6
Borgoricco
www.lapiazzaweb.it
Collegamenti Il Comune ha vinto un bando regionale di co-finanziamento
Finalmente prende il via la grande pista ciclabile del Graticolato B
orgoricco vince il bando reCarbonara, Via San Giuliano, via gionale e vedrà finalmente Menegale, l’intera Frazione di san realizzata la grande pista ciclo-pe- Michele Sud). Quest’opera ci perdonale del Graticolato. mette di sviluppare l’assetto viario La giunta regionale del Veneto e urbanistico del nostro territorio ha approvato il progetto per il co- verso la “città”, di mettere in sicufinanziamento della pista di via rezza un tratto di strada stretto e Roma Sud, l’arteria principale del ad alto tasso di incidentalità ma Graticolato Romano in direzione soprattutto di collegare in un siPadova (verso Campodarsego). stema di mobilità sostenibile inteBorgoricco ha vinto il ban- re vie e quartieri che finora erano do regionale per i lavori pubbli- considerati periferici”. ci collocandosi al 22° posto della “La notizia - continua - ci ha graduatoria in tutto il Veneto. Il fi- riempito di comprensibile sodnanziamento previsto è di 300mila disfazione dopo tanti mesi diffieuro. cili e di rallentamenti delle opere Grande soddisfazione in Comu- che le imprese appaltatrici stanne per il traguardo, atteso da anni, no risbloccando proprio in queste finalmente raggiunto. “Il Gratico- settimane a seguito dell’accavallato Romano sarà lamento dei lavori finalmente chiuso provocati dalle mi“Rilanciare in un grande anelsure di restrizione”. le opere lo viario e ciclabile, La situazione fipubbliche capace di collegananziaria degli enti re Borgoricco con comunali in questo in questo i territori limitrofi: preciso momento momento prende il via la granstorico, aggiunge de Pista Ciclabile del significa andare il primo cittadino e Graticolato. Si tratta parlamentare Stecontrocorrente, fani, conosce prodi un’opera rivoluzionaria per la viaiezioni al ribasso in ma è così che bilità, composta da relazione ad oneri ed un territorio due stralci funzionaaltre voci in entrali, già progettata più inizia a volare” ta. “Tuttavia la crisi di vent’anni fa e che economica non deve finalmente, oggi, comincia a pren- diventare un “paravento”, bensì dere corpo – spiega il sindaco Al- uno stimolo a cercare risorse sui berto Stefani -. Oltre alla sistema- piani sovracomunali, per dare una zione della strada, l’allargamento boccata di ossigeno al territorio della carreggiata, l’opera prevede – conclude -. Rilanciare le opere un’implementazione dei punti pubbliche, aprire cantieri e proluce e, soprattutto, la realizzazione grammare interventi in questa fase della pista ciclopedonale ad ovest storico-finanziaria significa andache garantirà un collegamento in- re controvento, ma è proprio così frastrutturale tra il centro del pae- che un territorio inizia a volare”. Nicoletta Masetto se e quartieri periferici (via Lusore,
Patuanelli e D’Incà in visita: “Gli imprenditori del Veneto sono un modello”
D
ue ministri a Borgoricco. L’occasione è la visita alla Vebi, azienda leader della chimica politica, da parte di Stefano Patuanelli, ministro per lo Sviluppo economico e di Federico D’Incà, bellunese, ministro per i Rapporti con il Parlamento. A porgere i saluti, oltre a vertici e dipendenti dell’azienda, anche il sindaco Alberto Stefani che, quando è a Roma per la sua attività di parlamentare, alloggia nello stesso collegio di suore del ministro veneto. “Ho visto tanta voglia di ripartire, per uscire dalla crisi del Covid- ha esordito Patuanelli -. Gli imprenditori del Veneto sono un modello di innovazione che fa scuola in tutto il mondo. Ce la faremo”. VebiBiochemical è nata nel 1946 nel settore
della farmacia galenica. Oggi è operativa su due fronti: il Biochemical e il Beauty&Healt, divisione dedicata a cura del corpo e dei capelli. Da creme e prodotti per la cosmesi, dunque, a insetticidi per sterminare le zanzare fino ai bocconi alla vaniglia, fragola o salmone per disinfestare dai topi, spediti fino in Cina e negli States. Una chimica sostenibile quella di Vebicon 18 linee produttive, 4 tonnellate di prodotto e 50 packaging diversi. Il ceo Luigi Bazzolo ha spiegato che“i dipendenti sono un grande famiglia e che, in sinergia con l’Università di Padova, si lavora per una produzione sostenibile”. Ha, infine, lanciato un appello: “i bandi Ue sono troppo complicati per le piccole e medie aziende: il governo ne faccia di più agili nella gestione burocratica”. (n.m.)
via Roma 259 - Arsego di San Giorgio delle Pertiche (PD) Tel. 049 574 2914 info@colorificioclc.it
www.colorificioclc.it Seguici su Facebook!