R A C C O N T
IS S UE #02
I A M O
IL TEMPO DI KIRONE photographic open call
I N O S T R I A N Z I A N I
IL TEMPO DI KIRONE
Raccontiamo che
i
nostri
abbiamo
anziani,
conosciuto,
quelli quelli
di cui ci è stato solo parlato, quelli che
abbiamo
reportage. Fotografia
fotografato
nei
Raccontiamoli e
nostri
con
facciamoli
la
riemergere
con tutte le loro storie. Mescolando favole e memorie, altri sorrisi, altri abbracci, a in
tutti
quelli coloro
che che
generazione
appartengono di
generazione
hanno
sempre
immaginato il miglior futuro per noi.
Giancarlo Rupolo Luca Morgantini Giulia Colantuono
Mattia Giannattasio Susanna Brugali Renato Butta Sara De Biaggio
Mezzomonte Mezzomonte è una frazione del comune di Polcenigo (PN). A Mezzomonte attualmente abitano 42 persone di cui 35 sono ultra sessantenni. Le immagini sono state fatte, con sistema analogico, alla fine degli anni ’90 quando ho effettuato questo reportage per documentare la forte emigrazione subita da questa piccola comunità pedemontana, emigrazione che la ha portata all’abbandono di quasi tutte le forze lavoratrici.
Kirone
Il tempo di
G IANCARLO RUPOLO
Kirone
Il tempo di
Kirone
Il tempo di
Kirone
Il tempo di
G IANCARLO RUPOLO
Kirone
Il tempo di
G IANCARLO RUPOLO
Kirone
Il tempo di
Kirone
Il tempo di
G IANCARLO RUPOLO
Kirone
Il tempo di
G IANCARLO RUPOLO
Kirone
Il tempo di
Situazioni definite comuni per chi vive una esperienza in sintonia con i ritmi della natura e con il mutare delle stagioni ma viste come “fuori dal tempo” da chi vive schiavo dal vortice inarrestabile dei ritmi di vita attuali. Persone e luoghi che hanno ancora la dimensione della dignità umana, dove un uomo ha ancora un
Kirone
Il tempo di
nome e non è solo un numero.
G IANCARLO RUPOLO
L UCA MORGANTINI
Kirone
Il tempo di
Ricordi
Kirone
Il tempo di
L’angolo Preferito
L UCA MORGANTINI
Kirone
Il tempo di
Fuori Porta
Kirone
Il tempo di
Il Ritrovo
Kirone
Il tempo di
Crocevia Questo
scatto
raffigura
un
incontro
ad
un
crocevia. Il signore anziano incontra una scritta goliardica
su di un muro delle vie del centro
di Abbiategrasso. È curvo, la testa china, sconfitto dalla verità della scritta che lo sovrasta . Lui anni fa era il futuro, roseo , sperava. Oggi lo sembra meno. Oggi icontra
la realtà
da un a vile
previsione.
La
previsione
e distoglie lo
dell’enesima
crisi,
sguardo
con
il
suo
G IULIA COLANTUONO
Kirone
in centro, ad Abbiategrasso lui ancora ci va !!!
Il tempo di
perfetto tempismo. Ma lui cammina e intanto,
Questa foto vuole mettere in luce la
forza
degli
anziani
dopo
aver
trascorso una vita ricca di ostacoli. Il
tutto
sottolineato
da
un’unica
direzione da cui tuttavia non ci si può sottrarre. Occorre quindi guardare
Kirone
M ATTIA GIANNATTASIO
Il tempo di
sempre avanti e mai girarsi indietro.
La protagonista dello scatto è mia
nonna.
Ho voluto
ritrarla
nella sua quotidianitĂ , tra lavori domestici e la passione piante. La crepa
per le
sullo sfondo
che unisce la pianta e la fronte del soggetto, crea una connessione e indica la forte passione
Kirone
S USANNA BRUGALI
Il tempo di
che mia nonna ha per le piante.
R ENATO BUTTA
Kirone
Il tempo di
La Merlettatrice
R ENATO BUTTA
Kirone
Il tempo di
C’era una volta ...
Kirone
Il tempo di
Kirone
Il tempo di
I nostri anziani e la loro capacità di preservare l’essenziale
Kirone
Il tempo di
S ARA DE BIAGGIO
QUANDO SARÒ VECCHIO
Quando sarò vecchio non camminerò con il bastone, ma, schiena dritta e gambe sciolte, giocherò coi bambini a pallone. Quando sarò vecchio non guarderò da solo la televisione, ma, circondato da figli e nipoti,
non sarò in cerca di un padrone, ma, libero e indipendente, me ne andrò a spasso per il Mandrione.
Kirone
Quando sarò vecchio
Il tempo di
me ne starò sereno nel mio salone.
Quando sarò vecchio non vivrò soltanto di ricordi, ma, pensando alla morte che viene, le offrirò in dono la mia vita piena.
Alessandro Perrotta ( co nte n ut a ne l l a ra c co lta
I L F U G G E VO L E I S TA N T E P O E T I C O ,
Kirone
Il tempo di
Onyx editrice, 2013)
BIOGRAFIA Ales s an d ro P e r rott a , p oeta (Rom a , 197 3), h a e s ordito n e l 2005 con la raccolt a d i po es i e D I N U VOL E E SASSI edi z . L a Cam era Verde. D e l 2 0 1 0 è L’ O C C A S I O N E D I V I V E R E , u n a r a c c o l t a d i p e n s i e r i , a n c h’ e s s a con La Camera Verde. Nel 20 1 3 h a p u b b l i c ato I L FU GGEVOL E I STAN TE POETI CO ( 21 poesie, Onyx e di tr ic e) , si l log e c h e è p a rte inte g ra nte d e l l a p i ù a m p ia raccolta P OESIE P E R U N G I O R N O N U OVO (2 0 05-2015 ) Ardui no Sac co Edi tor e . Nel 2020 è u scito il Q UAD E R N O D I 999 P E N SI ER I (Edi z i oni Cor neli 4 03). R ea li z z a r e a d i n g p oet i c i da l 19 9 5 , i n loca l i , l ib re ri e , te atri, piaz z e della su a ci tt à , Rom a . Si o ccup a a n c h e d i Ci n e ma con l a re a l i zza zi on e di cortom etraggi interamente
Kirone
d i li ber tà .
Il tempo di
a uto prod ott i . V i v e n e l q ua rti e re Q ua dra ro e l avora ov un q u e trovi u no spaz io
Da
questo
secondo
portfolio,
il
Tempo
di
KIRONE
si
apre
alla
scrittura, con la collaborazione di alcuni poeti e narratori che a g g i u n g o n o i l l o r o c o n t r i b u t o a l r a c c o n t o c o r a l e d e i n o s t r i anziani. Il primo autore è il poeta Alessandro Perrotta, che ringraziamo per la sua disponibilità
e gentilezza.
Vi ricordiamo che la call di concluderà il prossimo 13 di Settembre. Per approfondire, ottenere tutte le informazioni necessarie per partecipare, vedere gli autori già pubblicati, scrivere le vostre
grandtourthesenseofbeauty
@GrandTourdiStudioLightBOX
Kirone
Il tempo di Kirone
Il tempo di
opinioni e suggerimenti, questi sono i link: