Juliet201

Page 1


Juliet online: www.juliet-artmagazine.com

Anno XLI, n. 201 feb - mar 2021 Juliet è pubblicata a cura dell’Associazione Juliet. Autorizzazione del Tribunale di Trieste, n. 581 del 5/12/1980, n. 212/2016 V.G. registro informatico Direttore responsabile: Alessio Curto

Illustrazione di Antonio Sofianopulo

Editore incaricato: Rolan Marino Direttore editoriale: Roberto Vidali Servizi speciali: Luciano Marucci Direzione artistica: Stefano Cangiano, Nóra Dzsida Contributi editoriali: Piero Gilardi, Enzo Minarelli Direttrice editoriale web: Emanuela Zanon

Contatti info@juliet-artmagazine.com Juliet - via Battisti 19/a - 34015 Muggia (TS) f b: associazione juliet

Corrispondenti Berlino - Annibel Cunoldi Attems annibel.ca@gmail.com

Bologna - Emanuela Zanon emanuelazanon@yahoo.it

Collaboratori Amina G. Abdelouahab, Lucia Anelli, Elisabetta Bacci, Chiara Baldini, Angelo Bianco, Mara Borzone, Boris Brollo, Antonio Cattaruzza, Lucrezia Costa, Micaela Curto, Serenella Dorigo, Sara Fosco, Dionisio Gavagnin, Roberto Grisancich, Andrea Grotteschi, Emilie Gualtieri, Ernesto Jannini, Alessia Locatelli, Isabella Maggioni, Chiara Massini, Loretta Morelli, Ivana Mulatero, Liviano Papa, Gabriele Perretta, Paolo Posarelli, Michela Poli, Rosetta Savelli, Giovanni Viceconte Illustrazioni Antonio Sofianopulo Web designer Andrea Pauletich Fotografi Luca Carrà Stefano Visintin

34 | Juliet 201

Brookings (USA) - Leda Cempellin leda.cempellin@sdstate.edu

Milano - Emanuele Magri emanuelemagri49@gmail.com

Melbourne - Stefano Cangiano ste.cangiano@gmail.com

Napoli - Rita Alessandra Fusco ritaalessandra.fusco@gmail.com

Parigi - Anna Battiston 90103annabattiston@gmail.com

Tokyo - Angelo Andriuolo arsimagodei@gmail.com

Torino - Valeria Ceregini valeria.ceregini@gmail.com

Collaborazioni JULIET art magazine collabora con scambio di notizie con la web-rivista www.olimpiainscena.it di Francesco Bettin

Consulente tecnico David Stupar Promoter Gary Lee Dove Giovanni Pettener Maria Rosa Pividori Paolo Tutta Juliet Cloud Magazine Cristiano Zane Stampa Sinegraf Abbonamenti 5 fascicoli + extra issue: Italia 50,00 €, Europa 65,00 € others 90,00 €, arretrati 20,00 € copia estero 20,00 € c/c postale n. 12103347 o Iban IT75C0200802242000005111867 Banca Unicredit, Trieste. con paypal tramite il sito juliet-artmagazine.com


Sommario

Anno XLI, n. 201, febbraio - marzo 2021 36 | Produzione creativa e identità - Rif lessioni sulla

PICS

genesi e l’evoluzione (V)

83 | Franz Gertsch - “Maria with Children”

Luciano Marucci

85 | Max Hooper Schneider - “Frescos”

48 | C’era tre volte Gianni Rodari - Rivisitazione del favoloso scrittore

RITRATTI

Luciano Marucci

86 | Scatti di luce - Giuliana Carbi Jesurun

52 | “Grand Opening” - Galerie Rolando Anselmi, Roma

Stefano Visintin

Caterina Della Longa

93 | Emilio Isgrò - Fotoritratto

56 | Stefano Di Stasio - Lo spiazzamento della pittura

Luca Carrà

Roberto Vidali

60 | Hong Kong: Para Site - “Garden of Six Seasons” Emanuele Magri

64 | Shōzō Shimamoto - Lo stupore del colore Valeria Ceregini

66 | teamLab - per un mondo #Borderless Angelo Andriuolo

68 | Luminosità incandescente - Raffaele Iacone Liviano Papa

70 | Willie Doherty - Il paesaggio come mappa del trauma Emanuela Zanon

72 | Vittorio Gaddi - collezionare con cuore e cervello, II parte Emanuele Magri

RUBRICHE 87 | Sign.media - La fotografia come vincolo mediale Gabriele Perretta

88 | Appuntamento con argenta projects - Silvana Rossi Micaela Curto

89 | P. P. dedica il suo spazio a Sonia Pastor Angelo Bianco

90 | (H) o - della digitalizzazione Angelo Bianco

91 | American Folk Art Museum - thriving during Covid Leda Cempellin

92 | Arte… e medicina - Sorelle Torrisi Serenella Dorigo

73 | Power Joy Humor Resistance - a Stoccolma Chiara Baldini

74 | Tête-à-tête - con eastcontemporary Emilie Gualtieri

AGENDA 94 | Spray - Eventi d’arte contemporanea AAVV

75 | Ryan Mendoza - “Almost Home” Sara Fosco

76 | David Delruelle - e il collage Cécile Angelini

77 | Studio la Città - a Verona Michela Poli

COPERTINA Bonomo Faita “Senza titolo” 1999, pittura a olio su assicelle di legno, cm 28,5 x 30,5, ph A.C., courtesy Franco Toselli, Milano

78 | Michele Bugliesi - Fondazione di Venezia, I parte Dionisio Gavagnin

79 | Cristian Ciamporcero - The Very Art Gianni Maria Tessari

80 | Wita Noack - Mies van der Rohe Haus Annibel Cunoldi Attems

81 | Carolina Franza - I testimoni Alessandra Scarino

82 | Enzo Bersezio - “Sticks-up”: totem totale Enrico S. Laterza

84 | Grada Kilomba - tra mito e storia SA Se GG pr (D I O i v o N . . P. R G R d e l 6 6 . AT t r 3 26 UI ian ar / 1 TO g ol t . 2 0/ , l 19 e s. o et 7 2 IV t. ) A d

Luigi d’Alessandro

Juliet 201 | 35


“Grand Opening” Galerie Rolando Anselmi, Roma di Caterina Della Longa *

Vista parziale di “Grand Opening” alla Galerie Rolando Anselmi di Roma, con lavori di Asger Dybvad Larsen e Santiago Taccetti. Ph Sebastiano Luciano, courtesy Galerie Rolando Anselmi, Roma | Berlin

* Caterina Della Longa è storica dell’arte e curatrice. Vive e lavora tra Roma e Berlino.

52 | Juliet 201

Rolando Anselmi ha aperto la sua nuova sede a Roma. Ad i naug urare l’at t iv ità esposit iva, u na g rande collet t iva che r iu n isce le opere degl i ar t ist i che han no cont r i bu ito a plasmare l’ident ità del la ga l ler ia si n d a l l’i n i z io de l l a s u a at t iv it à. I l “Gra nd O pen i n g ” è q u i nd i s t ato c onc e pito c ome u n c omp e nd io de l lavoro svolto f i no ad ora e, al tempo stesso, un manifesto capace d i r i f let tere i l i ng uagg i ar t ist ici che si d ispiegheran no negl i an n i a ven i re, ant icipando le d i rezion i f ut ure del la ga l ler ia. Gl i ar t ist i i n most ra for mu lano le loro ipotesi su l le basi del l’esper ienza estet ica e del l’i ncont ro con l’o pera d’a r te, esplora ndo le cond i zion i del la v i si bil ità e lo stat us del l’i m mag i ne - ogget to. La selezione de l le opere es pos te – molte de l le q u a l i sono s t ate concepite appositamente per l’occasione – sugger isce spesso u n senso d i spostamento estet ico, ar r icchendo i l d i bat t ito e le nozion i convenzional i legate al l’opera d’ar te e al la comprensione epistemolog ica del la percezione. Due opere scu ltoree accolgono lo spet tatore, ar t icolando u n senso d i at tesa capace d i rivelare l’orizzonte temporale di un evento possibile. L a pr i ma è “ Vowe l” d i L i Ga n g , va so t rad i z iona le c i nese f i ssato a l mu ro da u na st r ut t u ra i n fer ro, e

che repl ica u n moder no sistema d i ampl i f icazione, suggerendo u na relazione con i concet t i d i suono e ascolto. La seconda è “Piegare i l tempo” di A rcangelo Sassol i no, la q ua le presenta si m i l mente u na last ra d i vet ro piegata a l l i m ite del le sue possi bi l ità, sf idando la resistenza del la mater ia e contemplando i l r isch io del suo crol lo. La tensione che der iva da l la consapevolezza di questo rischio gioca un r uolo fondamenta le nel l’esper ienza del lo spet tatore. Su l lato opposto del la stanza, t rov iamo t re poet iche del l’assenza e del campo i m mag i nat ivo, i n cu i l’i mmater ia l ità occupa lo stesso spazio del l’ogget to e ne completa i l sig n i f icato. Su l pav i mento, “ La nebbia d issolta dal la piogg ia” d i Giann i Caravagg io mostra u n sot t i le g ioco d i pien i e d i v uot i c he i n fondono a l l a s o l i d a m a t e r i a u n ’au r a d e n s a e f l u t t u a n t e , test i mon iando, at t raverso le sue concav ità, la pre senza d i u no spazio i nv isi bi le. La mater ia va olt re i s uoi at t r i but i u s u a l i , p or t a ndo lo s p e t t ator e ad ampl iare i suoi preconcet t i e ad av vent urarsi a l d i là del l’ogget t iv ità. Su l la parete, i l d ipi nto d i Gian n i Pe l leg r i n i è or i g i n ato d a u n a sov rappos i z ione d i st rat i d i pit t u ra i mpercet t i bi l i. L’assenza d i seg no porta lo sguardo a perdersi nella superficie, venendo


prog ressivamente assorbito a l la r icerca d i coord inate. I dipinti di Pellegrini fondono le caratteristiche cont radd it tor ie d i f isicità e i m mater ia l ità, creando una str uttura sospesa di luci e profondità osci l lanti. Questa am big ua mater ia l ità v iene con f rontata con l’ad iacente “ Unt it led (Hessian and Canvas)” d i Jod ie C a r e y, i n c u i lu n g h i le m bi d i te s s uto i nt r e c c i ato v a n no a c r ea r e u n og ge t to s c u ltor e o c he s f id a l a per ma nen za e la sol id ità sol ita mente assoc iate ad esso. Nonostante non v i sia u na nar razione d ist i ng ui bi le, questo lavoro richiama le tradizioni di regist razione del la memor ia col let t iva, r isuonando con r i fer i ment i a l passa re del tempo, a l l a mor ta l ità e a l la com memorazione. Da l l’a lt ro lato del la stanza, Giorg io A nd reot ta Ca lò con “A nnu nciazione” i nter preta i n u na luce d iversa questa poetica del l’assenza. La stampa fa parte di un i nsieme d i lavor i rea l i zzat i ponendo la car ta foto sen s i bi le a cont at to con u na vet rat a s tor ic a nel l a monumentale Oude Kerk di A msterdam. L’immagine negat iva, generata da l l’i mpat to dei sa l i d’a rgento con la luce solare f i lt rata da l la f i nest ra, r ivela così i l processo del tempo reg ist rato su l la mater ia, t raendo la sua forma dal l’ambiente e dal le energie sprig ionate a l suo i nter no. “Rest less Tension” d i Va ler ie

K rause def i nisce la sua esistenza nel lo spazio. Il suo lavoro è il risultato di una profonda indagine sull’occupazione spazia le, la t ransitor ietà e i l d i nam ismo intrinseco delle strutture fisiche, in una dimensione mater ia le e a l tempo stesso emot iva. A l piano inferiore l’ambiente circostante assume una f it ta consistenza nel d ipi nto d i Gugl iel mo Castel l i, inf luenzando e plasmando lo spazio personale e interiore. Il vuoto attorno alle sue figure è inevitabilmente percepito come campo d’esistenza, appar tenente ai cor pi e cont r i buente a l le lor o q u a l it à. L a per m anenza e la scomparsa del la memor ia carat ter izzano “Cal l iope” che fa par te del la serie “Cor teggiamento” d i Luca Vitone, u n g r uppo d i i nsta l lazion i ded icate a l le Mu se, c i asc u na composta da t re element i: u n og get to d i a r redo popol a re, luc i e u no s t r u mento musica le la cu i prat ica esecut iva è andata perduta. Vitone si occupa del concet to d i ident ità dei luogh i, che si r ivelano essere q ua lcosa d i più d i u no spazio fisico e geografico, dato che e la loro vera dimensione è def i n ita da l la cu lt ura e da l la memor ia col let t iva, proponendo i n q uesto modo u na r i f lessione su u n pat r i mon io c he si sta d i ment ica ndo. Mor i s ( Israel Meza Moreno) c rea reg i st raz ion i del le d i na m ic he sociali della sua area urbana d’origine, caratterizzata

Vista parziale di “Grand Opening” alla Galerie Rolando Anselmi di Roma, con lavori di Li Gang e Arcangelo Sassolino. Ph Sebastiano Luciano, courtesy Galerie Rolando Anselmi, Roma | Berlin

Juliet 201 | 53


Hong Kong: Para Site “Garden of Six Seasons” di Emanuele Magri

Ingresso della mostra “Garden of Six Seasons”, ph Samson Cheung Choi Sang, 2020, courtesy of Para Site, Hong Kong

60 | Juliet 201

C’è stato un tempo in cui in Nepal c’erano sei stagioni e adesso, per le ben note questioni di inquinamento e cambiamenti climatici, si sono ridotte a quattro come da noi. La mostra Garden of Six Seasons, ospitata nella Galleria Para Site di Hong Kong (una delle più importanti istituzioni indipendenti asiatiche dedite alla diffusione dell’arte contemporanea: 22/F, Wing Wah Industrial Bldg., 677 King’s Road, Quarry Bay, info@para-site.art), parte da questo “anacronismo” ed è stata pensata come premessa alla Triennale di Kathmandu, che era in programma dal 4 dicembre 2020 al 9 gennaio 2021 e che è stata ovviamente rimandata a causa dell’imperante epidemia di Covid-19. La curatela della manifestazione era affidata agli artisti Hit Man Gurung e Sheelasha Rajbhandari e si sarebbe dovuta svolgere in più luoghi e spazi pubblici a Kathmandu: il Museo Patan del XVI secolo, la scuola Bahadur Shah Baithak del XVIII secolo, il Nepal Arts Council, Museo Taragaon, Siddhartha Art Gallery e il giardino dell’Accademia di Belle Arti del Nepal. A proposito dell’iniziativa, il direttore artistico della

Triennale di Kathmandu, Cosmin Costinas, afferma: “Questa mostra è stata concepita con l’aiuto dei nostri colleghi artisti a Kathmandu, come premessa alla Triennale di Kathmandu, che abbiamo simbolicamente rimosso dallo sfortunato anno solare gregoriano del 2020 e restaurato nel sistema ancestrale indigeno nepalese di contare il tempo e cioè nel 2077”. Il titolo della mostra si rifà al nome di un vero giardino a Kathmandu, meglio conosciuto con il nome di Giardino dei sogni, costruito da un primo ministro dinastico in Nepal, esattamente cento anni fa. È stato progettato come un giardino neoclassico inglese edoardiano nel tessuto urbano di Kathmandu. Le ondate di cambiamento del secolo scorso hanno purtroppo ridotto a tre i suoi sei padiglioni così come il cambiamento climatico ha unito le famose sei stagioni della valle di Kathmandu in quattro. La dinastia Rana del patrono del giardino è scomparsa da tempo, allo stesso modo in cui è stata spazzata via la monarchia. Gli artisti invitati a questa mostra si sono quindi confrontati


In primo piano la scultura “Chimera, a variegated garden” 2020, di Naufus RamírezFigueroa; a parete due opere di Pacita Abad, ph Samson Cheung Choi Sang, 2020, courtesy of Para Site, Hong Kong

col discorso sempre intrigante del giardino, con soluzioni interessanti e molto variegate. Il giardino del balinese Citra Sasmita (nato nel 1990 a Tabanan, vive a Singaraja) è popolato da figure femminili in fiamme con un dispiegarsi di una mitologica energia pansessuale. (The harbor of restless spirits Il porto degli spiriti inquieti) Quello del guatemalteco Naufus Ramírez-Figueroa (Chimera, a variegated garden, 2020), commissionato da Para Site per l’occasione, è un giardino indoor con sculture, sedili, vasi porta piante che diventano esseri vegetali dalle sembianze umane, con foglie e steli, a loro volta contornati da piante provenienti da Tailandia, Stati Uniti, Sud America, Hong Kong con nomi come Monstera Borsigiana. Ma il giardino è anche, come insegna l’italico parco di Bomarzo, il luogo misterioso dove si manifestano i mostri. Così Tan Zi Hao (nato nel 1989 a Kuala Lampur, vive a Singapore) inventa mostri, come nell’opera Makara: notes on Recalcitrant Folds. Makara è un termine sanscrito che significa coccodrillo ma che prende forme diverse su varie architetture dell’Asia dell’Est. Anche lo strano razzo pilotato da una donna (A woman flying a rocket, 2019) dell’indiano Komal Purbe è composto da elementi che rinviano alla tradizione culturale del luogo, in particolare ci parla della tradizione Mithila insieme ad altri temi contemporanei. Gli stessi acquerelli etno-futuristi di Izmail Efimov (vedi Shamanic Dance / Reincarnation o Dwelling Environment,

1996 o Swamp Wonder, 1993 o Field Amulet, 1993) combinano varie ispirazioni visive, tratte dai costumi tradizionali ricamati del popolo Mari, figure archeologiche in bronzo dello stile animale Permiano (circa 800 a.C. - 1200 d.C.), illustrazioni di libri e giochi per computer, il tutto fuso in una galleria di personaggi spettrali, non sempre benevoli. Il giardino di Mae Clark, artista Navajo, è popolato da una quantità di uccelli e farfalle, colti in ogni fase del volo e del riposo, che vivono sui suoi tappeti dai colori vivacissimi. Quello di Pacita Abad (1946-2004), artista asiatico-americana, nata a Batanes, Filippine, è invece un giardino

In primo piano l’opera “Volcanic lover” 2019, di Trevor Yeung, ph Samson Cheung Choi Sang, 2020, courtesy of Para Site, Hong Kong

Juliet 201 | 61


Spray

Eventi d’arte contemporanea

94 | Juliet 201


Marinella Senatore “We Rise by Lifting Others” 2020, installation view, Palazzo Strozzi, Firenze, 2020, ph Ela Bialkowska, OKNOstudio, courtesy Palazzo Strozzi, Firenze

BERGAMO Fino al 28 febbraio (se e quando la galleria potrà riaprire al pubblico) alla GAMeC sarà possibile visitare Ti Bergamo, che non è una mostra su Arte e Covid, ma una lodevole riflessione sul senso di comunità. L’esposizione trae il titolo dal disegno realizzato e donato al museo dall’artista rumeno Dan Perjovschi per sostenere la campagna di raccolta fondi per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII che la GAMeC ha promosso attraverso i propri canali nel corso dell’emergenza sanitaria in città. Attraverso opere d’arte e produzioni dal basso, immagini fotografiche, filmati, gesti e pensieri di quegli autori che, in tempi diversi hanno interagito con la città di Bergamo. Il progetto restituisce il cortocircuito emotivo innescato dalla convergenza di eventi drammatici e gesti di solidarietà scaturitisi durante la fase più acuta della crisi, adottando un punto di vista che dal presente volge lo sguardo al passato, per immaginare il futuro. La prima sezione della mostra presenta una serie di iniziative legate al mezzo stampa e comprende una raccolta delle edizioni del quotidiano L’Eco di Bergamo accanto ai disegni sulla pandemia realizzati da Dan Perjovschi, tra i quali il gruppo pensato per la GAMeC, rilanciato sui social del MoMA di New York durante il primo lockdown. Completano la sezione le vignette recenti del celebre

Daniela Comani “The Beginning The End / L’inizio La fine” 2020, exhibition view, foto Alessandro Fiamingo, courtesy Galleria Studio G7, Bologna

disegnatore bergamasco Bruno Bozzetto; il progetto dell’illustratore Emiliano Ponzi per The Washington Post, che narra la vita quotidiana di un milanese in quarantena; il servizio di Davide Agazzi, giornalista di Bergamonews, andato in onda lo scorso aprile su Rai 2 all’interno del programma Mizar, e il docufilm Noi, Bergamo. Architettura di una rinascita, realizzato dalla startup culturale Squareworld Studio, grazie al coinvolgimento di dodici giovani artisti e creativi. La seconda sezione coinvolge alcuni artisti bergamaschi di generazioni differenti, tra i quali Tea Andreoletti, Filippo Berta, Mariella Bettineschi, Mario Cresci, Gianriccardo Piccoli e Andrea Mastrovito, che presenta il suo ultimo film I Am Not Legend, dedicato alla sua città natale e destinato alla collezione del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni a Pistoia in seguito all’assegnazione della sesta edizione dell’Italian Council. Grazie alla collaborazione con il Museo delle storie di Bergamo, la sezione ospita anche sedici immagini messe a disposizione dall’Archivio fotografico Sestini. Una sala del museo è interamente dedicata a Radio GAMeC, il progetto nato sui social della Galleria durante l’emergenza sanitaria. In mostra è possibile riascoltare i podcast delle sessantasei puntate realizzate. Sono inoltre presenti i contributi visivi realizzati da alcuni degli artisti che hanno partecipato al progetto: Jeremy Deller, Simone Fattal,

Goldschmied & Chiari, Thomas Hirschhorn, Michael Höpfner, Ragnar Kjartansson, Julian Rosefeldt, Olimpia Zagnoli e Adrian Paci. Inoltre, il duo Masbedo presenta due opere inedite prodotte da GAMeC.

BOLOGNA Alla Galleria Studio G7 sarà visitabile fino al 20 febbraio la mostra “The Beginning The End”, un progetto inedito di Daniela Comani che raccoglie una collezione di 424 citazioni tratte dalla narrativa classica, contemporanea e di genere. L’artista ha selezionato 212 romanzi italiani e stranieri, da ciascuno dei quali ha estrapolato l’inizio e la fine. Disponendo questi frammenti letterari sul suo tavolo di lavoro, ha poi composto una nuova storia come se fosse un collage, mettendo gli inizi in connessione logico-narrativa e ordinando la sequenza delle fini in modo speculare. In questo atto di appropriazione Comani approfondisce in modo c apillare la sua decennale ricerca sulla manipolazione del racconto, al centro anche di altri importanti progetti realizzati nel corso della sua carriera, come “Sono stata io. Diario 1900-1999” (2002) o il ciclo “Novità editoriali” (2007 - in corso). Anche qui il cuore del progetto è un libro, in questo c a so da leg gere in due versi, dove il racconto Juliet 201 | 95


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.