FROM BYZANTIUM TO INSTANBUL

Page 1

Dal Catalogo Jaca Book

A CURA DI TANIA VELMANS

T. Velmans, A. Alpago Novello L’ARTE DELLA GEORGIA 1996 M.A. Crippa, M. Zibawi L’ARTE PALEOCRISTIANA VISIONE E SPAZIO DALLE ORIGINI A BISANZIO 1998

DA BISANZIO A ISTANBUL

E. Carbonell Esteller, R. Cassanelli (a cura di) IL MEDITERRANEO E L’ARTE. DA MAOMETTO A CARLOMAGNO 2001 M. Piccirillo L’ARABIA CRISTIANA 2002 E. Carbonell Esteller, R. Cassanelli, T. Velmans IL RINASCIMENTO TRA ORIENTE E OCCIDENTE 2003 G. Curatola, G. Scarcia IRAN L’ARTE PERSIANA 2004 W. Raunig ETIOPIA STORIA, ARTE, CRISTIANESIMO 2005 T. Velmans L’ARTE MONUMENTALE BIZANTINA 1999/2006 G. Curatola (a cura di) IRAQ L’ARTE DAI SUMERI AI CALIFFI 2006 S. Korunovski, E. Dimitrova MACEDONIA L’ARTE MEDIEVALE 2006 G. Passarelli CRETA TRA BISANZIO E VENEZIA 2007 R. Cassanelli e J. Sureda (a cura di) L’ARTE OCCIDENTALE EUROPA, MEDITERRANEO E MONDO CONTEMPORANEO 2008 G. Curatola TURCHIA L’ARTE DAI SELGIUCHIDI AGLI OTTOMANI 2010 T. Velmans L’ARTE DELL’ICONA 2013 In copertina Una veduta aerea della monumentale moschea di Ahmed I, conosciuta anche come moschea Blu.

DA BISANZIO A ISTANBUL A CURA DI TANIA VELMANS

Unico nel suo genere, il volume mette in luce la peculiarità delle grandi stagioni della metropoli del Bosforo. Quella romana, con la sua trasformazione in capitale dell’Impero d’Oriente, quella bizantina, capitale di un commonwealth mediterraneo e balcanico e centro di diffusione del cristianesimo ortodosso, come una seconda Roma. Infine quella ottomana, capitale di un impero turco che dominò per secoli anche sul Mediterraneo arabo e islamico e sui Balcani, sino alle porte di Vienna. L’opera mette in luce anche le continuità di forme artistiche nell’estrema diversità dei periodi, anzitutto il capolavoro dell’architettura cristiana dei primi secoli, Santa Sofia, che farà da modello alle moschee degli ottomani e al genio architettonico rinascimentale di Sinan. La grande arte paleocristiana e bizantina vedrà il suo seguito nell’ornamento turco ottomano. Nel mondo islamico, infatti, gli ottomani non saranno aniconici, in quanto figli di una Costantinopoli in cui si svolse la guerra iconoclasta e in cui le immagini prevalsero. Nell’800 la città diverrà culla internazionale della fotografia e vedrà lo sviluppo delle immagini riproducibili. TANIA VELMANS si è formata con André Grabar ed è una delle maggiori specialiste di pittura murale bizantina. È Directeur de Recherche al CNRS di Parigi e responsabile seminariale presso l’INALCO (Institut National des Langues et Civilisations Orientales), membro corrispondente dell’Accademia Europea delle Scienze, delle Lettere e delle Arti e autrice di numerose opere sull’arte e la civiltà del mondo bizantino. Con Jaca Book ha pubblicato: L’arte della Georgia (in collaborazione con A. Alpago Novello), 1996; Bisanzio. Lo splendore dell’arte monumentale (in collaborazione con V. Korac, M. Suput), 1999; L’arte monumentale bizantina, 2006 2; Il viaggio dell’icona. Dalle origini alla caduta di Bisanzio, 20082; Il Rinascimento in Oriente e Occidente (con E. Carbonell Esteller e R. Cassanelli), 2003; Il colore nell’arte (con I. Bargna, R. Cassanelli, C. Kontler, G. Curatola, R. Lightbow, A. Vettese, G. Zanchetti), 2006; L’arte bizantina, 2007; La visione dell’invisibile, 2009; L’arte dell’icona, 2013. Ha contribuito al volume Il Mediterraneo e l’Arte. Da Maometto a Carlomagno (a cura di E. Carbonell, R. Cassanelli), 2001. Contributi di: VITTORIO FRANCHETTI PARDO, EUGENIO RUSSO, MAURO DELLA VALLE, ÇIGDEM KAFESCIOÉLU, GIOVANNI CURATOLA, ROBERTO CASSANELLI.

www.jacabook.it ISBN 978-88-16-60525-1

Sul retro La navata centrale della basilica di Santa Sofia.

€ 13

788816

605251

00

0,

9

ISTANBUL_SOVRA_150910_jaca.indd 1

21/09/15 09:21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.