Diana De Marchi, Luisa Mariani, Giovanni Zaccherini, et al. DONNE DELLA CURA IL VOLTO ATTENTO DI MILANO
Giovanni Stanghellini DISINCANTO E PASSIONE PER UN’ETICA CIVILE NEI “TEMPI BUI”
Roberto Mussapi IL LIBRO DEL MARE
Paul Cézanne, Rainer Maria Rilke CÉZANNE, RILKE QUADRI DA UN’ESPOSIZIONE PARIGI 1907
James Weisheipl TOMMASO D’AQUINO VITA, PENSIERO, OPERE
LUGLIO-AGOSTO 2025
HANS URS VON BALTHASAR
Hars Urs von Balthasar NUOVOPATTO
Hars Urs von Balthasar HOMO CREATUS EST
Hars Urs von Balthasar LA TEOLOGIA DI KARL BARTH
Hars Urs von Balthasar HENRI DE LUBAC
Hars Urs von Balthasar LA CHIESA E IL CRISTIANO
Hars Urs von Balthasar NELLO SPAZIO DELLA METAFISICA. L’ANTICHITÀ
Hars Urs von Balthasar GLI STATI DI VITA DEL CRISTIANO
Hars Urs von Balthasar LA VOCAZIONE CRISTIANA
Hars Urs von Balthasar IL LIBRO DELL’AGNELLO
Hars Urs von Balthasar LE LETTERE DI SAN PAOLO
Hars Urs von Balthasar LA PERCEZIONE DELL’AMORE
SAGGISTICA IL L U STRAT I
MiguelBenasayag
con Paolo Bartolini, Matteo
Mollisi, Giulia Zaccaro
MALGRADO IL
POP LIBERISMO
Persino Nietzsche, oggi, faticherebbe a dire il suo “sì” all’eterno ritorno. Il caos che accompagna la transizione dalla modernità all’era complessa, è un vortice che cattura e disperde. L’immaginario collettivo si tinge di stanchezza e sfiducia, vere cifre esistenziali di un’epoca che non ha mantenuto le sue promesse di progresso e giustizia. I tre autori e l’autrice che hanno unito le forze in questo libro, hanno pensato di dedicare degli scritti alle metamorfosi del neoliberalismo e alla condizione umana in un passaggio storico dove la gioia di vivere e di creare è chiamata a superare la paralisi dovuta al naufragio delle utopie novecentesche. L’intenzione è quella di "mappare"un momento storico che, oltre alle crisi multiple innescate dal tecno-capitalismo, lascia intravedere l’urgenza di un impegno pratico e teorico capace di tenere insieme tre elementi decisivi per il benessere contemporaneo: la giustizia sociale, la pace e la giustizia ecoclimatica. Tutti i temi trattati nel volume – lo stato critico delle nostre democrazie, il rapporto degli umani con la cosiddetta “intelligenza artificiale", le caratteristiche dei dispositivi disciplinari che controllano le nostre vite, il ruolo giocato dalla spiritualità laica in un progetto più vasto di cambiamento sociale – offrono a chi legge un’occasione per sviluppare autonomamente un pensiero che guardi avanti “nonostante tutto”.
Miguel Benasayag
Paolo Bartolini, Matteo
Mollisi, Giulia Zaccaro
MALGRADO IL
POP LIBERISMO
ISBN 9788816419551
Brossura con alette
Formato 15×23 cm
Pagine 208 € 20,00
MIGUEL BENASAYAG, filosofo e psicoanalista, ricercatore ed epistemologo, è nato in Argentina. Dopo la prigionia sotto la dittatura militare, si è rifugiato in Francia dove vive tutt’oggi. Attivo politicamente e nel sociale, si è occupato per anni di problemi dell’infanzia e dell’adolescenza ed è fondatore del collettivo internazionale «Malgré tout». Per Jaca Book, oltre al presente testo, ha scritto la Postfazione al libro di Paolo Bartolini e Lelio Demichelis La vita lucida. Un dialogo su potere, pandemia e liberazione (2021) e ha pubblicato La singolarità del vivente (2021) e Malgrado tutto. Percorsi di vita (2023) e ChatGPT non pensa (e il cervello neppure) (2024).
Miguel Benasayag
UNAVIADI USCITA
DALCAOS
Diana De Marchi, Luisa Mariani, Giovanni Zaccherini
(a cura di)
DONNE DELLA
CURA
PATRIMONIO AL FEMMINILE DI GRANDE
RILEVANZA NELLO SCENARIO CULTURALE, SOCIALE ED ECONOMICO DI MILANO, E NON SOLO. UN LIBRO A PIÙ VOCI, CON
PROTAGONISTE DELLA CURA, DONNE CHE SI DEDICANO, PENSANO, SCOPRONO E INVENTANO
Questa sorta di viaggio esperienziale con le donne vuole evidenziare un loro aspetto particolarmente significativo, quello del “prendersi cura”, sono germinate allora storie che hanno dato voce e immagine alle “donne che curano”. Sono donne straordinarie che “curano” a tanti livelli, si prendono cura del corpo, della mente, del sociale.
Allora ecco testimonianze di donne medico, omeopate, psichiatre, psicoterapeute, pediatre, infermiere, logopediste, psicomotriciste, ma anche criminologhe, giuslavoriste, sociologhe, ecc. Sono tutte declinazioni del prendersi cura.
La cura è qui intesa in senso ampio, con la sua sacralità laica: “Sacra è la cura dei pazienti e la cura per la vita significa prendersi cura di un oggetto che ha la qualità di essere vivo, nutrire una curiosità per quelle qualità che noi riconosciamo alla vita e sentire un profondo desiderio di conoscerle e amarle”, secondo le parole del noto psicoanalista Domenico Chianese.
VOCI FEMMINILI DIRILIEVO NAZIONALE
Diana De Marchi, Luisa Mariani, Giovanni Zaccherini (a cura di) DONNE DELLA CURA
ISBN 9788816419544
Brossura con alette
Formato 15×23 cm
Pagine 336
€ 22,00
DIANA DE MARCHI, da anni impegnata in politica e nel sociale, è consigliera comunale e presiede la Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano. Si occupa anzitutto di politiche attive del lavoro (con particolare attenzione ai nuovi lavori e all'impiego delle donne), di politiche sociali e per la salute, e di integrazione nel contesto della Città Metropolitana di Milano.
Giovanni Stanghellini
DISINCANTO E PASSIONE
UN’ETICA CIVILE PER I “TEMPI BUI”
UN TESTO CHE PUÒ ESSERE LETTO ANCHE COME
UNA RIFLESSIONE LAICA SULLA BOLLA
PONTIFICIA DEL GIUBILEO "SPES NON CONFUNDIT"
QUALE PENSIERO PUÒ SOSTENERE, NEI "TEMPI BUI", LA TENSIONE ETICA FRA DISINCANTO E PASSIONE?
La Storia conosce periodi in cui lo spazio pubblico si oscura e il mondo diventa così incerto che le persone non chiedono più alla politica se non di prestare attenzione ai loro bisogni vitali, ai loro interessi individuali e alla loro libertà privata. Tempi bui, contrassegnati dall’individualismo estremo, dalla svalutazione dei rapporti sociali intesi come reciprocità e mutualità e dalla loro riduzione a finalità meramente utilitaristiche; controvalori, questi, accompagnati, anzi sorretti, dall’indifferenza e dal fatalismo. Il disincanto non è la pigrizia del cuore, non è distanza dalle passioni. Il disincanto è l’intelligenza del negativo, cioè la capacità di riconoscere il negativo che è nella realtà. Ma questa intelligenza è tenebra se non è rischiarata da una forza civile e morale: la simpatia per l’umano. La passione è motus animi diretto verso la realtà. Tanto più c’è passione, tanto più c’è contatto con la realtà poiché le passioni, muovendoci e commuovendoci, ci rendono più consapevoli della nostra esistenza e ci fanno sentire più reali e connessi con gli altri. Questo testo passa in rassegna le figure della speranza, dell’utopia, della povertà e dell’eros, convocando anche la poesia.
GIOVANNI
DAUNNOTO PSICHIATRA
UNAPROPOSTA ANCHEPERIPIÙ GIOVANI
Giovanni Stanghellini
DISINCANTO E PASSIONE
PER UN’ETICA CIVILE NEI “TEMPI BUI”
ISBN 9788816419537
Formato 15x23 cm
Brossura con alette
Pagine 112 € 12,00
STANGHELLINI, psichiatra e psicoterapeuta, dottore in Filosofia honoris causa, insegna Psicologia Dinamica all'Università di Firenze. Tra i principali artefici dell’approccio fenomenologico-esistenziale alla patologia psichica, ha fondato la Scuola di Psicoterapia Fenomenologico-Dinamica di Firenze. Dirige prestigiose collane editoriali come International Perspectives in Philosophy and Psychiatry (Oxford University Press). Ha pubblicato circa 300 articoli sull’esistenza delle persone affette da disturbi psichici come cifra della condizione umana e sulle basi antropologiche e fenomenologiche della cura psicoterapeutica e numerosi volumi.
Roberto Mussapi IL LIBRO DEL MARE
UN LIBRO FUORI DA OGNI SCHEMA, SCRITTO E ILLUSTRATO PER AFFASCINARE
Il mare è un grande protagonista nella storia dell’arte. Questo libro, scritto da uno fra i maggiori poeti italiani viventi e modulato sul sottofondo della grande letteratura marina, offre al lettore uno straordinario repertorio di immagini, dall’epoca classica sino ai maestri dell’arte contemporanea, che restituisce i molteplici legami e i diversi sentimenti che uniscono l’uomo al mare. L’arte nei secoli ha infaticabilmente rappresentato l’universo marino toccando vertici creativi di maestri assoluti, dagli ignoti artisti della ceramica greca alle luminose creazioni di un William Turner, dall’universo orientale di un Hokusai fino ai grandi protagonisti dell’impressionismo o ai surreali paesaggi marini di un Salvador Dalì. Ma la passione artistica si rivela anche nella minuta rappresentazione di paesaggi, di scene di vita nei porti: tutto ciò fa parte di un immenso patrimonio figurativo che ha attraversato i secoli e che con questo libro si intende presentare al lettore attraverso la prosa di Roberto Mussapi.
“La mitologia, il rito, la paura dell’Abisso: il mare suscita subito emozioni artistiche figurative, simboliche, letterarie, che trasmettono immediatamente il senso di mistero che la sua distesa comunica nell’uomo. Salpare significa partire verso l’ignoto, attraccare vuol dire toccare una terra nuova, una totale incognita…”.
IL MARE RESTA UN LUOGO MITICO PER L’UOMO IN TUTTE LE EPOCHE E IN TUTTE LE CULTURE
DAUN FAMOSO POETA, UNLIBRO MAGICO
Roberto Mussapi
IL LIBRO DEL MARE
ISBN 9788816607255
Cartonato con s. coperta
Formato 24×30 cm
Pagine 224
€ 19,90
ROBERTO MUSSAPI è un noto poeta, scrittore, traduttore, curatore editoriale, critico letterario e teatrale. Per Jaca Book ha a lungo curato la collana di Poesia.
Paul Cézanne, Rainer Maria Rilke CÉZANNE, RILKE
QUADRI DA UN'ESPOSIZIONE
PARIGI 1907
LA RICOSTRUZIONE DI UN EVENTO EPOCALE
PER LA LETTERATURA E PER L'ARTE: L’INCONTRO DI RILKE CON L’OPERA DI CÉZANNE
Nel 1907 Rilke è a Parigi. Poco più che trentenne, è un poeta ormai famoso e acclamato in tutta Europa. A Parigi è in corso la prima retrospettiva di Cézanne e Rilke la visita: ne rimane folgorato, e torna alla mostra giorno dopo giorno, come, giorno dopo giorno, Cézanne tornava a dipingere la Montagna Sainte-Victoire. Rilke condivide questa esperienza con la moglie Clara, scrivendole quotidianamente. Le sue Lettere su Cézanne, non sono semplicemente un omaggio al grande pittore ma il riconoscimento di un'arte capace di andare "fino al limite ultimo di un’esperienza", fino là dove nessuno può procedere oltre. Noi siamo, infatti, chiamati a misurarci con questo limite estremo ed è proprio questo estremo che deve essere rappresentato nell’opera.
La mostra chiude. Rilke parte per uno dei suoi pellegrinaggi, ma Cézanne lo seguirà ovunque e per sempre, anche negli anni di paralisi creativa egli elabora, muto in una sorta di afasia poetica, l’insegnamento di Cézanne. Non scriverà mai un libro sul pittore, come in un primo tempo aveva pensato. Anzi resiste alla tentazione di scriverlo, ma Cézanne gli ha insegnato come giungere all’estremo, a quel limite in cui "la cosa si offre nella sua verità".
«Sono stato oggi di nuovo con i suoi quadri; è straordinario come questi formino un ambiente. Senza prenderne in considerazione uno in particolare, stando sulla soglia tra le due sale, si sente la loro presenza concentrarsi in una colossale realtà». Rainer Maria Rilke
L'INCONTRO ARTISTICO TRADUE GIGANTI
Paul Cézanne, Rainer Maria Rilke
CÉZANNE, RILKE
QUADRI DA UN'ESPOSIZIONE
PARIGI 1907
(a cura di Franco Rella)
ISBN 9788816607262
Cartonato con s.coperta
Formato 19×23 cm
Pagine 200
€ 19,90
James A. Weisheipl TOMMASO D’AQUINO
VITA PENSIERO
OPERE
LA PIÙ IMPORTANTE BIOGRAFIA DI TOMMASO
RIGUARDANTE LA SUA VITA E LO
SVOLGIMENTO DELLE SUE OPERE, RIEDITA IN OCCASIONE DELL’OTTAVO CENTENARIO
Non fu facile per Tommaso contrastare il disegno della nobile famiglia degli Aquino che lo voleva abate di un importante monastero come Montecassino. Ma fu proprio la sua scelta di farsi domenicano a fargli incontrare, a Colonia, Alberto Magno, suo maestro e promotore, che lo portò al vertice degli studi teologici e filosofici
La vita di Tommaso d’Aquino si snoda lungo tutto l’arco dei cinquant’anni intermedi del XIII secolo, dal 1224 al 1274. Questo libro è fondamentale in quanto mette a disposizione di studiosi, ricercatori, ma, egualmente, del lettore interessato a una delle maggiori figure del Medioevo e del pensiero filosofico occidentale, un’inesauribile fonte di informazioni e di dati sulla sua personalità e sulla sua opera.
JAMES A. WEISHEIPL, padre Domenicano, è stato docente di Storia della filosofia medievale in diverse università di Europa, Stati Uniti e Canada. A lungo direttore della sezione americana della Commissione Leonina delle opere di san Tommaso. Studioso di filosofia della natura e di storia delle scienze medievali, è autore di importanti monografie e di articoli in riviste specializzate Tra i suoi libri ricordiamo: Nature and Gravitation; The Development of Physical Theory in the Middle Ages e il postumo Nature and Motion in the Middle Ages. In Italia, oltre al presente volume, Alberto Magno e le scienze (1994).
NUOVA EDIZIONE LONGSELLER
James A. Weisheipl TOMMASO
D’AQUINO
VITA, PENSIERO
OPERE
ISBN 9788816419520
Formato 15x23 cm
Brossura con alette
Pagine 448 € 34,00
HANS URS VON BALTHASAR OPERE E SAGGI
PROSEGUE LA RIEDIZIONE
DELL'OPERA OMNIA E DEI SAGGI DI BALTHASAR
Hans Urs von Balthasar NUOVO PATTO
Fa parte della prima sezione, GLORIA. UN’ESTETICA TEOLOGICA
Si tratta del volume conclusivo di “Gloria” che, dopo aver percorso la letteratura e la filosofia, affronta la Sacra Scrittura in due volumi, dedicando l’ultimo di essi al Nuovo Testamento.
Hans Urs von Balthasar HOMO CREATUS EST
Fa parte della quinta sezione, SAGGI TEOLOGICI
Dopo i saggi su Cristo, lo Spirito Santo e la Chiesa, in Homo Creatus Est si dipana l’antropologia.
HANS URS VON BALTHASAR
è uno dei maggiori teologi e pensatori del '900. Nasce a Lucerna il 12 agosto 1905. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Decisivi per la sua formazione teologica sono gli incontri con Erich Przywara, Henri de Lubac e Karl Barth. La collaborazione con Adrienne von Speyr porta alla fondazione dell’Istituto San Giovanni e della Johannes Verlag. Nominato cardinale per il suo contributo alla teologia cattolica, non fece in tempo a indossare la porpora, morendo il 26 giugno 1988. Jaca Book chiese a Balthasar di organizzare il piano della sua Opera Omnia. La casa editrice, oltre alla sua Omnia, ha in catalogo numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
NUOVE EDIZIONI
Hans Urs von Balthasar NUOVO PATTO
ISBN 9788816307353
Brossura con alette
Formato 15x23cm
Pagine 496 € 39,00
Hans Urs von Balthasar HOMO CREATUS EST
ISBN 9788816307339
Brossura con alette
Formato 15x23cm
Pagine 384 € 36,00
Hans Urs von Balthasar KARL BARTH
PRESENTAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA SUA TEOLOGIA
Fa parte della sezione quarta: MONOGRAFIE
È il grande ponte per una visione ecumenica con il protestantesimo. Barth e Balthasar hanno collaborato a dei progetti assieme e sono nel secolo scorso le figure più rilevanti del pensiero protestante e cattolico.
Hans Urs von Balthasar HENRI DE LUBAC
Oltre a far parte della sezione MONOGRAFIE, nel progetto iniziale era inserito in un volume, Fede e Pensiero, con Martin Buber e Romano Guardini, ma poi si convenne di farne tre volumetti separati.
Balthasar considerava de Lubac un padre e un maestro. Si tratta perciò di un testo molto appassionato in cui, tra l’altro, considera Jaca Book una “casa” per entrambi.
HANS URS VON BALTHASAR
è uno dei maggiori teologi e pensatori del '900. Nasce a Lucerna il 12 agosto 1905. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Decisivi per la sua formazione teologica sono gli incontri con Erich Przywara, Henri de Lubac e Karl Barth. La collaborazione con Adrienne von Speyr porta alla fondazione dell’Istituto San Giovanni e della Johannes Verlag. Nominato cardinale per il suo contributo alla teologia cattolica, non fece in tempo a indossare la porpora, morendo il 26 giugno 1988. Jaca Book chiese a Balthasar di organizzare il piano della sua Opera Omnia. La casa editrice, oltre alla sua Omnia, ha in catalogo numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
NUOVE EDIZIONI
Hans Urs von Balthasar KARL BARTH PRESENTAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA
SUA TEOLOGIA
ISBN 9788816307384
Brossura con alette
Formato 15x23cm
Pagine 432 € 29,00
Hans Urs von Balthasar HENRI DE LUBAC
ISBN 9788816307391
Brossura con alette
Formato 15x23cm
Pagine 128 € 12,00
Hans Urs von Balthasar
LA CHIESA E IL CRISTIANO
Fa parte della sezione sesta, SCRITTI MINORI
Raccoglie al suo interno gli scritti Punti fermi, Nuovi punti fermi, Piccola guida per i cristiani, La semplicità del cristiano.
Hans Urs von Balthasar
NELLO SPAZIO DELLA METAFISICA. L'ANTICHITÀ
Fa parte della prima sezione, GLORIA. PER UN’ESTETICA TEOLOGICA
Dopo aver affrontato gli “stili”, cioè le testimonianze letterarie dell’evolversi della Percezione della Forma, primo volume di “Gloria”, Balthasar affronta l’evoluzione del pensiero filosofico occidentale dalla Grecia di Platone sino al pensiero scolastico medievale con Tommaso D'Aquino, nel volume successivo affronta l’epoca moderna.
HANS URS VON BALTHASAR
è uno dei maggiori teologi e pensatori del '900. Nasce a Lucerna il 12 agosto 1905. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Decisivi per la sua formazione teologica sono gli incontri con Erich Przywara, Henri de Lubac e Karl Barth. La collaborazione con Adrienne von Speyr porta alla fondazione dell’Istituto San Giovanni e della Johannes Verlag. Nominato cardinale per il suo contributo alla teologia cattolica, non fece in tempo a indossare la porpora, morendo il 26 giugno 1988. Jaca Book chiese a Balthasar di organizzare il piano della sua Opera Omnia. La casa editrice, oltre alla sua Omnia, ha in catalogo numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
NUOVE EDIZIONI
Hans Urs von Balthasar LA CHIESA E IL CRISTIANO
ISBN 9788816307407
Brossura con alette
Formato 15x23cm
Pagine 624 € 38,00
Hans Urs von Balthasar NELLO SPAZIO DELLA METAFISICA. L'ANTICHITÀ
ISBN 9788816307346
Brossura con alette
Formato 15x23cm
Pagine 379 € 35,00
Hans Urs von Balthasar
GLI STATI DI VITA DEL
CRISTIANO
La “vocazione” cristiana è una, è quella di seguire Cristo affidandosi al suo Vangelo. Le forme, gli stati di vita, in cui la vocazione si esprime sono diversissimi dalla formazione di una famiglia, al monachesimo, agli ordini religiosi, ecc. Si tratta della grande verità di carismi che rendono variegata la Chiesa.
Hans Urs von Balthasar
LA VOCAZIONE CRISTIANA
REGOLA DI SAN BASILIO
Balthasar ha studiato varie regole monastiche. In particolare, l’antica regola basiliana gli ha suggerito un breve testo molto intenso in cui Balthasar ravvisa come ogni cristiano sia chiamato alla santità.
Hans Urs von Balthasar GLI STATI DI VITA DEL CRISTIANO
ISBN 9788816307360
Brossura con alette
Formato15x23cm
Pagine 448 € 35,00
HANS URS VON BALTHASAR
è uno dei maggiori teologi e pensatori del '900. Nasce a Lucerna il 12 agosto 1905. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Decisivi per la sua formazione teologica sono gli incontri con Erich Przywara, Henri de Lubac e Karl Barth La collaborazione con Adrienne von Speyr porta alla fondazione dell’Istituto San Giovanni e della Johannes Verlag. Nominato cardinale per il suo contributo alla teologia cattolica, non fece in tempo a indossare la porpora, morendo il 26 giugno 1988. Jaca Book chiese a Balthasar di organizzare il piano della sua Opera Omnia. La casa editrice, oltre alla sua Omnia, ha in catalogo numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
Hans Urs von Balthasar LA VOCAZIONE CRISTIANA
ISBN 9788816307377
Brossura con alette
Formato 15x23cm
Pagine 136 € 13,00
SaggidiBalthasar
Hans Urs von Balthasar LE LETTERE PASTORALI
E LE LETTERE AI
TESSALONICESI DI SAN PAOLO
BALTHASARRILEGGESANPAOLOPERACCOMPAGNARE
ILLETTOREINUNACONTEMPLAZIONE
I testi raccolti in questo volume non hanno per Balthasar un’intenzione interpretativa. «Non intendo spiegare, ma esclusivamente dare a chi li prende in mano l’occasione di mettersi in una posizione di contemplazione, da qui il sottotitolo "Dischiuse a una preghiera contemplativa"».
Le due Lettere ai Tessalonicesi e le Lettere a Timoteo e a Tito (Lettere pastorali) vengono rilette passo per passo da Balthasar, e ogni passo viene meditato brevemente perché il lettore sia condotto a un analogo atteggiamento contemplativo.
Ai membri della Comunità di san Giovanni, fondata da Balthasar e Adrienne von Speyr, von Speyr dettava degli appunti tratti dalle Lettere di San Giovanni mentre Balthasar lo faceva con le Lettere di san Paolo.
HANS URS VON BALTHASAR
è uno dei maggiori teologi e pensatori del '900. Nasce a Lucerna il 12 agosto 1905. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Decisivi per la sua formazione teologica sono gli incontri con Erich Przywara, Henri de Lubac e Karl Barth. La collaborazione con Adrienne von Speyr porta alla fondazione dell’Istituto San Giovanni e della Johannes Verlag. Nominato cardinale per il suo contributo alla teologia cattolica, non fece in tempo a indossare la porpora, morendo il 26 giugno 1988. Jaca Book chiese a Balthasar di organizzare il piano della sua Opera Omnia. La casa editrice, oltre alla sua Omnia, ha in catalogo numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
NUOVE EDIZIONI
Hans Urs von Balthasar LE LETTERE PASTORALI e LE LETTERE AI
TESSALONICESI
DI SAN PAOLO
ISBN 9788816307438
Brossura con alette
Formato 15x23 cm
Pagine 288
€ 22,00
Hans Urs von Balthasar IL LIBRO DELL'AGNELLO
SULLA RIVELAZIONE DI GIOVANNI
FORSE IL PIÙ SINTETICO TESTO
PER COGLIERE IL MESSAGGIO DELL’APOCALISSE
Un’opera che immerge il lettore nell’Apocalisse (riportata per interno all’inizio del volumetto) per metterlo in uno stato di fiducia e di speranza, a partire dalla vittoria dell’Agnello su tutti i disastri della storia.Un’impagabile sintesi del cuore dell’Apocalisse, un testo rivolto agli uomini perché si affidino all’opera di Cristo.
Ogni diffidenza nei confronti di un testo sempre considerato difficile cade nella rilettura proposta da Balthasar. L’Apocalisse diviene così un testo di consolazione.
NUOVE EDIZIONI
HANS URS VON BALTHASAR
è uno dei maggiori teologi e pensatori del '900. Nasce a Lucerna il 12 agosto 1905. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Decisivi per la sua formazione teologica sono gli incontri con Erich Przywara, Henri de Lubac e Karl Barth. La collaborazione con Adrienne von Speyr porta alla fondazione dell’Istituto San Giovanni e della Johannes Verlag. Nominato cardinale per il suo contributo alla teologia cattolica, non fece in tempo a indossare la porpora, morendo il 26 giugno 1988. Jaca Book chiese a Balthasar di organizzare il piano della sua Opera Omnia. La casa editrice, oltre alla sua Omnia, ha in catalogo numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
Hans Urs von Balthasar IL LIBRO DELL'AGNELLO
SULLA RIVELAZIONE DI GIOVANNI
ISBN 9788816307421
Brossura con alette
Formato 15x23 cm
Pagine 128
€ 12,00
Hans Urs von Balthasar LA PERCEZIONE DELL'AMORE
ABBATTERE I BASTIONI E SOLO L'AMORE È CREDIBILE
COME BALTHASAR ARRIVA A PROGRAMMARE LA SUA OPERA PER TOGLIERE LA CHIESA DA UN TORPORE PERICOLOSO
La percezione dell’amore contiene due testi fondamentali scritti a dieci anni di distanza, ma fortemente correlati. Il primo, Abbattere i bastioni, è del 1952, dopo la Guerra Civile spagnola e la Seconda guerra mondiale. Il teologo svizzero comprende che l’imborghesimento della Chiesa nel suo Paese, e non solo, non è più sostenibile: come Cristo, la Chiesa deve incarnarsi nella Storia
Il secondo scritto, Solo l’amore è credibile, del 1962, in pieno svolgimento del Concilio Vaticano II, è un testo programmatico in cui Balthasar traccia il progetto della sua grande Trilogia: “Gloria: un’estetica teologica”, “Teodrammatica” e “Teologica”. È una vera e propria introduzione alla sua più importante e complessa opera e, come Balthasar stesso scrive nella prefazione al libro, «questo opuscolo può essere considerato come l’integrazione positiva e costruttiva del precedente Abbattere i bastioni»; quei bastioni in cui si è rifugiata e accomodata la Chiesa.
HANS URS VON BALTHASAR è uno dei maggiori teologi e pensatori del '900. Nasce a Lucerna il 12 agosto 1905. Nel 1929 entra nella Compagnia di Gesù. Decisivi per la sua formazione teologica sono gli incontri con Erich Przywara, Henri de Lubac e Karl Barth. La collaborazione con Adrienne von Speyr porta alla fondazione dell’Istituto San Giovanni e della Johannes Verlag. Nominato cardinale per il suo contributo alla teologia cattolica, non fece in tempo a indossare la porpora, morendo il 26 giugno 1988. Jaca Book chiese a Balthasar di organizzare il piano della sua Opera Omnia. La casa editrice, oltre alla sua Omnia, ha in catalogo numerosi altri titoli che vengono periodicamente riproposti.
NUOVE EDIZIONI
Hans Urs von Balthasar LA PERCEZIONE DELL'AMORE
ABBATTERE I BASTIONI E
SOLO L'AMORE È CREDIBILE
ISBN 9788816307414
Brossura con alette
Formato 15x23 cm
Pagine 160
€ 14,00
JACA BOOK
Via del Progresso 21 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
UFFICI
Via Edmondo De Amicis 45 20123 Milano tel. +39 02.48561520 www.jacabook.it
Promozione e vendite in Libreria LIBROMANIA S.r.l. Via Milano 73/75 20007 Cornaredo (MI)
Distribuzione per l’Italia MESSAGGERIE LIBRI S.P.A. Via Giuseppe Verdi 8 20090 Assago (MI) tel. +39.800.804.900 fax +39.02.45.77.43.95