Costruttori di Relazioni
Chi: Studenti della Scuola Primaria Quando: Inizia il 9 Gennaio 2017 - Lunedì 18:00 o Mercoledì 16:30 (sessione di 90 minuti). Durata: 12 settimane. Dove: Casa di Gioia, via Vincenzo Monti 18, Roma Perché: Questo gruppo ha lo scopo di promuovere il successo nelle interazioni con i coetanei. Puntiamo ad aumentare le capacità di autoregolazione, che sta alla base dello sviluppo sociale ed emotivo. Inoltre, lavoreremo con gli studenti per promuovere strategie per interagire efficacemente con gli altri, per gestire conflitti con gli amici, e per essere auto-riflessivi sul proprio comportamento. Questo gruppo costruisce fiducia in se stessi, e potenzia la capacità di relazionarsi più profondamente e con successo con i coetanei.
1
Il Gruppo Sociale migliora lo Sviluppo Sociale-Emozionale attraverso attività divertenti. • Regolazione emotiva: la capacità di gestire le emozioni intense, pur mantenendo il contatto con gli altri • La comunicazione non verbale: 80% della comunicazione è trasmessa non verbalmente. Capire veramente che cosa una persona sta dicendo va al di là delle parole che sta utilizzando, per includere ed interpretare le espressioni facciali e gesti. Questa è la chiave per sostenere le interazioni di qualità, e richiede pensiero astratto sulle esperienze altrui, la capacità di costruire empatia, e la capacità di comprendere la complessità sociale dal punto di vista di tutti. • Problem-solving sociale: la capacità di lavorare alla soluzione di un problema con qualcun altro, tenendo conto delle intenzioni e la prospettiva di un'altra persona. Questa è la base per il successo sociale, sia all'interno che all'esterno della scuola • Questo gruppo sviluppa le competenze necessarie nella VITA per essere capaci di relazionarsi con successo a personalità diverse. Come: Tutte le attività avranno luogo in un contesto di gruppo interattivo e divertente. I terapisti sono formati su tutto lo sviluppo, e terranno in considerazione l’evoluzione socio-emotiva in modo da assicurare un’esperienza positiva a tutti i bambini.
Si prega di contattare Ilaria per informazioni e iscrizioni: Casadigioia.dirsi@gmail.com
2