTUNITÀ DELLA RICERCA Presso la Cell Factory dell’IRST IRCCS di Meldola una nuova sfida è in mano ai ricercatori: applicare l’immunoterapia anche al trattamento dei tumori solidi. Esistono numerose possibilità immunoterapiche perché non c’è un unico modo con cui il tumore disattiva la risposta del sistema immunitario. La novità della ricerca IRST risiede nello studio di una combinazione di diversi farmaci, così da migliorare al massimo l’efficacia della terapia. Il tuo sostegno permetterà di passare dal laboratorio alla terapia nel minor tempo possibile, togliendo futuro al cancro e donando nuove speranze ai nostri pazienti.

L’immunoterapia non è più un sogno ma ha ancora bisogno della ricerca. L’investimento necessario è di

60.000 euro

www.ior-romagna.it Per informazioni sui biglietti: ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO c.a. Manuela Palareti tel. 0543 35929 fax 0543 21467 m.palareti@ior-romagna.it

Auguri Solidali

LA MISSION Le principali aree d’interveto Ricerca scientifica Prevenzione Assistenza

LA RICERCA 1.982.999 euro investiti in ricerca 17 progetti sperimentali finanziati 45.987 euro investiti in divulgazione scientifica

ASSISTENZA E SERVIZI 94 pazienti coinvolte in “La forza e il sorriso” 353 parrucche fornite gratuitamente 654 pazienti accompagnati gratuitamente ai luoghi di cura 822.291 euro investiti in assistenza e servizi

L’ORGANIZZAZIONE 11 sedi cittadine 106 punti IOR 550 volontari operativi 45 professionisti tra collaboratori, medici, biologi, psicologhe e ricercatori

LA PREVENZIONE 13.000 bambini e ragazzi coinvolti con le loro famiglie nei Progetti di educazione alla salute

I PROFESSIONISTI 235 professionisti formati con stage e corsi in Italia e all’estero dati riferiti al 2017


Sostieni la Ricerca

Vicino a chi soffre, insieme a chi cura

Grazie al tuo contributo sosterremo presso l’IRST IRCCS di Meldola l’innovativo progetto di immunoterapia cellulare avanzata. L’Immunoterapia è uno tra i percorsi della ricerca oncologica più promettenti. Permette di addestrare le cellule del sistema immunitario del paziente a riconoscere ed eliminare le cellule tumorali, garantendo un basso tasso di tossicità e una totale personalizzazione della cura.

IMMUNOTERAPIA: UNA POSSIBILITÀ CONCRETA La recente introduzione di una nuova classe di farmaci ha rivoluzionato oggi la pratica e la ricerca clinica in oncologia. Leucemie e linfomi sono al momento le neoplasie a cui è più facile applicare queste terapie cellulari. Per i tumori cosiddetti solidi esiste qualche difficoltà in più, ma grazie alla ricerca possiamo superare anche questi ostacoli.

LE NUOVE OPPORTUNITÀ DELLA RICERCA Presso la Cell Factory dell’IRST IRCCS di Meldola una nuova sfida è in mano ai ricercatori: applicare l’immunoterapia anche al trattamento dei tumori solidi. Esistono numerose possibilità immunoterapiche perché non c’è un unico modo con cui il tumore disattiva la risposta del sistema immunitario. La novità della ricerca IRST risiede nello studio di una combinazione di diversi farmaci, così da migliorare al massimo l’efficacia della terapia. Il tuo sostegno permetterà di passare dal laboratorio alla terapia nel minor tempo possibile, togliendo futuro al cancro e donando nuove speranze ai nostri pazienti.

L’immunoterapia non è più un sogno ma ha ancora bisogno della ricerca. L’investimento necessario è di

60.000 euro

www.ior-romagna.it Per informazioni sui biglietti: ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO c.a. Manuela Palareti tel. 0543 35929 fax 0543 21467 m.palareti@ior-romagna.it

Auguri Solidali

LA MISSION Le principali aree d’interveto Ricerca scientifica Prevenzione Assistenza

LA RICERCA 1.982.999 euro investiti in ricerca 17 progetti sperimentali finanziati 45.987 euro investiti in divulgazione scientifica

ASSISTENZA E SERVIZI 94 pazienti coinvolte in “La forza e il sorriso” 353 parrucche fornite gratuitamente 654 pazienti accompagnati gratuitamente ai luoghi di cura 822.291 euro investiti in assistenza e servizi

L’ORGANIZZAZIONE 11 sedi cittadine 106 punti IOR 550 volontari operativi 45 professionisti tra collaboratori, medici, biologi, psicologhe e ricercatori

LA PREVENZIONE 13.000 bambini e ragazzi coinvolti con le loro famiglie nei Progetti di educazione alla salute

I PROFESSIONISTI 235 professionisti formati con stage e corsi in Italia e all’estero dati riferiti al 2017


Biglietti augurali orizzontali Codice 001

Biglietti augurali verticali Codice 005

E-card e lettera augurale

Il tuo regalo speciale

Codice 006

Per i tuoi clienti, fornitori speciali e per un dono di grande valore regala il libro biograďŹ a del prof. Dino Amadori ANIMA E CORAGGIO - La mia vita contro il cancro

Codice 002

Codice 009

Codice 003

Codice 007

Codice 010

Codice 008

Codice 004

Codice 013 Codice 011

Codice 012

Consulta il modulo allegato per le caratteristiche tecniche e le modalitĂ di spedizione dei Biglietti augurali IOR


Biglietti augurali orizzontali Codice 001

Biglietti augurali verticali Codice 005

E-card e lettera augurale

Il tuo regalo speciale

Codice 006

Per i tuoi clienti, fornitori speciali e per un dono di grande valore regala il libro biograďŹ a del prof. Dino Amadori ANIMA E CORAGGIO - La mia vita contro il cancro

Codice 002

Codice 009

Codice 003

Codice 007

Codice 010

Codice 008

Codice 004

Codice 013 Codice 011

Codice 012

Consulta il modulo allegato per le caratteristiche tecniche e le modalitĂ di spedizione dei Biglietti augurali IOR


Biglietti augurali orizzontali Codice 001

Biglietti augurali verticali Codice 005

E-card e lettera augurale

Il tuo regalo speciale

Codice 006

Per i tuoi clienti, fornitori speciali e per un dono di grande valore regala il libro biograďŹ a del prof. Dino Amadori ANIMA E CORAGGIO - La mia vita contro il cancro

Codice 002

Codice 009

Codice 003

Codice 007

Codice 010

Codice 008

Codice 004

Codice 013 Codice 011

Codice 012

Consulta il modulo allegato per le caratteristiche tecniche e le modalitĂ di spedizione dei Biglietti augurali IOR


Biglietti augurali orizzontali Codice 001

Biglietti augurali verticali Codice 005

E-card e lettera augurale

Il tuo regalo speciale

Codice 006

Per i tuoi clienti, fornitori speciali e per un dono di grande valore regala il libro biograďŹ a del prof. Dino Amadori ANIMA E CORAGGIO - La mia vita contro il cancro

Codice 002

Codice 009

Codice 003

Codice 007

Codice 010

Codice 008

Codice 004

Codice 013 Codice 011

Codice 012

Consulta il modulo allegato per le caratteristiche tecniche e le modalitĂ di spedizione dei Biglietti augurali IOR


Sostieni la Ricerca

Vicino a chi soffre, insieme a chi cura

Grazie al tuo contributo sosterremo presso l’IRST IRCCS di Meldola l’innovativo progetto di immunoterapia cellulare avanzata. L’Immunoterapia è uno tra i percorsi della ricerca oncologica più promettenti. Permette di addestrare le cellule del sistema immunitario del paziente a riconoscere ed eliminare le cellule tumorali, garantendo un basso tasso di tossicità e una totale personalizzazione della cura.

IMMUNOTERAPIA: UNA POSSIBILITÀ CONCRETA La recente introduzione di una nuova classe di farmaci ha rivoluzionato oggi la pratica e la ricerca clinica in oncologia. Leucemie e linfomi sono al momento le neoplasie a cui è più facile applicare queste terapie cellulari. Per i tumori cosiddetti solidi esiste qualche difficoltà in più, ma grazie alla ricerca possiamo superare anche questi ostacoli.

LE NUOVE OPPORTUNITÀ DELLA RICERCA Presso la Cell Factory dell’IRST IRCCS di Meldola una nuova sfida è in mano ai ricercatori: applicare l’immunoterapia anche al trattamento dei tumori solidi. Esistono numerose possibilità immunoterapiche perché non c’è un unico modo con cui il tumore disattiva la risposta del sistema immunitario. La novità della ricerca IRST risiede nello studio di una combinazione di diversi farmaci, così da migliorare al massimo l’efficacia della terapia. Il tuo sostegno permetterà di passare dal laboratorio alla terapia nel minor tempo possibile, togliendo futuro al cancro e donando nuove speranze ai nostri pazienti.

L’immunoterapia non è più un sogno ma ha ancora bisogno della ricerca. L’investimento necessario è di

60.000 euro

www.ior-romagna.it Per informazioni sui biglietti: ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO c.a. Manuela Palareti tel. 0543 35929 fax 0543 21467 m.palareti@ior-romagna.it

Auguri Solidali

LA MISSION Le principali aree d’interveto Ricerca scientifica Prevenzione Assistenza

LA RICERCA 1.982.999 euro investiti in ricerca 17 progetti sperimentali finanziati 45.987 euro investiti in divulgazione scientifica

ASSISTENZA E SERVIZI 94 pazienti coinvolte in “La forza e il sorriso” 353 parrucche fornite gratuitamente 654 pazienti accompagnati gratuitamente ai luoghi di cura 822.291 euro investiti in assistenza e servizi

L’ORGANIZZAZIONE 11 sedi cittadine 106 punti IOR 550 volontari operativi 45 professionisti tra collaboratori, medici, biologi, psicologhe e ricercatori

LA PREVENZIONE 13.000 bambini e ragazzi coinvolti con le loro famiglie nei Progetti di educazione alla salute

I PROFESSIONISTI 235 professionisti formati con stage e corsi in Italia e all’estero dati riferiti al 2017


DA COMPILARE E INVIARE ENTRO E NON OLTRE IL 14 DICEMBRE 2018

MODULO D’ORDINE NATALE 2018

Spett.le ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO c.a. Manuela Palareti tel. 0543 35929 - fax 0543 21467 - m.palareti@ior-romagna.it Azienda/Società/Privato.........................................................................

Timbro e firma

Indirizzo..................................................................................................... CAP...................Città................................................................Pr.............. Referente.................................................................................................. Tel.................................................Fax....................................................... Email.........................................................................................................

BIGLIETTI E LETTERE AUGURALI Codice:....................Q.tà....................................... Codice:....................Q.tà....................................... personalizzati

neutri

EXTRA: (NB la busta standard è già compresa nel biglietto) Busta bianca personalizzata (ad esempio con il logo dell’azienda)

MODALITÀ D’INVIO invio ai destinatari a carico dello IOR (con etichette fornite dall’azienda) entro il.............. invio ai destinatari in proprio: TERMINI DI CONSEGNA Ritiro a mezzo corriere scelto dall’azienda (nome da indicare al momento dell’ordine) corriere.......................... entro il .....................

CARTOLINA ELETTRONICA (E-CARD)

Spedizione a mezzo corriere scelto da IOR (costo 10 € aggiuntivi) entro il ....................

Codice:.................................................................. (invio autonomo - immagine da inserire in una email)

Ritiro presso la sede IOR entro il ..................

LIBRO “ANIMA E CORAGGIO” Codice:....................Q.tà.......................................

CARATTERISTICHE TECNICHE BIGLIETTI Carta: uso mano 250gr Stampa: 4 colori Formato: orizzontale 21x10cm (aperto 42x10cm) verticale 10x21cm (aperto 20x21cm) LETTERA Carta: uso mano 80gr Stampa: 4 colori Formato: 21x29,7cm (A4)

MODALITÀ DI DONAZIONE Bonifico bancario Banca Popolare dell’Emilia-Romagna IBAN: IT 76 Z 05387 13202 000000 011090 (causale: strenne 2018) C/C postale n.10839470 (causale: erogazione liberale strenne 2018) in contanti alla consegna

LIBRO Copertina: Brossura Formato: 14x21 cm. (344 pagine) Peso: 500 gr.

modulo dordine 2018.indd 1

12/09/2018 14:37:13


CONDIZIONI GENERALI DI ADESIONE • Il modulo d’ordine deve essere debitamente compilato in stampatello in ogni sua parte e inviato preferibilmente via email al seguente indirizzo: m.palareti@ior-romagna.it oppure tramite fax al numero 0543 21467. • I tempi di realizzazione della bozza via e-mail di biglietti personalizzati e/o lettera, e-card avvengono in 3 giorni lavorativi dal ricevimento del modulo d’ordine. • Accettazione degli ordini con personalizzazione: termine ultimo 14 dicembre 2018.

MODALITÀ DI INVIO • Ritiro presso una delle sedi dell’Istituto Oncologico Romagnolo. • Consegna in azienda tramite corriere utilizzato dall’Istituto Oncologico Romagnolo al costo di 10 euro da aggiungere all’importo della donazione. • Consegna in azienda tramite corriere abitualmente utilizzato dall’azienda stessa. • Invio ai destinatari: l’operazione di intestazione e spedizione delle lettere e/o biglietti augurali ai destinatari finali può eventualmente essere gestita dall’Istituto Oncologico Romagnolo con una donazione maggiorata di 1,50 euro a busta per indirizzi in Italia ed Europa oppure con una maggiorazione di 3 euro a busta per indirizzi in Asia, Africa America, Oceania. L’Istituto Oncologico Romagnolo chiede la massima attenzione nella compilazione del file con i dati dei destinatari al fine di evitare mancati recapiti a causa di errori nel nome e/o indirizzo.

OFFERTA MINIMA Neutro + busta bianca

Personalizzato + busta bianca

Biglietto o lettera + busta entrambi personalizzati

Con spedizione a carico IOR (Italia ed Europa)

Con spedizione a carico IOR (extra UE)

Biglietto augurale

€ 2,00 cad.

€ 2,50 cad.

€ 3,00 cad.

+ € 1,50 cad.

+ € 3,00 cad.

Lettera augurale

-

€ 2,00 cad.

€ 2,50 cad.

+ € 1,50 cad.

+ € 3,00 cad.

Cartolina elettronica (E-card) Libro

-

€ 250,00

Eventuale spedizione a carico IOR da concordare

€ 15,00 cad. (ordine minimo 5 libri)

ESEMPIO DI PERSONALIZZAZIONE BIGLIETTO AUGURALE Festività 2018

NOME AZIENDA ha scelto di fare la differenza concretamente nella lotta contro il cancro, sostenendo insieme all’Istituto Oncologico Romagnolo l’immunoterapia cellulare avanzata, un importante progetto di ricerca promosso dall’IRST IRCCS di Meldola che permetterà di togliere futuro al cancro e donare nuove speranze ai pazienti oncologici. Quello che state ricevendo è quindi un regalo di grande valore ed un modo per farvi sentire partecipi dell’importante lavoro che l’Istituto Oncologico Romagnolo compie tutti i giorni vicino a chi soffre e insieme a chi cura.

“Frase augurale a scelta”

logo azienda Esempio di Testo: ha scelto di fare la differenza concretamente nella lotta contro il cancro, sostenendo insieme all’Istituto Oncologico Romagnolo l’immunoterapia cellulare avanzata, un importante progetto di ricerca promosso dall’IRST IRCCS di Meldola che permetterà di togliere futuro al cancro e donare nuove speranze ai pazienti oncologici. Quello che state ricevendo è quindi un regalo di grande valore ed un modo per farvi sentire partecipi dell’importante lavoro che l’Istituto Oncologico Romagnolo compie tutti i giorni vicino a chi soffre e insieme a chi cura.

logo azienda Sig Mario Rossi Indirizzo Cap Città Provincia

Fac simile personalizzazione busta

modulo dordine 2018.indd 2

12/09/2018 14:37:13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.