Anno VIII Numero 101 Novembre 2011
MENSILE A SFONDO SOCIALE DI PUBBLICA UTILITÀ a: Campalto - Favaro Veneto - Tessera - Dese
11^ Edizione della Festa di San Martino: grande impegno ma tutti insieme ce l’abbiamo fatta! Anche quest’anno Campalto avrà la sua Festa di San Martino e che festa, visto che ricorrono i cinquecento anni della costruzione della Chiesa di San Martino in Strata, tema di questa undicesima edizione che si terrà nei giorni 11-12-13 di novembre. Stand gastronomici lungo le vie del paese, banchetti con giochi antichi per adulti e bambini, esposizioni e mostre, dibattiti nella scuola Gramsci, processioni e concerti, lotteria finale: tutto questo è la Festa di San Martino, così ci siamo abituati a vederla e a viverla per un intero week - end. Ogni anno però è sempre un po’ più difficile l’organizzazione, mettere insieme e coordinare il gruppo di lavoro, tirare le fila di ogni singolo evento affinchè tutto riesca al meglio. “Come ogni manifestazione l’organizzazione è sempre faticosa ed il risultato si vede solo il giorno in cui si apre la Festa – ci spiega Primo Finotello, presidente di Campalto Viva, associazione promotrice dell’iniziativa che si svolge con il contributo di tante realtà associative da “La Salsola”, a Terra Antica, a Blog- Territori & Paradossi ed Amici in Coro - Il lavoro più grosso è fare in modo che tutti i soggetti si sentano parte di un gruppo, come un’orchestra musicale. Il gruppo di lavoro ormai funziona e, a fronte di qualche defezione, siamo riusciti però a coinvolgere persone nuove e giovani con entusiasmo. Certo, non siamo riusciti ad organizzare i quattro concerti che volevamo, ma siamo soddisfatti del buon lavoro svolto”. Il centro della Festa di San Martino sarà quest’anno l’anniversario dell’ultimo vero riferimento del paese, ovvero la chiesa di San Martino in Strata ed il suo campanile. “E’ un appuntamento con la nostra storia e la nostra tradizione – conclude Finotello - Il tema è stato sentito e fatto proprio con molto interesse fin da subito da tutte le associazioni che partecipano alla realizzazione della Festa, consapevoli di ciò che questa antica chiesa ha rappresentato per gli abitanti di Campalto. Ci sembra quindi più che opportuno offrire al paese un progetto che la riguarda, ovvero il recupero dell’orologio, la funzionalità delle campane e i paramenti della chiesa”. Questo progetto è stato il sogno dello storico orologiaio di Campalto, Giancarlo Vanin, progetto che l’associazione ha fatto proprio ed intende portare a compimento con il contributo di tutti i cittadini e delle associazioni che condivideranno l’obiettivo. di Francesca Delle Vedove
distribuzione gratuita presso gli esercizi commerciali