Ricettario tempeh

Page 1

Tempeh RICETTE FACILI E VELOCI


Nel 1985 nasce La Fonte della Vita, il primo laboratorio artigianale specializzato in alimenti proteici vegetali da agricoltura biologica, inizialmente dedito alla produzione di tofu, seitan e tempeh per soddisfare le esigenze alimentari di vegetariani e vegani. Oggi La Fonte della Vita è parte di Ki Group S.p.A, leader di mercato nella distribuzione di prodotti biologici in Italia. Attraverso l’esperienza di tecnologi e cuochi, La Fonte della Vita riesce a realizzare delle ricette uniche e gustose, ideali per tutti i consumatori attenti ad una sana e naturale alimentazione dove si fondono perfettamente tradizione orientale e creatività mediterranea. Bio, naturalmente! Per garantire uno standard qualitativo superiore è necessario un rigoroso controllo sulle materie prime in ingresso e su tutte le fasi del processo produttivo, effettuato ancor oggi con metodi semi-artigianali. È per questo che La Fonte della Vita dedica grande attenzione alla scelta delle materie prime: farina di grano tenero Manitoba, fagioli di soia italiana e shoyu giapponese. I prodotti di La Fonte della Vita sono controllati e certificati da CCPB Srl, organismo accreditato per la certificazione dei prodotti di agricoltura biologica.

IL tempeh

nasce dalla tradizione indonesiana. Completamente vegetale, è ottenuto dai fagioli di soia cotti e fermentati naturalmente, fino ad ottenere un prodotto particolarmente digeribile e ricco di proteine. La Fonte della Vita propone il tempeh al naturale, alla piastra e in forma di burger.


4

persone

ingredienti

300 g di tempeh naturale La Fonte della Vita tagliato a fettine sottili 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva 2 cucchiai di salsa di soia shoyu A piacere: succo di limone, senape di Digione

preparazione Scalda l’olio in padella, disponi le fette di tempeh e falle dorare da ambo i lati. A cottura conclusa, disponi il tempeh su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Spargi sulle fettine la salsa di soia. Guarnisci con succo di limone o senape di Digione e accompagna il tempeh con verdure cotte, crude e cereali.


FARRO CON tempeh ALLE CIME DI RAPA 4

persone

ingredienti 1 conf. di farro precotto KI 1 conf. di tempeh burger La Fonte della Vita

Aglio fresco

1 kg di cime di rapa

Peperoncino

Olio extravergine d’oliva

Sale

preparazione Metti a cuocere, per 10 minuti dall’ebollizione, 60 g di farro a persona, con 2-2,5 parti d’acqua per ogni parte di farro e un pizzico di sale. Lava bene le cime di rapa dopo averle mondate dai gambi più duri. Tagliale sottili e mettile a cuocere con 2-3 cucchiai di olio, 2-3 cucchiai d’acqua, un pizzico di sale e uno di peperoncino (o un peperoncino intero spezzato), uno spicchio di aglio tritato. All’inizio alza la fiamma per 1-2 minuti mentre mescoli bene, poi a fiamma medio-bassa cuoci per circa 10 minuti o comunque fino a far diventare le verdure tenere. Taglia il tempeh a piccoli cubetti di circa 0,5-1 cm di lato, uniscilo al farro cotto insieme alle cime di rapa, mescola bene, fai andare a fuoco medio per 2-3 minuti, assaggia ed eventualmente correggi di sale. Servi ogni porzione con un filo di olio extravergine d’oliva.


RATATOUILLE CON tempeh 4

persone

ingredienti 1,5 conf. di tempeh burger La Fonte della Vita 2 zucchine medie 2 peperoni piccoli (1 verde e 1 rosso) 2 cipolle 500 g di passata di pomodoro ½ gambo di sedano Sale Aglio Timo Alloro

preparazione Monda, lava le verdure e tagliale a cubetti di circa 1 cm (le zucchine 2 cm). Taglia a cubetti di 1 cm i burger di tempeh. Metti a scaldare in una pentola 3-4 cucchiai di olio, aggiungi la cipolla e soffriggi per 3-4 minuti a fiamma bassa. Aggiungi quindi il sedano e i peperoni e lascia 4-5 minuti a fiamma bassa, mescolando il minimo. Infine metti zucchine, passata di pomodoro e tempeh, mescola dolcemente e fai cuocere ancora 4-5 minuti a fiamma bassa. Per non rompere le verdure mescola agitando la pentola invece di usare il mestolo. Aggiungi timo, alloro e basilico (un bel pizzico ciascuno), uno spicchio di aglio tritato, metti il sale e lascia andare ancora 2 minuti, assaggia ed eventualmente correggi di sale.

Basilico Olio extravergine d’oliva

La ratatouille è ancora più buona se è preparata il giorno prima.


tempeh GRIGLIATO 4

ingredienti 2 conf. di tempeh naturale

persone

SALSA BARBECUE 250 g di salsa di pomodoro ½ cipolla tritata Olio extravergine d’oliva

SALSA AGRODOLCE

1 spicchio d’aglio

2 cipollotti freschi

½ bicchiere di aceto di mele

2 spicchi d’aglio schiacciati

2 cucchiai di zucchero di canna

1 cucchiaino di zucchero di canna

1 cucchiaio di senape

1 cucchiaio di aceto di mele

Sale

2 cucchiai di shoyu

Pepe

3 cucchiai di crema di arachidi

Salsa worcestershire

preparazione Taglia il tempeh in fettine sottili (0,5 cm di spessore circa). Falle grigliare lentamente da entrambi i lati su una bistecchiera leggermente unta d’olio, fino a farle diventare ben dorate. Intanto prepara le salse, con cui accompagnerai il tempeh. SALSA AGRODOLCE Frulla tutti gli ingredienti, senza l’aglio, fino a ottenere una salsa abbastanza fluida. Aggiungi gli spicchi d’aglio e lascia riposare prima di servire. Anche in questo caso è meglio prepararla il giorno prima e tenerla in frigo, così risulterà più saporita. SALSA BARBECUE Fai soffriggere la cipolla e l’aglio in poco olio, versa l’aceto e fai sfumare. Aggiungi salsa di pomodoro, senape e zucchero e fai cuocere lentamente per altri 10-15 minuti. Alla fine correggi di sale, pepe e salsa worcestershire a piacere. Questa salsa è ancora più buona se preparata il giorno prima e conservata in frigo.


GAZPACHO CON CUBETTI DI tempeh 4

persone

ingredienti

preparazione

1 cucchiaio di aceto

Lava i pomodori e tagliali a fette. Pulisci i peperoni togliendo le coste bianche e i semi. Sbuccia i cetrioli e tagliali a pezzetti. Sbuccia e taglia la cipolla.

1 spicchio di aglio 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva sale q.b. 1 kg di pomodori San Marzano

Ammorbidisci il pane con acqua e aceto.

1 peperone giallo

Frulla col mixer il pane, i pomodori, i cetrioli, i peperoni, la cipolla e l’aglio. Metti il tutto in una zuppiera, copri con pellicola trasparente e fai raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.

¼ di peperoncino (opzionale) 1 cipolla rossa (se piace) 1 peperone verde 4 fette di pane raffermo 1 cucchiaino di paprika 3 cetrioli 1-2 conf. di tempeh alla piastra La Fonte della Vita

Taglia a cubetti piccoli il tempeh. Servi il gazpacho con alcuni cubetti di tempeh a mo’ di pane tostato. Nota: la quantità abbondante ti permette di avere una preparazione estiva pronta da servire più volte, prelevando quanto ti serve e conservando il resto sempre in frigorifero.


ZUPPA DI MIGLIO, LEGUMI E tempeh 4

persone

ingredienti

preparazione

1 conf. di Rapidomix miglio, piselli e lenticchie KI

Metti a cuocere 1 tazza e ½ di Rapidomix con 4 parti d’acqua, porta a bollore, aggiungi un pizzico di sale e cuoci per 25-30 minuti dall’ebollizione a fuoco basso, coperto.

1 conf. di tempeh naturale La Fonte della Vita ½ porro 1 tazza di zucca gialla Olio extravergine d’oliva Sale Rosmarino, erba cipollina

Taglia in senso longitudinale il porro, lavalo bene e taglialo a fettine. Taglia a cubetti la zucca. Taglia a cubetti il tempeh di mezza confezione, scalda poco olio in una padella, versa il tempeh e fallo rosolare bene, mescolando. Togli il tempeh e metti a soffriggere con un po’ d’olio a piacere il porro e la zucca, cuoci qualche minuto mescolando e, se necessario, aggiungi 1-2 cucchiai d’acqua. Quando il Rapidomix è cotto aggiungi le verdure e il tempeh, un pizzico di rosmarino, erba cipollina secca e mescola bene; se lo preferisci più liquido aggiungi del brodo vegetale. Servi con un filo d’olio a crudo.


SPIEDINI DI tempeh MARINATO 8

spiedini

ingredienti

SALSA MARINATA

300 g di tempeh La Fonte della Vita

300 ml acqua

Sottaceti a piacere

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

24 pomodorini lavati

2 cucchiai di aceto balsamico

Olive sott’olio

3 cucchiai di shoyu KI

8 spiedini di legno da 25 cm

aglio fresco, menta, basilico a piacere

preparazione Scotta per 3 minuti in acqua bollente il tempeh ridotto in circa 25 cubetti. Scolalo e fallo marinare per un minimo di 2 ore nella salsa, conservandola. Prepara gli spiedini alternando un cubetto di tempeh, un pomodorino, un’oliva e un sottaceto. Condisci gli spiedini con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ della marinata e accompagnali con verdure crude a piacere.


tempeh BURGER ALLA BIRRA

4

persone

ingredienti

Aglio

2 conf. di tempeh burger La Fonte della Vita

Farina

300 g di funghi

Birra

300 g di cipolline borettane

Sale

Olio extravergine d’oliva

Prezzemolo

preparazione Taglia i burger di tempeh a fette di circa 1 cm di spessore. Pulisci, lava e taglia a fette i funghi. Pela le cipolline, se non le hai trovate già spellate. In una padella fai scaldare 2 cucchiai d’olio e fai rosolare l’aglio schiacciato, quindi versa le cipolline e i funghi. Fai cuocere a fiamma media mescolando bene per 10 minuti. Aggiungi le fette di tempeh e cuoci ancora per 5 minuti. Spolvera sopra il preparato mezzo cucchiaio di farina, mescola bene, bagna quindi con mezzo bicchiere abbondante di birra. Spolvera di sale, mescola bene ma delicatamente per non rompere il tempeh, copri e cuoci 10 minuti a fiamma bassa. Scoperchia, regola di sale, fai asciugare l’eventuale eccesso di liquido, cospargi con prezzemolo tritato, una macinata di pepe se piace, e servi.


Subito pronti Fonte della Vita Tante proposte gustosissime da preparare in un attimo. Provali!

La Fonte della Vita S.r.l. Via Monviso 18 - TrinitĂ (CN) Per informazioni: tel. 011 71.76.700 www.kigroup.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.