Durst 1607 i

Page 1

SETE

La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen – www.giornalesete.ch N. 7 | Luglio 2016

Un’ottima fonte SETE visita la fonte minerale di Rhäzüns Rhäzünser, Arkina, Queen’s e Schweppes Una garanzia importante per voi ristoratori Pagina 10

HIT Sommersby Prezzo netto

1.78

invece di 1.90 VP vetro | 24 × 0,33 | Art. 15195

Biglietti in esclusiva

Risolvete il quiz e vincete i biglietti per la Federale di lotta svizzera ad Estavayer Pagina 23

Nuova app per la tessera delle birre

La tessera elettronica piace ai clienti e al vostro fatturato Pagina 29


Scopri l’altro sapore rinfrescante

Adesso disponibile nella bottiglia con tappo meccanico 33 cl

Feldschlösschen Braufrisch Feldschlösschen unisce gli curiosi

Prodotto in Svizzera


MENU 3

S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Editoriale

La ristorazione porta acqua al vostro mulino Care lettrici, cari lettori, il birrificio svizzero più importante è anche il rifornitore di bevande più importante in Svizzera. Nelle Alpi Grigionesi, nel corso inferiore del Reno Posteriore, l’azienda Feldschlösschen è proprietaria della sorgente di acqua minerale Rhäzüns. Ecco perché possiamo offrire ai ristoratori un’acqua minerale adatta al proprio esercizio e che sgorga fresca da una sorgente svizzera. La Rhäzünser, ricca in minerali e in anidride carbonica, e l’Arkina, meno gassata, provengono tutte e due da sorgenti nostre, ma portano letteralmente acqua al vostro mulino. Anche la Rhäzünser Plus, i prodotti del marchio Queen’s e tutte le bevande Schweppes destinate al mercato svizzero vengono imbottigliati a Rhäzüns. A pagina 10 vi invitiamo a seguirci in una visita guidata attraverso questa sorgente minerale tanto naturale quanto moderna. Poi, dato che sono un fan della lotta svizzera, non vi nascondo la mia gioia in vista della Festa federale dei lottatori e degli alpigiani che si svolgerà dal 26 al 28 agosto a Estavayer-le-Lac. Feldschlösschen è partner d’oro di questa grande manifestazione; il prossimo numero di SETE sarà dedicato praticamente a questo appuntamento dei «cattivi» nella Svizzera francese. A pagina 23, quale ristoratore avrete già la possibilità di vincere due ambiti biglietti. Non mi rimane che augurarvi buona fortuna! Rolf Homberger Regional Sales Manager, Ticino COLOFONE SETE La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA Theophil-Roniger-Strasse 4310 Rheinfelden Telefono 0848 125 000 www.feldschloesschen.com Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch Daniela Fernández Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Impresa generale Vogt-Schild Druck AG Gutenbergstrasse 1 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/ Textension GmbH, www.textension.ch Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Anno Decimo anno Tiratura Italiano 2000, tedesco 24 000, francese 10 000 Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Freshfocus, Textension, Markus Raub, Feldschlösschen

Star della musica e ristoratore 27

Beach volleyball 9

PERFOR MANCE

neutral Stampato

01-16-762717 myclimate.org

Fonte minerale di Rhäzüns 10


4 NOVITÀ& PRODOTTI S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Eve Litchi

Da 10 anni al fianco delle donne Dieci anni fa, il birrificio Feldschlösschen ha lanciato sul mercato la prima birra prodotta appositamente per le donne e sviluppata unicamente da donne: Eve. Dal 2006, Eve Litchi seduce le donne svizzere con la sua sorprendente leggerezza e il suo gusto delicato.

Promozione sugli Eve Litchi 11.7–22.7. 2016

APPROFITTATENE SUBITO!

Eve Litchi viene prodotta con malto, riso e uno speciale luppolo aromatico. Presenta un ridotto contenuto alcolico del 3,1% e vanta un profumo leggero e fruttato di litchi. Le donne possono assaporare l’aroma fresco e delicato con tutti i sensi, perché questo classico di Eve è gradevolmente frizzante. Oltre a Eve Litchi sono in vendita anche delle vaOrdinare subito! riazioni di gusto fresche e fruttuose quali Eve CHF Caipirinha, Eve Hugo e invece di 1.63 CHF la più attuale Limited la bottiglia Edition Eve Mango Margarita. Eve Litchi

IL VINO DEL MESE

Summertime CHÂTEAU LA GORDONNE

Nomen est omen: il Summertime è ideale per la calda stagione estiva. Convince con il suo colore rosa vivo, è intenso e complesso all’olfatto e vanta eleganti aromi fruttati. Il retrogusto è persistente e la nota finale fresca. È perfetto con ... Il Summertime è ideale con riso e spaghetti asiatici, i piatti della cucina svizzera (a base di carne) e il pesce. «THE BOTTLE» – Food & Wine: www.bottle.ch

Ordinare subito!

10.90 CHF la bottiglia

Summertime Art.15707 6×75cl VP cartone www.myfeldschloesschen.ch

1.53

Art.10568 24×2,75cl VR vetro

www.myfeldschloesschen.ch

Birra ricca

VENDITA ATTIVA

Sapevate che grazie al prezzo netto delle bottiglie in vetro a rendere di Rhäzünser e Arkina potete aumentare il vostro margine di guadagno sull’acqua minerale per tutto l’anno?

Prepariamoci agli europei con le crêpe alle erbe Vive la France! Durante gli europei portate un pezzo di Francia nel vostro locale. Ad esempio con la birra premium 1664, oppure con una crêpe alle erbe. La crêpe aux herbes, saporita e piccante, si prepara velocemente anche in piena frenesia da europei.

Crêpe aux herbes Il consiglio del mese Visitate il negozio online della piattaforma myfeldschloesschen.ch per scoprire quali articoli sono venduti al netto e quali sono oggetto di promozioni.

INGREDIENTI PER 4 PORZIONI: 6 uova, 4 CC di erbe fresche tritate, 120 g di farina, 4 CC di latte, 1 CC d’olio, 1 pezzo di peperone, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 pizzico di sale, 1 pezzo di cipolla. PREPARAZIONE: Setacciare la farina in una ciotola e mescolare con latte, uova e sale fino ad ottenere un impasto liscio. Lavare le erbe e la verdura, pulirle, tritarle finemente, aggiungerle al composto e lavorarle. Versare l’olio in padella e scaldarlo. Versare in padella con un mestolo poco impasto per volta e cuocere 4–6 crêpe dorate. Ricetta offerta da: GuteKueche.ch – das Gourmetportal


NOVITÀ& PRODOTTI 5 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Estivale Open Air a Estavayer – Concorso

3 × 2 biglietti in palio per il festival lacustre SETE mette in palio 3 × 2 biglietti per l’Estivale Open Air di Estavayer. Il direttore del festival Nelson Savoy dice di sperare in un record e spiega perché il nuovo partner Feldschlösschen arricchisca l’evento.

Zaz, Skip the Use, Henri Dès, C2C, Dub Inc. e molti altri si esibiranno a Estavayer. La 26a edizione dell’Estivale Open Air dal 29 luglio al 1° agosto sarà così caratterizzata da una serie di artisti affermati e di rivelazioni musicali. Nelson Savoy, direttore del festival da cinque anni, ha grandi obiettivi: «Puntiamo a un nuovo record. Nel 2015 abbiamo avuto 15 000 pre-

senze, quest’anno puntiamo ai 20 000 spettatori.» Sperando nel bel tempo, esso conta su un programma vario: «Dal rock al reggae e all’hip hop – abbiamo qualcosa per tutti i gusti.» Cardinal per gli amanti della musica Nelson Savoy si attende molto anche dal nuovo partner Feldschlösschen, che sarà presente con la

Cardinal, molto amata nella Svizzera romanda. «Approfitteremo della grande esperienza di questo nuovo partner», dice convinto il direttore del festival: «Con i suoi prodotti, la sua professionalità e il suo know-how, Feldschlösschen arricchirà il nostro festival e contribuirà così alla sua riuscita.» Direttamente sul Lago di Neuchâtel Potete provare dal vivo l’atmosfera unica dell’Estivale Open Air direttamente sul Lago di Neuchâtel. SETE mette in palio una coppia di biglietti al giorno, per il 29, 30 e 31 luglio. Il 1° agosto l’ingresso è libero.

Ecco come partecipare Inviate la parola chiave «Estavayer-le-Lac» e i vostri dati di contatto via e-mail a durst@fgg.ch o via fax allo 058 123 42 80. Con un po’ di fortuna vincerete due biglietti per l’Estivale Open Air. Termine ultimo di spedizione: 10 luglio 2016. www.estivale.ch

Atmosfera unica sul lago: impressioni dall’Estivale Open Air dello scorso anno

Un tè fuori dal comune

PET-Recycling Schweiz

Nuovo e trendy: Carpe Diem Matcha

Il contributo per il riciclaggio è in rialzo

Il matcha è tè verde macinato in polvere finissima utilizzato per la cerimonia del tè giapponese. Rauch non si è lasciata sfuggire questa nuova tendenza e con Carpe Diem Matcha porta verdi novità nel vostro locale. I clienti apprezzeranno questo tè diverso dal solito, certificato vegano, composto esclusivamente da ingredienti naturali e dal gusto sorprendente. In una ricerca di mercato, ben il 70 % dei consumatori ha espresso il proprio interesse per questo nuovo prodotto.

All’assemblea generale di metà maggio, i membri della PET-Recycling Schweiz hanno sancito un lieve aumento del contributo al riciclaggio di bottiglie in PET confezionate con pellicola retraibile. Il nuovo regolamento in materia di contributi e, di conseguenza, i nuovi importi entreranno in vigore dal 1° luglio e interesseranno anche i clienti della ristorazione che ricevono bottiglie in PET da Feldschlösschen.

«Matcha-Cha» nel vostro locale Quando il tè verde matcha si abbina alla pera nashi e allo zenzero, non solletica solo la lingua ma anche lo spirito, e lo fa così intensamente che nel vostro locale le papille Ordinare subito! gustative inizieranno a ballare il CHF «matcha-cha». Carpe Diem Mala bottiglia tcha sa distinCarpe Diem Matcha guersi per la sia Art.15890 freschezza. 12×50cl VP PET FOP

1.84

www.myfeldschloesschen.ch

Petrolio al ribasso e franco svizzero in salita Il contributo per il riciclaggio di bottiglie in PET fino a 50 cl, confezionate con pellicola retraibile, passerà dai vecchi 2 centesimi a 2,3, mentre per le bottiglie più grandi passerà da 1,8 centesimi a 1,9. Le bottiglie in PET nei cartoni non saranno invece oggetto dell’aumento. Considerati l’abbassamento del prezzo del petrolio e la forza del franco svizzero, il prezzo del PET selezionato è in calo da circa due anni. Pertanto, la PET-Recycling Schweiz ha deciso di aumentare leggermente il contributo al riciclaggio.


TANTO SONO GRANDI LE NOSTRE BOTTIGLIE, TANTO SONO PICCOLI I NOSTRI PREZZI. BOTTIGLIA DA

17.90

100 CL

70 CL = 12 .53

BOTTIGLIA DA

17.90

100 CL

70 CL = 12 .53

BOTTIGLIA DA

18.90

100 CL

70 CL = 13 .23

BOTTIGLIA DA

18.90

100 CL

70 CL = 13 .23

BOTTIGLIA DA

18.90

100 CL

70 CL = 13 .23

BOTTIGLIA DA

18.90

100 CL

70 CL = 13 .23

BOTTIGLIA DA

19.90

100 CL

70 CL = 13 .93

BOTTIGLIA DA

20.90

100 CL

70 CL = 14 .63

Grandi bottiglie a un piccolo prezzo. Scoprite le

pratiche bottiglie da 100 cl della House Selection Spirits.

ORDINATE & APPROFITTATE www.myfeldschloesschen.ch

0848 805 010

GET MORE FOR LESS.


NOVITÀ& PRODOTTI 7 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

LA BEVANDA DEL MESE

Il Premium Mixer Tonic porta l’estate Il gin Tanqueray vanta un sapore dolce e delicato e un intenso aroma di ginepro. Abbinato allo Schweppes Premium Mixer Tonic, porta nel bicchiere dei vostri clienti il sapore irresistibile delle giornate calde. La nota di limetta è discreta e fa di questo gin tonic un’esperienza rinfrescante. Un consiglio per il servizio: mescolate con cura il drink con un cucchiaio da cocktail per rilasciare completamente tutti gli aromi. Mescolate poche volte, altrimenti le bollicine andranno perse.

Ordinare subito!

22.25 CHF la bottiglia

Tanqueray Gin 43,1% Art. 14357 6×70cl VP vetro www.myfeldschloesschen.ch

Premium Mixer Tonic con gin Tanqueray 4–7 cl di gin Tanqueray Schweppes Premium Mixer Tonic Cubetti di ghiaccio Spicchi di limetta Preparazione: Riempire il bicchiere di ghiaccio, versare il gin Tanqueray e, lentamente, la tonica, mescolare brevemente e guarnire con la limetta.

Ordinare subito!

1.80 CHF la bottiglia

Schweppes Premium Mixer Tonic Art. 13873 24×20cl VP vetro www.myfeldschloesschen.ch

Festival dell’anniversario: concorso

In palio: 3 × 2 biglietti per Rock Oz’Arènes L’anfiteatro di Avenches rende Rock Oz’Arènes uno dei festival più emozionanti della Svizzera. Quest’estate si terrà per la 25a volta, dal 1o al 7 agosto. La magia della sede e la varietà del pro-

Il festival nell’anfiteatro di Avenches ha un fascino speciale.

gramma entusiasmeranno ancora una volta il pubblico. Cardinal è partner fedele del festival. SETE mette in palio 3 × 2 biglietti per domenica 7 agosto, che sarà all’insegna dell’umorismo. Si esibiranno: Anthony Kavanagh, Eric Antoine, lo Swiss Comedy Club and Friends e cinque Swiss Comedy Talents. Ecco come partecipare Partecipare è semplice: inviate la parola chiave «Avenches» e i vostri dati di contatto via fax allo 058 123 42 80 o via e-mail a durst@fgg.ch. Con un po’ di fortuna vincerete due biglietti. Termine ultimo di spedizione: 10 luglio 2016. www.rockozarenes.com

ANNIVERSARIO FELDSCHLÖSSCHEN

Il cartello birraio dal 1935 al 1991 Il cartello birraio entrò in vigore in Svizzera il 1° marzo 1935, anche per l’elevata tassazione della produzione birraia. Regolava, tra l’altro, divisione territoriale, prestazioni accessorie agli osti, prezzi all’ingrosso e al dettaglio e pubblicità. Disciplinava inoltre la produzione, definendo disposizioni chiare per tipi di birra, gravità, ingredienti, recipienti, etichette e altro. L’associazione degli osti non riconobbe mai formalmente la convenzione, prendendone però visione e obbligando i suoi membri al rispetto delle sue norme. L’uscita dei grandi birrifici Negli anni ’80 aumentarono le critiche alla forte regolamentazione del mercato birraio. Tuttavia, il cartello birraio svizzero durò più a lungo del muro di Berlino. L’allora Sibra Holding (Cardinal), membro del cartello, rescisse unilateralmente la convenzione nel 1988. L’uscita dei grandi birrifici Feldschlösschen e Hürlimann segnò la fine del cartello al termine del 1991. Il cartello soffocava la varietà birraia Il cartello frenava molto lo sviluppo delle varietà birraie. Nel 1985, presso l’Amministrazione federale delle dogane, erano registrati solo 35 birrifici soggetti a imposta, contro gli oltre 600 di oggi. La varietà birraia si è molto sviluppata, con vantaggi anche per la ristorazione. Il CEO Feldschlösschen Thomas Amstutz non rimpiange il cartello birraio: «Anche questo cartello ha dimostrato che l’intervento nel mercato libero danneggia il settore.»

Monotonia anziché varietà: il cartello birraio rallentava lo sviluppo della cultura birraia svizzera.


Biglietti in palio!

Plop! – e i vostri clienti vanno alla festa di lotta svizzera Ordinate subito e approďŹ ttatene! FeldschlĂśsschen unisce gli amici della lotta svizzera


NOVITÀ& PRODOTTI 9 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Ruedi Kunz, direttore del torneo Beach Volleyball Major di Gstaad:

«Corona porta il sole messicano nell’Oberland bernese» Il torneo Beach Volleyball Major di Gstaad è il più amato al mondo tra i campioni. Nell’intervista con SETE, il direttore del torneo Ruedi Kunz spiega perché il merito sia anche di Corona e dove i tifosi amino ritrovarsi a Gstaad. Il torneo Major di Gstaad è l’evento di beach volley più amato al mondo dai giocatori. Perché? È un dato di fatto: a Gstaad non teniamo solo uno dei tre principali tornei al mondo, ma anche quello più amato dai giocatori. Questo dipende, da un lato, dal luogo esotico per i pallavolisti da spiaggia: a Gstaad i campioni non giocano in una città, ma

Il direttore del torneo Ruedi Kunz.

in mezzo alle Alpi, a oltre 1000 m sul livello del mare. I giocatori apprezzano però anche l’ambiente familiare del torneo di Gstaad, al quale contribuiscono notevolmente anche i nostri partner di lungo corso. Anche Feldschlösschen rientra tra i vostri partner. Come contribuisce concretamente il maggior birrificio svizzero alla riuscita del torneo Major? Feldschlösschen è già da tempo un partner affidabile e un membro stimato della nostra famiglia. Non cerchiamo sponsor per un anno, ma partner che si identifichino con il torneo e sostengano i nostri punti di forza. Con Feldschlösschen si aggiunge il fatto che i prodotti sono perfetti per noi – soprattutto Corona. Questa birra rinfrescante porta il sole messicano nell’Oberland bernese e arricchisce il torneo anche con l’amato bar Corona.

Corona è parte integrante del torneo da anni.

Cos’è esattamente il bar Corona? Il bar Corona è da noi già da tre anni. È costruito con casse di birra di legno ed è un amato

«Il bar Corona è un amato ritrovo.» punto di ritrovo per i tifosi. Lo sport è ovviamente in primo piano al torneo. Siamo tuttavia impegnati a intrattenere al meglio i visitatori e a offrire loro un programma di contorno perfetto. Siamo fieri dei nostri partner che ci permettono di consegui-

Emozioni in campo e fuori Dal 5 al 10 luglio, il meglio del beach volley si sfida al torneo Major di Gstaad. Durante la settimana del torneo si terranno i sorteggi dei gruppi per i giochi olimpici di Rio. Le emozioni non mancheranno nemmeno fuori dalla sabbia. Il torneo di Gstaad fa parte dal 2015 della categoria regina del World Tour, la Swatch Beach Volleyball Major Series. Questo fa sì che nell’Oberland bernese si sfidino le migliori squadre al mondo. www.beachworldtour.ch

re il nostro obiettivo. Corona è da tempo parte integrante del torneo di Gstaad – al pari della marca Carlsberg. Quest’anno i sorteggi dei gruppi per i giochi olimpici brasiliani si terranno a Gstaad. Cosa significa questo per il torneo? Questo testimonia l’apprezzamento di cui gode il nostro torneo in tutto il mondo. Inoltre, ravviva la nostra speranza di poter organizzare a Gstaad i campionati mondiali del 2019, dopo quelli del 2007.

Alla House of Beer I ristoratori possono ordinare Corona Extra alla «House of Beer». In questo centro di competenza per le birre estere di Feldschlösschen riceverete anche una consulenza competente. www.houseofbeer.ch

Ordinare subito!

2.17 CHF la bottiglia Corona Extra Art.10976 4×6×35,5 cl VP vetro

Impressioni dal torneo Beach Volley Major di Gstaad dello scorso anno.

www.myfeldschloesschen.ch


10 FONTE MINERALE DI RHÄZÜNS S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Visita allo stabilimento produttivo di Rhäzünser, Arkina, Queen’s e Schweppes

È qui che l’acqua pura di montagna ini Le acque minerali Rhäzünser e Arkina provengono dalle fonti dei monti grigionesi. Vengono imbottigliate a Rhäzüns, come i numerosi prodotti di Queen’s e Schweppes: SETE è stata alla fonte minerale e vi invita a visitare il moderno stabilimento da cui inizia il viaggio di quest’acqua minerale pura verso la ristorazione e gli altri clienti. I grigionesi sono proprio circondati dalle fonti: • ben quattro, infatti, alimentano la fonte minerale di Rhäzüns, che sgorga sulla sponda sinistra del Reno Posteriore e la cui acqua viene raccolta a una profondità di 50 metri. Quest’acqua altamente mineralizzata impiega circa 18 anni per raggiungere la superficie a Rhäzüns. • La fonte di Arkina è stata aperta nel 2006 e si trova anch’essa nel Reno Posteriore. • La fonte di Isla fornisce l’acqua industriale per l’imbottigliamento dei prodotti di Queen’s e Schweppes. • Anche la fonte di Rothenbrunnen offre acqua purissima, ma attualmente non viene utilizzata.

così il loro viaggio verso la ristorazione e gli altri clienti. Nell’impianto per fusti vengono imbottigliati sia le bevande pronte (premix) che i concentrati (postmix) in esclusiva per la ristorazione in fusti da 10 e 20 litri. Un elemento noto «L’acqua è un elemento amico per colui che la conosce e sa come trattarla», ha scritto Johann Wolfgang von Goethe. A Rhäzüns conoscono benissimo questo elemento e sanno trattarlo in maniera eccellente. L’intervista con Frank Einsiedler, il Direttore della fonte minerale di Rhäzüns è a pagina 21. Ma prima vi invitiamo a intraprendere la visita per immagini dello stabilimento produttivo di Arkina, Rhäzünser, Queen’s e Schweppes.

Il maggior datore di lavoro del comune La fonte minerale dell’azienda Feldschlösschen dispone di alcuni impianti di depurazione ed è il maggiore datore di lavoro del comune di Rhäzüns. Impiega 60 collaboratori, di cui quasi la metà si occupa di produzione/imbottigliamento e due del controllo qualità. Quattro squadre si occupano dell’imbottigliamento delle bevande negli appositi impianti per vetro, PET e fusti, dopo essere state preparate con cura. Le bibite passano anche nel cosiddetto miscelatore di sciroppi, dove vengono mescolate, fra gli altri, con vitamine, aromi e concentrati. Bottiglie in vetro a rendere e PET Nell’impianto per il vetro, vengono imbottigliate circa 15 000 bottiglie all’ora, mentre nell’impianto per il PET il doppio. Mentre nell’impianto per vetro vengono praticamente utilizzate solo bottiglie a rendere, quelle in PET vengono realizzate da pezzi grezzi, ottenuti anche da materiali riciclati. Diversi formati di bottiglie Le bottiglie presentano i formati più disparati, da 19 a 150 cl. Vengono pulite, riempite, dotate di tappo ed etichetta, riunite ad esempio in casse o gruppi da sei e confezionate con film retraibile. Dopo essere state dotate di manico, le confezioni da sei vengono disposte sui pallet per proseguire

7

Un collaboratore effettua controlli a campione.

8 Qui le bottiglie in PET

e in vetro vengono sottoposte a speciali controlli qualità.

9 Anche i fusti sono pronti per l’imbottigliamento.


FONTE MINERALE DI RHÄZÜNS 11 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

zia il suo viaggio verso i clienti

2 Frank Einsiedler, il Direttore della fonte

minerale, ci mostra il miscelatore di sciroppi. È qui che le bevande vengono preparate per l’imbottigliamento.

3 Niels Jacobi,

Responsabile qualità, nel laboratorio.

1 Benvenuti alla fonte

minerale di Rhäzüns, nel distretto di Imboden del Canton Grigioni. La fonte minerale vanta anche una fermata degli autobus.

5 Frank Einsiedler ci mostra un pezzo grezzo in PET sul mignolo. Questo verrà modellato nella macchina a soffiatura automatica e trasformato in bottiglia (50 cl).

6 Le bottiglie in PET sono pronte per l’imbottigliamento. 4 I tappi delle bottiglie sono pronti. 11 Le bottiglie sono sugli appositi nastri trasportatori.

10

Le bottiglie in PET vengono nuovamente lavate con acqua.

pagina 13

12 Ora è il momento di etichettare le bottiglie.



FONTE MINERALE DI RHÄZÜNS 13 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Acqua minerale e bibite www.rhaezuenser.ch www.arkina.ch www.queens.ch www.schweppes.ch

Grande offerta per la ristorazione Bottiglie grandi e piccole, di PET e di vetro: la fonte minerale Rhäzüns produce un vasto assortimento di acque minerali e bibite per la ristorazione. Con Rhäzünser e Arkina, l’impresa Feldschlösschen produce e distribuisce a Rhäzüns due marche di acque minerali amate nella ristorazione. Per la ristorazione e il settore alberghiero, Rhäzünser e Arkina sono reperibili anche quali Swiss Premium Selection con le pregiate bottiglie premium. Rhäzünser Limone e Bergamotto

16

Le bevande vengono caricate e consegnate ai clienti.

e Rhäzünser Plus con diversi sapori completano l’offerta. Queen’s e Schweppes Dell’impresa Feldschlösschen fanno parte anche i prodotti Queen’s, perfetti per la ristorazione. Sono prodotti a loro volta a Rhäzüns, come i prodotti Schweppes, in licenza per il mercato svizzero.

15

Le confezioni da sei pronte vengono disposte su pallet e stoccate.

L’assortimento Rhäzünser (con anidride carbonica), Swiss Premium Selection compresa.

L’assortimento ArkinaBlu (senza anidride carbonica), Swiss Premium Selection compresa.

14

Le bottiglie riempite vengono riunite in gruppi da sei e confezionate con film retraibile.

L’assortimento Arkina verde (con anidride carbonica).

L’assortimento Rhäzünser Plus Nella figura: Rhäzünser Plus Erbe. Disponibile anche nei sapori Limone, Fiore di Sambuco e Pesca. Vi è inoltre Rhäzünser Limone e Bergamotto.

13 Le etichette vengono sbobinate.

L’assortimento Queen’s Nella figura: Queen’s Ice Tea Lemon. Sono disponibili anche Queen’s Ice Tea Peach, Queen’s Cola e Cola Zero, Queen’s Orange e Queen’s Citro.

L’assortimento Schweppes Nella figura: Schweppes Indian Tonic, Bitter Lemon e Ginger Ale.


Scoprire la differenza

Frizzante, fruttato e agrodolce

una grande varietà di frutta

PET-RECYCLING:

PERCHÉ DA BOTTIGLIE

RINASCANO BOTTIGLIE. L’azienda Feldschlösschen ogni anno raccoglie 380 tonnellate di PET in balle.


FONTE MINERALE DI RHÄZÜNS 15 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Cifre e fatti sul consumo d’acqua

115 litri a testa all’anno: la Svizzera ama l’acqua minerale L’acqua minerale gode di grande popolarità in Svizzera. Qui potrete leggere quali acque minerali stanno allungando il passo, perché le acque minerali sono microbiologicamente pure e perché c’è acqua e acqua. In Svizzera si bevono mediamente circa 115 litri di acqua minerale pro capite ogni anno. Le altre bevande non possono impensierire l’acqua minerale: il consumo annuo di bibite è di 72 litri pro capite, quello di latte di 60 litri e quello di tè freddo di 30 litri. L’interesse per le acque naturali è in aumento Il 60 per cento di tutte le acque minerali consumate in Svizzera contengono anidride carbonica, il 40 ne è privo. Le acque

minerali senza anidride carbonica prendono tuttavia sempre più piede. Dominano le bottiglie PET Il 24 per cento delle acque minerali è venduto in Svizzera dalla ristorazione, con una quota elevata di bottiglie di vetro. Tuttavia, nel complesso, le bottiglie PET dominano con l’88,8 per cento. Le acque minerali sono pure Per quanto l’acqua di rubinetto, in Svizzera, sia di buona

qualità nella maggior parte dei luoghi, svizzere e svizzeri preferiscono l’acqua minerale. Il motivo c’è, dato che l’acqua non è solo acqua. Si differenzia tra i tipi d’acqua seguenti:

• Acqua minerale: «L’acqua mi-

nerale naturale è un’acqua microbiologicamente perfetta, ricavata con particolare cura da una o più sorgenti naturali», dichiara il regolamento del Dipartimento federale dell’interno sulle acque potabili, di fonte e minerali. Niels Jacobi, direttore

Johann Jacob Schweppe, pioniere delle bevande

Fu il primo ad arricchire l’acqua di anidride carbonica nel XVIII secolo e fondò Schweppes: Johann Jacob Schweppe (figura), orologiaio e argentiere tedesco. Nel 1766 si trasferì a Ginevra, dove sviluppò il suo procedimento per l’acqua addizionata di anidride carbonica. Nel 1783 Schweppe brevettò il procedimento. Poco dopo il pioniere fondò l’impresa «Soft Drink Manufactures Schweppes Ltd. London», scrivendo il primo capitolo nella storia lunga e vincente di Schweppes.

della qualità presso la fonte minerale di Rhäzüns, aggiunge: «L’acqua minerale naturale è protetta dalle impurità. Ha una composizione costante e una qualità controllata.»

• Acqua

di fonte: anche quest’acqua è imbottigliata alla fonte, ma non trattata in modo particolare. È microbiologicamente pura, ma la sua qualità è soggetta a oscillazioni.

• Acqua

da tavola: anche quest’acqua è imbottigliata alla fonte, ma non trattata in modo particolare. È microbiologicamente pura, ma la sua qualità è soggetta a oscillazioni.

• Acqua potabile: l’acqua del

rubinetto in Svizzera proviene al 40 per cento da fonti, al 40 per cento da falde freatiche e al 20 per cento da un lago. Si tratta certo di un’acqua mista pulita e microbiologicamente pura, ma solo in parte trattata. Può contenere sostanze indesiderate, come il cloro.

Campagna di PET-Recycling Schweiz

Perché dalle bottiglie nascano bottiglie Nell’ultima campagna di PETRecycling Schweiz, uno speciale box PET rende vivibile il ciclo delle bottiglie sostenibili. Il motto della campagna è «Perché dalle bottiglie nascano bottiglie». Se un passante getta una bottiglia vuota, il box spara fuori una bottiglia piena. I volti stupiti dei passanti vengono filmati. I filmati sono visibili su vari canali e sul sito www.petrecycling.ch.

Rhäzünser ha partecipato L’azienda Feldschlösschen ha partecipato alla campagna con Rhäzünser. Il maggior commerciante di bevande è membro di PET-Recycling Schweiz fin dalla fondazione. «Feldschlösschen sostiene attivamente il riciclaggio», scrive l’organizzazione sulla sua homepage. Passanti stupite: un’immagine da un video della campagna.


16 PEOPLE& ENTERTAINMENT S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

160 anni di Warteck: 400 ospiti di buon umore alla Casa del Popolo basilese

Le celebrità basilesi brindano all’anniversario Se centinaia di personalità basilesi del mondo economico, politico, culturale, sportivo e gastronomico si incontrano di martedì sera alla Casa del Popolo, è tempo di «Maibock». L’evento tradizionale della marca Warteck, al quale l’impresa Feldschlösschen invita tutti gli anni, è molto popolare. Quest’anno ha attratto circa 400 ospiti. Birra «Maibock» prodotta appositamente Anche molti ristoratori hanno colto l’occasione per scambiare idee, curare contatti e gustare la birra «Maibock» appena spillata di Warteck, prodotta per l’evento. I presenti hanno inoltre brindato al 160° anniversario dell’amata marca di birra basilese. Guggenmusik con serenata di compleanno Il culmine musicale della serata – quasi una serenata di compleanno per Warteck – è stato rappresentato dall’esibizione sul palco della banda «Schotte Clique 1947 Basel». Questa Guggenmusik con cornamuse e rullanti non ha avuto bisogno di presentazioni. Entusiasma il pubblico regolarmente anche al di fuori dei «drey scheenschte Dääg» con sonorità scozzesi e musica carnevalesca tradizionale.

Gruppo di artisti: l’attore e cabarettista David Bröckelmann, Salomé Jantz (attrice) e Claude Rasser (teatro Fauteuil).

Martin Käslin (Feldschlösschen) e Hanspeter Fehrenbach (Allmendhaus Basel).

L’ostessa Aisha Schreiner (ristorante «Zem alte Schluuch») e Christine Sorrentino.

La banda «Schotte Clique 1947 Basel» in azione col direttore Roland Schweizer (al centro).

1300 visitatori: il record del MAD Staff Event di Losa

La birra premium 1664 ringra

Sul Surf Rider bisogna sapersi muovere e avere equilibrio.


PEOPLE& ENTERTAINMENT 17 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

di Warteck in occasione del «Maibock»

La «Schotte Clique 1947 Basel» si è presentata nel bellissimo Biergarten del Volkshaus.

In alto: Claude Blatter (Feldschlöss­ chen) ed Erik Julliard (Basel Tattoo). A sinistra: Lukas Engelberger (consigliere di Stato).

A sinistra: Martin Reinshagen (Volkshaus Basel) e Heinz Schüpfer (Feldschlösschen). A destra: Mario Nanni (Bierhuus zem Pinguin), Yvette Thüring (Basel Tattoo) ed Thierry Julliard (avvocato).

anna

azia il personale con un grande party Ogni anno 1664, la birra premium francese, dedica il MAD Staff Event al personale di servizio per ringraziarlo del lavoro quotidiano a stretto contatto con i clienti. L’evento, che si tiene al «Mad» di Losanna, gode di grande popolarità nella Svizzera romanda; quest’anno il tema scelto – i party sulla spiaggia – ha attirato ben 1300 visitatori, un numero da record.

Divertimento sulla spiaggia: il personale si è divertito al party sulla spiaggia tenutosi al «MAD».

Due DJ hanno scaldato l’atmosfera Mentre due DJ si occupavano dell’intrattenimento musicale, protagonisti della serata sono stati il personale – che per una volta ha potuto rilassarsi e farsi servire – e naturalmente 1664. www.1664.ch


18 PEOPLE& ENTERTAINMENT S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Tanti ristoratori alla BEA su invito di Feldschlösschen

I clienti gustano la birra e fanno netw Il networking è una premessa importante per il successo anche nella ristorazione. Al tradizionale evento di Feldschlösschen alla BEA/ Cavallo di Berna di maggio, molti ristoratori hanno sfruttato l’occasione per approfondire i rapporti in un ambiente rilassato dalla grande cultura birraia. È stato servito loro un gran numero di birre del vasto assortimento Feldschlösschen e hanno appreso informazioni sui singoli prodotti e sulla varietà birraia svizzera in generale. Grande presenza Feldschlösschen era presente alla BEA con una grande presenza: il birrificio leader e maggior fornitore di bevande della Svizzera era presente con il proprio Biergarten, il bar «Hosälupf» dell’ex lottatore Adi Laimbacher e del bobbista vincitore dell’oro olimpico Martin Annen, il rifugio alpino della lotta svizzera, uno stand per le trebbie di malto e gli amati cavalli del birrificio.


PEOPLE& ENTERTAINMENT 19 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

orking

L’attrice principale Marie-Anjes Lumpp nel ruolo di Sugar Kane con Maximilian Mann e Franz Frickel.

2 × 2 biglietti in palio

Cultura birraia, colloqui preziosi e buon umore hanno caratterizzato il popolare evento per clienti Feldschlösschen alla fiera primaverile bernese BEA.

«I Wanna Be Loved By You» ai Thunerseespiele Anche quest’estate sarà possibile ascoltare della musica fiabesca sullo splen­ dido Lago di Thun. Dal 13 luglio al 27 agosto 2016, i Thunerseespiele presenta­ no la versione musical del classico del cinema «A qual­ cuno piace caldo» con la leggendaria Marilyn Monroe. Commedia simpatica La simpatica commedia di Billy Wilder del 1959 piace ancora oggi ai più e meno giovani. Ambientata nella piccante atmosfera del mon­ do dei gangster americani, diverte con l’inconfondibile sonorità dei ruggenti anni venti. Scenario fiabesco Lo spettacolare scenario naturale dei monti Eiger, Mönch e Jungfrau e le coin­ volgenti produzioni musica­ li sul palco lacustre affasci­ nano ogni estate le decine di migliaia di spettatori dei Thunerseespiele. Seguite il viaggio pittoresco di Sugar Kane e vivete una serata diversa. Feldschlösschen è

partner dei Thunerseespie­ le e SETE mette in palio 2 × 2 biglietti per lo spettacolo di mercoledì 3 agosto. Ecco come partecipare Inviate i vostri dati di contat­ to e la parola chiave «Thu­ nerseespiele» via fax allo 058 123 42 80 o via e­mail a durst@fgg.ch. Con un po’ di fortuna vince­ rete due biglietti per il 3 agosto. Termine ultimo di spedizione: 10 luglio 2016. www.thunerseespiele.ch

Ai Thunerseespiele di quest’anno sarà proposta la versione musical della nota commedia con Marilyn Monroe.

Il palco dei Thunerseespiele è proprio sul lago, ai piedi dei monti Eiger, Mönch e Jungfrau. A destra si vede il Niesen.


Nuovo per la gastroNo gastroNomia raffiNata e settore alberghiero. alberghie

SI M PAT ICA . CON V EN I EN T E . AU T EN T ICA . w w w. Sw I SS - Pr EM I U M - SEl EC T ION.Ch


PEOPLE& ENTERTAINMENT 21 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

UN BICCHIER D’ACQUA CON FRANK EINSIEDLER

«L’acqua è l’elisir della vita, e dovremmo occuparcene di più» Lei è direttore della fonte minerale di Rhäzüns ed ha a che fare con l’acqua ogni giorno. Cos’è per Lei l’acqua? La vita senz’acqua è impossibile; anche il nostro corpo è composto per la maggior parte da questo elisir della vita. Alle nostre latitudini abbiamo la fortuna di avere una quantità d’acqua di buona qualità sufficiente per tutti. Questo fa sì che pensiamo troppo poco all’acqua e che finiamo per sprecarla. In molte parti del globo l’acqua è da tempo una merce rara. Se il pianeta sarà popolato da sempre più persone e se continueremo a crescere e produrre come ora, il valore dell’acqua sarà destinato a cambiare radicalmente. Vale quindi la pena di pensare all’acqua e di prendersi cura di questo elisir della vita. Lei dice che alle nostre latitudini vi è acqua di buona qualità per tutti. Perché i consumatori dovrebbero acquistare A cosa dovrebbero stare attenti i ristouna cosa che esce altrettanto buona dal ratori rispetto alle acque minerali? rubinetto praticamente gratis? Arkina è poco mineralizzata, il suo sapore Perché l’affermazione «altrettanto buona» è chiaro e neutro. Rhäzünser, al contrario, è vera solo in parte. Qui a Rhäzüns abbia- è molto mineralizzata, contenendo naturalmo certo dell’ottima acqua di rubinetto, ma mente molte sostanze disciolte. La prefenon dappertutto è così. In molte città l’ac- renza è solo una questione di gusti. I ristoqua di rubinetto è arratori dovrebbero ricchita di cloro, so- «L’acqua minerale ha una offrire ai loro clienti sia l’acqua naturale, prattutto nell’Europa meridionale. L’acqua mineralizzazione costante ed sia quella addiziominerale, al contra- è microbiologicamente pura.» nata di anidride carrio, ha una mineralizbonica. Molti clienti zazione costante, è microbiologicamente preferiscono accompagnare il pasto con perfetta ed è protetta dalle impurità. La sua acqua naturale, mentre l’acqua minerale qualità è controllata regolarmente. con anidride carbonica, frizzante e rinfre-

DOTTOR FRANK EINSIEDLER Frank Einsiedler dirige la fonte minerale di Rhäzüns dal giugno 2015. Il quarantasettenne ha una grande esperienza nel settore delle bevande. Prima di giungere a Rhäzüns è stato amministratore della Schlör Bodensee Fruchtsaft AG e delle imprese affiliate Thüringer Fruchtsaft GmbH e Schlör Getränketechnik GmbH. Nato in Germania, proviene dalla regione del Lago di Costanza ed è dottore in ingegneria per la tecnologia e la biotecnologia degli alimenti. Ha dedicato il suo dottorato alla lavorazione del mosto per la produzione di birra. Frank Einsiedler vive a Rhäzüns con la moglie e i tre figli.

Frank Einsiedler, direttore della fonte minerale di Rhäzüns.

scante, è preferita quale dissetante. Per questo i ristoratori dovrebbero proporre entrambi i prodotti. È poi importante osservare come l’acqua minerale si presenti a tavola. Offriamo bottiglie di PET e di vetro, ma la maggior parte degli esercizi gastronomici predilige le bottiglie di vetro. Per la ristorazione di alto livello e il settore alberghiero sono perfette le bottiglie classiche, eleganti ed esclusive della Swiss Premium Selection. A Rhäzüns – oltre ad Arkina, Rhäzünser e Rhäzünser Plus – imbottigliate dalla primavera scorsa anche le bevande Queen’s. Quest’ampliamento ha rappresentato un problema tecnico-produttivo? Offriamo il Queen’s Ice Tea già da tempo ai ristoratori; la scorsa primavera abbiamo ampliato l’offerta con molti prodotti Queen’s convenienti. Il lancio dei nuovi prodotti è stato impegnativo, ma non ci ha posto particolari problemi. Presso la fonte minerale di Rhäzüns sono prodotti in licenza anche i prodotti Schweppes per il mercato svizzero? Sì, siamo fieri di poter coprire questa categoria di prodotti affermati. Con i suoi prodotti, la marca Schweppes è da sempre un’alternativa dissetante alle bevande dolci.



PEOPLE& ENTERTAINMENT 23 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Concorso: 2 × 2 biglietti in palio per domenica

Con il partner oro Feldschlösschen alla «federale» di Estavayer Volete essere presenti domenica 28 agosto, quando verrà eletto il nuovo re della lotta 2016? Allora risolvete il quiz dedicato all’acqua. Sono in palio 2 × 2 biglietti giornalieri per la Festa federale dei lottatori e degli alpigiani. 1. H L V

Qual è la formula dell’acqua? CO2 H2O 007

2. Come si chiamano le due marche di acqua minerale di Feldschlösschen? P Warteck e Hürlimann D Arzünser e Rhäkina U Rhäzünser e Arkina 3. Quale percentuale della terra è coperta dalle acque? A 61 % G 71 % R 81 % 4. Cos’è che proverbialmente non è acqua? L Il sangue T Il ghiaccio V Il luppolo

Il tiro a sei Feldschlösschen alla Festa federale dei lottatori e degli alpigiani 2013 a Burgdorf.

Il maggior evento sportivo dell’anno La Festa federale dei lottatori e degli alpigiani di Estavayer (26–28 agosto) è il maggior evento sportivo svizzero dell’anno. Feldschlösschen, quale partner oro, mette in palio 2 × 2 biglietti per domenica. Potete essere presenti dal vivo in occasione del round conclusivo e dell’incoronazione del re della lotta 2016.

5. In quale Cantone si trovano le fonti delle acque minerali Arkina e Rhäzünser? R Zurigo I Grigioni S Ticino 6. Quale selezione di acque è particolarmente amata nella ristorazione e nel settore alberghiero? C Swiss Water Selection A Swiss Style Selection O Swiss Premium Selection La soluzione è:

Per partecipare Inviate la soluzione e i vostri dati via fax allo 058 123 42 80 o via e-mail a durst@fgg.ch. Con un po’ di fortuna vincerete due biglietti per la Festa federale dei lottatori e degli alpigiani (domenica). Termine ultimo di spedizione: 10 luglio 2016.

Matthias Sempach, re della lotta 2013.

Feldschlösschen fornisce le bevande giuste Quale partner della «federale», Feldschlösschen fornisce le bevande giuste. Il birrificio contribuisce inoltre alla riuscita dell’evento con la sua competenza in ambito logistico. www.estavayer2016.ch

I vincitori del concorso SETE, edizione di maggio 2016 Gaby Mariniello (Hotel Stadthof, Bremgarten), Martin Dubach (Gasthof Emmenbrücke, Schüpach), Nikolaos Sideris (Taverne Nikos, Zurigo), Andy Bachmann (Restaurant Löwen, Kaltbrunn), Sarah Jaggi (Restaurant Familiengartenverein, Burgdorf), Hervé Damond (Point-Rock, Sion), Nancy Schwab (Restaurant-Pizzeria (R -Pizz Le Chalet, Cudrefin), François Solleder (Sion), Marco Scheggia (Ristoranti ORL, Lugano) e Marzio Pelascini (Tenero) hanno vinto un pallone Feldschlösschen o Cardinal con pompa ciascuno. Congratulazioni.


NEWSLETTER Come clienti gastronomici beneficiate in esclusiva di: • Offerte attraenti • Novità sui prodotti • Consigli utili

• Tendenze attuali • Fantastici concorsi • Ispirazioni culinarie

! O IT .ch

B hen U S c

I ess V E lo

T sch A N ld

A

O yf B B .m

w w w

e


MERCATO& TENDENZE 25 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Più di un ristorante

La nuova birroteca entusiasma i visitatori di Shoppyland Un ristorante? Un negozio? Entrambi! «Chuchi» è il nuovo locale di Shoppyland, a Schönbühl, ed è sia ristorante che birroteca. Offre ai clienti una cucina fresca e stagionale, nonché un’ampia scelta di birre Feldschlösschen da bere nel locale o da gustare a casa. «Un locale in un centro commerciale è una novità per noi», dichiara Davide Vergari, assistente alla direzione operativa di Berest SA. Nei centri commerciali non ci si deve preoccupare che la gente vada al ristorante. «Arriva in massa nel nostro locale. Dobbiamo fare in modo che rimanga.» Circa 40 birre diverse Ed è quello che il titolare Yves Biland e il suo team fanno con questo progetto innovativo dall’inaugurazione, lo scorso 7 aprile. Il «Chuchi», infatti, è sia un accogliente ristorante che una birroteca. «Vendiamo circa 40 birre della vasta offerta Feldschlösschen», afferma Davide Vergari, che supporta il team in loco nella fase iniziale. È inoltre possibile consumare nel locale tutte le birre vendute. La birra è onnipresente Il tema «birra» viene declinato con coerenza al «Chuchi»: i sottobicchieri ornano i cuscini, mentre le bottiglie di birra fungono da lampade. Sul menù viene pro-

posta, fra gli altri, la salsiccia alla birra della casa, mentre la salsa per l’arrosto viene preparata con la birra. Chi ha una tessera delle birre, ogni undici birre alla spina ne riceve una gratis.

ti clienti e acquirenti, proprio come le birre scozzesi e irlandesi», racconta Davide Vergari. La Bière de Cave può anche essere imbottigliata per essere gustata a casa come birra alla spina.

La metà del fatturato «La vendita costituisce circa la metà del nostro fatturato», svela Davide Vergari. Se a un cliente piace una birra, acquista spesso una confezione da sei, per gustarla a casa.

La formazione è importante Quale partner per le bevande di lunga data di Berest SA, Feldschlösschen si è attivata fin da subito per il nuovo progetto, occupandosi anche della formazione del team del «Chuchi». Secondo Davide Vergari «è importante conoscere le birre e saper consigliare i clienti.» Vengono organizzate regolarmente delle degustazioni per i

La Valaisanne è gettonatissima «L’Ämrich Weizen, la Pale Ale e la Bière de Cave di Valaisanne sono tra le birre preferite di mol-

Il «Chuchi» è un ristorante accogliente in legno.

Davide Vergari.

clienti, oltre a eventi speciali sul tema «birra». I piani per il futuro «Le enoteche non mancano, invece la nostra birroteca è qualcosa di speciale», afferma Davide Vergari, che è «molto soddisfatto» della fase iniziale. In futuro «è lecito pensare che apriranno altri locali come questo». www.chuchi-shoppyland.ch

Nella birroteca vengono proposte circa 40 birre.


Presenta

the family 9 9 . 0 chf

itro l r e P

*

le nuove bevande dissetanti in sei diverse varietà, in bottiglie di 1.5l, con un ottimo raPPorto qualità/Prezzo Per la ristorazione svizzera. *Listino prezzi gastronomia / Fornitura direttamente daL FeLdschLösschen BiBite sa

www.queens.ch

Per un sorso di vitalità: à:

ba battery energy drink


MERCATO& TENDENZE 27 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Simri-Ramon Buchli ha aperto un locale e un ostello

Il cantante dei «77 Bombay Street» ha fatto il suo ingresso nella ristorazione di Coira Simri-Ramon Buchli ha aperto a Coira il locale e ostello Viva. Intervistato da SETE, il cantante dei «77 Bombay Street» racconta che vuole «toccare il cielo con un dito» anche nella ristorazione. Nel 2001, Matt, Joe, Esra e SimriRamon Buchli si sono trasferiti con la famiglia ad Adelaide, Australia, in 77 Bombay Street. Due anni dopo i fratelli sono tornati in Svizzera, nella casa dei nonni a Scharans, nei Grigioni, dove nel 2007 hanno fondato il gruppo «77 Bombay Street» che li ha portati ben presto al successo. Nel 2011 è uscita la loro hit «Up in the sky» e nel 2012 hanno vinto lo «Swiss Award». Inaugurazione in maggio 2016 Ora il più giovane dei fratelli Buchli vuole toccare il cielo con un dito anche come ristoratore. In maggio Simri-Ramon (26 anni) ha infatti aperto a Coira il locale e ostello «Viva» insieme alla compagna Daniela Bürki e ad Adriano Mainetti. SETE ha parlato con il cantante della sua nuova attività e dei suoi progetti e obiettivi in veste di ristoratore. Mi conceda questa domanda: ha idea di come giri il mondo della ristorazione? In effetti sto entrando in un territorio inesplorato e mi sto imbarcando in un’avventura non indifferente. Però posso contare su Daniela e Adriano. Lei è chef de bar e lui si occupa dell’ostello.

Simri-Ramon Buchli dei «77 Bombay Street» con la compagna Daniela Bürki nel locale Viva.

Mentre lei va in tournée e osserva il tutto da lontano? Assolutamente no! So bene che la ristorazione richiede una presenza assidua e cerco di essere nel locale il più possibile. Quando viaggio ho con me il laptop, così anche io posso occuparmi di prenotazioni, ordini, DJ e tanto altro.

«Coira è una città fantastica.» Come mai ha osato il suo ingresso nella ristorazione proprio a Coira? Perché Coira è una fantastica città i cui abitanti sono più tranquilli di quelli dei centri più grandi. Il mio obiettivo è quello di animare ancora di più le serate di Coira con il mio locale e, con l’ostello, consentire anche a chi è meno

benestante di trascorrere le vacanze o i weekend negli splendidi ma alquanto cari Grigioni. In tutta sincerità, la fama la sta aiutando? Veramente non mi sento un VIP, solo Simri-Ramon. Nella fase iniziale però la notorietà aiuta sicuramente. In molti vengono qui perché sono curiosi di vedere cosa faccio. Ma a medio e lungo termine non può mancare la qualità, esattamente come in ogni altro esercizio. Ne sono consapevole e sono pronto a darmi da fare. Ci spieghi qual è il concetto del suo ostello. È una specie di ostello della gioventù, con 10 camere e 48 letti in tutto. I nostri prezzi concorrenziali si rivolgono a famiglie

A sinistra: un dormitorio del nuovo ostello. A destra: l’affollata inaugurazione del locale.

ed escursionisti. Chi scende qui e ha pochi soldi, può comunque permettersi l’abbonamento per sciare. Ovviamente è anche possibile pernottare nell’ostello dopo una lunga nottata di baldoria e bevute nel locale. Ha in mente di fare qualche live con i «77 Bombay Street» nel locale? Sì, ogni tanto potrà esserci qualche concerto, naturalmente anche di altri gruppi. Come mai ha scelto di collaborare con Feldschlösschen? Perché Feldschlösschen mi offre un’ottima consulenza, perché offre la Stella Artois, la mia birra preferita in assoluto, e perché il Sales Manager Jürg Felix è un fenomeno! Sono certo che questa collaborazione durerà a lungo e avrà successo. È soddisfatto dell’inizio di questa avventura? Sì, molto. Siamo letteralmente assaltati dalla gente. Ma, come ho detto, cerchiamo un successo duraturo. Siamo ancora sotto esame. www.viva-hostel.ch www.vivaclubchur.ch


Sete incolmabile? Desidera ... • migliorare la gestione e aumentare il fatturato? • acquistare comodamente online in qualsiasi momento? • eseguire analisi dell’assortimento? • materiale pubblicitario personalizzato con il Suo logo? • statistiche informative che garantiscono la massima trasparenza? • addestramento personale con un sommelier di birre? • avere tutto questo insieme e molto altro ancora?

Se è così visiti subito la rivoluzionaria piattaforma online che unisce tutti questi servizi: www.myfeldschloesschen.ch !

S i re g i s t

app ro e o t i b u ri s

fi t t i !


MERCATO& TENDENZE 29 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

I clienti sono soddisfatti della nuova app

«Soprattutto i più giovani apprezzano la tessera delle birre elettronica» La nuova tessera delle birre elettronica di Feldschlöss­ chen ha già superato il battesimo del fuoco. Samantha Russo del Nelson Pub di Adliswil ci spiega perché l’app Bierpass è un arricchimento per il suo esercizio e intende assolutamente continuare ad utilizzarla. Conservare ciò che è utile restando al passo coi tempi: questo è quanto promette il nostro mondo digitalizzato. Ecco perché Feldschlösschen ha sviluppato per la ristorazione l’app Bierpass per smartphone. Il meccanismo è lo stesso delle tessere della birra cartacee a cui siamo abituati: il cliente consuma dieci birre nel suo locale preferito e riceve l’undicesima gratis. Sentirsi a casa La tessera della birra elettronica però non si limita a questo. «Quando si entra nel locale, saluta il cliente e, quando esce, gli dice ‹Arrivederci›. Rafforza così l’identificazione col locale e lo fa sentire a casa», afferma Samantha Russo, amministratrice del Nelson Pub di Adliswil. Insieme ad altri clienti Feldschlösschen, sta testando la tessera delle birre elettronica da marzo, scoprendone i numerosi vantaggi: «Possiamo postare eventi speciali, i nostri

La tessera elettronica è semplice da utilizzare.

orari di apertura e altre informazioni, mentre i clienti possono inviarci direttamente delle e-mail e visitare il nostro sito con un semplice clic.» Risolte le difficoltà iniziali All’inizio «abbiamo rilevato un paio di piccoli problemi tecnici», afferma Samantha Russo, che sono però stati risolti, per la gioia dei clienti: «Sono soprattutto i più giovani ad apprezzare la nuova app Bierpass. Noi continueremo assolutamente ad utilizzarla.» Comoda Anche il bilancio di Stephan Kohler, amministratore del Nelson Pub di Basilea, è positivo dopo la fase di test: «La tessera elettronica delle birre è una comodità a cui non vogliamo più rinunciare.» Samantha Russo propone addirittura di ampliare le funzionalità dell’app: «Si potrebbero integrare delle informazioni interessanti sulle varie birre.» Alexandra Schwarz, Key Account Manager della ristorazione da Feldschlösschen, accetta volentieri il consiglio e dichiara: «Abbiamo raccolto molte idee e intendiamo arricchire l’app.» Un principio semplice La tessera elettronica delle birre funziona sia su iPhone che su smartphone Android. Il principio è semplice: • I clienti scaricano l’app dallo store. • Il personale timbra la tessera ad ogni ordine di birra utilizzando lo speciale timbro da utilizzare sullo schermo dello smartphone.

Samantha Russo presenta la tessera elettronica delle birre del Nelson Pub di Adliswil (sopra) e la timbra (a dx).

• Una

volta collezionati dieci timbri, il cliente può gustare gratuitamente l’undicesima birra. Nessun costo aggiuntivo Samantha Russo sottolinea che la tessera elettronica delle birre non comporta alcuno sforzo aggiuntivo per il personale. Al

contrario, lei e i collaboratori si divertono ad utilizzare l’app e a timbrare la tessera elettronica.

La tessera elettronica delle birre anche da voi La tessera elettronica delle birre ha superato brillantemente la prima fase di test. Ora Feldschlösschen cerca altri 100 esercizi che intendono utilizzare questo nuovo strumento. Siete interessati? Scrivete un’email a sales.service@fgg.ch. Un regalo che vale 100 franchi I 100 clienti che collaboreranno al test riceveranno in regalo tutto il pacchetto Bierpass per un valore di 100 franchi. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità e approfittate, insieme ai vostri clienti, della nuova tessera delle birre!


30 MERCATO& TENDENZE S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

Ricette per grigliate del ristorante Feldschlösschen

Luppolo e malto danno una marcia in più al manzo grigliato Filetto di manzo marinato alla griglia su ratatouille di luppolo e patate duchesse al malto Ricetta per 4 persone Ingredienti 800 g filetto di manzo 1 dl Feldschlösschen Dunkle Perle 1 zucchine 1 melanzana 1 peperone 3 pomodori da insalata 2 scalogni 800 g patate farinose 3 tuorli luppolo malto macinato noce moscata erbe fresche olio d’oliva sale, pepe Preparazione Filetto di manzo Asciugare il filetto e rimuovere il grasso e i tendini. Disporlo in uno stampo profondo insieme alle erbe (ad es. timo e rosmarino) e irrorare con Feldschlösschen Dunkle Perle. Coprire e marinare in frigorifero per 24 ore. Rimuovere il filetto dal sugo di birra, asciugarlo e insaporirlo con sale, pepe e malto macinato. Preriscaldare la griglia e grigliare direttamente il filetto a fiamma alta su tutti i lati. Abbassare la temperatura a 80 °C e continuare la cottura fino a raggiungere la temperatura interna desiderata (media = 56 °C). Ratatouille Lavare le verdure e tagliarle a cubetti. Distribuirle su un grande foglio di alluminio, insaporire, disporvi sopra le erbe e un rametto di luppolo e irrorare con un po’ d’olio d’oliva. Formare una tasca con il foglio d’alluminio, chiudere bene e grigliare il tutto per ca.20 minuti. Patate duchesse Cuocere le patate pelate finché non diventano morbide. Schiacciare le patate calde e mescolare con tre tuorli, sale, pepe, noce moscata e malto macinato. Inserire il composto in un sac à poche con beccuccio a stella, formare delle rosette su una teglia oliata o su carta da forno e cuocere in forno a 180 °C per ca. 15 minuti.

Michael Kratz presenta il filetto di manzo su ratatouille di luppolo e patate duchesse al malto.

La birra e i suoi ingredienti sono il fil rouge dei menù speciali del ristorante Feldschlösschen a Rheinfelden. Il filetto di manzo alla griglia su ratatouille di luppolo e patate duchesse al malto è il cuore pulsante del menù di tre portate ideate dallo chef Michael Kratz. Michael Kratz, chef del ristorante Feldschlösschen, non solo ama la birra, ma la utilizza, insieme ai suoi ingredienti, per creare le sue ricette. Ad esempio, con la Feldschlösschen Dunkle Perle e il malto macinato dà una marcia in più al filetto di manzo marinato alla griglia.

Feldschlösschen Dunkle Perle è l’ideale Per completare questo piatto, Michael Kratz consiglia una ratatouille di luppolo e patate duchesse al malto. «Il luppolo e il malto hanno un sapore ben marcato», racconta entusiasta, e consiglia anche a quale birra abbinare il piatto: a una Feldschlösschen Dunkle Perle, che utilizza anche per la marinatura. Il filetto di manzo alla griglia è il cuore pulsante del menù di tre portate a base di birra (cfr. box). La birra gioca un ruolo impor-

tante anche per il barbecue che il ristorante Feldschlösschen organizza tutti i venerdì sera dalle 18. I clienti possono gustare la carne grigliata a volontà e dispongono di un’ampia scelta di birre. www.feldschloesschen-restaurant.ch

Menù di tre portate a base di birra Carpaccio birraio con cipolle arrostite, erbe fresche e riduzione di birra Birra consigliata: Feldschlösschen Hopfenperle *** Filetto di manzo marinato alla griglia su ratatouille di luppolo con patate duchesse al malto Birra consigliata: Feldschlösschen Dunkle Perle ***

Michael Kratz consiglia di abbinare una Feldschlösschen Dunkle Perle al filetto.

Zabaione al primo mosto con gelato al caramello Birra consigliata: Grimbergen Blonde


DIGESTIVO 31 S E T E N . 7 | L u g l i o 2016

ma ha un sapore anonimo. Fa eccezione Feldschlösschen Braufrisch. Bevo questa birra eccellente dalla lattina quando torno dalla caccia.

All’osteria con Beat Schlatter

Birra in lattina e barzellette sui funzionari pubblici Luogo: Didi’s Frieden, 8006 Zurigo Interlocutore: Markus Furtner, chef

Schlatter: Proprio davanti al vostro ristorante c’è l’amministrazione cantonale. Qui vengono di certo tanti funzionari pubblici. Furtner: Sì, certo. Soprattutto a pranzo. Schlatter: Allora conoscerà tante barzellette in tema. Furtner: Sì, qualcuna …

Schlatter: Io ne conosco solo una: nel corridoio dell’amministrazione cantonale si incontrano due funzionari. Uno chiede: «Anche tu soffri d’insonnia?» Cambiamo argomento: i nomi tipici delle osterie qui in Svizzera sono «Ochsen», «Sonne», «Anker» o «Sternen». Mi dica invece un pessimo nome? Furtner: «Dal cuoco lercio»? Schlatter: Se avessi un ristorante, non lo chiamerei nemmeno «Trattoria Salmonella». Qual è la birra

Schlatter: Lei è un cacciatore? Furtner: Sì, è la mia grande passione.

peggiore che abbia mai bevuto? Furtner: Senza dubbio una birra tedesca d’importazione in lattina. Aveva un sapore orribile.

Markus Furtner (SX) e Beat Schlatter davanti al «Didi’s Frieden» di Zurigo.

Schlatter: Nota una differenza tra una birra in bottiglia e una in lattina? Furtner: Sì, la maggior parte delle lager in lattina è dissetante

Agenda presentata da

HANS-RUEDI GROSSENBACHER

• Züri Fäscht: la Züri Fäscht (1 al 3 luglio), che si tiene solo ogni tre anni, attirerà milioni di visitatori con un mix di festa popolare, party e luna park. I fuochi d’artificio musicali costituiranno il momento clou di questo grande evento. www.zuerifaescht.ch

è l’evento all’aperto più grande della Svizzera tedesca e il maggior festival urbano/hip hop d’Europa. Anche quest’anno propone un programma vario. Il partner Carlsberg offre il necessario refrigerio. www.openair-frauenfeld.ch

• Paléo Festival in Nyon: Muse, Iron Maiden, Michel Polnareff e tanti altri musicisti arricchiranno il programma del 41° Paléo Festival Nyon che si svolge dal 19 al 24 luglio. Ormai chiaramente della partita è la birra dei festival Cardinal. www.paleo.ch • Ironman a Zurigo: il 24 luglio gli uomini e le donne di ferro nuoteranno, pedaleranno e correranno per la vittoria a Zurigo e dintorni. Dopo la gara, gli sportivi gusteranno una birra analcolica del partner Schneider Weisse. www.ironman.ch

Schlatter: Si deve andare nel bosco con un esperto che fa correre in giro qualche cinghiale? Furtner: Assolutamente no. L’uso delle armi viene verificato su un bersaglio, su cui sono rappresentati cinghiali e caprioli …

UNO SGUARDO DIETRO LE QUINTE

Musica a Frauenfeld e Nyon – Festa e sport a Zurigo

• Openair Frauenfeld: il festival di Frauenfeld (7 al 9 luglio)

Schlatter: Per cacciare serve un’arma particolare o si può cacciare con il proprio fucile d’assalto? Furtner: Certo che no! Tutto è prescritto precisamente – calibri, armi, munizioni. È necessario anche un permesso.

Tecnico di servizio nei servizi per la ristorazione Da Feldschlösschen da 1967

«La cordialità viene premiata, dato che spesso è ricambiata.»

«

Dopo il mio apprendistato da birraio e maltatore, ho iniziato nel 1967 a lavorare alla Feldschlösschen. Quale tecnico di servizio sono responsabile da 28 anni del servizio e della riparazione degli impianti di spillatura nella Svizzera nordoccidentale. Un sondaggio dimostra che facciamo un buon lavoro: i nostri clienti della ristorazione si sentono ben seguiti da Feldschlösschen. Personalmente, dò molto valore alla cortesia. La cordialità viene premiata, dato che spesso è ricambiata. A fine anno andrò in pensione – dopo quasi mezzo secolo alla Feldschlösschen.»


O r su d i n bi a to te !

N uO

I sapori irresistibili e rinfrescanti di Eve

vO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.