FIERA DELLE AUTO D’EPOC A -9-10 MAGGIO 2015
VERONA LEGEND CARS FIERA DI VERONA
LE AUTO PIÙ BELLE DEL MONDO SONO QUI
Ogni mese in tutta Italia il mensile più qualificato ... con il nuovo l’usato e unico nel suo genere il mercato d’epoca.
... l’evoluzione in movimento
Benvenuti
Speciale Verona Legend Cars
benvenuti!
LOOK MAGAZINE è un marchio registrato di
Give Emotions srl Via Lisbona, 10 - 35127 Padova Tel. 049 8704884 Reg. del Tr. di Torino n° 5995 Iscrizione del marchio presso l’Ufficio Italiano Marchi e Brevetti n° RM2005C006957 del 22.12.2005 TUTTI I DIRITTI RISERVATI
direttore responsabile Germana Urbani coordinamento editoriale Valeria Marcato Un ringraziamento particolare per la fiducia e la collaborazione a INTERMEETING, al Dott. Mario Carlo Baccaglini, a Silvia Marini e a Maddalena Salvadori. Un ringraziamento a OMNIA RELATIONS Press Office, Tommaso Vesentini. stampa Veneta Roto - Via Torricelli, 31 - Verona
sommario La passione è il motore dell’auto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Il passato ha un nuovo avvenire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Aspettando la MilleMiglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 La panoramica Aston Martin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Infiniti: un marchio in crescita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 I 30 anni di Porsche Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Tesla anticipa il futuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 Volvo: un’anteprima italiana e 2 modelli da collezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 Il mondo Bugatti in mostra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 La prima “Jaguar” a Verona Legend Cars . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Lopresto: una Collezione da Best in Show . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Il Museo Nicolis è protagonista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 La storia dell’auto con i Club . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 La grande adunata dei Club Asi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Ruoteclassiche presenta il tour “Dolce Vita d’estate” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Auto da ammirare e da acquistare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Pezzi di ricambio unici e introvabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Verona Legend cars veste Vintage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Verona Legend Cars è un luogo per appassionati, una manifestazione in cui la passione è il vero fil rouge: percorre i padiglioni, entra negli stand e arriva al cuore dei visitatori. E lo è in principio per gli organizzatori, il team di Intermeeting che, capitanato dal carismatico ed impetuoso Mario Carlo Baccaglini, da oltre 30 anni si occupa di portare la cultura dell’auto d’epoca alla portata di tutti con le più importanti fiere di settore a livello nazionale ed internazionale: Auto e Moto d’Epoca di Padova e da oggi raddoppia con Verona Legend Cars. Proprio come in una scuderia, la passione e la competenza per tutto ciò che appartiene al mondo automobilistico si respira tutto l’anno nei “box” della società padovana, composta da professionalità e talenti distinti, accomunati tuttavia dall’amore per tutto ciò che è bello, speciale e che, ovviamente… si mette in moto! E questo fil rouge ha coinvolto anche VeronaFiere che, con i suoi padiglioni espositivi, i 12mila parcheggi e le dotazioni all’avanguardia che ospitano abitualmente rassegne di fama mondiale come Vinitaly e Fiera Cavalli, ha fin da subito sposato ed appoggiato il progetto. Da Intermeeting dunque e dalla co-organizzazione di VeronaFiere nasce Verona Legend Cars, che si presenta come un nuovo modo di intendere un Salone dedicato all’auto: Heritage e contemporaneo non sono mai stati così uniti, né è mai stata prevista una così forte partecipazione del pubblico che potrà non solo vedere, ma vivere l’oggetto della sua passione in prima persona. Tutto questo è il frutto di una progressiva presa di coscienza da parte dell’intero settore dell’Automotive: l’auto d’epoca è il bacino di originalità e tradizione al quale l’auto contemporanea attinge per ribadire la propria unicità. Nello stesso tempo, è lo scrigno di storia, qualità, epopea capace di suscitare l’emozione e l’interesse di milioni di appassionati. Tutto ciò a Verona, la quarta città d’arte italiana, con un territorio ricchissimo dal punto di vista culturale, artistico, enogastronomico ed il grande magnete del Lago di Garda a portata di mano, crocevia internazionale, con un aeroporto europeo ed un enorme bacino di visitatori esteri. Un Salone dunque aperto alle decine di migliaia di cultori ed appassionati, dove la passione per i motori si dà appuntamento dall’8 al 10 maggio 2015: questo è Verona Legend Cars. Valeria Marcato
VERONA LEGEND CARS |
1
AUTO CLASS magazine
Finalmente un magazine che parla solo di auto interessanti
www.autoclassmagazine.com
Verona Legens Card
la passione è il motore dell’auto Un grande mercato europeo del Classic e una vetrina internazionale dove si incontra il meglio dell’Heritage e dell’Automotive contemporaneo. Questo è Verona Legend Cars, il nuovo Salone dedicato all’auto nella quarta città d’arte italiana.
Passion is the motor of automotive A large european market of Classic and an international showcase where can meet the best of the Heritage and the best of contemporary Automotive. This is Verona Legend Cars, the new exhibition dedicated to the car in the fourth italian city of art. Two Italian previews, the Porsche Cayman GT4 and the Volvo XC90. Two thousand classic cars for sale. The models that have shaped the history of the car next to the last born, with the chance to try them in the test drive. A regularity race with historic cars at the Mille Miglia, the first Jaguar - SS 100 2.5 1936 - to carry the name that will distinguish the british brand. The best dealers and distributors in Europe, alongside Historical Clubs of Volvo and Fiat, which will celebrate the 60th anniversary of 600. The prototypes of the Giulietta Spider from Lopresto Collection, one of the most awarded in the world and the only one to have won for four times the golden cup at Villa d’Este. Alongside, Bugatti never seen before in Italy from the Cité of Automobile in Mulhouse, such as the Type 252 - a single copy in the world - and the Type 47 16 C. Among the halls, the stands of Jaguar’s Historic Team with 10 models to celebrate the eighty years of the brand, and Aston Martin - from MK II Ulster 1935 to the new Rapide S by Tesla - the Model S - and two thousand square meters dedicated to the Instant Classic like Ferrari and Lamborghini. Verona Legend Cars born immediately as an european appointment. It’s a new format of motor show that focuses on the excitement of the fans and the fellowship between Heritage and contemporary. The classic car is the ambassador of the contemporary car: encloses the tradition and the originality that make a brand different from the other. There are millions of people for whom the car is not a tool, but a passion, and that passion is the engine of the automobile industry. The car has a great future ahead, but only if it is able to make dream who love her. This is the purpose of Verona Legend Cars. Mario Carlo Baccagnini
Due anteprime italiane, la Porsche Cayman GT4 e la Volvo XC90. Duemila auto d’epoca in vendita. I modelli che hanno fatto la storia dell’automobile a fianco delle ultime nate e della possibilità di provarle in test drive. Una gara di regolarità con le vetture storiche alla Mille Miglia, la prima Jaguar - la SS 100 2,5 del 1936 - a portare il nome che contraddistinguerà il marchio inglese. I migliori commercianti e ricambisti d’Europa al fianco dei Registri storici Volvo con il suo grande raduno annuale e Fiat, che celebrerà i 60 anni della 600. I prototipi della Giulietta spider della Collezione Lopresto, una tra le più premiate al mondo e l’unica ad essersi aggiudicata per quattro volte la coppa d’oro a Villa d’Este. A fianco, Bugatti mai viste prima in Italia della Cité dell’Automobile di Mulhouse come la Type 252 - un solo esemplare al mondo - e la Type 45 racing. Tra i padiglioni, gli stand della Scuderia storica Jaguar con 10 modelli per celebrare gli ottant’anni del marchio, di Aston Martin – dalla MK II Ulster 1935 alla nuova nuova Rapide S, di Tesla - con la Model S - e duemila metri quadrati dedicati alle Istant Classic come Ferrari e Lamborghini. Verona Legend Cars nasce fin da subito come un appuntamento di respiro europeo. È un nuovo format di Salone che mette al centro l’emozione degli appassionati e la comunione tra Heritage e contemporaneità. L’auto d’epoca è l’ambasciatrice dell’auto contemporanea: racchiude la tradizione e l’originalità che rendono un marchio diverso dall’altro. Ci sono milioni di persone per le quali l’auto non è uno strumento, ma una passione e questa passione è il motore del settore automobilistico. L’auto ha un bellissimo futuro davanti a sé, ma solo se saprà far sognare coloro che la amano. Questo è lo scopo di Verona Legend Cars. Mario Carlo Baccaglini
VERONA LEGEND CARS |
3
VeronaFiere
il passato ha un nuovo avvenire Verona, la sua Fiera e il mondo dei motori: un legame che ha radici profonde, dalla comparsa sulle strade italiane dei primi motori a scoppio a fine ’800 e che si rinsalda, oggi, con la prima edizione di Verona Legend Cars. Veronafiere, infatti, dall’8 al 10 maggio, apre le porte al nuovo Salone dedicato al mondo dell’auto, in cui il modello d’epoca incontra quello contemporaneo. Un format organizzato in collaborazione con Intermeeting e incentrato sull’esposizione e vendita delle più belle e rare auto d’epoca, la presenza delle case ufficiali e dei club con raduni e incontri, i ricambi, le esibizioni, i testdrive, il mondo vintage e tanto altro. Questi gli ingredienti di un appuntamento che vuole andare oltre la fiera tradizionale attraverso eventi speciali all’interno del quartiere fieristico e tour intorno alla città, coinvolgendo il territorio e facendolo scoprire e vivere ai partecipanti. Il nostro obiettivo è trasformare, edizione dopo edizione, Verona in un vero e proprio riferimento europeo della cultura e della passione dell’auto.
Verona, its Fair and the motoring world: a tie that has deep roots, from the appearance on Italian roads of the first internal combustion engine at the end of ‘ 800 and that strengthens, today, with the first edition of Verona Legend Cars. A format organized in collaboration with Intermeeting and focused on exposure and sales of the most beautiful and rare cars, the presence of officers and club houses with rallies and meetings, the spare parts, the performances, the test-drive, the world of vintage and more. These are the ingredients of an event that wants to go beyond the traditional fair through special events in the exhibition center and tour around the city, involving the territory and making him discover and experience to the participants. Our goal is to transform, edition after edition, Verona in a real European reference of the culture and passion of the car. The conditions to become Verona Legend Cars a big international event abound: for this I am sure that Verona and vintage cars, together, can go a long way. Ettore Riello, President of Veronafiere
Per la Fiera di Verona e la città scaligera, in realtà, si tratta di riscoprire la propria storia. Veronafiere nasce nel 1898 e una delle prime competizioni motoristiche in Italia si tiene proprio l’anno successivo, con la corsa “VeronaBrescia-Mantova-Verona”. Nel marzo del 1900, alla Fieracavalli, si affianca sotto il loggiato del Palazzo della Gran Guardia, nel centro di Verona, la Mostra di Automobili, la prima organizzata nel Paese e che anticipa quella di Padova del settembre dello stesso anno e il primo Salone dell’Auto aperto a Torino, in aprile. Tornando ai giorni nostri, con il debutto di Verona Legend Cars, Veronafiere rafforza il proprio presidio nel settore dell’automotive che ci vede già impegnati da anni con successo nei settori delle moto custom, delle auto da rally e delle concessionarie, grazie a tre rassegne dedicate. La nuova manifestazione poggia quindi su basi solide: il know-how del più importante organizzatore diretto di manifestazioni fieristiche in Italia, con 117 anni di attività, e quella di Intermeeting il primo organizzatore italiano e riconosciuto tra i principali in Europa nel comparto dei quattro ruote heritage. I presupposti per far diventate il Salone un grande evento di respiro internazionale non mancano: per questo sono sicuro che Verona e l’auto d’epoca, insieme, potranno fare molta strada. Ettore Riello, Presidente di Veronafiere
VERONA LEGEND CARS |
5
Progetto1_Layout 1 16/04/15 11:53 Pagina 1
Aspettando la Mille Miglia
Verona Legend Cars ai blocchi di partenza con “Aspettando la Mille Miglia” Verona Legend Cars inaugura con una Preview d’eccezione, una prima assoluta nel panorama fieristico. L’Automobile Club Verona, in collaborazione con il Comune di Verona e con il patrocinio di ACI Brescia, 1000Miglia Srl, Museo Mille Miglia, Museo Nicolis e Aci Storico, organizza una speciale manifestazione di regolarità che mette in palio, per il vincitore, l’iscrizione gratuita alla Mille Miglia 2016. Possono partecipare equipaggi da tutto il mondo, purché a bordo di vetture che vantino nel palmares una partecipazione alla Mille Miglia, la Corsa più bella del mondo, nel periodo d’oro 1927-1957. Queste vetture da sogno tingeranno Verona di vintage in una variegata due giorni di appuntamenti e competizioni sportive. I partecipanti si riuniranno il pomeriggio di venerdì 8 al Museo Nicolis a Villafranca di Verona raggiungendo piazza Bra, dove le auto d’epoca rimarranno esposte per tutta la serata. Alle 21 è previsto il concerto all’Arena con un’orchestra formata da 80 elementi e 3 solisti. Sabato 9 sarà la volta della Valpolicella sulle cui colline inizieranno le prove di regolarità, che si concluderanno, nel pomeriggio, all’interno del quartiere fieristico. La sera, sempre Waiting for the Mille Miglia in Verona Verona Legend Cars opens with an exceptional Preview of the premiere exhibition scene. The Automobile Club of Verona, in collaboration with Verona Council and under the auspices of ACI Brescia, 1000 Miglia Srl, the Mille Miglia Museum, Nicolis & Historic Aci Museum will organize a special event of regularity, the winner of which will get free Mille Miglia membership for 2016. Crews from around the world can take part in the event, given that the onboard cars boast their honor of having participated in Mille Miglia, the most beautiful race of the world, during its golden age of 1927-1957. These dream cars paint Verona in shades of vintage for the two days of sports events and competitions. Participants will meet in the afternoon of Friday 8th at Nicolis Museum in Villafranca, Verona, then reach the Bra Square, where the cars will be displayed in the evening. At 9 p. m. an orchestra consisting of 80 elements and 3 soloists is expected to perform at the Arena. Saturday, 9th will be the turn of Valpolicella hills where regularity tests will start, finishing inside the exhibition center in the afternoon. In the evening, also at the fair, there will be a gala dinner with the presentation of Luciano Nicolis Trophy to the winners, and projection of the “Red Mille Miglia” film promo by Claudio Uberti. The evening will be hosted by Francesca Rettondini.
in fiera, si terrà la cena di gala con la consegna, ai vincitori, del Trofeo Luciano Nicolis, fondatore dell’omonimo museo, e la proiezione del promo del film “Rosso Mille Miglia” di Claudio Uberti. Madrina della serata sarà Francesca Rettondini. Aspettando la Mille Miglia è un’occasione da non perdere. Grazie all’accordo con 1000Miglia Srl, società organizzatrice della Freccia Rossa, la manifestazione veronese si configura a tutti gli effetti come un evento ufficiale Mille Miglia. Un evento in cui la bellezza delle auto d’epoca si combina con la suggestiva cornice di Verona, una delle città più belle d’Italia. Bellezza, arte, cultura, musica e motori. Il weekend dell’8 e 9 maggio vivrà sul fil rouge della passione. Verona Legend Cars e la città scaligera dunque, grazie al lavoro del suo Automobile Club, sono pronte a tingersi di vintage, in una due giorni ricca di eventi e appuntamenti che faranno respirare agli appassionati d’auto il sapore delle corse retrò e faranno vivere ai concorrenti un’esperienza straordinaria grazie all’ospitalità, alle bellezze e alla straordinarietà del territorio veronese. Per celebrare i tanti eventi de Aspettando la Mille Miglia ACI Verona, in collaborazione con Verona Legend Cars, organizza un concerto con gli 80 elementi e tre solisti dell’Orchestra dell’Arena di Verona. In uno dei monumenti simbolo della città scaligera una locandina originale e coinvolgente per Note d’AUTOre, il concerto che inizierà all’Arena di Verona a partire dalle 21:30 di Venerdì 8 maggio. Ingresso libero per i visitatori di Verona Legend Cars fino ad esaurimento dei posti disponibili. Basterà esibire il biglietto della Fiera. Tra i 15 brani eseguiti Una voce poco fa dal Barbiere di Siviglia di Giocchino Rossini, Quando me’n vo dalla Boheme di Giacomo Puccini, la Cavatina di Romeo da Capuleti e Montecchi di Vincenzo Bellini e Bella Notte d’amore dal Conte di Hoffmann di Jacques Offenbach. To celebrate the many events of “Waiting for the Mille Miglia”, ACI Verona, in collaboration with Verona Legend Cars, organizes a concert with 80 elements and three solists of the Orchestra of the Arena di Verona. In one of the important landmarks of the city of Verona an original line-up and engaging for “Notes d ‘Author”, the concert will start at the Arena di Verona at 9.30 pm on Friday, May 8. Free admission for visitors of Verona Legend Cars up to availability of seats available.
VERONA LEGEND CARS |
7
Aston Martin
la panoramica Aston Martin
MK II Ulster 1935
DB4 1961
DB2/4 roadster 1957
Vanquish Volante
Il marchio inglese a Verona Legend Cars schiera quasi novant’anni di storia. 5 modelli, dagli anni trenta al contemporaneo. Nello stand la MK II Ulster 1935, l’auto che parteciperà quest’anno alla Mille Miglia del Giappone, il DB2/4 roadster 1957, la DB4 1961, già appartenuta a Casa Savoia. Di questi anni, invece, la Vanquish Volante e la nuova Rapide S. La sportiva MK II Ulster, prodotta tra il 1934 ed il 1936, aveva il telaio in comune con il modello stradale Mark II, ma realizzato in alluminio per contenere il peso complessivo. Vennero introdotte sospensioni più rigide e nuovi freni a tamburo maggiorati, mentre il propulsore era un 1.5 maggiorato abbinato a due carburatori SU che erogava 80 cv di potenza. Ne sono stati costruiti solo 21 esemplari. La DB2/4 sostituì la DB2. I cambiamenti, rispetto alla vettura antenata, furono l’installazione di un parabrezza avvolgente, dei paraurti più larghi ed il riposizionamento dei fanali posteriori. Un numero limitato di esemplari furono carrozzati in versione spider, berlinetta e cabriolet da Bertone per la prima serie e da Touring per la seconda, a seguito della richiesta di clienti privati. La versione definitiva della prima DB4 venne presentata nel 1958 con una carrozzeria superleggera sviluppata dalla Carrozzeria Touring di Milano ed il suo stile italiano risultò un fatto sensazionale quando venne presentata per la prima volta al “London Motor Show“ nel 1958. La vettura era dotata di un motore con una cilindrata di 3670 cm3 erogante 240 cv a 5500 giri/min a 6 cilindri in linea. Questo propulsore permise alla DB4 di essere la prima vettura di serie a rimanere al di sotto dei trenta secondi nella prova di accelerazione fino a 100 miglia orarie e successiva frenata. Vanquish Volante è il formato coupè della Vanquish. In vetta ai modelli di Aston Martin, l’ammiraglia rappresenta l’altezza del design, l’ingegneria, la tecnologia e l’artigianalità della prestigiosa casa automobilistica. Vanquish è ora disponibile anche nella specifica unico e distintivo Carbon Edition sia in versione Coupé che Volante.
Rapide S
Rapide S è creata con i migliori ingredienti, concepita con una visione unica, che unisce prestazioni sensazionali per una vettura sportiva e la raffinatezza di Aston Martin. L’ultima evoluzione dettagliata fornisce una ancora maggiore ampiezza di capacità. Innovativa e ancora in possesso di una bellezza senza tempo, Rapide S è sublime, emozionante ed in ogni sua parte una Aston Martin. The Sston Martin’s overview The British brand in Verona Legend Cars presents almost ninety years of history. 5 models, from the thirties to the contemporary. In being the MK II Ulster of 1935, the car that will participate this year in the Mille Miglia in Japan, the DB2 / 4 Roadster 1957, the DB4 in 1961, already belonged to the House of Savoy. Of these years, however, the Vanquish Volante and the new Rapide S.
VERONA LEGEND CARS |
9
Infiniti
Infiniti: un marchio in crescita Lanciato negli Stati Uniti nel 1989, il marchio giapponese Infiniti con sede ad Hong Kong è arrivato in Europa nel 2008, posizionandosi da subito tra i brand più prestigiosi del mercato grazie ad un’offerta completa di vetture d’alta gamma. A Verona Legend Cars Infiniti schiera il suo best seller italiano, il crossover QX70, e la berlina Q50 lanciata nel 2014 e divenuta, ben presto, il modello di punta al mondo della Casa. Infiniti QX70 è l’auto che, più di ogni altra, ha fatto conoscere Infiniti al mercato europeo. Fusione di auto sportiva e SUV, il QX70 è un crossover d’alta gamma che vanta un’ampia scelta di motorizzazioni e offre l’interpretazione giapponese del concetto di lusso. La berlina sportiva Q50 lanciata nella maggior parte dei mercati mondiali nel corso del 2014, è velocemente diventata il prodotto più venduto dal brand, ottenendo anche numerosi riconoscimenti, soprattutto per le sue importanti innovazioni tecnologiche. Tra questi il primo sistema elettronico steer-by-wire al mondo, il sistema Direct Adaptive Steering che permette di impostare in base alle preferenze sia la potenza di sterzata che la risposta (demoltiplicazione), salvando tutte le impostazioni di ciascun conducente in memoria. Infiniti nel 2014 ha realizzato il record di vendite globali attestatesi a 186.200 veicoli, pari ad un incremento del 13.5% a livello mondiale e del 96% in Europa. La rete di distribuzione mondiale è passata da 450 a 490 Centri in circa 50 Paesi con stabilimenti di produzione ubicati in Giappone, negli Stati Uniti e in Cina. Nel corso del 2015 verrà avviata la produzione nel Regno Unito, a Sunderland.
Infiniti Q50
Infiniti QX70
Infiniti: a brand growing Launched in the US in 1989, the Japanese brand Infiniti based in Hong Kong arrived in Europe in 2008, ranking now among the most prestigious brands in the market, thanks to a complete range of high-end cars. In Verona Legend Cars Infiniti deploys his italian best seller, the crossover QX70 and Q50 sedan, launched in 2014 and became, soon, the flagship model in the world of the House. Infiniti QX70 is the car that, more than any other, Infiniti has made known to the European market. Fusion of sports car and SUV, the QX70 is a high-end crossover that offers a wide choice of engines and offers the Japanese interpretation of the concept of luxury. The sports sedan Q50, launched in most world markets in 2014, has quickly become the best selling product by brand, earning numerous awards, especially for its important technological innovations.
VERONA LEGEND CARS |
11
Porsche
i 30 anni di Porsche Italia a Verona Legend Cars
Porsche Cayman GT 4
Non poteva di certo mancare Porsche a Verona Legend Cars. La casa automobilistica di Stoccarda infatti ha scelto proprio la manifestazione di Verona per dare il via ufficiale ai festeggiamenti per i 30 anni di Porsche Italia. Nello stand del padiglione 1, riservato a mostre ed eventi speciali delle Case automobilistiche, sono esposte la nuova Cayman GT 4, in anteprima nazionale, e la storica 904 GTS. Il motore e il telaio, i freni e l’aerodinamica della Cayman GT4 sono concepiti per garantire la massima dinamica di guida, ma il modello top di gamma mantiene al contempo la versatilità e l’idoneità all’uso quotidiano della Porsche Coupé a due posti. La propulsione è affidata ad un motore boxer a sei cilindri da 3,8 litri con 385 CV (283 kW) derivato dal motore della 911 Carrera S. La trasmissione ha il cambio manuale a sei marce con sistema supporti motore attivi. In questo modo, la Cayman GT4 accelera da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e raggiunge la velocità massima di 295 km/h. Il consumo nel NEDC è di 10,3 l/100km. Il telaio con carrozzeria ribassata di 30 mm e l’impianto frenante maggiorato sono costituiti prevalentemente da componenti della 911 GT3. In mostra anche un’altra sportiva d’eccellenza, la 904 Carrera GTS. Questo veicolo ha dimostrato le sue caratteristiche sportive su tutti i terreni da competizione, assicurando oltre 300 vittorie in gara dalla presentazione nel 1963 fino alla metà degli anni ’70.
Winter Marathon o la Mille Miglia) è un punto di forza delle attività di Porsche sia in Italia sia nel mondo. Del resto oltre il 70 percento di tutte le Porsche costruite è ancora in circolazione sulle strade. Proprio per questo motivo il 19 Marzo e il 9 Aprile scorsi sono stati inaugurati da Pietro Innocenti, direttore generale di Porsche Italia, i Partner Porsche Classic numero 9 a Milano e numero 11 a Padova. Aperture in perfetta coerenza con la strategia di Porsche Ag che sta ampliando la propria rete mondiale con circa 100 Partner Porsche Classic per garantire un servizio di assistenza e restauro adeguato delle vetture Classic: dalla fornitura di circa 52.000 ricambi originali, agli interventi di riparazione e manutenzione, nonché a restauri completi o parziali. In questo modo, Porsche integra il servizio di cura e manutenzione delle vetture Youngtimer e Oldtimer all’interno di un moderno concetto di assistenza, che coniuga perfettamente tradizione ed innovazione. Durante i tre giorni della manifestazione è inoltre possibile prenotare presso lo stand Porsche Italia il test drive dei nuovi modelli Porsche, sotto la supervisione dei piloti della Porsche Sport Driving School.
Porsche Italy celebrates its 30th anniversary and the celebrations begin with its participation in Verona Legend Cars. The stand in Hall 1, reserved for special exhibitions and events, are shown the new Cayman GT 4 and the historic 904 GTS. Also partecipate at Verona Legend Cars - in Hall 2 – the Historical Records of Mark, that can inform fans about the activities scheduled in 2015, including the upcoming Porsche Parade that will take place in Sicily at the end of May. The focus for the world of classic and for collectibles (the participation in events such as the Winter Marathon or the Mille Miglia) is a strength of the activities of Porsche in Italy and in the world. Besides more than 70 percent of all Porsche built is still in circulation on the roads. Porsche 904 Carrera GTS
A Verona Legend Cars partecipano nel padiglione 2 anche i Registri Storici del Marchio che possono informare gli appassionati sulle attività in calendario nel 2015, inclusa l’imminente Porsche Parade che si svolgerà in Sicilia a fine maggio. L’attenzione per il mondo classic e per il collezionismo attivo (vale a dire la partecipazione ad eventi come la
VERONA LEGEND CARS |
13
Tesla
Tesla anticipa il futuro
Verona Legend Cars presenta Model S di Tesla che, con il suo gruppo motopropulsore, è talmente all’avanguardia da regalare prestazioni straordinarie. A differenza dei motori a benzina, che funzionano per combustione interna con centinaia di parti in movimento, i motori elettrici Tesla hanno un unico elemento mobile: il rotore. Model S è la prima berlina elettrica di alta gamma del mondo. È anche la prima berlina del suo segmento ad essere costruita da zero come un veicolo elettrico ed è stata progettata per elevare le aspettative del pubblico su ciò che una berlina di questo tipo può essere. Il cuore della Model S è il collaudato propulsore Tesla, che offre un’autonomia senza precedenti e un’esperienza emozionante in auto. Con una struttura di corpo rigido, quasi 50/50 di distribuzione del peso e un notevole abbassamento del centro di gravità, Model S offre la reattività e l’agilità prevista dalle migliori auto sportive del mondo, fornendo la qualità di guida di una berlina di lusso ad alte prestazioni. Model S ha ricevuto molti premi e riconoscimenti durante il suo primo anno sul mercato, tra cui il prestigioso riconoscimento di Motor Trend come Car of the Year 2013. Model S è offerta con una batteria da 60 kWh e 85 kWh. Ha la più ampia autonomia di ogni veicolo elettrico in produzione. La batteria da 85 kWh si stima possa raggiungere i 500 km di autonomia utilizzando la procedura di prova NEDC. Ultima novità di Model S è la 70 D, con Trazione integrale e potenza complessiva di 334 cavalli. La Model S 70D anticipa ulteriormente i tempi, con un notevole passo in avanti nell’offerta del costruttore di Palo Alto. Questa nuova versione sarebbe in grado di rag-
giungere da ferma i 100 km/h circa in poco più di 5 secondi (5.2 secondi), e toccare i 225 km/h di velocità massima. Ancora più sorprendente è la nuova P85D con 700 cavalli, 224 sul motore anteriore e 476 su quello posteriore, con una capacità di accelerazione da 0 a 100 km orari in 3,3 secondi. Accelerazione definita “insane”. Senza il motore a combustione o a trasmissione, l’interno della Model S ha più spazio di carico di qualsiasi altra berlina della sua categoria e comprende un secondo tronco sotto il cofano. Il Modello S all’interno dispone di un touchscreen da 17” in plancia con funzionalità Internet.
Verona Legend Cars presents Model S by Tesla that, with its powerplant, is so cutting edge to give outstanding performance. Unlike gasoline engines, that work for internal combustion with hundreds of moving parts, electric motors Tesla have a single movable element: the rotor. Model S electric sedan is the first high-end of the world. It’s also the first sedan in its segment to be built from the ground up as an electric vehicle and is designed to raise the public’s expectations of what a sedan of this type can be. The heart of the Model S is the proven Tesla powertrain, which offers unprecedented independence and an exciting drive.
VERONA LEGEND CARS |
15
SCARICA LA VERSIONE DIGITALE DI KERB MOTORI! ABBONATI E RISPARMIA: UN ANNO, CINQUE NUMERI €9,99 NUMERO SINGOLO €2,69 IN PIU’ TUTTI GLI ARRETRATI DISPONIBILI SU iTUNES & ANDROID
http://www.pocketmags.com/viewmagazine.aspx?titleid=2032&title=Kerb+Motori oppure http://kerbgroup.ezpress.it
Volvo
Volvo: un’anteprima italiana per la XC90 e 2 modelli da collezione Volvo XC90
Anteprima in grande stile per Volvo che, a Verona Legend Cars, fonde il meglio di passato e futuro, nella più compiuta interpretazione del concetto di Heritage. Prima italiana, dunque, per la nuova XC90, il Suv a 7 posti che segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia di Volvo. Tecnologie di assoluta avanguardia sul fronte di sicurezza, interfaccia uomo-macchina e connettività; stile innovativo e motorizzazioni ecologiche, questi gli elementi di spicco della vettura. A fianco, le storiche PV544 sport e P1800 Jensen e il grande raduno annuale del Registro Italiano Volvo d’Epoca. La PV544 venne introdotta nell’agosto 1958 e rappresentò la più significativa rivoluzione per la casa svedese dalla nascita nella PV444 del 1944. Parabrezza e lunotto posteriori ingranditi aumentarono la visibilità, mentre la metà superiore del cruscotto venne imbottita per implementare la sicurezza. Comparve per la prima volta un cambio a 4 marce e venne aggiunto un posto sul sedile posteriore. Altre migliorie tecniche si susseguirono dalla sua introduzione: nel 1961 venne installato il famoso motore B18 e, contemporaneamente, il voltaggio del sistema elettrico venne aggiornato a 12V di corrente. La Volvo P1800 è forse il modello della casa svedese più conosciuto nel mondo e quello che suscita le emozioni più forti. Nata nel 1961 dopo 4 anni di progettazione, era una sport car dalle linee italiane: un modello prestigioso ed entusiasmante nella gamma Volvo concepito al fine di promuovere le vendite complessive e stuzzicare l’attenzione dei consumatori. La realizzazione di alcune proposte di design venne, non a caso, commissionata in Italia, dove il consulente di Volvo Helmer Petterson era riuscito a ottenere per il proprio figlio Pelle, fresco di diploma in industrial design conseguito presso il Pratt Institute di New York, un posto di collaboratore presso lo studio di progettazione di Pietro Frua. Quando arrivò il momento di presentare le quattro proposte al CdA di Volvo nel 1957, Helmer incluse ai quattro progetti ufficiali una quinta proposta realizzata dal figlio Pelle, che fu poi quella che venne scelta da tutti: era nato una dei coupé più accattivanti della storia. Inizialmente Volvo, che stava iniziando un percorso di potenziamento delle strutture produttive, non aveva la capacità industriale per realizzare la vettura in serie, che venne conseguentemente data in appalto in Grand
Volvo P1800 Jensen
Bretagna alla Pressed Steel per la carrozzeria e alla Jensen Motors – da qui l’appellativo Jensen per i primi modelli - per la verniciatura e l’assemblaggio delle auto. Dalla primavera del 1963 dopo un primo lotto di 6000 unità prodotto dalla Jensen, Volvo avviò la produzione della 1800 presso il proprio stabilimento di Lundby, ma fu soltanto nel 1969 che lo stampaggio delle carrozzerie venne trasferito dallo stabilimento scozzese della Pressed Steel all’officina di stampaggio di Volvo con sede a Olofström. Il ritorno in patria coincise con un altro cambio di nome che divenne, prima, 1800 S – ovvero Svezia -, poi, dal 1963, semplicemente 1800.
Volvo PV544
Volvo: italian preview for new XC90 and for 2 models from heritage collection Great style preview for Volvo in Verona Legend Cars, that blends the best of past and future in the most complete interpretation of the concept of Heritage. First time in Italy, therefore, for the new XC90, the SUV 7 seats which marks the beginning of a new chapter in the history of Volvo. Leading edge technologies in terms of security, human-machine interface and connectivity; innovative style and ecological engines, these are the highlights of the car. Alongside, the historical PV544 Sport and Jensen P 1800 and the largest annual gathering of the Italian Register of Historical Volvo.
VERONA LEGEND CARS | Ciao Mauro,
17
Libreria dell’Automobile
vieni i al a trovarc pad. 2
Le OFFERTE di primavera nel catalogo GIORGIO NADA EDITORE OFFERTA LIMITATA E FINO AD ESAURIMENTO SCORTE. MINIMO D’ORDINE: EURO 20,00 (ESCLUSE LE SPESE DI SPEDIZIONE) Questa offerta non è cumulabile con altre offerte speciali o sconti abituali.
100 ANNI DI MOTO ITALIANA Autori Vari
€ 48,00 Prezzo Speciale € 25,00
BARACCA L’EROE DEL CAVALLINO
di Cesare De Agostini € 39,80 Prezzo Speciale € 19,90
DUE MONDI VISTI DA UN’ALFA
di Rita e Roberto Chiodi € 35,00 Prezzo Speciale € 14,90
IL GRANDE LIBRO DELLE SPORTIVE FIAT
IL GRANDE LIBRO DELLE GIARDINETTE FIAT
IL GRANDE LIBRO DEL MOTOCROSS
MILANO TARANTO
MORBIDELLI DALLA 50 ALLA 500 UNA STORIA MONDIALE
MOTO GILERA UN SECOLO DI TECNICA E SPORT
di Alessandro Sannia € 39,80 Prezzo Speciale € 25,00
di Sandro Luciani, Claudio Porrozzi € 36,15 Prezzo Speciale € 14,90
RUMI LA MOTO DELL’ARTISTA
di Riccardo Crippa € 35,00 Prezzo Speciale € 25,00
di Alessandro Sannia € 39,00 Prezzo Speciale € 25,00
di Claudio Porrozzi € 35,00 Prezzo Speciale € 19,90
SCUDERIA MEDIOLANUM: TRA MEMORIA E PRESENTE
di Giovanni Langmann € 25,00 Prezzo Speciale € 14,90
di Massimo Chierici € 34,80 Prezzo Speciale € 19,90
di Valerio Boni, Brizio Pignacca € 39,00 Prezzo Speciale € 25,00
TARGA FLORIO. UN’EPOPEA DEL NOVECENTO EDIZIONE DE LUxE
di Gianni Cancellieri, Pino Fondi € 300,00 Prezzo Speciale € 150,00
ELIO ZAGATO STORIA DI CORSE E NON SOLO
FERRARI 1947/1997 IL LIBRO UFFICIALE
FERRARI 60 ANNI 1947/2007
di Elio Zagato
A cura di Gianni Cancellieri € 39,00 Prezzo Speciale € 25,00
IL GRANDE LIBRO DELLA PORSCHE 356
IL GRANDE LIBRO DELLE MACCHINE MOVIMENTO TERRA
JEEP STORY 1944-2004
MOTO SERTUM
PAUL NEWMAN, DA HOLLYWOOD A INDIANAPOLIS di Matt Stone
PILOTI E GENTILUOMINI, GLI EROI ITALIANI DELLA FERRARI
PORSCHE 911 RALLY E COMPETIZIONE
TUTTI GLI SCOOTER DEL MONDO 1946-1966
VEICOLI DEI VIGILI DEL FUOCO IN ITALIA
WROOOM 20TH. F1 & MOTOGP PRESS SkI MEETING
€ 29,00 Prezzo Speciale € 14,90
di Dirk Michael Conradt € 35,00 Prezzo Speciale € 25,00
di Mario Colombo € 29,80 Prezzo Speciale € 19,90
TRATTORI CLASSICI ESTERI IN ITALIA
di William Dozza € 35,00 Prezzo Speciale € 25,00
di Willi Dolder, Ursula Dolder Pippke € 39,00 Prezzo Speciale € 25,00
€ 25,00 Prezzo Speciale € 14,90
di Giorgio Sarti
€ 39,00 Prezzo Speciale € 19,90
di Leonardo Acerbi, Luciano Greggio € 48,00 Prezzo Speciale € 25,00
FERRARI V65 L’EFFICACIA DI UN’IDEA
di Maurizio Mauro, Renato Pujatti € 29,80 Prezzo Speciale € 14,90
Autori Vari
€ 20,00 Prezzo Speciale € 10,00
LE GRANDI AUTO AMERICANE
di Craig Cheetham € 48,00 Prezzo Speciale € 25,00
di Joerg Austen
€ 39,00 Prezzo Speciale € 25,00
di Sergio Cassano € 49,80 Prezzo Speciale € 25,00
di Giuseppe Thellung, Luca Pacchioni € 39,00 Prezzo Speciale € 25,00
di Ercole Colombo € 35,00 Prezzo Speciale € 12,90
IL GRANDE LIBRO DELLE PICCOLE FIAT Di Alessandro Sannia € 39,00 Prezzo Speciale € 25,00
MASERATI NEL SEGNO DEL TRIDENTE
(edizione in brossura) di Maurizio Tabucchi € 35,00 Prezzo Speciale € 25,00
ROLLS ROYCE. STORIA, TECNICA E MODELLI
di Halwart Schrader € 48,00 Prezzo Speciale € 25,00
YAMAHA 50 ANNI DI SUCCESSI Autori Vari
€ 29,80 Prezzo Speciale € 14,90
PUNTO VENDITA Corso Venezia, 45 Milano - Tel. 02/76006624 - MM1 Rossa: fermata Palestro UFFICI DI VENDITA PER CORRISPONDENZA E MAGAZZINO Via Claudio Treves 15/17 - 20090 Vimodrone (Mi) Tel. 02/27301462-68 (Lunedì/Venerdì) Tel. 02/76006624 (Sabato) - Fax 02/27301454 - E-mail: ordini@libreriadellautomobile.it
pagina Offerte Verona Legend Car.indd 2
QUESTE OFFERTE E MOLTO ALTRO ANCORA LE TROVI SU: http://www.giorgionadaeditore.it/offerte_speciali.aspx http://www.libreriadellautomobile.it/ViewOff.asp
03/04/15 16:59
Mostra Bugatti - Cité de l’Automobile di Mulhouse
il mondo Bugatti in mostra Nel cuore della manifestazione al Padiglione 1 della Fiera di Verona verrà presentata una mostra Bugatti inedita per l’Italia grazie alla collaborazione con un tempio del motorismo europeo: la Cité de l’Automobile di Mulhouse. Dalla Francia verrà esposto l’unico prototipo esistente al mondo della Bugatti Type 252, una vettura sportiva progettata tra il 1957 e il 1962. Sempre da Mulhouse arriva la Bugatti Type 45 da corsa, che poteva sfiorare i 250 km orari. Dal Museo Nicolis di Villafranca, invece, la Bugatti Type 49: presentata al salone di Parigi nel 1930, è ritenuta l’ultima Bugatti progettata e prodotta da Ettore, che poi lascerà le redini dell’azienda al figlio Jean. Bugatti Type 252
La Bugatti Type 252 era una vettura sportiva prodotta dalla Bugatti tra il 1957 e il 1962. Tuttavia, il tipo di Bugatti 252 non è mai andato al di là di un prototipo. Questo modello unico risiede ora nel museo Cité de l’Automobile di Mulhouse, in Francia. La Type 45 da corsa Sotto la spinta competitiva per trionfare nel Grand Prix Ettore Bugatti cercò di aumentare la potenza dei suoi bolidi. Per farlo, prendendo spunto dai motori d’aeroplano della prima guerra mondiale, concepì un motore doppio, composto da due motori Type 35 ridotti a 1900 cc ciascuno e appaiati per generare una cilindrata complessiva di 3,8 litri e 16 cilindri. Sotto la spinta di questo sistema di propulsione, la Type 45 poteva sfiorare i 250 km orari.
Bugatti Type 45 da corsa
Bugatti Type 49 del 1931 La Tipo 49 venne presentata al salone di Parigi nel 1930. Erede della Tipo 44, la vettura ha un motore con albero a camme in testa, tre valvole per cilindro a doppia accensione. Le ruote in alluminio hanno il tamburo dei freni incorporato. The Bugatti’s world on show In the heart of the Exhibition at Hall 1 of the Verona Fair will be presented an exhibition of Bugatti unusual for Italy, thanks to the collaboration with a temple of european motorsport: the Cité Automobile in Mulhouse, France. Will be exposed the only existing prototype in the world of Bugatti Type 252, a sport car designed between 1957 and 1962. Also from Mulhouse comes the Bugatti Type 45 racing. From Nicolis Museum Villafranca, however, the Bugatti Type 49: presented at the Paris Motor Show in 1930, and considered the last Bugatti designed and produced by Hector, what then will leave the reins of the company to his son Jean.
Bugatti Type 49 del 1931
VERONA LEGEND CARS |
19
Mostra Jaguar
la prima “Jaguar” a Verona Legend Cars Jaguar S 100
La Scuderia Jaguar Storiche si presenta per l’anniversario degli 80 anni Jaguar con una ricca collezione di ben 10 modelli. Si parte dalla Jaguar SS 100 2,5 1936 che, prodotta dal 1936 al 1939, è stata la prima auto del marchio a fregiarsi del nome Jaguar, da allora in poi usato per tutte le vetture prodotte dalla SS Cars. Dopo la seconda Guerra Mondiale, in seguito al grande successo ottenuto dai modelli Jaguar, la denominazione SS Cars mutò appunto in Jaguar Cars. Il numero 100 che identificava il modello si riferiva alla soglia delle 100 miglia orarie che la vettura, secondo i costruttori, era in grado di raggiungere. Seguirà la XK 120 OTS 3.4 del 1954, il modello che conquistò star di Hollywood come Humphrey Bogart, Clark Gable, Elizabeth Taylor, Dick Powell e Robert Montgomery. Anche grandi piloti come Juan Manuel Fangio e Tazio Nuvolari furono catturati dal fascino imprescindibile della Jaguar XK.
Jaguar E-Type FHC
In esposizione anche la Jaguar XK 120 FHC 3.4 del 1951, la XK 120 OTS Alloy 1949, la XK 140 DHC SE Testata C del 1955, la XK 140 FHC 3.4 del 1955, la XK 150 OTS 3.4 del 1958, la Jaguar E Type OTS 8, la E Type V12 5.3 del 1973 e la Jaguar Palmer JP1 del 2003. In quell’anno l’inglese Jonathan Palmer, ex pilota di Formula 1, progetta e realizza in collaborazione con Jaguar uno Sport-Prototipo che si chiamerà Palmer Jaguar JP1, omologato per la circolazione stradale. Di questo modello ne sono stati costruiti solo 5.
Jaguar XK 120 Roadster
Jaguar E-Type Serie 3 OTS
Jaguar XK 120 FHC del 1951
The first “Jaguar” at Verona Legend Cars The team Jaguar Classic Cars show up at Verona Legend Cars for the anniversary of 80 years of Jaguar with a rich collection of as many as 10 models. It starts from the Jaguar SS 100 2.5 1936, produced from 1936 to 1939, that has been the first car brand to bear the Jaguar name, from then onwards used for all cars manufactured from SS Cars. At Verona Legend Car also the Jaguar XK 120 FHC 3.4 of 1951, the XK 120 OTS Alloy 1949, the XK 140 DHC SE Testata C of 1955, the XK 140 FHC 3.4 of 1955, the XK 150 OTS 3.4 of 1958, the Jaguar E Type OTS 8, the E Type V12 5.3 of 1973 and the Jaguar Palmer JPL of 2003.
20 | VERONA LEGEND CARS
Jaguar Palmer Jp1
Collezione Lopresto
una Collezione da Best in Show
Alfa Romeo Giulietta Spider Bertone 1955 Alfa Romeo Giulietta Spider 1955 Pininfarina
Una collezione è un’opera d’arte in se stessa, nella quale la scelta del collezionista evidenzia il significato comune di ogni singolo elemento che la compone. Corrado Lopresto ha scelto solo auto rare, prototipi e pezzi unici di carrozzieri italiani, con una particolare predilezione per i modelli numero di telaio 0001. Vincitore di più di 200 premi e 50 “best in show”, Corrado Lopresto è anche il primo e l’unico ad aver vinto per quattro volte la Coppa d’Oro al concorso di eleganza il più importante d’Europa: Villa d’Este. Divenuta una vera e propria ambasciatrice della qualità del Made in Italy, a Verona Legend Cars la Collezione Lopresto si presenta con i due prototipi realizzati in vista della produzione in serie della Giulietta Spider, un modello fortemente sponsorizzato dall’allora importatore del Marchio negli Usa Max Hoffman. L’Alfa Romeo Giulietta Spider Bertone 1955 venne realizzata in soli due esemplari. L’auto - un riuscitissimo esempio di stile con i fari carenati, le pinne posteriori
e una linea affusolata di grande impatto - venne disegnata da Franco Scaglione, ma le forme curve e ricercate risultarono troppo complesse per una produzione in serie. L’esemplare della Collezione Lopresto rimase all’Alfa Romeo mentre l’altro modello – simile ma non uguale - con numero di telaio 2, venne venduto allo stesso Hoffman. Sarà l’Alfa Romeo Giulietta Spider 1955, progettata dal signor Pinin Farina in persona, ad aggiudicarsi la commessa. Il prototipo con telaio 0007 della Collezione Lopresto rappresenta la conclusione del percorso di sviluppo per un modello che avrà un successo strepitoso restando in produzione per oltre dieci anni e diventando ben presto un’icona internazionale. Presentato al Salone di Parigi del 1955, dove venne immediatamente acclamato, questo esemplare è il primo ad aver abbandonato la forma del parabrezza avvolgente inizialmente adottata, montando – come tutti i primi modelli - i rostri anteriori secondo i gusti del mercato statunitense al quale la vettura era, inizialmente, destinata.
Verona Legend Cars è anche l’occasione per presentare Best In Show, il libro che racconta attraverso le foto di Roberto Carrer i 20 modelli, esemplari unici, prototipi o realizzati in serie limitatissima della Collezione Lopresto: dall’ Isotta Fraschini, telaio 1, del 1902 alla De Tomaso Pantera II Montella 7x del 1973 – premiati nei migliori concorsi d’eleganza del mondo. The Lopresto Collection presents itself Become a true ambassador of the quality of Made in Italy, in Verona Legend Cars the Lopresto Collection shows the two prototypes developed in view of series production of the Giulietta Spider, a model heavily sponsored by the then importer of the brand in the US Max Hoffman. Verona Legend Cars is also an opportunity to present Best In Show, the book that told, through photos of Roberto Carrer, 20 models, unique pieces, prototypes or made in extremely limited series of the Lopresto Collection: the 1902 Isotta Fraschini, frame 1, the De Tomaso Pantera II Montella 7x made in 1973, models thathave been awarded in the best competions of elegance in the world.
VERONA LEGEND CARS |
21
MARINI 242X300 APRILE 2015_Layout 1 14/04/15 14.43 Pagina 1
Museo Nicolis
il Museo Nicolis protagonista a Verona Legend Cars
Una tra le più autorevoli realtà nel campo del motorismo storico in Europa, il Museo Nicolis di Villafranca, partecipa a Verona Legend Cars da protagonista. Lo fa esponendo la Bugatti Type 49, presentata al salone di Parigi nel 1930 e ritenuta l’ultima Bugatti progettata e prodotta da Ettore, che poi lascerà le redini dell’azienda al figlio Jean. E lo fa con un ruolo di primo piano nella due giorni di eventi legati ad “Aspettando le Mille Miglia”. È al Museo Nicolis, infatti, che, nel pomeriggio di Venerdì 8 maggio, gli iscritti all’evento dedicato alla gara più bella del mondo – quest’anno di passaggio anche a Verona – si incontreranno per dirigersi nella storica Piazza Bra. Le auto, che vantano nel loro palmares la partecipazione alla Mille Miglia nel periodo d’oro 1927-1957, si sfideranno in una speciale competizione di regolarità che metterà in palio, per il vincitore, l’iscrizione gratuita alla Mille Miglia 2016 e si concluderà, per la prima volta in un contesto fieristico, all’interno di Verona Legend Cars. In palio il trofeo Luciano Nicolis, imprenditore veronese, appassionato collezionista e fondatore del Museo. Un Museo che raccoglie, oggi, una collezione inestimabile con centinaia di automobili, motociclette e biciclette, macchine fotografiche e per scrivere, strumenti musicali, motori di aerei, piccoli velivoli, accessori da viaggio d’epoca e manufatti rarissimi. Un patrimonio che racconta non solo l’evoluzione dei mezzi di trasporto degli ultimi due secoli, ma della società contemporanea, e del quale Luciano Nicolis era solito considerarsi “non il proprietario, ma il custode per il futuro”. Oggi, il Museo Nicolis è uno dei principali poli culturali dell’intero territorio ed è in una fase di rapida internazionalizzazione; nell’ambito di questo processo, oltre a sostenere con entusiasmo manifestazioni innovative come Verona Legend Cars, parteciperà come testimone del “Made in Italy“ anche ad alcuni grandi eventi internazionali del settore.
Museum Nicolis starring at Verona Legend Cars One of the most respected in the field of historical engineering in Europe, the Nicolis Museum of Villafranca, participates as a protagonist at Verona Legend Cars. It does so by exposing the Bugatti Type 49, presented at the Paris Salon in 1930 and considered the last Bugatti designed and produced by Ettore, what then will leave the reins of the company to his son Jean. And it does so with a leading role in the proceedings days of events related to “Waiting for the Mille Miglia.“ Today, the Nicolis Museum is one of the main cultural centers of the whole territory and is in a phase of rapid internationalization; in this process, in addition to enthusiastically support innovative events like Verona Legend Cars, will participate as a witness of the “Made in Italy“ to some major international events of this sector.
VERONA LEGEND CARS |
23
www.italianclassictours.com MEDIA PARTNER
Club e Scuderie
la storia dell’auto con i club a Verona Legend Cars A Verona Legend Cars ampio spazio ai club storici, nazionali ed europei. Nel padiglione 2 della Fiera di Verona trovano spazio infatti 32 Club Storici associati ad Asi, oltre allo spazio dedicato alla federazione stessa. Ed è presente anche il RIVS - Registro Italiano Veicoli Storici – che esporrà tre esemplari di auto storiche d’eccezione, le tre auto che hanno vinto il concorso di eleganza Stelle Sul Liston 2014: l’Alfa Romeo 2500 SS Pininfarina Cabrio del 1947, la Jensen S41 Coupé del 1955 con carrozzeria in vetroresina, di cui ne sono stati prodotti solo 170 esemplari, e la Lancia Aprilia Cabrio realizzata dal carrozziere svizzero Graber. Presente anche la competizione Le Mitiche Sport a Bassano, che espone tre Barchetta da corsa. L’Audi Sport Club Italia per l’occasione espone una Audi coupé S2 ’93 e una Audio cabriolet ’97. Nell’area Porsche Club Italia di 112 mq partecipano anche il Porsche Club ed i RegistrI Italiani delle 356 – 911 e 912 – 914 - 924 – 944 – 928 e 968. Partecipa inoltre anche la Scuderia C.a.m.s.s. Venezia, il Club Mercedes Stelle Cadenti e il Club BMW Youngtimer.
Alfa Romeo 2500 SS Pininfarina Cabrio del 1947
Jensen 541 Coupé del 1955
Technorama
®
38. Automobili d‘epoca & mercato ricambi
History car with clubs in verona legend cars In Verona Legend Cars ample space to the historic clubs, national and european. In Hall 2 of the Verona Fair take space 32 Club Historical associated with Asi, in addition to the space dedicated to the federation itself. And there is also the RIVS - Register Italian Historical Vehicles - which will exhibit three copies of historic cars of exception, the three cars that have won the competition of elegance Stars On Liston 2014: Alfa Romeo 2500 SS Convertible 1947 Pininfarina, the Jensen S41 Coupe 1955 with fiberglass body, which were produced only 170 units, and the Lancia Aprilia Cabriolet made? ? by swiss coachbuilder Graber. Also present is the competition “The Mythical Sport in Bassano” which exhibits three Barchetta racing. The Audi Sport Club Italy for the occasion exposes an Audi S2 ’93 coupe and an Audi convertible ’97. In the area Porsche Club Italy, in a space of 112 square meters, also participate the Porsche Club and the Italian Registers of models 356911 912 - 914-924 - 944-928 and 968. Participates also the car Stable C. a. m. s. s. Venice, Club Mercedes Falling Stars and the BMW Club Youngtimers.
Fiera
7.+ 8. Maggio 2 016
Da 38 anni il mercato di auto e moto d‘epoca speciale 40.000 m2 di superficie espositiva Più di 850 espositari internazionali oltre 25.000 visitatori
Ulm Fiera: Böfinger Straße 50, 89073 Ulm Orari d’apertura: Sab. 9 – 18 Uhr, Dom. 9 – 16 Uhr Tel. +49 (0) 731 18968-0, info@technorama.de
Technorama Techn_UL_242xc150.indd 2
Il mercato per automobili d‘epoca & ricambi da tutta l‘Europa
25
www.technorama.de VERONA LEGEND CARS | 23.04.15 17:03
Automotoclub Storico Italiano
Verona Legend Cars: la grande adunata dei Club ASI
Quella di ASI al Verona Legend Cars non è un semplice partecipazione: è un grande adunata. 32 club in quasi 3mila metri quadrati nel Padiglione 2 arriveranno sotto la bandiera dell’ASI, una dimostrazione di unità e partecipazione territoriale che rappresenta una prima assoluta per l’Italia in un contesto fieristico e risponde all’obiettivo che ASI si prefissa, portare e diffondere la cultura motoristica tra le persone. Duplici le linee guida dello stand, declinate, ovviamente, da ogni singolo club sulla base dei modelli più significativi a sua disposizione: youngtimer tra i venti e i trent’anni o coupé costruiti tra il 1945 e il 1960. In mostra una panoramica completa dei club federati ASI italiani. Tra i tanti il Registro Italiano Giulia; il Veteran Car Club Legnago; l’Auto Revival Club; l’Historic Cars Club Verona; il Lancia Thema Club Italia; il Club Lancia Appia e il Circolo Pontino Della Manovella. Solo per citarne solo alcuni perché, a Verona Legend Cars, ASI guiderà i club italiani a mostrare il meglio delle rispettive collezioni: una grande famiglia unita attorno alla passione per l’auto e la sua storia. Tra gli appuntamenti in programma fin da ora un incontro particolarmente interessante per gli appassionati: un convegno sugli aspetti fiscali relativi ai veicoli storici e sulle prospettive future per la loro circolazione che si terrà nello stand ASI sabato 9 maggio alle ore 11.
26 | VERONA LEGEND CARS
Verona Legend Cars: the great gathering of Club Asi That of ASI at Verona Legend Cars is not a simple participation: is a large gathering. 32 clubs in almost 3 thousand square meters in Hall 2 will come under the banner of ASI, a show of unity and territorial participation that represents a first time in Italy in a fair and objective answers that ASI has set itself, and bring spread the culture motoring between people. Dual guidelines of the stand, declined, of course, by each club on the basis of the most significant models at its disposal: Youngtimers between twenty and thirty years or coupe built between 1945 and 1960. On display a complete overview of the club Federated ASI Italian. Among the many the registry Italian Giulia; the Veteran Car Club Legnago; Auto Club Revival; the Historic Cars Club Verona; the Lancia Thema Club Italy; the Club Lancia Appia and the Pontine Circle Of Crank. Just to name a few of these, in Verona Legend Cars, ASI will guide the Italian club to showcase the best of their collections: a big family united around the passion for the car and its history. Among the events scheduled from now, encounter a particularly interesting for fans a conference on the tax relating to historic vehicles and the future prospects for their movement, that will be held in the stand ASI Saturday, on 9th May at 11 am.
L’A.S.I., Automotoclub Storico Italiano, costituito nel 1966 e riconosciuto Ente morale di diritto privato nel 1980, è una Federazione composta da 263 club federati e 38 club aderenti, e riunisce circa 202.000 appassionati di veicoli storici e rappresenta istituzionalmente il motorismo storico italiano presso tutti gli organismi nazionali ed internazionali competenti. Sono soci dell’Ente Federale le associazioni non commerciali e senza scopo di lucro, con fini analoghi a quelli dell’ASI, e i Registri di marca e modello. ASI, statutariamente, sostiene e tutela gli interessi generali della motorizzazione storica italiana, valorizzandone l’importanza culturale, storica e sociale. L’A.S.I. promuove la conservazione ed il recupero di qualsiasi veicolo a motore che abbia compiuto vent’anni (autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, veicoli militari, macchine agricole e industriali, veicoli commerciali, natanti e aeroplani), valorizzandone l’aspetto culturale, che deriva dal fatto che questi mezzi sono stati protagonisti attivi e insostituibili della storia del Ventesimo secolo, esprimendone l’evoluzione tecnica, di costume e sociale.
Ruoteclassiche
presenta il tour “Dolce Vita d’estate” Lancia Aurelia B24
Tra i moltissimi anniversari che si celebrano nel 2015, i 60 anni dell’Alfa Romeo Giulietta Spider e della Lancia Aurelia B24 sono stati lo spunto per il tour estivo “Dolce Vita d’estate”, che viene presentato allo stand di Ruoteclassiche in occasione di Verona Legend Car. Un viaggio che ci riporterà ai tempi dell’Italia de “La Dolce Vita” di Federico Fellini (film che vede la Giulietta tra le protagoniste) andando a ripercorrere, attraverso la via Aurelia, anche i luoghi dove è stato girato “Il Sorpasso” del 1962 di Dino Risi (pellicola che ha consegnato alla storia la Aurelia B24). Nello stand di Ruoteclassiche al padiglione 2, sono esposte le due auto che, a fine giugno, prenderanno il via dalla sede Pininfarina di Torino per arrivare dopo tre giorni a Roma, città eterna e simbolo della Dolce Vita. L’equipaggio di Ruoteclassiche documenterà con foto e video l’intero percorso e darà appuntamento ai suoi lettori durante le tappe più rappresentative. La splendida Lancia Aurelia B24 - esemplare prodotto nel 1955 – è parte della collezione Lancia, mentre la Giulietta Spider – esemplare del 1958 - appartiene alla collezione Quattroruote. Come di consueto lo stand ospiterà anche un’ampia area dove acquistare l’ultimo numero di Ruoteclassiche, gli arretrati, libri, e abbonamenti a prezzi fiera. www.ruoteclassiche.it Ruoteclassiche presents the tour “Dolce Vita of summer” Among the many anniversaries that are celebrated in 2015, the 60th anniversary of the Alfa Romeo Giulietta Spider and the Lancia Aurelia B24 were the inspiration for the summer tour “Dolce Vita of summer”, which is presented at the stand of Ruoteclassiche at Verona Legend Car. The beautiful Lancia Aurelia B24 - exemplary product in 1955 - is part of the collection Lancia, while the Giulietta Spider - exemplary of 1958 belongs to the collection of Quattroruote.
Alfa Romeo Giulietta Spider
I 60 anni della 600 con Registro storico Fiat
Oltre 200 metri quadrati per il Registro Italiano Fiat che celebra i 60 anni della Fiat 600 con sei veicoli, personale specializzato per accogliere i visitatori stranieri e un ufficio per le richieste dei suoi oltre 6mila soci. Tra i modelli annunciati in anteprima una multipla originale Fiat e una 600 Zagato per continuare a diffondere la cultura e la tradizione di un patrimonio importante per l’automobilismo europeo come quello del marchio Fiat.
VERONA LEGEND CARS |
27
HUBCOMUNICAZIONE - V.LE DEI PARTIGIANI 118/C - 20092 CINISELLO BALSAMO (MI) ITALIA - REDAZIONE +39 02 22472162 - FAX +39 02 700430623
Commercianti e Restauratori
auto da ammirare e da acquistare Verona Legend Cars è una manifestazione dove l’auto è la vera protagonista, da ammirare, da studiare nelle sue parti più rare, ma anche da acquistare, grazie alla presenza dei più importanti commercianti di auto d’epoca a livello nazionale ed internazionale, dei collezionisti privati e di chi ha fatto del restauro dei capolavori di un tempo un mestiere. Nei padiglioni 4 e 5 della Fiera di Verona dunque i commercianti di auto d’epoca porteranno le vetture più richieste del momento, con una grande offerta di Ferrari e di Porsche. Moltissime inoltre le auto in vendita provenienti dalle più prestigiose ed accreditate collezioni private. Come sappiamo, il mercato dell’auto d’epoca è in continua crescita, sia per i modelli più rari ed antichi, sia per le auto che hanno fatto la storia dei nostri tempi. Ecco allora che a Verona Legend Cars sono presenti i restauratori più preparati, specializzati ad esempio nel “mitico” pulmino Volkswagen T1, nel restauro completo di vetture di prestigio come Porsche e Alfa Romeo o nel restauro di singole parti. In esclusiva per l’Italia, a Verona Legend Cars è presente il più importante specialista tedesco della indimenticabile Mercedes 300 SL “Ali di Gabbiano”. Auto esclusive e rare, professionisti del restauro e appassionati del settore si incontrano dall’8 al 10 maggio 2015 a Verona Legend Cars! Cars to admire and to buy Verona Legend Cars is an event where the car is the real star, to be admired, to be studied in its rare components, but also to buy, thanks to the presence of the most important dealers of vintage cars at national and international level, of private collectors and those who have made the restoration of the masterpieces of the past a trade. In Halls 4 and 5 of the Verona Fair therefore traders of old cars will carry the most popular cars of the moment, with a great supply of Ferrari and Porsche. Many also cars for sale from the most prestigious and accredited private collections. As we know, the old car market is growing up, both models rarest and oldest, also for cars that have shaped the history of our times. Here then in Verona Legend Cars are restorers more prepared, for example, specialized in the “mythical” Volkswagen T1 van, in the complete restoration of prestige cars such as Porsche and Alfa Romeo or restoration of individual parts. Exclusive to Italy, Verona Legend Cars is the leading German specialist of unforgettable Mercedes 300 SL “Ali di Gabbiano”. Rare and exclusive cars, restoration professionals and enthusiasts in the industry meet from 8 to May 10,2015 in Verona Legend Cars!
VERONA LEGEND CARS |
29
In edicola a soli 2,40 euro
il 10 ed il 25 del mese
in edicola il 10 e il 25 del
N.20
mese
Anno 9
22 numeri all’anno
10 novembre 2014
nti, ica, informazione, eve Quindicinale di tecn icato ai veicoli storici storia ed annunci ded
www.epocauto.it Spagna €
BOLOGNA per la restituzione al mittente
che si impegna a versare la dovuta
tassa.
Austria e Belgio € 6,00
a
- Svizzera CT. 6,50 Chf - Turchi 5,00 - Portogallo Cont. € 5
Savonuzzi alla Cisitalia
Alec Issigonis
- Spedizione in Abbonamento Postale
mancato recapito, inviare CMP D.L. 353/2003 In caso di
Fiat 1100 TV, per gli sportivi
(conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art.
cinale - Poste Italiane S.p.a. ISSN 1973-5944 Quindi 1, comma 1, DCB - Filiale di Bologna
Brisighella, Antica via degli Asini
Morris Minor: mi manda
Il Pellegrino Nassetti
Abbonamento cartaceo euro 35 (spedizione celere) Abbonamento digitale euro 26 (pdf alta definizione)
- Il telaio: storia ed evoluzione - Mille rosse a Beverly Hills - Targa Florio: 1930-31 - Automodelli - Manifestazioni
stile Maserati Ghibli, potenza con
www.epocauto.it Edizioni C&C Srl - Via Naviglio 37/2 - Faenza (RA) - Italy tel. 0546.22112 - fax 0546.662046 - epocauto@epocauto.it - www.epocauto.it
www.brisighella.org
€ 2,40
Ricambi
pezzi di ricambio unici e introvabili Verona Legend Cars non è “solo” il momento d’incontro tra il passato, il presente ed il futuro dell’auto, ma è anche un luogo d’incontro e di scambio tra appassionati, dove il visitatore può trovare tutto ciò che riguarda ricambi, modellismo e accessori. Una rassegna completa dunque dei più rari pezzi di ricambio per l’auto d’epoca: volanti speciali unici, introvabili manuali d’epoca di auto, ricambistica specializzata dalla vite originale al laminato, focus particolare sui ricambi Porsche e, per il mondo delle leggende a due ruote, sarà esposto il mondo Vespa rappresentato da professionisti restauratori con modelli in vendita. Dalla Germania arrivano i ricambi originali Mercedes mentre, in onore dei 60 anni della Giulietta Spider, i migliori ricambisti italiani ed esteri di Alfa Romeo si danno appuntamento a Verona Legend Cars con una offerta che spazia dai ricambi meccanici alla tappezzeria. Nel padiglione riservato ai ricambisti grande spazio anche all’editoria d’epoca con i libri, giornali e manuali d’officina, tutti rigorosamente originali.
Spare parts unique and hard to find A comprehensive review of the rarest, therefore spare parts for classic cars: drivers special unique, hard to find, manuals of vintage cars, spare parts specialist from the bolt to the original laminate, particular focus on Porsche spare parts and, for the legend of two wheels will be exposed the world Vespa, represented by professional restorers with models for sale. From Germany arrive genuine Mercedes parts while and, in honor of the 60th anniversary of the Giulietta Spider, the best Italian and foreign spare parts dealers Alfa Romeo will meet in Verona Legend Cars with an offer ranging from mechanical parts upholstery. In the pavilion reserved for spare parts dealers large space also to publishing vintage with textbooks, newspapers and workshop manuals, all strictly original.
VERONA LEGEND CARS |
31
Vintage
Verona Legend Cars veste Vintage Botteghe artigiane, sartoria di qualità e capi firmati dedicati al tema del viaggio: Verona Legend Cars abbraccia l’intera cultura dell’Heritage. Design Berkel, rarissimi jukebox anni ’30 e accessori unici i pezzi da collezione in fiera a Verona.
Il nuovo Salone dell’auto abbraccia la cultura dell’Heritage a tutto tondo. Capi di moda vintage, articoli da collezione unici come i Juke Box degli anni ’30, affettatrici Berkel, prodotti di sartoria artigianale e accessori esclusivi realizzati a mano si affiancano ai capolavori del passato come le Bugatti Type 252 e 47 16 C del Museo Mulhouse e ai modelli all’avanguardia dell’Automotive come la nuova Volvo XC90. Denominatore comune: la qualità e la passione per il viaggio. Così, tra l’8 e il 10 maggio 2015, il nuovo Salone dell’auto Verona Legend Cars ospiterà un’area intera dedicata al Vintage, al collezionismo e ai prodotti esclusivi del miglior artigianato, italiano e europeo. A lato delle 600 del Registro Italiano Fiat, delle Giulietta Spider, delle Porsche, Aston Martin, della Zestava e delle avveniristiche Tesla, figureranno i Juke Box Wurlitzer inizio anni ’30, i Juke Box restaurati anni ’50 e le affettatrici a volano Berkel, divenute un simbolo del design internazionale. A fianco dell’area dedicate al modellismo d’epoca compariranno i capi in pelle di Jean Garborit, le calzature artistiche di Serafini Lsp, le creazioni dell’antica Sartoria Maremmana e la linea vintage-motors della Warson, ispirata alle leggende dell’automobilismo. Tra gli accessori, i prodotti esclusivi per sigari di Cartuyano, una vasta gamma di orologi d’epoca, gemelli, involucri brevettati per ospitare le collezioni più varie e una panoramica variegata dei migliori prodotti legati al viaggio come borse, portabiti, valigie da barca, tutti rigorosamente vintage. Spazio anche agli appassionati di prelibatezze francesi - con Champagne e prodotti gourmet - e agli appassionati di Motor Art, con esposizioni e performance di pittura legata al mondo dell’automobilismo. Tutto questo è Verona Legend Cars: un nuovo format di Salone che unisce passato e presente dell’auto e abbraccia il meglio dell’Heritage internazionale e della sua lunga tradizione di qualità.
32 | VERONA LEGEND CARS
Verona Legend Cars is Vintage Dresses The new car show Verona Legend Cars will host an area dedicated to vintage, to collecting and exclusive products of the best handicraft, italian and european. To the side of the Italian Fiat 600 Registry, the Giulietta Spider, the Porsche, the Aston Martin, the Zestava and the futuristic Tesla, will figure the Wurlitzer Juke Box beginning 30’s, the Juke Box restored 50’s and flywheel slicers Berkel, become a symbol of international design. Alongside the area dedicated to vintage models appear leather garments Jean Garborit, footwear artistic Serafini Lsp, the creations of ancient Tailoring Maremma and the line of vintage-motors Warson, inspired by the legends of motor. Among the accessories, exclusive products of cigars Cartuyano, a wide range of vintage watches, casings patented to house the collections more diverse and varied and an overview of the best travel-related products such as bags, hangers, bags for travel by boat, all strictly vintage. Space also to fans of French delicacies - with Champagne and gourmet products - and lovers of Motor Art, with exhibitions and painting performance linked to the world of motoring.
ANT E
Auto e Moto d’Epoca è il più importante mercato d’Europa. Salone Internazionale per appassionati e collezionisti.
MA PRI
22-23-24-25 Ottobre 2015
Qui puoi comprare i tuoi sogni. Con più di 3000 auto in vendita e oltre 585 ricambisti, Auto e Moto d’Epoca è il più grande mercato in Europa.
Incontriamoci su
Visita: classicmotorblog.it
Segreteria organizzativa: Intermeeting Srl Tel. 0039.049.7386856 - Fax 0039.049.9819826
Der Kontakt zur Oldtimer-Szene.
Oldtimer-Zeitschriften gibt es reichlich. Wenn aber ein Magazin seit über 30 Jahren die Nr. 1 ist, muss es schon etwas Besonderes bieten: Monat für Monat tausende von Kleinanzeigen, hunderte von Terminen, Tipps und Tricks aus der Praxis für die Praxis und jede Menge faszinierender Geschichten aus der Welt der Klassiker. OLDTIMER MARKT garantiert jeden Monat den besten Kontakt zur Szene. Mit Lust, Leidenschaft – und viel Liebe zum Detail.
Viele starke Seiten. OTM_Image_242x300mm_Kontakt.indd 1
31.03.15 15:53