Società holding, residenza fiscale e attività di direzione e coordinamento
SOMMARIO 2.1
La residenza fiscale delle holding
2.2
La presunzione di esterovestizione delle holding nel TUIR
2.3
La residenza fiscale delle holding ai fini convenzionali
2.4
Applicabilità delle disposizioni convenzionali alle holding
2.5
Aspetti civilistici dell’attività di direzione e coordinamento
2.6
Implicazioni fiscali dell’attività di direzione e coordinamento
2