The spaghetti code è possibile reinventare semioticamente l’alimento più classico della cucina italiana?
Irene Murrau matr. 764500
Questo saggio si propone di indagare, tramite l’analisi di un case-study, la liceità per il designer di andare ad elaborare un artefatto appartenente alla tradizione. Tramite l’utilizzo degli strumenti semiotici, il mito dell’intoccabile “aura” dell’elemento considerato viene, se non sfatato, quantomeno riconsiderato alla luce dell’incalzante ritmo del progresso e dell’innovazione.