Mani Magiche
Chi: Studenti della Scuola Primaria Quando: Inizio il 12 Gennaio 2017 – Giovedì 16:30 o Venerdì 18:00 (sessioni di 90 minuti). Durata: 12 settimane. Dove: Casa di Gioia, via Vincenzo Monti 18, Roma
Perché: La scrittura è come la punta dell’iceberg; è la competenza visibile che viene spesso notata nel contesto scolastico. Tuttavia, sotto la superficie ci sono molti elementi che influiscono sulla scrittura, come per esempio: il controllo posturale, l’integrazione motoria, un sistema visivo efficiente, e il pensiero simbolico. Affinché la scrittura non sia troppo faticosa, tutte queste componenti devono essere ben integrate. La scrittura non è solo collegata alla performance accademica, ma è anche un importante forma di espressione e di comunicazione lungo tutto l’arco della vita. Il gruppo
“Mani Magiche”
focalizza l’attenzione sulle componenti
che costituiscono la scrittura, attraverso attività divertenti. 1
Rafforzando le seguenti componenti, verrà promosso lo sviluppo globale dello studente, in modo da supportare l’apprendimento e il successo a scuola: • Controllo posturale: creare una base stabile che viene acquisita rafforzando la muscolatura del tronco. Poter fare affidamento su un tronco stabile e ben allineato, costituisce la base per il controllo degli arti e della testa durante attività di motricità fine e grossolana. • Sistema visivo: riferendoci non all’acuità visiva, ma a come la muscolatura visiva lavora in modo coordinato (controllo oculomotorio). Muovere i nostri occhi attraverso il foglio o dal foglio alla lavagna senza eccessivo sforzo è fondamentale per ridurre l’affaticamento oculo-motorio, ed incrementare l’attenzione. • Integrazione dei riflessi: tutti noi nasciamo con un repertorio motorio innato (riflessi) che ci permette di adattarci al nuovo ambiente. Man mano che i bambini crescono, i riflessi vengono integrati e le risposte motorie diventano intenzionali. Quando l’integrazione dei riflessi non avviene in modo naturale nello sviluppo, influisce sulla capacità del sistema motorio di funzionare in modo efficiente. • Motricità fine: Qui è dove la magia avviene. Oltre a rafforzare le fondamenta (controllo posturale, sistema visivo, integrazione dei riflessi) introdurremo attività di motricità fine, in modo da incrementare la forza delle mani, il riconoscimento destra/sinistra e le competenze di manipolazione necessarie per la scrittura. Come: Tutte le attività avranno luogo in un contesto di gruppo interattivo e divertente. I terapisti sono formati su tutto lo sviluppo, e terranno in considerazione l’evoluzione socio-emotiva in modo da assicurare un’esperienza positiva a tutti i bambini.
Contattare Ilaria per informazioni e iscrizioni:
2
Casadigioia.dirsi@gmail.com