SOL&AGRIFOOD e al
Al
VINITALY Reggio Calabria ritornano le aziende della provincia di
Ben 22 aziende reggine rappresentano l’olio extravergine di oliva ed il food del territorio reggino al Sol&Agrifood, la vetrina internazionale del business enogastronomico. E saranno ben cinque gli eventi a supporto delle attività promozionali dell’Assessorato all’agricoltura che come sempre cura nei minimi particolari il buon esito delle manifestazioni alle quali partecipa
“
“Reggio Calabria, la provincia buona e bella - Paesaggi ricchi di sapore” è il brand dell'Assessorato all'agricoltura della provincia di Reggio Calabria con il quale le aziende di eccellenza reggine stanno riscuotendo successo in tutta Italia. Dopo la Biennale del Gusto di Venezia ed il recente Salone di Origine a Brescia ora è la volta del SOL&AGRIFOOD, l'appuntamento veronese che fa coppia con la 48esima edizione del prestigioso Vinitaly. E ritorna anche il marchio “L'olio dei giganti” a promuovere gli oli extravergini di oliva di qualità che insieme a “Reggio Calabria, provincia enoica” e “La piccola enoteca provinciale di Reggio Calabria” esalteranno le produzioni enogastronomiche reggino. Ben 22 aziende rappresentano l'olio extravergine di oliva ed il food del territorio reggino al SOL&AGRIFOOD, la vetrina internazionale del business enogastronomico. E saranno ben tre gli eventi a supporto delle attività promozionali dell'Assessorato all'agricoltura che
Inoltre la folta presenza delle aziende ci rende orgogliosi del fatto che il “sistema provinciale” delle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali, fortemente sostenuto dal presidente Giuseppe Raffa, si è rafforzato enormemente. Ed i risultati si vedono in maniera concreta, non tanto per quanto riguarda le vendite di prodotto laddove sono consentite presso le fieremercato, piuttosto per quanto concerne i contatti con i buyers ed i ristoratori, che molto spesso si concludono positivamente per le nostre aziende nel medio periodo. Un motivo di orgoglio in più per l'Amministrazione provinciale”. Gli apprezzamenti da parte delle aziende coinvolte per i risultati ottenuti sono all'ordine del giorno. È il caso, tra tutti, dell'azienda “I Prodotti del Casale” di Africo Nuovo il cui titolare Arturo Pratticò racconta: “in occasione della manifestazione “Gusto” tenutasi a Venezia ad ottobre scorso, Gianmarco Tognazzi in persona, titolare del mar-
I prodotti reggini nell’Olimpo dell’enogastronomia come sempre cura nei minimi particolari il buon esito delle manifestazioni alle quali partecipa. Ed anche al pad. 8 del VINITALY, presso lo stand Unioncamere Calabria, due eventi a tema faranno emergere le peculiarità e la grande tradizione dell'enologia reggina. Grande soddisfazione per l'assessore al ramo Gaetano Rao: “Per il terzo anno consecutivo, le aziende reggine hanno la possibilità di partecipare attivamente in un contesto di rilievo internazionale. Un numero di aziende molto maggiore rispetto allo scorso anno che ci consente di apprezzare la crescente consapevolezza degli imprenditori rispetto alla necessità di partecipare agli eventi fieristici importanti.
chio collettivo “La tognazza”, con il quale seleziona e distribuisce i migliori prodotti italiani, ha voluto assaggiare tutte le produzioni reggine presenti nello stand della Provincia apprezzandole grandemente. Bene, qualche mese fa ci è stato comunicato di essere stati selezionati e già dai prossimi mesi la nostra rinomata passata di pomodoro tradizionale verrà distribuita anche con l'etichetta di questo importante marchio della gastronomia di qualità”. E già è stato preannunciato che allo stand della “Provincia, bella e buona” al SOL&AGRIFOOD verrà ad assaggiare direttamente Paolo Massobrio del “Golosario”. Chissà che non venga fuori qualche altra sorpresa… gustosa.