Durst 1606 i

Page 1

SETE

La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen – www.giornalesete.ch N. 6 | Giugno 2016

Il cantante Baschi

Lode alla ristorazione

Il titolare dell’ordine della birra canta per Feldschlösschen e dice:

HIT

Ammiro i cuochi stellati Fe Feldschlösschen Original Prezzo netto Pre

1.44

invece di 1.56 inve VR cassa | 20 × 0,50 | Art. 10099

Amo le trasmissioni di cucina La birra è parte della mia cultura Pagina 16

Barbecue e birra

Grigliate perfette per i clienti e birre adatte alla carne Pagine 10–15

Queen’s e Battery

Un cliente spiega perché le nuove bevande sono un guadagno per la ristorazione Pagina 23


Food & Wine Pairing di maggio

TENERA FUSIONE. Riesling Winkeler Hasensprung, di Prinz von Hessen, vendemmia tardiva, per seducenti dessert. the bottle seleziona vini di qualitĂ pensati apposta per le vostre portate. Per ricevere consigli su abbinamenti di vini e cibi nonchĂŠ informazioni sul nostro assortimento, potete rivolgervi ai nostri sales manager o consultare il sito www.bottle.ch

Ordinazioni al sito

www.myfeldschloesschen.ch

0848 805 010


MENU 3

S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Editoriale

Fatturato alle stelle con grigliate e birra Care lettrici, cari lettori, L’estate è alle porte e, con lei, la voglia di deliziosa carne alla griglia accompagnata da una birra appena spillata. I ristoratori che decideranno di puntare su queste due carte vincenti faranno sicuramente colpo sui clienti, assicurandosi fatturati alle stelle. SETE ha visitato diversi clienti Feldschlösschen. Mentre alcuni hanno grande successo con la Dry Aged Beef, altri stupiscono i loro clienti con un barbecue mobile o un imponente affumicatore Mad Max. Da pagina 10 scoprite i numerosi modi di dedicarsi all’arte della grigliata. Quello che più mi rallegra sono i molti clienti che confermano che in tanti amano gustare una birra con la carne alla griglia. E lo stesso è accaduto alla giornata delle porte aperte di Feldschlösschen a Rheinfelden, dove ha partecipato anche il cantante Baschi (si pronuncia «Basci»). A pagina 16, il nuovo membro dell’Ordine della birra ci racconta i suoi punti di incontro con il luppolo e il malto e le sue birre preferite. Anche Somersby è una bevanda prettamente estiva. Questa bevanda a base di mele, fruttata e frizzante, è il completamento ideale del vostro assortimento di bevande. A pagina 9 scoprite perché Somersby promette un’estate diversa e rinfrescante, regala momenti di gioia ai vostri clienti e porta il vostro fatturato alle stelle. Guy Trentin Sales Manager

COLOFONE SETE La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA Theophil-Roniger-Strasse 4310 Rheinfelden Telefono 0848 125 000 www.feldschloesschen.com Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch Daniela Fernández Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Impresa generale Vogt-Schild Druck AG Gutenbergstrasse 1 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/ Textension GmbH, www.textension.ch Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Anno Decimo anno Tiratura Italiano 2000, tedesco 24 000, francese 10 000 Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Geri Krischker, Feldschlösschen, Freshfocus, Textension, Markus Raub

Fresco e solare 9

PERFOR MANCE

neutral Stampato

01-16-510481 myclimate.org

Barbecue e birra 10

Uomo e ambiente 29


4 NOVITÀ& PRODOTTI S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Cardinal Draft

Freschezza leggera per la primavera Le giornate si fanno più lunghe e le sere più calde. Questo è il momento ideale per viziare i clienti del vostro locale con Car­ dinal Draft Original e Cardinal Draft Lime Cut. Queste bevan­ de leggere e rinfrescante sono perfette per i momenti di relax da gustare con gli amici in una calda serata estiva. Cardinal Draft Original vanta il carattere tipico di una birra artigianale moderna. La sua straordinaria freschezza e il gusto dolce saranno la gio­ ia dei vostri clienti.

Ordinare subito!

Cardinal Draft Original con solo 4,7 % vol. di alcol è perfetta con i piatti asiatici e messicani, come i wrap. Con il gusto raffinato di limoni verdi e la sua nota discreta di birra, Cardinal Draft Lime Cut offre una freschezza senza eguali che i vostri ospiti potran­ no apprezzare specialmente durante l’estate. Cardinal Draft Lime Cut con solo 4,6 % di alcol è ideale per accom­ pagnare gli stuzzi­ chini degli aperitivi, wrap e tacos.

Torrontés SAN CARLOS SUD

L’asso vincente dell’argentino Torrontés è il suo bouquet intenso di rose bianche, pompelmo e pere. Fresco al palato, vanta un carattere mine­ rale e un’acidità bilanciata. È perfetto con ... Il Torrontés è ideale per accompagnare gli stuzzichini leggeri dell’aperitivo o del bar. «THE BOTTLE» – Food & Wine: www.bottle.ch

Ordinare subito!

9.90 CHF la bottiglia

Torrontés Art.11832 6×75cl VP cartone www.myfeldschloesschen.ch

Ordinare subito!

1.44 CHF

1.52 CHF

Cardinal Draft Original Art.11116 24×33cl VR vetro

Cardinal Draft Lime Cut Art.11119 24×33cl VR vetro

www.myfeldschloesschen.ch

www.myfeldschloesschen.ch

la bottiglia

IL VINO DEL MESE

la bottiglia

PRODUZIONE BIRRAIA Birra ricca

Sapevate che con ogni quattro salsicce vendute nell’ambito della ristorazione viene ordinata una birra?

Il consiglio del mese Visitate myfeldschloesschen.ch. Alla voce «Training / Centro conoscenze / Vendita attiva / Atlante culinario» po­ trete scoprire gli abbinamenti perfetti tra birra e pietanze alla griglia.

Finger food aromatico alla griglia È tornato il periodo delle grigliate. La brace incandescente non è perfetta solo per deliziose ricette a base di birra, anche il finger food può essere preparato altrettanto semplicemente e rilascia sulla griglia un aroma molto intenso.

Datteri ripieni di formaggio fresco INGREDIENTI PER 20 PEZZI: 20 datteri, 100 g di formaggio fresco, 2 CC di erbe fresche, ad es. erba cipollina. PREPARAZIONE: tritare finemente le erbe. Tagliare i datteri per il lungo, rimuovere il nocciolo, aprirli leggermente e riempirli di formaggio fresco. Posizionare i datteri ripieni sulla griglia calda per circa 5 minuti. Prima di servirli cospargerli di erbe. Ricetta offerta da: GuteKueche.ch – das Gourmetportal.


NOVITÀ& PRODOTTI 5 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Openair Frauenfeld: concorso

SETE e Carlsberg: in palio 3 × 2 biglietti Frauenfeld è una presenza fissa nel calendario svizzero degli eventi all’aperto e dal 7 al 9 luglio si terrà il più grande festival hip hop d’Europa. Sul palco si avvicenderanno artisti del calibro di Future, Macklemore & Ryan Lewis, Major Lazer, Young Thug e Angel Haze. Carlsberg è il partner principale Carlsberg è il partner principale del maggiore festival di musica all’aperto della Svizzera tedesca. Questa birra premium internazionale offrirà il refrigerio perfetto per gli appassionati di hip hop presenti a Frauenfeld. Per partecipare SETE e Carlsberg estrarranno 3 coppie di ambiti biglietti per la giornata di sabato 9 luglio. Inviate i vostri dati e la parola chiave «Frauenfeld» entro il 10 giugno 2016 via e-mail a durst@fgg.ch o via fax allo 058 123 42 80. www.openair-frauenfeld.ch

La fantastica atmosfera dell’Openair Frauenfeld 2015.

Novità: Liqit di Michel

N E

Freschezza immensa per giornate bollenti

W S

Con l’arrivo dell’estate non può mancare Liqit, la bevanda a base di succo di frutta con poche calorie, del marchio Michel, leggera e incredibilmente fruttata. Il suo segreto risiede nei due tipi di autentico succo di frutta Michel racchiusi in ogni bottiglia: arancia e mango, melagrana e frutto della passione, ananas e pompelmo. Il tutto accompagnato da acqua purissima. Liqit ha detto no a tutte le altre sostanze, contiene poche calorie e non presenta anidride carbonica né coloranti e conservanti artificiali.

Ordinare subito!

NEWSLETTER

Tanti vantaggi ogni mese se vi abbonate subito Sconti speciali e azioni che non potete trovare altrove, e poi un concorso con premi interessanti: quali abbonati della newsletter di Feldschlösschen, i nostri clienti della ristorazione potranno beneficiare di offerte esclusive ogni mese.

1.50 CHF la bottiglia Liqit Arancia Mango Art. 15792 Liqit Ananas Pompelmo Art. 15793 Liqit Melagrana Frutto della passione Art. 15794 4×6×0,50 VP PET www.myfeldschloesschen.ch

Siete interessati alla newsletter? Allora visitate la nostra piattaforma per la ristorazione myfeldschloesschen.ch, dove potrete abbonarvi alla nostra newsletter in pochi clic.


6 NOVITÀ& PRODOTTI S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Federale di lotta svizzera e giochi alpestri 2016

Biglietti per i clienti, fatturato per gli osti Feldschlösschen è partner Oro della Festa federale di lotta svizzera e giochi alpestri (ESAF) 2016 di Estavayer. Ristoratori e clienti potranno approfittare dell’evento. I biglietti per la «Federale» di Estavayer che si terrà dal 26 al 28 agosto sono ambiti. Perciò Feldschlösschen – quale partner Oro del grande evento – mette in palio 125 × 2 ingressi sulle etichette della sua Schwinger Bügel. Per voi ristoratori è l’occasione di aumentare le vendite della Bügel, dato che molti clienti vorranno di certo ammirare dal vivo i «cattivi». Raccogliere cinque etichette Raccogliere cinque etichette di Schwinger Bügel, compilarle e spedirle: basta questo affinché i vostri

clienti possano vincere due dei 250 ingressi giornalieri all’ESAF. Effetto «plop» Feldschlösschen Bügel è una birra lager prodotta appositamente per la bottiglia con tappo meccanico con il tipico effetto «plop». Ordinando ora la Schwinger Bügel riceverete in regalo da Feldschlösschen il materiale pubblicitario completo. Potrete aumentare il fatturato mentre i vostri clienti tenteranno la sorte. Avete domande? Il vostro Sales Manager sarà lieto di aiutarvi.


NOVITÀ& PRODOTTI 7 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

ANNIVERSARIO FELDSCHLÖSSCHEN

LA BEVANDA DEL MESE

Premium Mixer: perfetti per le giornate calde Con il caldo i clienti vogliono bevande rinfrescanti. I quattro Premium Mixer di Schweppes sono caratterizzati da una carbonizzazione piuttosto lunga, per bevande fresche più a lungo, e sono ottimi per enfatizzare l’aroma di ogni gin. Per il Bulldog Gin è particolarmente indicata la Tonica Fiori d’arancio e Lavanda: guarnito con una fetta di pompelmo e un bastoncino di cannella, è il cocktail perfetto per le calde giornate estive.

Tonica Fiori d’arancio e Lavanda con Bulldog Gin

4–7 cl di Bulldog Gin Tonica Fiori d’arancio e Lavanda Cubetti di ghiaccio, fetta di pompelmo, bastoncino di cannella

Preparazione: Riempire il bicchiere di ghiaccio, aggiungere il Bulldog Gin e versare lentamente la Tonica. Mescolare brevemente e guarnire con una fetta di pompelmo e un bastoncino di cannella.

Ordinare subito! Ordinare subito!

27.50 CHF la bottiglia

1.80 CHF la bottiglia

Bulldog Dry Gin 40% Art. 15473 70 cl VP vetro

Schweppes Premium Mixer Orange Blossom & Lavender Art. 13874 20 cl VP vetro

www.myfeldschloesschen.ch

www.myfeldschloesschen.ch

Azione vendite telefoniche

Ordinate due plateaux di Eve per una maggiore visibilità La freschezza fruttata della nuova edizione limitata di Eve vi ha già conquistato per la sua qualità? Eve Mango Margarita è stata ispirata dal famoso cocktail e seduce con il suo gusto esotico di mango dolce e la discreta nota di tequila. Se dal 13 al 19 giugno ordinerete telefonicamente due plateaux di Eve Litchi, Hugo, Caipirinha o Mango Mar-

garita, riceverete un interessante kit di visibilità con poster ed espositori da tavolo, e 50 eleganti targhette per valigie che potrete regalare ai vostri clienti per ogni Eve ordinata. Inoltre, con il concorso online di Eve tre amiche potranno aggiudicarsi un weekend di shopping a Parigi. www.eve.swiss

Scelta saggia dello stile castello I fondatori di Feldschlösschen Theophil Roniger e Mathias Wüthrich hanno avuto da subito l’idea di un birrificio che ricordasse un castello. A Rheinfelden, dove sorgeva un’anonima fabbrica chimica nota come «casale dei veleni», è nata Feldschlösschen nel romantico stile castello. Le numerose torri e gli edifici merlati creano l’immagine pittoresca di un castello medievale di mattoni. Il castello comprende oggi una dozzina di edifici, molti dei quali soggetti a tutela quali monumenti parte del patrimonio culturale nazionale. Il birrificio più bello del mondo I padri di Feldschlösschen optarono per lo stile castello già nel 1882. Il birrificio acquisì il carattere definitivo di castello nel 1902, con l’ampliamento della sala di cottura. Gli architetti hanno rispettato questo linguaggio formale per i successivi ampliamenti. Dagli anni ’20 sono passati al neoclassicismo, inserendo comunque molti elementi in stile castello. In questo modo Feldschlösschen trasmette ancora oggi il messaggio di birra preferita della popolazione svizzera. Il castello è visibile da lontano ed è parte della cultura svizzera. Ogni anno, migliaia di persone lo visitano. Molti lo considerano il birrificio più bello del mondo.

ITÀ NOV

Ordinare subito!

1.97CHF la bottiglia Eve Mango Margarita Art. 14655 6×4×27,5 cl VP vetro Telesales: 0848 80 50 10

La Feldschlösschen fu costruita in stile castello. Molti dei suoi edifici sono monumenti tutelati.


IL GRANDE SPETTACOLO ALL窶連PERTO

BASELTATTOO.CH | +41 61 266 1000

TICKETCORNER


NOVITÀ& PRODOTTI 9 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Somersby

Siete aperti alle novità? Rinfrescate il vostro fatturato con Somersby Con Somersby Apple Original, la bevanda alla mela fresca e diversa, regalate ai vostri clienti dei momenti assolati e vi garantite un fatturato maggiore. Arricchite la vostra offerta con la bevanda di tendenza dell’estate: Somersby gelata in un bicchiere con ghiaccio è perfetta per i momenti con gli amici sulla vostra terrazza estiva. Avete già scoperto Somers­ by? La combinazione frut­ tata e frizzante di succo di mela e sidro con il 4,5 % vol. di alcol è la più nota inven­ zione di Lord Somersby, che sorprende sempre i suoi ospiti con le sue trovate. Alle sue feste, si dice, si incon­ trano ospiti famosi come Napoleone e Cleopatra. Un segreto per il servizio La più famosa scoperta di Lord Somersby è il ghiaccio. Una delle sue idee più riu­ scite è la combinazione con la nota bevanda alla mela. Il Lord consiglia: servire Somersby Apple Original sul ghiaccio rinfrescherà i vostri clienti per tutta l’estate. Somersby è perfetto per dei momenti rilassati e gioiosi con gli amici.

Tempo per gli amici Somersby Apple Original è amato ovunque si passi il tempo con gli amici. Ad esempio dopo una lunga giornata di lavoro, al bar o sulla terrazza del vostro locale, o quale aperitivo per dare il la alla serata. Con un bicchiere di Somersby in mano si rimane aperti alle novità e si vive ogni giorno in modo fresco.

Arricchimento per tutti Apritevi anche voi alle novi­ tà e rinfrescate il vostro fatturato. La bevanda di mela fruttata e frizzante è una fresca alternativa alle solite bevande. Il suo sapo­ re unico è amato indistinta­ mente dai clienti e dalle clienti. Si apprezza partico­ larmente in compagnia di amici.

Inventore di Somersby, scopritore del ghiaccio: si dice che Lord Somersby stupisca e ispiri gli amanti della freschezza e della diversità.

Somersby Apple Original è la bevanda di tendenza e il completamento perfetto per la vostra offerta di be­ vande. Brindate con Lord Somersby e i vostri clienti a un’estate fresca e diversa. Salute! www.somersby.ch

Ordinare subito!

1.90 CHF la bottiglia

Somersby Apple Original Art.11926 24×33 cl VP vetro www.myfeldschloesschen.ch


10 BARBECUE& BIRRA S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Ace Cafe Luzern a Rothenburg

Lasciatevi conquistare da carne bio griglia, birre speciali e moto d’epoca

All’Ace Cafe Luzern il barbecue è una vera e propria esperienza e una gioia per il palato perché con l’affumicatore Mad Max con testata Harley Davidson la carne di manzo bio diventa tenerissima. Il proprietario e gestore, Dany Kunz, ci spiega a cosa prestare attenzione quando si cuoce alla griglia e quali sono le birre preferite dai clienti da gustare con la carne. Da quando ha aperto l’Ace Cafe in giugno 2015, Dany Kunz vizia i suoi clienti con carne bio regionale. «Il 70 % dei piatti viene grigliato nella cucina a vista», afferma. Sono tanti i centauri e gli amanti dei veicoli storici su due e quattro ruote, di ogni estrazione sociale, che frequentano il locale e per i quali l’appuntamento con il barbecue estivo è un must: Dany Kunz ha fatto costruire un affumicatore Mad Max alla CCCP Motorcycles, con alimentazione dell’aria regolata da una testata Harley Davidson. Quattro ore nell’affumicatore «Il barbecue ha un aspetto fantastico e la carne diventa buonissima», racconta entusiasta Dany Kunz. Quando si tengono degli eventi vengono grigliati ben 20 kg di roastbeef o di costine lasciate a marinare per due giorni e cotte nell’affumicatore per ben quattro ore. «Spesso griglia-

sanne Zwickel e l’Indian Pale Ale di Green King. «Molti clienti arrivano con mezzi propri. Ecco perché la Green King, con un contenuto alcolico di appena il 3,6 %, va per la maggiore», spiega e aggiunge che «anche per cucinare usiamo molto la birra. Ad esempio, prepariamo fish & chips con la Guinness.»

Il proprio dell’Ace Cafe, Dany Kunz.

mo anche le ottime salsicce del macellaio. Comunque non importa cosa stiamo preparando, i clienti amano osservare e chiedere», racconta Dany Kunz. Una bella birra con la carne All’Ace Cafe Luzern le grigliate vengono accompagnate da fiumi di birra. Dany Kunz vizia i suoi clienti con un’ampia offerta, comprendente anche Gurten, Valai-

Sostenibilità e atmosfera I piatti di carne dell’Ace Cafe sono sani, ama sottolineare Dany Kunz. «Quando grigliamo non è importante solo l’atmosfera che si crea ma anche la sostenibilità. Per gli hamburger utilizziamo carne di manzo bio e, di solito, solo carne svizzera.» Il prezzo è maggiore, ma i clienti apprezzano eccome! L’Ace Cafe Luzern è anche molto attivo su Facebook, dove è possibile scoprire tutto sulle grigliate di questo locale sopra le righe. www.acecafeluzern.ch

L’affumicatore Mad Max dell’Ace Cafe non inosservato.


BARBECUE& BIRRA 11 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

alla In alto: il Landgasthof Sternen di Oetwil am See di Dave e Julija Schär.

A sinistra: il cliente Feldschlösschen Dave Schär davanti al frigorifero di frollatura con la Dry Aged Beef, che passa varie settimane al suo interno. Marinate per due giorni e cotte quattro ore nell’affumicatore Mad Max: ecco le costine dell’Ace Cafe Luzern.

Landgasthof Sternen a Oetwil am See

Dave Schär ha avuto un successo immediato con la Dry Aged Beef Da quando ha rilevato con la moglie Julija il Landgasthof Sternen di Oetwil am See in marzo, Dave Schär delizia i clienti con la sua Dry Aged Beef. Quale bevanda adeguata il ristoratore consiglia la Feldschlösschen Braufrisch o la Brooklyn Brown Ale. Dave Schär ha passato gran parte della sua gioventù in Australia, dove ha appreso a cucinare. Dopo una tappa in Inghilterra è tornato in Svizzera, dove il 3 marzo ha rilevato lo «Sternen» di Oetwil am See. «La Dry Aged Beef è amatissima in Australia. Il mio chef locale era uno specialista della carne di manzo frollata», racconta.

passa di certo

Sei settimane in frigorifero Per lo «Sternen» Dave Schär ha fatto costruire un frigorifero da frollatura da un’azienda svizzera, investendo molto denaro. «I pezzi di carne stanno in frigo per circa sei settimane. Lì vengono frollati a una temperatura da uno a tre gradi e un’umidità dell’aria dell’80 per cento», spiega Dave Schär.

Sviluppo «disinvolto» Lo sviluppo della carne con la muffa nobile è «disinvolto», racconta il ristoratore. «Il frigorifero di frollatura cattura lo sguardo. In Svizzera molte persone non conoscono bene la Dry Aged Beef e sono curiose di scoprire il processo di frollatura.» Solo il manzo migliore Dave Schär, per la frollatura, impiega solo i migliori manzi di varietà pezzata rossa e Angus con i livelli di grasso massimi. Grazie alla frollatura con le muffe nobili, la carne diventa molto tenera e sviluppa un aroma inconfondibile. Dave Schär griglia la Dry Aged Beef come la carne normale. Il suo suggerimento: «Usare un barbecue con coperchio, come il Big Green Egg. In

Dave Schär prepara la Dry Aged Beef nel barbecue Big Green Egg.

questo modo la carne acquisisce un aroma leggermente affumicato.» Come il pane Dave Schär ha capito già poco dopo aver rilevato lo «Sternen» che l’investimento nel frigorifero di frollatura si ripaga da sé: «I clienti adorano la Dry Aged Beef.» La costata va via come il pane. Birra e carne «Con la Dry Aged Beef e le altre carni i clienti amano la

birra. Consiglio la Brooklyn Brown Ale e la Feldschlösschen Braufrisch, due birre ottime con la carne», dice Dave Schär, che usa la birra anche per preparare le marinature. Grigliare anche in giardino I coniugi Schär sono entusiasti dell’avvio dello «Sternen», grazie anche alla Dry Aged Beef. «In estate», aggiunge Dave Schär, «la carne sarà grigliata anche fuori in giardino.» www.landgasthofsternen.ch



BARBECUE& BIRRA 13 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Robert Gasser alla «Giornata delle porte aperte» di Feldschlösschen: la carne della sua nuova griglia è andata a ruba.

Bistro-Gasser

I clienti sono entusiasti della carne della griglia gigante Sono già 14 anni che Monika e Robert Gasser godono di grande successo con il loro Bistro-Gasser. L’ultima attrazione proposta da questa coppia di ristoratori è la griglia gigante dal diametro di due metri. Entrambi hanno sangue circense nelle vene: la madre di lui, Sonja Nock, appartiene all’omonima dinastia circense e il padre Karl Gasser è parte della famiglia del Circus Olympia. Lei è invece la figlia dell’attore Erich Wolf. Si sono conosciuti e innamorati quattordici anni fa. Da allora, Monika e Robert Gasser sono sempre in giro – attualmente con il loro furgone con pizzeria, bar e spuntini – per vi-

ziare il palato dei clienti. Hanno anche un «piccolo hobby», come afferma sorridendo Robert Gasser: dal 2012 gestiscono l’osteria «St. Jakob» di Basilea, già premiata dalla trasmissione «Mini Beiz, dini Beiz». Due metri di diametro L’anno scorso, la coppia ha fatto costruire il furgone «Steak and More». Il pezzo forte e, al contempo, l’ultima attrazione

«Steak and More» è l’ultima attrazione del Bistro-Gasser.

per fiere, mercati e tanti altri eventi è la griglia gigante dal diametro di due metri. Anche durante la «Giornata delle porte aperte» di Feldschlösschen, la gente ha fatto la fila per gustarsi un pezzo di carne. I consigli degli esperti Robert Gasser ci svela a cosa bisogna prestare attenzione quando si griglia: • «Non bisogna girare sempre le salsicce, ma lasciarle sulla griglia finché l’acqua in esse contenuta non bolle riempiendole di bollicine. Non serve a nulla girarle più di due volte.» • «Molti ristoratori grigliano la carne impostando la temperatura al massimo. È più corretto invece grigliare a temperature non troppo elevate.» • «Il pollame è difficile. Se lo si griglia troppo diventa secco, se lo si lascia poco sulla griglia resta crudo all’interno.» • «La mia marinata ha un sapore deciso, ma la ricetta è segreta. Posso solo svelarvi che quando la si prepara con la birra, la

Monika e Robert Gasser.

carne diventa ancora più buona. E con le salsicce e la carne in generale, la birra è naturalmente la bevanda più indicata.» Un’attività redditizia Robert Gasser invita i colleghi interessati a contattarlo per informazioni. Della possibilità di utilizzare una griglia mobile come seconda attività, afferma: «Chi ancora non ha partecipato a una fiera, farà fatica a emergere. Bisogna farsi un nome. Però, in occasione di feste o come attrazione per altri eventi, una griglia mobile può rivelarsi molto redditizia.» www.bistrogasser.ch www.stjakob.ch


ete la nell d r e p Non ozione sh m o r p super di HIT-Fla o numer no 2016! di giug

DiversitĂ fruttato da Rauch!

Arancia 100%

Multivitamina

Ă€ NOVIT

cia Aran 100% ,33l 0 T PE

Cranberry

Albicocca

Pesca

Multivitamina

Ananas 100%

Pomodoro 100%

Arancia con polpa 100%

Ribes Nero

Frutto della passion

Mango

Pomodoro

Arancia con polpa 100%

Fragola

Pompelmo rosa 100%

www.rauch.cc

Ananas 100%

Cranberry

Arancia 100%


BARBECUE& BIRRA 15 S E T E  N . 6 | G i u g n o 2016

Concorso: in palio due barbecue Jamie Oliver Il cuoco inglese Jamie Oliver ha ideato un pregiato barbecue maneggevole e robusto e il marchio di birre spagnolo San Miguel (disponibile nella House of Beer) ha deciso di metterne in palio ben due esemplari. Per partecipare Inviate i vostri recapiti e la parola chiave «barbecue» via e-mail a durst@fgg.ch o via fax allo 058 123 42 80. Con un pizzico di fortuna potrete aggiudicarvi uno dei due barbecue Jamie Oliver. Termine ultimo di spedizione: 10 giugno 2016. Leggero e maneggevole, eppure robusto: il barbecue Jamie Oliver di San Miguel.

Suggerimenti per la griglia dal sommelier birraio Peter Wenger

«Birra chiara e carne bianca, birra scura e carne rossa» lavare via gli aromi, le erbe e il sapore della carne. Inoltre, la cenere turbina nell’aria e si appiccica alla carne. Per questo raccomando di diluire la marinatura rimasta con la birra e di applicarla con un pennello durante la grigliatura.

Il sommelier birraio Peter Wenger è Sales Manager Feldschlösschen e cuoco provetto. Nell’intervista per SETE spiega quale birra sia adatta a quale carne, perché la carne non andrebbe salata prima di grigliarla e cosa debba essere assolutamente evitato. Cosa consiglia ai ristoratori che vogliono proporre carni alla griglia ai clienti? Per la griglia è fondamentale usare carne ben frollata. Per ottenere una buona struttura grigliata si dovrebbe evitare di maneggiare la carne in continuazione e continuare a girarla sulla griglia. Di norma basta girarla una volta. La carne va insaporita prima o dopo la grigliatura? Le opinioni sono varie. Io raccomando di insaporire la carne due o tre ore prima della grigliatura, senza salarla. Perché? Perché il sale assorbe l’acqua. Per la marinatura uso pepe, limone, erbe, senape e, ovviamente, anche birra. Nella grigliatura mi accerto che il caldo non

sia eccessivo, per evitare di bruciare le erbe e rendere amara la carne. Quali birre sono adatte alla marinatura? La carne ha di per sé un sapore forte. Dovrebbe trattarsi quindi di una birra forte, dal contenuto alcolico elevato e dalla gravità alta. Per le marinature con olio di oliva, erbe e pepe raccomando quindi le birre forti e scure, ad esempio come Feldschlösschen Dunkle Perle, Brooklyn Blast e Schneider Weisse Aventinus. Cosa cambia usando la birra al posto del vino rosso nella marinatura della carne? Mentre il vino rosso ha una certa acidità, la birra è delicata e maltata ed è priva di acidità. Anche il contenuto di zucchero e il luppo-

«La carne non va girata sulla griglia mille volte.» Peter Wenger, sommelier birraio e Sales Manager Feldschlösschen lo della birra donano una nota speciale alla carne alla griglia. La carne diventa più succulenta se la si irrora di birra durante la grigliatura? No, durante la grigliatura la carne non andrebbe irrorata né con birra né con vino. È una cosa da evitare assolutamente per non

La birra è la bevanda preferita con la carne alla griglia per molti svizzeri. Che birra dovrebbe consigliare il ristoratore ai clienti? Di norma la birra scura va con la carne rossa e la birra chiara con la carne bianca. Con una bistecca alla fiorentina è consigliabile una birra forte, come Feldschlösschen Hopfenperle, Grimbergen, Brooklyn o Valaisanne Pale Ale, mentre la Valaisanne Ämrich Weizen è più adatta alla carne bianca. Dato che grigliare è un divertimento e che bistecche e salsicce si mangiano spesso con le mani, anche un buon sorso di Braufrisch con tappo meccanico non guasta. Questa birra è perfetta con la carne alla griglia anche in fatto di sapore.


16 GIORNATA DELLA BIRRA SVIZZERA S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

UNA BIRRA CON IL TITOLARE DELL’ORDINE BASCHI

Baschi anima il «giorno delle porte aperte» di Feldschlösschen. I fan sono entusiasti – del castello, della birra e, ovviamente, del cantante.

«Ho sfruttato la cultura calcistica e, quindi, quella birraia» Il cantante svizzero-tedesco Baschi (in italiano si pronuncia «Basci») ha ricevuto l’ordine della birra nella «Giornata della birra svizzera». L’indomani ha animato il «giorno delle porte aperte» di Feldschlösschen. Nell’intervista a SETE il popolarissimo cantante racconta come la cultura birraia abbia favorito la sua carriera, perché veneri i cuochi stellati e come mai sia un degno titolare dell’ordine della birra. Veni, vidi, vinci, si dice! Lei l’ordine della birra l’ha vinto. Cosa La rende degno di tale onore? Markus Zemp, presidente dell’Associazione svizzera delle birrerie, ha detto nella sua lode che sono

autentico e poliedrico come la birra svizzera, che sono un tipo con i piedi per terra, noto in Svizzera e con il cuore al posto giusto. Queste parole mi sono piaciute quanto se non più della birra.

Baschi si fa offrire una birra dal CEO Feldschlösschen Thomas Amstutz.

Ed era vero ciò che ha detto il presidente dell’Associazione delle birrerie? Penso di sì. Incarno la cultura birraia, non quella dei calici. Chi altro sale sul palco e canta con una birra in mano oltre a me? Amo sinceramente la birra. Quali birre predilige? Praticamente tutte. La mia preferita attualmente è Feldschlösschen Braufrisch, ma bevo volentieri anche Corona. Più mi sposto e più conosco nuove birre. Quando ha bevuto la Sua prima birra? Veramente dalla nascita, al posto del latte... Scherzi a parte: da giovane volevo diventare un calciatore professionista. A 16 anni, dopo l’allenamento, si beve una birra assieme ai compagni. È un’abitudine consolidata.

Far carriera nel calcio professionistico non Le è stato concesso. Però il calcio ha influenzato positivamente la Sua carriera di cantante. Da quando ho registrato l’inno calcistico «Bring en hei» (porta la coppa a casa), molte porte si sono spalancate. Ho approfittato della cultura calcistica e, quindi, di quella birraia, visto che le due culture vanno a braccetto. La cultura birraia include però molto più del calcio. La birra quale genere voluttuario è amata da tutti gli strati sociali e anche dalle donne. Torniamo al calcio: chi si laureerà campione d’Europa 2016? Perché non la Svizzera? Stop! Adesso i lettori penseranno che io abbia bevuto un paio di birre di troppo. Ma sono fiducioso che la Svizzera superi il girone eliminatorio e possa arrivare ai quarti di finale.


GIORNATA DELLA BIRRA SVIZZERA 17 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

«Giorno delle porte aperte» presso Feldschlösschen BASCHI Baschi – pseudonimo di Sebastian Bürgin – compirà 30 anni il 6 settembre. Il can­ tante pop dialettale è divenuto celebre nel 2003/2004 nella prima stagione del talent show SRF MusicStar. La canzone «Bring en hei» per gli europei del 2008 è diventata un tor­ mentone.

Calciatori e cantanti sono gli idoli delle folle. E Lei, ha qualche modello? Se non fossi impegnato a can­ tare seguirei un corso di cuci­ na. La ristorazione mi interes­ sa in generale; i miei modelli sono i cuochi stellati. Trasfor­ mano il lavoro manuale della cu­ cina in arte e godono della mia stima totale. La domenica sera preferisco le trasmissioni di cu­ cina ai polizieschi e sono felice di scoprire nuovi locali. La risto­ razione svizzera è varia quan­ to la cultura birraia svizzera. Adesso e, ovviamente, durante gli europei di calcio si griglierà ovunque. La grigliata è parte della cultura calcistica e birraia? Assolutamente sì ! Grigliate, cal­ cio e birra sono una trinità. An­ che la grigliata è diventata una forma d’arte. Durante gli euro­ pei in Francia sarò felice di ac­ compagnare la carne con qual­ che nuova birra. In qualità di titolare dell’ordine dovrà impegnarsi per la cultura birraia. Cosa ha in programma di fare al riguardo? Semplice e con i piedi per terra come sono, porterò l’ordine con onore e farò la migliore pub­ blicità possibile alla cultura bir­ raia svizzera. Questa bevanda e questo settore se lo meritano. Alla festa dell’ordine ho avuto modo di provare la birra scura e delicata prodotta dagli appren­ disti di vari birrifici. Si è trattato di un’ulteriore prova della viva­ cità della cultura birraia.

Oltre 10 000 visitatori da Feldschlösschen Che festa! Oltre 10 000 perso­ ne sono giunte a Rheinfelden nel «giorno delle porte aperte» di Feldschlösschen per passa­ re una giornata divertente e in­ teressante. La festa popolare di sabato 30 aprile si è svolta per ben due motivi: i visitatori hanno celebrato sia la «Gior­ nata della birra svizzera» che i 140 anni di vita di Feldschlöss­

chen. L’offerta includeva mol­ te attrazioni, come le visite al castello, il percorso interattivo della birra, degustazioni e una corsa sulla storica locomotiva a vapore. «Grill Ueli» e Baschi Mentre Baschi, fresco titolare dell’ordine della birra, ha in­ fiammato l’atmosfera, gli stand

hanno pensato a rifocillare i presenti. Anche «Grill Ueli», campione di BBQ svizzero, ha deliziato i palati dei visitatori. Cultura e varietà birraie Feldschlösschen è felice del successo. Il birrificio ha avuto modo di avvicinare molti inte­ ressati alla cultura e alla va­ rietà birraie della Svizzera.

Divertimento assicurato alla serata dell’addio al celibato e per la visita della bellissima sala di cottura.

Festa dell’ordine della birra Nella «Giornata della birra sviz­ zera» si è tenuta a Zurigo la festa dell’ordine della birra «ad gloriam cerevisiae» dell’asso­ ciazione dei birrifici. L’attrice Kiki Maeder, titolare dell’ordine nel 2015, ha condotto la sera­ ta. Degli oltre 200 invitati ha fat­ to parte anche Ueli Maurer, ti­ tolare dell’ordine e consigliere federale. Baschi, nuovo titolare dell’ordine, ha inaugurato la sta­ gione birraia stappando il fusto.

Divertimento con birra e fusti da Feldschlösschen.

Il «giorno delle porte aperte» è stata una festa popolare e familiare.


18 PEOPLE& ENTERTAINMENT S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Festa dopolavoro, «Hoselupf», torneo di footbalino, evento per clienti e cavalli

Feldschlösschen a tutta forza alla 100a Feldschlösschen unisce visitatrici e visitatori della 100a Muba. Il birrificio leader e il maggior commerciante di bevande della Svizzera era presente alla fiera in tre sedi: con uno stand nel padiglione delle degustazioni, col bar Hoselupf nella Messeplatz e con la buvette Feldschlösschen nel cortile del padiglione 2. Torneo di footbalino con il FCB Il FC Basilea è stato integrato di nuovo nella presenza fieristica del suo partner premium Feldschlösschen. Un momento clou è stato rappresentato dal torneo di footbalino tra giocatori del FCB e personalità della regione. Lotta svizzera nella Messeplatz La lotta svizzera è stata un tema centrale della fiera. Al-

lenamenti e spettacoli di lotta hanno ricordato ai visitatori la Festa federale di lotta svizzera e giochi alpestri di Estavayer che si terrà in agosto. Feldschlösschen è sponsor Oro di Estavayer2016. L’imponente tiro a sei Non potevano mancare i cavalli del birrificio. Si sono presentati alla fiera con l’imponente tiro a sei, l’unico carro da birra della Svizzera trainato dai sei possenti cavalli del birrificio. Clienti di buon umore L’atmosfera rilassata ha caratterizzato l’evento per i clienti Feldschlösschen, al quale hanno partecipato anche numerosi ristoratori della regione, che hanno apprezzato la serata.

Michael Lang, Alexander Fransson e Adama Traoré (da SX) firmano autografi. Feldschlösschen è partner premium del FC Basilea.

«Hoselupf» con Feldschlösschen nella Messeplatz.

Ancora una volta tra le stelle della Muba: i cavalli del birrificio Feldschlösschen con il tiro a sei.


PEOPLE& ENTERTAINMENT 19 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Muba

Uomini baffuti e donne raggianti.

Verbier High Five by Carlsberg

Star e divertimento alla finale di stagione Anche quest’anno non è mancato il divertimento al Verbier High Five by Carls­ berg. Le stelle dello sci come Wendy Holdener, Tina Weirather, Luc Alphand, Didier Défago e Justin Muri­ sier hanno festeggiato la finale di stagione con i fan. Party con Carlsberg Tra le star non poteva man­ care il marchio Carlsberg, una presenza costante nel paese, che ha animato tan­ ti locali, come il «Mont Fort». Dato che negli stessi giorni si è tenuto il festival Verbier Impulse, non è mancato neppure l’intrattenimento musicale. www.verbierhighfive.com

Impressioni dall’amato evento per clienti Feldschlösschen.

L’entrata in scena della band britannica Texas.

Gli ex campioni di sci Didier Défago (SX) e Luc Alphand.

Il pub Mont Fort di Verbier.

Belle donne e uomini assetati.

Lo sciatore svizzero Justin Murisier.



PEOPLE& ENTERTAINMENT 21 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

In palio: 5 × 2 biglietti per domenica 28 agosto

Con RAMSEIER alla Festa federale di lotta svizzera e giochi alpestri di Estavayer Vi piacerebbe essere presenti domenica 28 agosto 2016 all’incoronazione del nuovo re della lotta? Cogliete l’occasione e risolvete il quiz in questa pagina di SETE. Le cinque lettere corrispondenti alle risposte corrette forniranno la soluzione. 1. In quale settore i prodotti RAMSEIER sono i più amati in Svizzera? M Succhi di frutta S Mousse di mela B Trattori 2. Come si chiama un’amata bevanda RAMSEIER? I Tiefstämmer T Mittelstämmer E Hochstämmer 3. In quale disciplina sportiva s’impegna da anni RAMSEIER? A Calcio R Tennis L Lotta svizzera 4. Cosa sarà RAMSEIER alla Federale di lotta svizzera e giochi alpestri di Estavayer 2016? M Partecipante alla finale A Partner orgoglioso N Arbitro La soluzione è:

Per partecipare Inviate la soluzione e i vostri dati via fax allo 058 123 42 80 o via e-mail a durst@fgg.ch. Con un po’ di fortuna vincerete due biglietti per la Federale di lotta svizzera e giochi alpestri di Estavayer (domenica). Termine ultimo di spedizione: 10 giugno 2016.

GUADAGNATE 5X2 BIGLIETTI BIGL PER DOMENICA DOMEN DOM

e et cipat ! e t r a P te agna guad

Velo von Hoegaarden.

Re na naturali natu

La forza della natura

ramseier.ch

Succhi di frutta pregiati per voi e i vostri clienti RAMSEIER, la marca di succhi di frutta più ama- di sidro, succo di mela, mosto dolce e Hochta della Svizzera, vanta una storia centenaria stämmer. e ricca di tradizione. Ogni sorso di Ramseier contiene una grande arte tradizionale. Lotta svizzera e RAMSEIER a braccetto! RAMSEIER e la lotta svizzera condividono Un vasto assortimento molti valori – tradizione, sincerità, genuinità La frutta dei contadini svizzeri è lavorata da – e sono naturali e vicini alla gente. Da anni RAMSEIER nelle proprie fabbriche di sidro RAMSEIER è impegnata per la lotta svizzera con la massima cura, per un pregiato piace- ed è ancora una volta partner orgoglioso delre naturale. RAMSEIER offre un ampio la Federale di lotta svizzera e giochi alpestri. assortimento per voi e i vostri clienti, fatto www.ramseier.ch

I vincitori del concorso SETE, edizione di aprile 2016 Hanno vinto una bici Hoegaarden ciascuno François Terrapon (Café-Bar L’Imprévu, Carouge) e Gian-Reto Kobler (Cetto Bar, Sils Maria). Congratulazioni!


Scopri l’altro sapore rinfrescante

Adesso disponibile nella bottiglia con tappo meccanico 33 cl

Feldschlösschen Braufrisch Feldschlösschen unisce gli curiosi

Prodotto in Svizzera


MARKT& TRENDS 23 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Sritharan Sinnadurai del ristorante Ey Hof di Zurigo:

«I prodotti Queen’s e Battery sono molto utili alla ristorazione» È ristoratore da 21 anni e in marzo ha subito ordinato i nuovi prodotti di Queen’s e la bevanda energetica Battery, non appena sono stati introdotti sul mercato per la ristorazione. Nell’intervista con SETE, Sritharan Sinnadurai spiega perché si è trovato molto bene con queste bevande fin dall’inizio. Viene dallo Sri Lanka e vizia i suoi clienti con i piatti sostan­ ziosi della cucina svizzera. Nel ristorante Ey Hof, situato nel­ l’area di Triemlispital a Zurigo e che gestisce dall’inizio di quest’anno, rösti e cordon bleu sono sempre accompagnati da fiumi di birra. «I miei clienti», af­ ferma Sritharan Sinnadurai, «or­ dinano però anche molte bibite, soprattutto tè freddi». La regina dei tè freddi Nel suo nuovo regno, l’«Ey Hof», l’esperto ristoratore punta su Queen’s, la regina dei tè freddi: «Il Queen’s Ice Tea Lemon ha un colore fantastico e un sapore de­ lizioso. Anche la variante alla pe­ sca è molto amata dai clienti.» Sritharan Sinnadurai è molto soddisfatto dei prodotti di Queen’s e della bevanda energetica Battery.

I nuovi prodotti Non dobbiamo quindi sorpren­ derci se Sritharan Sinnadurai ha subito ordinato i nuovi prodot­ ti di Queen’s non appena Feld­ schlösschen li ha messi a di­ sposizione in esclusiva per i clienti della ristorazione. «Per noi ristoratori sono molto utili», ha notato subito. Quello che più l’ha affascinato è il Queen’s Citro: «Per quanto riguarda il gusto sta al passo con la con­

correnza, ma, come tutti i pro­ dotti di Queen’s, è decisamen­ te più conveniente.» Maggiori margini di guadagno «L’ampliamento dell’assorti­ mento di Queen’s e il lancio del­ la bevanda energetica Battery nella bottiglia da un litro do­ vrebbero generare maggiori margini di guadagno», afferma Gérard Schaller, responsabile

Gérard Schaller, responsabile vendite ristorazione, presenta i prodotti di Queen’s e Battery.

vendite ristorazione da Feld­ schlösschen. Niente marketing Sritharan Sinnadurai elogia la scelta di Feldschlösschen di ri­ nunciare al marketing per i nuo­ vi prodotti nelle pratiche botti­ glie in PET e offrire il risparmio così ottenuto ai clienti: «Per quanto riguarda marketing e pubblicità, sarebbe quasi im­ possibile stare al passo con le multinazionali.» Secondo Sritharan Sinnadurai, il prezzo della bevanda energe­ tica Battery è «decisamente vantaggioso» e aggiunge: «Mi piacerebbe che Battery fosse disponibile anche nelle bottiglie in vetro più piccole.» Europei di calcio di Francia Il ristoratore non vede l’ora che inizino gli Europei per far vede­ re le partite ai suoi clienti, ven­ dere tanta birra e inserire nel

menù anche la Vodka Energy. «Per creare cocktail con queste bevande», afferma, «Battery è semplicemente perfetta.»

In esclusiva per voi ristoratori Queen’s Ice Tea Lemon * Art. 11699 – 150 cl – 1.49 fr. Queen’s Ice Tea Peach Art. 14700 – 150 cl – 1.49 fr. Queen’s Orange Art. 14975 – 150 cl – 1.49 fr. Queen’s Citro Art. 14949 – 150 cl – 1.49 fr. Queen’s Cola Art. 14952 – 150 cl – 1.49 fr. Queen’s Cola Zero Art. 14953 – 150 cl – 1.49 fr. Bevanda energetica Battery Art. 15060 – 100 cl – 1.99 fr. * disponibile anche nella botti­ glia di vetro da 35 cl (art. 14905 – 0.89 fr.)


NEWSLETTER Come clienti gastronomici beneficiate in esclusiva di: • Offerte attraenti • Novità sui prodotti • Consigli utili

• Tendenze attuali • Fantastici concorsi • Ispirazioni culinarie

! O T .ch I B hen U S c

I ess V E chlo T A lds N O y fe B .m B w A w w


MERCATO& TENDENZE 25 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

House of Beer

Consigliando ai vostri clienti la birra giusta per i vostri piatti dimostrerete la vostra competenza birraia e aumenterete il vostro fatturato. Con la tabella della House of Beer e il rispetto delle quattro regole fondamentali è un gioco da ragazzi. La birra, negli ultimi anni, ha vissuto un’autentica metamorfosi. Sono passati i tempi in cui la birra era sinonimo di prodotto industriale scialbo. Oggi la birra è «molto sofisticata» e viene apprezzata anche nella gastronomia d’alto livello. È il momento giusto per considerare un tema importante: quale birra è adatta a quali cibi? Con la birra come con il vino: una degustazione è elettrizzante. I buongustai e gli amanti della birra sono però al settimo cielo quando un menù di prima classe è abbinato alla birra giusta. A quel punto, il palato percepisce aromi nuovi e strepitosi, che portano il menù e la birra stessa a un livello mai toccato prima. Le quattro regole fondamentali Per la combinazione perfetta di cibo e birra vi sono quattro regole fondamentali:

Guida per l’abbinamento di cibo e birra Ingredienti Cereali

la birra e nel cibo si integrano alla perfezione. Una birra fruttata è ottima con i cibi con un ingrediente fruttato. Una Grimbergen Rouge, ad esempio, è perfetta con una schiena di capriolo alla salsa di ossicocco. Attenzione alla combinazione di cibi amari con birre molto aspre: non è un buon connubio. Qui entra in gioco la seconda regola fondamentale.

• Gli opposti si attraggono: se la birra e la

pietanza sono molto decise, si deve puntare su una sola stella: o brilla la birra, o la pietanza. Il salmone alla griglia, ad esempio, è perfetto con una birra di frumento leggera, come la Hoegaarden.

•È

questione di combinazione: in molte combinazioni la birra e il cibo si migliorano a vicenda. L’esempio classico è l’arrosto di maiale croccante abbinato a una Märzen.

Degustazione

Pura e fresca

Cereali e luppolo si integrano senza risultare troppo pesanti.

Risotto ai porcini

I legumi rendono la birra più corposa e bilanciano l’acidità.

Ippoglosso grigliato su fagiolini

La birra intensifica il sapore dolce e minerale e ripulisce il palato.

Scampi su insalata di vermicelli cinesi

Questa combinazione esalta gli aromi durevoli e terrosi sul palato.

Costata e ortaggi da radice alla griglia

Gli aromi tostati completano la birra, mentre il grasso doma gli aromi di luppolo.

Quaglia brasata con risotto di spelta

La birra penetra l’olio, bilancia gli aromi forti e realizza un finale complesso.

Focaccia con tapenade

Bilancia il dolce e gli aromi tostati. Regala aromi Umami al palato.

Champignon alla griglia

La birra completa ed estende gli aromi del formaggio, penetra il grasso e pulisce il palato.

Brie con chutney di frutta

Rafforza i tipici aromi tostati (reazione di Maillard).

Chili con cioccolato fondente

L’intensità del grasso di maiale può essere alleggerita con una birra forte e ricca di carattere.

Cotoletta di maiale con relish di mela

Bilancia il dolce cremoso del dessert e completa l’esplosione di aromi.

Panna cotta con fragole fresche

Staropramen Riso, riso selvatico, polenta, couscous

Legumi

Pilsner

Maltata e dolce Brooklyn Brown Ale

Lenticchie, fave, piselli, ceci

Crostacei

Brown Ale

Fruttata e aromatica Franziskaner Hefeweissbier

Cozze, aragoste, scampi, gamberi

Carne rossa e ortaggi da radice

Birra di frumento

Acida e frizzante Schneider Weisse Aventinus Barrique

Pastinache, carote, agnello, bistecche di manzo

Pollame

Birra acida

Luppolata e amara Valaisanne Pale Ale

Anatra, quaglia, piccione, faraona

Oli e grassi

Pale Ale

Scura con aromi tostati Guinness Original

Olio d’oliva, burro, prodotti caseari

Verdura (grigliata)

Porter/Stout

Scura con aromi tostati Guinness Draught

Carote, cipolle, peperoni, funghi

• Chi si somiglia si piglia: gli aromi simili nel-

Aromi della birra

Formaggio

Porter/Stout

Variata Grimbergen Double Ambrée

Brie, gruviera, cheddar, mozzarella

Carne brasata e cioccolato

Tripla belga

Maltata e dolce Schneider Weisse Mein Aventinus

Costolette, spalla di maiale, chili, gulasch

Carne di maiale

Birra di frumento Doppelbock

Luppolata e amara Greene King East Coast IPA

Salsicce, filetto di maiale, terrine

Dolci

Indian Pale Ale

Variata Grimbergen Rouge

Cheesecake, glacé, mousse, crème brûlée

Lambic/Birra fruttata

Esempio

La tabella della House of Beer vi aiuta a consigliare la birra giusta per i vostri piatti.

• Attenuare: le spezie piccanti e dominan-

ti, come il peperoncino o il coriandolo, sono impegnative. Qui è necessaria una birra delicata, che attenui il piccante. Un curry infuocato, ad esempio, è ottimo con una Indian Pale Ale fruttata e non troppo amara.

La degustazione dovrebbe essere semplicissima con l’infografica in questa pagina. Si tratta anche di capire quale sia il proprio gusto personale. www.houseofbeer.ch

© craftbeer.com

La combinazione perfetta di cibo e birra: è semplicissima!


26 MERCATO& TENDENZE S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

Inaugurazione della galleria di base del San Gottardo

Essenzialmente svizzera

Uno sguardo nella galleria ferroviaria più lunga al mondo.

Ai due capi della galleria di base del San Gottardo, lunga 57 km, si terrà nel fine settimana del 4 e 5 giugno una festa popolare. La Svizzera brinderà con Feldschlösschen al tunnel ferroviario più lungo al mondo. Il tunnel ferroviario più lungo del mondo verrà inaugurato ufficialmente il 1° giugno. Il successivo fine settimana circa 100 000 visitatori parteciperanno ai due capi della galleria di 57 km a una festa popolare, che prevede le prime corse nella galleria a 160 km/h. Un sostegno perfetto Feldschlösschen supporta «Gottardo 2016» e fornisce le bevande per la festa popolare nelle

quattro sedi di Rynächt, Erstfeld, Pollegio e Biasca. Il fatto che la galleria ferroviaria più lunga al mondo sia celebrata con Feldschlösschen è appropriato sotto due punti di vista: Feldschlösschen unisce la Svizzera come il San Gottardo e punta sulla ferrovia quale mezzo di trasporto fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1876 (vedi box a destra). La galleria di base del San Gottardo è essenzialmente svizzera. La sua inaugurazione è og-

15 ottobre 2010: i lavoratori festeggiano il traforo principale.

getto di un’attenzione globale ed è l’occasione perfetta per sottolineare nel mondo i valori svizzeri, quali l’affidabilità, l’innovazione e la precisione. Numeri impressionanti La costruzione della galleria di base è legata a numeri impressionanti. Eccone alcuni: • La galleria ovest è lunga 56,978 km, quella est 57,091 km. • Per la costruzione delle due gallerie sono stati realizzati in totale 153,5 km di tunnel, includendo i cunicoli trasversali e di collegamento. • La galleria del San Gottardo non è solo la più lunga galleria ferroviaria del mondo, ma anche la più profonda. In alcuni punti vi sono oltre 2000 m di roccia tra la galleria e la superficie terrestre. • Fino al traforo principale del 2010, l’opera ha impegnato oltre 2400 lavoratori per oltre dieci anni. • Durante i lavori sono stati estratti 28,2 milioni di tonnellate di materiale dalla montagna.

• La

fresa impiegata, con una lunghezza di 410 m, è lunga come quattro campi da calcio in fila. • Sono serviti 5 anni per dotare la galleria della tecnologia ferroviaria più moderna. • Circa 260 treni merci e 65 treni passeggeri attraverseranno ogni giorno la galleria base del San Gottardo. • Dopo la conclusione dei lavori sull’intero asse del San Gottardo, il viaggio da Zurigo a Lugano durerà circa 45 minuti in meno. www.gottardo2016.ch

Feldschlösschen e la ferrovia

Nel 1889, 13 anni prima della fondazione di SBB, Feldschlösschen costruì un collegamento ferroviario diretto a Rheinfelden, gettando le basi per la distribuzione nazionale. Il più grande birrificio svizzero punta tuttora sul trasporto ferroviario. «Oltre la metà delle nostre merci viaggia su rotaia per la distribuzione non capillare», dice Thomas Amstutz, CEO Feldschlösschen.


MERCATO& TENDENZE 27 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

40 anni del Splendid Piano Bar a Zurigo

Qui il tempo non è un nemico 5 maggio 1976. In Svizzera, gli ABBA sono in testa alle classifiche con «Fernando». A Niederdorf, Zurigo, Rose­ Marie Obrist apre lo Splen­ did Piano Bar. 5 maggio 2016. Gli ABBA hanno da tempo abbando­ nato le luci della ribalta mu­ sicale. Rose­Marie Obrist è invece rimasta fedele ai suoi estimatori e festeggia con i clienti il quarantesimo del suo Piano Bar. Musica dal vivo dalle 21 In tutti questi anni, Nieder­ dorf è cambiato parecchio, ma lo Splendid Piano Bar ha resistito egregiamente ai mutamenti e alle sfide del tempo. Insieme al suo fida­ to team, Rose­Marie Obrist continua a viziare i clienti con musica dal vivo dalle 21, mentre il bar apre già alle 16 o alle 17 per l’aperitivo, un altro appuntamento im­ mancabile. All’inizio l’unico genere proposto era il jazz,

mentre oggi non mancano neppure boogie­woogie, rock’n’roll e musica latino­ americana. «È bello vedere come anche i giovani amino la musica da piano», affer­ ma Rose­Marie Obrist. A lungo anche albergatrice L’età dei clienti spazia dai 25 agli 80 anni e oltre. «Co­ noscono molti di loro da più di 30 anni. Ora anche i loro figli vengono allo Splendid Piano Bar», racconta Rose­ Marie Obrist, che in passa­ to ha gestito anche l’Hotel Splendid, venduto nel 2011 per poi diventare titolare del bar. La birra consegnata dai cavalli Rose­Marie Obrist si ricor­ da di quando un tempo la birra veniva consegnata dai cavalli. Da quanto ha aper­ to il bar è cliente di Hürli­ mann e, successivamente, di Feldschlösschen. Il part­ ner per le bevande ha par­ tecipato anche alla festa per l’anniversario del locale e la supporta anche nel suo impegno per due ricoveri per disabili in Madagascar. 40 anni non sono ancora abbastanza: «Prima o poi mi fermerò, dice ridendo Rose­ Marie Obrist, ma per ora il mio lavoro continua a diver­ tirmi.» www.splendidpianobar.ch In alto: Rose-Marie Obrist nel suo pianobar, arredato con stile. A SX: Rose-Marie Obrist con il Sales Manager Feldschlösschen Patrizio Visconti.

L’Holzpark Klybeck offre molto spazio creativo.

Holzpark Klybeck a Basilea

Un’oasi creativa al centro della città L’Holzpark Klybeck di Basilea si è sviluppato fino a diventare un nuovo spazio creativo e colletti­ vo. Il progetto di riuso tempora­ neo su un’ex area Migrol è un parco per eventi e cultura, inte­ gratosi dal luglio 2014 ad alme­ no il dicembre 2019 nello spazio libero creativo del quartiere por­ tuale di Basilea. Qui è nata una casa per il pensiero aperto, per i progetti urbani e per una certa selvatichezza. L’Holzpark è ge­ stito dall’associazione «Shift­ Mode» di Katja Reichenstein, Thomas Brunner e Kurt Schuwey.

Astra con il suo fascino creativo. A Basilea, ovviamente, si ama sempre bere una Warteck.» Ricca offerta culturale Le birre sono proposte ai clienti con torte fresche e prelibatezze culinarie indiane. L’offerta com­ prende anche eventi dai concerti acustici ai brunch con DJ, labora­ tori fotografici, massaggi, merca­ to delle pulci e molto altro. Il pa­ diglione culturale è destinato alle occasioni speciali. www.holzpark-klybeck.ch

Romanticismo portuale ed urbanesimo Il capo­progetto Roy Bula parla di «oasi in città». L’Holzpark Kly­ beck irradia romanticismo por­ tuale ed urbanesimo in un am­ biente industriale e creativo. Il luogo ricorda i quartieri creativi di Amburgo o Copenaghen. Le birre adatte L’associazione «ShiftMode» ha optato ora per un partenariato con Feldschlösschen. Roy Bula loda il «vasto assortimento» e menziona alcune birre: «La Bière de Cave del simpatico birrificio Valaisanne di Sion è perfetta per l’Holzpark, come l’amburghese

Uno dei molti angoli romantici dell’Holzpark Klybeck.


ONE PROMOZI ash l nell‘ HitF di giugno

Tea Times are changing. Con tè matcha dal gusto moderno

Rinfrescante naturale con anidride carbonica

A base di tè verde appena preparato

Da ingredienti naturali al 100 %

Gusto esotico di pera asiatica e zenzero

Prodotto vegano certificato

0,5 l PET


MERCATO& TENDENZE 29 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

A favore di ambiente e società

Il gruppo Carlsberg è sinonimo globale di sostenibilità Feldschlösschen è impegnata a favore dell’ambiente e della società. La sostenibilità è prioritaria anche per la casa madre Carlsberg, come dimostra la relazione di sostenibilità 2015 pubblicata in questa primavera dal birrificio attivo in tutto il mondo. Nel 1876 l’industriale Jacob Chri­ stian Jacobsen fondò la fonda­ zione Carlsberg. Le cedette del­ le quote di partecipazione al birrificio da lui costruito e, suc­ cessivamente, le lasciò anche la sua eredità. La fondazione de­ tiene ancora oggi almeno il 51 per cento delle quote partecipa­ zione al capitale di Carlsberg. Relazione di sostenibilità «Dalla nascita della fondazione si è affermato nel cuore della nostra impresa l’impegno nei confronti della società», ha os­ servato Cees ’t Hart poco dopo la sua nomina a CEO Carlsberg nel giugno 2015. Il fatto «emer­ ge chiaramente dai nostri sfor­ zi per la sostenibilità», scrive nella sua premessa al rapporto sulla sostenibilità 2015. Il rap­ porto è stato pubblicato ed è consultabile alla pagina www.carlsberggroup.com/ sustainability. Responsabilità sociale La relazione sulla sostenibilità dimostra che il birrificio attivo in tutto il mondo è impegnato

La «Carlsberg Circular Community» vuole ottimizzare i materiali e minimizzare i rifiuti da imballaggi.

per le persone e l’ambiente e si assume la responsabilità socia­ le nell’intera catena del valore. Tre aree chiave Il gruppo Carlsberg si impegna soprattutto nelle tre aree chia­ ve seguenti:

• Risorse e ambiente

Carlsberg minimizza l’impatto ambientale, sfrutta le risorse in modo ottimale per un futuro so­ stenibile e stimola la ricerca di tecnologie ecologiche.

• Salute e benessere

Carlsberg si impegna per un consumo responsabile di alcol, motivando i propri consumato­ ri alla moderazione.

• Persone e politica Il gruppo Carlsberg stimola l’im­ pegno dei propri dipendenti e fornisce un contributo positivo alle società nei paesi e nelle co­ munità in cui è attiva. Idee verdi L’impegno è vario. Carlsberg, ad esempio, ha ricercato idee che rendano il birrificio ancora più verde. Per questo ha organiz­ zato il concorso mondiale «Che­ ers to Green Ideas», al quale potevano partecipare privati e organizzazioni. Alla fine del 2015 è stata premiata l’idea di uno spagnolo per l’impiego di microalghe nella produzione di bioenergia; anche le tre idee di imballaggio sostenibile di un danese sono state premiate. Green Fiber Bottle Il gruppo Carlsberg si è posto

Il gruppo Carlsberg stimola il consumo ragionevole di alcol.

l’obiettivo di sviluppare la prima bottiglia di birra completamen­ te biodegradabile. La Green Fiber Bottle è composta da fibre di legno ed è producibile con meno energia rispetto alla bot­ tiglia di vetro. Ora è in fase di sviluppo; la sua introduzione sul mercato rappresenterà una pie­ tra miliare della tecnologia dell’imballaggio.

che il più grande birrificio sviz­ zero pubblica una relazione di sostenibilità annuale. La prossi­ ma sarà allegata a SETE a fine estate.

Carlsberg Circular Community Questa innovazione è stata svi­ luppata nell’ambito della Carls­ berg Circular Community. Si tratta di un partenariato soste­ nibile con altre istituzioni, per ottimizzare i materiali e mini­ mizzare i rifiuti da imballaggio. I valori di Feldschlösschen Feldschlösschen si impegna per gli stessi valori di Carlsberg. An­

0% di rifiuti, 100% di buone idee: la Green Fiber Bottle è in fase di sviluppo.

«L’impegno verso la società è radicato nel cuore della nostra impresa.» Cees ’t Hart, CEO del gruppo Carlsberg


Sete incolmabile? Desidera ... • migliorare la gestione e aumentare il fatturato? • acquistare comodamente online in qualsiasi momento? • eseguire analisi dell’assortimento? • materiale pubblicitario personalizzato con il Suo logo? • statistiche informative che garantiscono la massima trasparenza? • addestramento personale con un sommelier di birre? • avere tutto questo insieme e molto altro ancora?

Se è così visiti subito la rivoluzionaria piattaforma online che unisce tutti questi servizi: www.myfeldschloesschen.ch!

S i re g i s t

app ro e o t i b u ri s

fi t t i !


DIGESTIVO 31 S E T E N . 6 | G i u g n o 2016

In birreria con Beat Schlatter

Birra della DDR e veganismo Luogo: Loft Five, Europaallee 15, 8004 Zurigo Interlocutore: Torsten Klette, Responsabile del servizio

Beat Schlatter: Signor Klette, si ricorda ancora la sua prima birra? Torsten Klette: Sì, ero a Berlino, ai tempi della DDR. Schlatter: Ed era buona questa birra? Klette: Sì certo, è ancora in vendita. Mi faccia pensare un attimo: era in un

locale. Io e un mio compagno di scuola ci siamo scolati una bottiglia rubata. Schlatter: Quando bevvi la mia prima birra, esagerai e mi risvegliai due ore più tardi fra i cespugli. Klette: Nella DDR era molto più difficile procurarsi degli alcolici. Avevamo solo quell’unica bottiglia. Schlatter: Lei è tedesco ma vive in Svizzera. Mi dica un po’, perché i tedeschi non hanno ancora scoperto le tante ottime birre svizzere? Klette: Forse perché sono molto attaccati alle loro.

Schlatter: E sicuramente non solo alle birre… Cambiamo argomento: il giovane artista Ozanii Bananii e lo chef stellato Pascal Schmutz hanno creato un gelato soft con le essenze della birra Hürlimann, che verrà venduto quest’estate a Niederdorf. Pensa che potrà avere successo? Klette: Bisogna provare tutto. Più

Beat Schlatter (SX) e Torsten Klette davanti al «Loft Five» di Zurigo.

L’agenda presentata da

Musica, calcio e inaugurazione di una storica galleria • Inaugurazione del San Gottardo: il 1o giu-

gno si inaugurerà la più lunga galleria ferroviaria al mondo. Nel fine settimana del 4 e 5 giugno si terrà una festa popolare ai due capi della galleria del San Gottardo, lunga 57 km. Feldschlösschen non può far mancare il suo supporto a una tale pietra miliare elvetica. www.gottardo2016.ch

• Festa federale di musica: la festa fede-

rale di musica di Montreux è il più grande concorso di musica per fiati del mondo. Nei due fine settimana (10 –12 e 17–19 giugno) si attendono circa 25 000 musicisti e 200000 spettatori. Il partner Cardinal disseterà gli appassionati di musica. www.ffm2016.ch

• Europei di calcio: Euro 2016 in Francia sarà una festa per la ristorazione svizzera. Molti tifosi assistono alle partite con gli amici nel locale preferito. Gli europei iniziano il 10 giugno e terminano un mese dopo, il 10 luglio. www.uefa.com/uefaeuro/

un’idea è pazza, maggiori sono le probabilità di successo. Chi avrebbe mai detto che improvvisamente così tante persone avrebbero voluto diventare vegane? Se mai dovessi mangiare vegano anche io, dovrei farmi una birra bella forte. Per il sapore!

UNO SGUARDO DIETRO LE QUINTE ISLANDIO MENEZES Dipendente nel magazzino di preparazione ordini di Rheinfelden Da tre anni alla Feldschlösschen

«Mi diverte lavorare per i nostri clienti.»

«

Sono responsabile con i colleghi dell’allestimento giornaliero degli ordini dei nostri clienti di tutta la Svizzera. Per trasportare le palette cariche non si può ovviamente rinunciare al carrello elevatore. Lavoriamo in quattro turni che cambiano settimanalmente. Nel nostro lavoro siamo attenti a non commettere errori, in quanto puntiamo a rifornire i clienti garantendone la massima soddisfazione. Nel nostro team l’atmosfera è unica. Mi diverte lavorare ogni giorno per i nostri clienti.»


LEGGENDARIO CONSIGLIO PER L’ESTATE

O rd i na su bito

Per favore consegnate l’ord ine al vostro sale s manager oppure inseritelo onl ine su my feld s chloe s s chen.ch


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.