{
anno 2 - numero 2 agosto, giugno, luglio 2008 distribuzione gratuita - 20.000 copie
La Vetrina di Venezia
Vogliad’Estate Craving for Summer
Š La Vetrina di Venezia
{
La Vetrina di Venezia
Ci siamo! finalmente ci tuffiamo nella bella stagione respirando a pieni polmoni il clima di serenità, energia e passione che dolcemente si diffonde dal Mediterraneo. In piena sintonia la nostra rivista propone quindi in questa uscita dei temi solari, belli e carichi di positività, nella speranza di immortalare su carta l’emozione profumata del periodo che ci attende. All’interno troverete informazioni ed immagini volte a soddisfare i desideri e le curiosità più inerenti all’estate. Scoprirete i litorali ed i loro tratti caratteristici, le acque del nord Adriatico, i nuovi sport, i massaggi, i fuochi del Redentore, i vestiti più alla moda e gli eventi che vi accompagneranno durante i mesi caldi. Su questi e molti altri aspetti ci siamo concentrati al fine di potervi fornire utili indicazioni per passare dei bei momenti, all’insegna del benessere, del divertimento e della salute. Fate scorrere liberamente i vostri pensieri e date loro forma avvalendovi anche dei nostri consigli. Esercitatevi alla bella stagione insieme a La Vetrina di Venezia! We made it! We’re finally diving into the finer weather deeply breathing in the climate of serenity, energy and passion that sweetly seeps out of the Meditteranean. Therefore in keeping fully in tune with it, in this issue our magazine features wonderful sunny themes, loaded with positivity, in the hopes of immortalising the scented emotions of the period that awaits us on paper. Inside you will find information and images set to satisfy the most inherent desires and curiosities of the summer. You will discover the waterfronts and their characteristic features, the waters of the North Adriatic, the new sports, massages, the ‘Redentore’ fireworks, the season’s most fashionable clothes and the events that will keep you company during the warm months. We have concentrated on this and many other aspects in order to provide you with useful directions for enjoying those great moments, in the interest of well-being, fun and health. Let your thoughts slide freely and give them shape maybe even running over our advice. Train for the warm season with La Vetrina di Venezia!
LITORALI IN VETRINA WATERFRONTS IN THE WINDOW LIDO DI VENEZIA CHIOGGIA - SOTTOMARINA CAVALLINO JESOLO BIBIONE MONDI SOMMERSI SUNKEN WORLDS LE TEGNUE SPORT SPORT KITESURF NIGHTMARATHON - JESOLO 2008 KING OF DIGA TAI CHI CHUAN MUSHINDO BENESSERE WELL-BEING • MASSAGGIO RICEVUTO? MESSAGE RECEIVED? • LINFODRENAGGIO COMPLETE DECONGESITVE THERAPY (CDT) • RIEQUILIBRIO ENERGETICO ENERGY REBALANCE A TAVOLA AT THE TABLE • CULTURA BIOLOGICA BIOLOGICAL CULTURE • FINGER FOOD AND LIGHT DINNER • CHEF A PRIMAVERA / SPRING CHEF: - RISOTTO ORTICHE E BRUSCANDOLI RISOTTO WITH STINGING NETTLE AND LUPPOLO SPROUTS - FETTINE DI VITELLO CON CARLETTI E FIORI DI ZUCCA LAMB STRIPS WITH WILD HERBS AND ZUCCHINI FLOWERS - TAGLIOLINI AL NERO DI SEPPIA E SCAMPI TAGLIOLINI WITH SQUID IN INK AND SCAMPI IL GIARDINO DEI GIOCHI DI UNA VOLTA EVENTI IN LAGUNA EVENTI IN LAGUNA • REDENTORE DICHIARAZIONE D’ESTATE DECLARATION OF SUMMER • BOAT TRIP 2 ANOTHER TRIP ON BOAT • HEINEKEN JAMMIN FESTIVAL • PAGODA CIRCUS • AURORA CAFFÈ • ARMONIA IL LETTINO DEL MASSAGGIO SONORO HARMONY THE AUDIO MASSAGE TABLE • ARABIAN DREAM, A CAVALLO DELLA CULTURA STRADDLING CULTURE • ARENA DI VERONA 86° FESTIVAL LIRICO 86° OPERA FESTIVAL • MUSICA A TEATRO MUSIC ON THEATRE MODA FASHION • MODA FRESCA E ROMANTICA: I COLORI DELLA NUOVA BELLEZZA FRESH AND ROMANTIC FASHION: THE COLOURS OF THE NEW BEAUTY • PITTI: IL GLAMOUR PARLA FIORENTINO PITTI: IL GLAMOUR SPEAKS FLORENTINE CHINE IN VETRINA
LITORALI IN VETRINA
WATERFRONTS IN THE WINDOW Affacciàti sull’Adriatico, lambiscono l’acqua e con essa si fondono, rendendo dorate le nostre vacanze e dedicando canti all’ambiente. Adatti ad ogni esigenza, i nostri litorali offrono una vasta gamma di proposte per divertirsi, rilassarsi, godere della natura. La caratteristica sabbia da sempre molto apprezzata per la sua finezza, il colore ambrato e le sue proprietà terapeutiche (indicata nei problemi dermatologici) ricopre per molti km le coste e permette di distendersi comodamente al sole, facendosi cullare dal suono delle onde infrante sugli onnipresenti moli frangiflutti. Un’infinita ricchezza ambientale omaggia il turista e l’appassionato in transito lungo i percorsi guidati che seguono i corsi d’acqua segmentando la rigogliosa campagna. Alla ricerca dei parchi fluviali si osserveranno gli uccelli in sosta durante la loro migrazione verso i paesi caldi. A bordo di barconi attraverseremo le valli da pesca dei bacini salmastri, dove fra i canneti si ergono i casoni dai tetti di paglia e le famose peociere (posti adibiti alla coltivazione delle cozze, dette peoci in veneziano). Alla ricerca di un po’ di refrigerio ci addentreremo nelle pinete adiacenti alle spiagge per ammirare le piante e gli animali caratteristici, a volte unici, protetti da apposite leggi. In ogni litorale si possono trovare strutture adibite agli sport: tennis, golf, canoa, windsurf, kitesurf, motocross e bicicletta. Le serate sono colme di eventi, concerti, manifestazioni, sagre popolari. Un concentrato di relax e cultura, ecologia e salute, divertimento e festa ci attende lungo le nostre coste. Overlooking the Adriatic, they skirt the water’s edge and with it they merge, making our holidays golden and dedicating tunes to the environment. Catering to any requirement, our waterfronts offer a wide range of ways to have fun, relax and enjoy nature. The characteristic sand having always been appreciated for its delicacy, its amber color and its therapeutic properties (reccommended for dermatological problems) blankets the coast for many kms and lets you stretch out comfortably under the sun and be rocked by the sound of the waves crashing on the ever present breakwaters. An infinite environmental richness awaits the tourist and those passionate in transit along the guided routes that follow the water’s course and segment the lush countryside. Whilst looking for river parks, birds pausing during their migration towards warmer places can be observed. Aboard the pontoons we can cross the fishing valleys and the salty basins where amongst the reeds emerge the shelters with the thatched rooves and the famous ‘peociere’ (places used for mussel cultivation said ‘peoci’ in Venetian dialect). In search of a little cooling down, we enter into the pine forests adjacent to the beaches to admire the peculiar plants and
animals, sometimes unique, protected by law. At each waterfront you can find perfect places for sport: tennis,golf, canoeing, windsurfing, kitesurfing, motocross and biking. The evenings are full to the brim of events, concerts, shows and town festivals. A hub of culture and relaxation, ecology and health, fun and festa all await us along our shores.
LIDO DI VENEZIA Il Lido è famoso per il suo lato gaudente e di tendenza. Il golf club, fondato dal conte Giuseppe Volpi di Misurata su consiglio di Henry Ford, presidente della nota casa automobilistica, è riconosciuto in tutta Italia come centro sportivo di altissimo livello e professionalità. La nota Mostra del Cinema dona una vena hollywoodiana all’isola e riempie le tipiche stradine e viuzze di personalità importanti dello spettacolo. Nel mese di luglio, il Venice Music Award richiama moltissime star della musica italiana presentate da noti conduttori e vip che avranno la possibilità di ammirare la spiaggia del Lido, isola di dodici km costituita da grandi arenili liberi, attrezzata con le tipiche capanne numerate, ove la gente può sostare all’ombra, mangiare e lasciare le proprie cose. Tra le zone più importanti troviamo Malamocco (da sottolineare la Sagra Paesana) e gli Alberoni. Lido is famous for its trendy and hedonistic face. The Golf club, founded by the Count Giuseppe Volpi di Misurata on advice by Henry Ford, president of the noted automobile association, is known throughout Italy as a very high-level and professional sports centre. The famous Mostra del Cinema bestows a Hollywood mood upon the island and fills its typical streets and alleys with distinguished entertainment personalities. In the month of July, the Venice Music Awards calls upon a number of Italian music stars presented by famous hosts and VIP who have the possibility to admire Lido’s beaches – an island that goes for twelve kms made up of free berthing, equipped with the typical numbered huts where people can stay in the shade, eat and leave their things. Among the most important zones, we have Malamocco (not to be missed is the community town festival) and the Alberoni.
CHIOGGIA-SOTTOMARINA Composta da pittoreschi canali lungo i quali si muovono le imbarcazioni, da calli allineate, dal mercato del pesce che si svolge ogni giorno e ancora da chiese, monumenti e palazzi. Un luogo da visitare assolutamente è Pellestrina, nota per i Murazzi, antiche difese a mare fatte dalla Serenissima. In
quest’isola, larga poche centinaia di metri e lunga 11 km, si rendono possibili meravigliose passeggiate in riva alla laguna. Per tutta la stagione estiva sono previste sfilate di moda, spettacoli pirotecnici e musicali, gare sportive. Made up of picturesque canals along which watercrafts move about, of streets lined up, of the fish market which takes place every day, and made up still even to this day of churches, monuments and buildings. A place to absolutely visit is Pellestrina, famous for its Murazzi, the ancient sea defenses built by the Serenissima. On this island, only a few hundred metres wide and 11km long, marvelous walks along the lagoon’s edge are made possible.
CAVALLINO Lunghissima lingua di terra che costeggia acque poco profonde, luogo animato dalla tradizione, ideale per le famiglie, per coloro che ricercano il relax più puro e la buona cucina. Il Cavallino è la meta preferita degli amanti di tende e roulotte, infatti, moltissimi camping attrezzati di tutti i comfort, costeggiano le spiagge e offrono simpatiche animazioni. Il faro di Punta Sabbioni rappresenta un eccellente sito per passeggiare ed osservare il mare. Immensly long stretch of land that coasts shallow waters, it is an place animated by tradition, ideal for families, and for those who look for the most pure relaxation and good cuisine. Cavallino is the destination preferred by tent and caravan lovers, in fact, a number of camping sites equipped with all comforts line the beaches and offer livelihood. The lighthouse at Punta Sabbioni is an excellent place to go for a walk and look out at the sea.
JESOLO Nella Jesolo dove le notti non finiscono mai, Il faro, il centro e la pineta sono i tre centri turistici più caratteristici. Notevole importanza riveste Porto Cortellazzo, sito in cui il Piave sfocia nell’Adriatico, ottimo punto di partenza per escursioni in barca. Jesolo è conosciuta in tutta Italia per le sue travolgenti serate, discoteche, locali, nightclub, feste capaci di riunire migliaia di persone alla ricerca di avventure e divertimento. At Jesolo where the night never ends, the light house, the centre and the pine forest are the three most unique tourist centres. Porto Cortellazzo is cloaked with importance, as the place in which Piave flows into the Adriatic sea - an excellent departure point for boat excursions. Jesolo is known throughout Italy for its overwhelming evenings out, nightclubs, bars, and parties which manage to unite thousands of people looking for adventure fun times.
CAORLE Il soprannome di Caorle è Venezia in miniatura poiché presenta calli grandi e piccole, campanili, campielli e colori tipici della città più bella del mondo. Di notevole interesse il centro storico, la chiesa della Madonna dell’Angelo e il porto composto dalla flottiglia di bragossi che ogni giorno forniscono pesce fresco e prelibato. Un’usanza culinaria tipica di questo paese è il fritto da passeggio, particolare tipo di frittura gustabile mentre si cammina fra le vie della sorellina di Venezia. Le spiagge che caratterizzano Caorle sono: quella vicino al centro storico, Porto Santa Margherita e Duna Verde. Caorle’s nickname is Miniature Venice because it boasts large and small streets, bell-towers, little squares and colours all typical of the most beautiful city in the world. Of noteworthy interest is the historical center, the church of Madonna dell’Angelo and the port made up of the flotilla of bragossi who provide fresh and delicious fish every day. One of this town’s typical culinary customs is the fritto da passeggio, a particular deep-fried treat to be tasted while walking amongst Venice’s younger sister’s streets. The beaches that characterise Caorle are: the one near the city center, Porto Santa Margherita and Duna Verde.
BIBIONE Questa vasta distesa sabbiosa si articola lungo nuclei centrali: Bibione spiaggia, Lido del Sole, Bibione Pineta. Qui, gli appassionati di motori potranno godersi la famosa gara di motocross denominata Rally tuttospiaggia. Situata nell’immediato entroterra, troviamo Valle Grande, molto amata dagli appasssionati di botanica per la presenza di una particolare specie di vegetali. Bellissime anche le foci del Tagliamento, dove fare fotografie e andare in bici. Il Porto di Baseleghe rappresenta il punto di partenza per tutta una serie di itinerari in barca organizzati per il periodo estivo. This vastly expansive sandy area is positioned along central nuclei: Bibione Beach, Lido del Sole (Lido of the Sun), Bibione Pine Forest. Here, motorbike fans can enjoy the famous motocross race named Rally Tuttospiaggia. Situated in the immediate back-lands, we find Valle Grande, much loved for the presence of a particular plant species by Botany fans. Also incredible are the outlets of Tagliamento, where you can take gorgeous photos and go bike-riding. Baseleghe Port represents the departure point for a whole series of boat trips organised for the summer period.
MONDI SOMMERSI SUNKEN WORLDS
Molti sottovalutano le acque del nord Adriatico come luoghi adatti per immersioni e se da una parte non si può negare che le realtà tropicali presentino forme e colori in abbondanza, dall’altra non possiamo dimenticare le meraviglie sommerse a noi vicine. Forse non tutti sanno che sotto allo specchio marino che costeggia Chioggia si trova uno spettacolo di cromatismi e forme, di microcosmi e vita che prende il nome di Tegnue!
photo Piero Mescalchin
Un habitat di assoluto valore naturalistico, protetto e riconosciuto tramite l’istituzione di una zona di tutela biologica, fortemente voluta dal comune di Chioggia, Regione Veneto, Capitaneria di porto, enti turistici e associazioni di pescatori. Le Tegnue sono roccie costituite da organismi marini poggiate su substrati duri formatisi grazie al consolidamento delle sabbie che si sono create nell’arco di 4000 anni. L’insieme garantisce una visione straordinaria per il subacqueo che, ammutolito dallo stupore, si presta ad osservarle. La differenza con i reef tropicali si evidenzia nei caratteristici organismi costruttori, che qui non sono i famosi coralli, ma le altrettanto affascinanti alghe rosse calcaree, le “corallinacee”. L’appassionato, senza troppa fatica, immerso tra i 15 e i 40 metri, può osservare le spugne e le anemoni con le loro forme a polipo ed i movimenti striscianti. Muovendosi lentamente, individuerà senz’altro i paguri, piccoli crostacei che usano una conchiglia vuota come loro armatura, gli astici, famosi in cucina e ancora castagnole, bavose, scorfani, giovani merluzzi, gronghi e corvine. Qualche consiglio per la risalita: tra i 5 e 10 metri transitano allegramente i cavallucci marini (anche se più rari nelle Tegnue); hanno colori che variano dal giallo al rosso, al grigio e marrone. Sono soliti acquietarsi pigramente in prossimità di alghe alle quali si avviluppano tramite la coda. Eleganti e timidi i cavallucci sono i preferiti dei più piccoli. Con un po’ di fortuna, si potranno vedere anche le simpaticissime tartarughe marine ed i fantastici delfini. Per favorire gli interessati all’esplorazione, l’associazione Tegnue di Chioggia ha segnalato i punti di immersione all’interno della zona di tutela biologica tramite boe luminose per l’ormeggio. Inoltre, ha reso disponibili informazioni, mappe e schede informative consultabili sul sito www.tegnue.it
Many underestimate the waters of the North Adriatic as a suitable place for diving and if on the one hand we can’t deny that the tropics offer up shapes and colours in abundance, on the other hand we can’t forget the wonders submerged close to home. Perhaps not everyone knows that beneath the shimmering mirror that lines Chioggia a spectacle of cromatisms and shapes, of microcosms and life that go by the name of Tegnue! can be found. A habitat of absolute naturalistic value, protected and recognised through the creation of a wildlife protection area by the Council of Chioggia, Veneto Region, Port Captain, tourism groups and fishermen associations. The Tegnue are rocks made up of sea organisms resting on ground layers formed thanks to the consolidation of the sands that were created over some 4,000 years. These together guarantee an extraordinary sight for a diver who left motionless because of its splendor stays to observe them. Their divergence from tropical reefs is seen in the peculiar builder organisms that here is not the famous coral, but the likewise fascinating chalky red algi,the “corallinacee” (the little coral). The avid fan, without too much trouble, immerged between 15 and 40 metres, can observe the sponges and anemoni with their squid shapes and creeping movements. By moving slowly, she or he will be able to make out hermit crabs - tiny crostaceans that use an empty shell as their armory, lobsters - famous in cooking and more: blenny, redfish, baby cod, congers, and brown meager.
photo Piero Mescalchin
Some advice for coming back up to the surface: between 5 and 10 metres the seahorses pass by playfully (even though rarer in the Tegnue) in colours varying from yellow to red, to grey and brown. They usually quieten down lazily when near to the algi which they swallow up using their tail. Elegant and shy, the sea horses are a favourite with the young ones. In support of those interested in exploration, the Tegnue association of Chioggia has marked out the immersion points within the wildlife protection area with lighted buoys for tying up to. In addition, you can find information, maps and consultible chards online at www.tegnue.it
SPORT SPORT KITESURF Adagiatevi sulle onde o sulla sabbia dorata cavalcando una tavola, attaccateci un aquilone comandato da una barra ad esso collegata e fatevi trainare dal vento... benvenuti nel mondo del kitesurf! Vi ritroverete a planare sull’azzurro specchio marino o a sfrecciare sulle rive; con un po’ di pratica compirete evoluzioni e assaporerete un senso adrenalinico di estrema libertà, di estiva velocità. Come si potrebbe supporre, la sua storia non è per niente recente, le prime esperienze ci riconducono nientemeno che al 1830. Datiamo comunque il periodo ufficiale di nascita intorno alla fine degli anni novanta, quando due fratelli francesi ottennero il brevetto WI.P.I.K.A. rendendo questa disciplina sicura e accessibile. È vivamente consigliato, dato che viene inserito tra gli sport estremi, seguire un corso, in Italia potete rivolgervi ai circuiti IKO-FSKI-FKI. Troverete scuole di kitesurf a Venezia, Rosolina e Sottomarina. Quando avrete il materiale e ottenuto la licenza, non vi resta che scegliere l’area più adatta. Se siete indecisi vi consigliamo di praticare nelle familiari acque o rive del Lido, dove le condizioni eoliche sono particolarmente favorevoli. Lie down on the waves or on the golden sand riding a surfboard, attach a kite commanded by a crossbar connected to it and let yourselves be towes by the wind…. Welcome to the world of Kitesurfing! You’ll find yourselves soaring along the crystal blue surface or rocketing along the shores; with a bit of practice you’ll accomplish turns and you’ll taste that adrenaline-pumping sense of extreme freedom, of summer speed. As can be imagined, its history is not at all recent with the first experiences go back to none other than 1830. We give it its official birth date however around the end of the 90’s, when two French brothers acquired the W.I.P.I.K.A certificate making it a secure and accessible discipline. It is highly reccommended, given that it makes it into the Extreme Sports category, that you take a course or get the relative licence: in Italy you can turn to the IKO-FSKI-FKI circuits. You will find Kitesurfing schools in Venice, Rosolina and Sottomarina. To get started you need a kite, a Kitesurfing board (with or without rollers), a trapeze and safety equipment. The materials will have to be chosen based around the Kiter’s weight and by the relative wind conditions in the area that you will go out in most often. When you have chosen the materials and have obtained the course certificate, the only thing left is to choose the most appropriate area. If you can’t decide, we advise you to practice in the familiar waters or banks at Lido, where the wind conditions are particularly favourable.
NIGHTMARATHON JESOLO 2008 JESOLO E CAVALLINO TREPORTI Sabato 7 giugno Saturday 7 june Dopo il successo dell’edizione 2007 quest’anno la grande manifestazione sportiva notturna si ripropone in modo spettacolare. Chiunque avrà la possibilità di partecipare, dai bambini agli atleti professionisti. Apre le danze “half pipe show”, in Piazza Aurora, dove skaters professionisti si esibiranno in acrobazie mozzafiato. Alle 18.00, spazio ai bambini sotto i 6 anni ai quali è dedicata la “Kids’ run”; partenza in Piazza Cà Bianca ed arrivo in Piazza Mazzini. Accompagnati dai genitori i piccoli atleti percorreranno la distanza di 1,2 km muniti tutti della pettorina con il numero 1, poiché ognuno in questa gara sarà il vincitore! Alle 18.35 inizia il “jumper show” (partenze da Piazza Nember e Piazza Trieste ed arrivo in Piazza Mazzini), ottimo spettacolo che vede atleti dotati di speciali attrezzature (a molle) saltare, superare ostacoli, creare evoluzioni coinvolgenti e coraggiose.
In attesa dell’evento clou, alle 19.00 prende vita “happy marathon”, 4 km dedicati alle famiglie e ai ragazzi, con partenza e arrivo in Piazza Mazzini. Ore 20.30, esplode la gara con la “Maratona” e la “Mezza Maratona”, un tracciato di 42,195 o 21,097 Km, certificato Fidal e misurato Aims, partenza dalla Piazza del Cavallino, arrivo sempre in Piazza Mazzini; sono previsti premi in denaro per i vincitori. Ad aggiungere spettacolo allo spettacolo si terrà lo “Skiroll contest”, 12 campioni italiani di questo sport su pattini daranno una dimostrazione lungo un percorso che si snoda da Piazza S.Maria Elisabetta al Cavallino fino a Piazza Mazzini a Jesolo; ora di partenza 20.10. L’evento sarà arricchito da musicisti, giocolieri e sputafuoco appostati lungo tutto il tragitto. La serata si concluderà con il maxi concerto di uno o più artisti di fama nazionale e internazionale. L’anno scorso,
per citare alcuni nomi si sono esibiti Irene Grandi, Le Vibrazioni e Fabrizio Moro. After the success of the 2007 edition, this year the huge night sporting display takes off again spectacularly. Anyone can participate from children to professional athletes. It opens with the Half Pipe Show, at Piazza Aurora, where professional skaters will be on display with breath-taking acrobatics. At 6pm, it’s kid’s time for the under 6 year olds who will have the Kids’ Run: departure in Piazza Ca’ Bianca and arrival in Piazza Mazzini. Accompanied by parents, the little athletes will journey for 1.2 kms all equipped with bibs showing the numer 1, because everyone in this race is a winner! The Jumper Show starts at 6:35pm (departure from Piazza Nember and Piazza Trieste, arrival in Piazza Mazzini), an excellent show of athletes decked out in special equipment (and springs) who leap, jump over hurdles and carry off entertaining and courageous spins and turns. While waiting for the evening’s climax, at 7pm the Happy Marathon comes to life, 4km dedicated to the family and children, departure and arrival in Piazza Mazzini. At 8:30pm, the race explodes with the Marathon and the half-marathon, a 42.195 km or 21.097 track, Fidal-certififed and AIMS-measured, departure from Piazza del Cavallino, arrival also in Piazza Mazzini. Prizes of money are scheduled for the winners. Adding entertainment to entertainment, there will also be the Skiroll Contest – 12 of this sport’s Italian champions on skates will give a demonstration along a path snaking from Piazza S.Maria Elisabetta at Cavallino to Piazza Mazzini at Jesolo. Departure time is 8:10pm. The event will be enriched with musicians, jugglers, and fire-breathers placed along the entire route. The evening will end with the mega-concert of one or more famous international or national artists. Last year, to mention some names, Irene Grandi, Le Vibrazioni and Fabrizio Moro all took part.
perché sarete ripresi dalle telecamere della diretta televisa terrestre e satellitare in chiaro per l’Europa. Emittenti locali e nazionali manderanno in onda spezzoni da 30 minuti imprimendo a fuoco le sensazioni sfrenate dei partecipanti nelle pupille dei telespettatori. Se sarete tra gli sfortunati che non si godranno lo show, potrete ascoltarlo in diretta su Radio Padova oltre che guardarlo su 3channel, kingtv, La8, La9, La9 sky. Appuntamento confermato. Rendiamo omaggio ai nuovi Re! Per informazioni potete consultare i siti internet: For more information, go to: • http://www.kingeventi.com/ • http://www.myspace.com/kingofdiga
The most famous and well known alternative sport beach party, now arriving at its thirteenth edition, raises its wand once again this year. At the height of the beach season, more than 100,000 spectators (expected figure) will gather together to watch displays freestyle motocross, freestyle quad biking, jetskiing, kitesurfing, surfind, skimboarding, windsurfing, breakdancing, freestyle basketball, skateboarding, snowboarding, 4x4 cars and many more.
KING OF DIGA I nuovi Re The new King BAGNI TROPICAL SOTTOMARINA 5/6 Luglio 2008 5/6 July 2008 La più famosa e conosciuta festa in spiaggia degli sport alternativi, giunta ormai alla sua tredicesima edizione, alza il suo scettro anche quest’anno. Nel pieno della stagione balneare, più di 100.000 spettatori (questa la cifra prevista) si raduneranno per osservare gli spettacoli di motocross freestyle, quadfreestyle, jetski, kitesurf, surf, skimboard, windsurf, breakdance, basket freestyle, skateboard, snowboard, auto 4x4 e altri ancora. Appassionati e curiosi potranno ammirare le evoluzioni degli oltre 200 atleti italiani e internazionali, ma anche rifarsi gli occhi e le orecchie con le stupende ragazze del bikini contest e la musica dei dj. Il party continuerà fino a notte inoltrata e si concluderà con un grande spettacolo di fuochi d’artificio. Attenti a non lasciarvi andare troppo,
Those who are passionate or curious can admire the moves of over 200 Italian and international athletes, but will also be able to treat their eyes and ears with the gorgeous girls in the bikini contest and the DJs. The party will go on until late evening and will finish up with a spectacular fireworks show. Be careful to not let yourselves loose too much though, because you will be filmed by the cameras and shown live over cable and satellite TV throughout Europe. Local and international stations will put 30 minute chunks on the air burning the participants’ unrestrained emotions into the eyes of the TV-spectators. If you’re among the unlucky who won’t get to take part, you can listen to it live on Radio Padova as well as watch it on 3channel, kingtv, La8, La9, La9 sky. It’s a date. Let’s honour the new Kings!
TAI CHI CHUAN DANZA? GINNASTICA? MEDITAZIONE? ARTE MARZIALE? TUTTO QUESTO E MOLTO DI PIÙ: TAI CHI CHUAN! A VOI SCOPRIRLO. DANCE? EXERCISE? MEDITATION? MARTIAL ARTS? ALL THIS AND SO MUCH MORE: TAI CHI CHUAN! IT’S UP TO YOU TO DISCOVER IT.
Info: www.taichi.it 041- 5231868-5283774- 5281046 349 7774952 – e.mail:franco@taichi.it 328 7299958 – e.mail:toniarts@libero.it 348 6037249- e.mail go@taichienuvole.it.
Cercate la tonificazione, l’elasticità, il ritmo di una ginnastica basata su ascolto e consapevolezza? Il Tai Chi, puntando al massimo dell’efficacia del gesto ottenuta con il minimo sforzo, aiuta a rafforzare la massa muscolare, “ridà forma” al corpo, lo rende più elastico e scattante. Vi riporta al piacere del movimento naturale da tempo dimenticato.
Looking to tone up, be more flexible, find an exercise routine based around listening and awareness? Tai Chi, aiming to maximize the efficiency of gesture using minimum effort, helps to strengthen muscle mass, gives you back your body shape leaving it more supple and reactive. It will bring you back to the pleasure of natural movement, something long forgotten.
Cercate l’armonia propria della danza? Nel Tai Chi la troverete: flessibilità, leggerezza e incanto connotano la cosiddetta “forma” o percorso, una sequenza di 108 movimenti concatenati… Un solo movimento, in realtà, senza fine né inizio.
Looking for true dance harmony? In Tai Chi you will find it: flexibility, weightlessness and chanting make up the so-called “form” or path, a sequence of 108 linking movements… Just one movement, really, has end and no beginning.
Cercate la calma propria di uno stato meditativo? Nel Tai Chi (e più propriamente nel Chi Kung, l’aspetto maggiormente rivolto all’ascolto di Sé) scoprirete universi che vi appartengono, ma che, forse, vi sono ancora sconosciuti. In particolare potrete sperimentare il Metodo Biospirali, interamente costruito sulla percezione dell’andamento spiraleggiante dell’energia all’interno del corpo: una serie di esercizi alla ricerca dell’Essenza del movimento.
Looking for real calmness in a state of meditation? In Tai Chi (specifically in Chi Kung, the aspect mostly revolving around listening to oneself) you will discover universes that belong to you, but that, perhaps, are not yet known to you. In particular you can try out the Biospiral Method, internally built on the perception of how your body’s inner energy spirals around: a series of exercises that search for the essence of movement.
Cercate una possibilità reale di gestione dell’aggressività, una possibilità di indirizzare e convogliare la “scintilla della giusta ira” facendola diventare vera arte marziale volta alla difesa della vita? Il Tai Chi Chuan vi darà risposte inaspettate.
Looking for a real opportunity to manage aggression, an opportunity to address and convey the “sparks of anger” turning it into a true martial art to be used in life-defense? Tai Chi will give you unexpected answers.
Non sapete bene cosa cercate ma siete curiosi? A voi la possibilità di provare in ogni momento e di iniziare una ricerca appassionante e inesauribile. A Venezia il Centro Ricerche Tai Chi, che trova il suo caposcuola nella figura di Franco Mescola, artista marziale da più di 40 anni, propone corsi aperti a tutti, in più parti della città. Dal 15 di giugno, fino al 15 settembre 2008, gli Insegnanti del CRT saranno presenti anche nei parchi veneziani a partire dalle ore 19.00; un’occasione da non perdere per praticare quest’arte del movimento nel contesto ad essa più consono. Nell’Isola di Sant’Erasmo inoltre, dal 26 luglio al 3 agosto, il CRT propone due seminari di studio e approfondimento del Tai Chi Chuan, un’immersione totale nello spirito della continua trasformazione del gesto, alla ricerca della “grazia animale”. Quel qualcosa di naturale e semplice, come può essere osservare l’immediatezza e l’istintualità di un bambino.
Don’t know what you’re looking for, but are curious? Here you have the possibility of trying at every moment and of starting a passionate and inexhaustible search. At Venezia il Centro Ricerche Tai Chi, whose director is Franco Mescola, a martial artist for over 40 years, offers courses open to everyone in many parts of the city. From the 15th of June, until the 15th of September 2008, the teachers of the CRT will be at the Venetian parks starting from 7pm – an occasion to practice this art of movement in the most perfect of contexts that is not to be missed . In addition, on the Island of Sant’Erasmo from the 26th of July to the 3rd of August, the CRT offers two Tai Chi Chuan study and learning seminar, total immersion in the spirit of continual transformation of gesture, in the search for “animal-like grace”. That natural and simple something, as it could be to watch a child’s instantaneity and instinct.
MUSHINDO: KARATE, CERVELLO E BENESSERE KARATE, CERVELLO E BENESSERE Il praticante ricerca nell’allenamento la sospensione momentanea dei pensieri, l’uso dell’accelerazione, la percezione di controllo su ogni azione, la consapevolezza di ogni variazione interna ed esterna, l’efficacia. Bisogna addestrare i muscoli alla sensibilità, stiramento e pressione oltre che alla tecnica. Il Karate MUSHINDO è una sintesi che nasce dallo stile shotokan originario, integrato con altre arti, come il pugilato e tecniche di meditazione, con il sapere scientifico e la tecnologia. Non è uno stile, è un metodo evoluto e avanzato di pratica del corpo radicato nella totalità della persona. Uno stato di benessere è il reale capitale e obiettivo in MUSHINDO. L’OMS (organizzazione Mondiale della Sanità) nel 2001 definisce il ben-essere non più come assenza di malattia, ma come integrazione di più aree: fisica, mentale e socio-economica. La metodologia dei servizi MUSHINDO (arti marziali, corsi di rilassamento, psicologo del benessere, preparazione mentale) integra arti millenarie (karate, meditazione, tecniche di respirazione), studio di Sé (psicologia), scienza e tecnologia. Una filosofia reale in grado di seguire l’individuo-persona nei vari cicli d’età. La pratica del karate effettuata con gestualità lente e ritualità immaginative, rende il lavoro adatto a coloro che necessitano di un rinnovamento corporeo interiore mirato alla gestione dello stress e dell’ansia. Riconoscendo i “campanelli di allarme” (sbalzi d’umore, contrazioni, mancanza di energia, preoccupazione) si apprende ad aumentare la propria influenza sull’asse ipotalamoipofisi-surrene, circuito del sistema nervoso autonomo responsabile della reazione stressogena e collegato al sistema limbico (zona del cervello che elabora le emozioni). L’allenamento per i più giovani e adulti, implica invece più attenzione ad aspetti quali l’efficacia dei colpi, la percezione di controllo del proprio corpo, l’incremento dei tempi di reazione e di caratteristiche mentali di tipo personologico (autodisciplina, autocontrollo e sicurezza di sè) e di tipo cognitivo (concentrazione, attenzione visuo-spaziale). Nei corsi per bambini, oltre ad enfatizzare l’aspetto ludico, ma anche una certa serietà di lavoro, è previsto il monitoraggio del loro ben-essere attraverso i vari stadi di crescita e sviluppo. MUSHINDO è una società di servizi scientifici personalizzati al benessere della persona con sede a Venezia che coopera con vari club, enti e istituzioni. Oltre all’insegnamento del karate, organizza corsi di tecniche anti-stress, di danza, di rilassamento, consulenze e convegni.
Dal 15 giugno 2008 MUSHINDO sarà ospite al Tennis Club Hotel Excelsior al Lido di Venezia (info via mail o telefonicamente). phone: + 39 3478503576 www.mushindo.it aiace.rusciano@libero.it The momentaneous thought sospension, the use of acceleration, the perception of control, the awareness of every internal or external variation are all searched for in their training by those who practice. It is necessary to train the muscles to sensitivity, twisting and pressure in addition to the technique. Karate MUSHINDO is a synthesis that was born from the original Shotokan style, integrated with other arts such as boxing and meditation techniques, with knowledge of science and technology. It is not a style, it is an evolved and advanced body exercise method embedded in the person’s totality. A state of well-being, it is the real essence and objective in MUSHINDO. In 2001, the WHO (World Health Organisation) no longer defines well-being as an absence of disease but as the integration of more areas: physical, mental and social-economic. The methodology of what MUSHINDO offers (martial arts, relaxation courses, the psychology of well-being, mental preparation) brings together thousand year old arts (Karate, meditation, breathing techniques), studies on the self (psychology), science and technology. A real philosophy able to follow the individual persona throughout the various age cycles. The practice of Karate, carried out with slow gesture and imaginative rituality makes the exercise perfect for those in need of an internal body renewal aimed at stress and anxiety management. By recognising the alarm bells, we can learn to increase our control over the adrenal-pituitary-hypothalamus axis, autonomous nervous system circuit, responsible for stress related reactions and connected to the limbic system (the area of the brain which develops emotion). Training for the younger or more elderly on the other hand implies paying more attention to aspects such as punch efficiency, perception of one’s own body control, the gradual increase of reaction time and both cognitive (concentration, visual-spatial attention) and mental (auto-discipline, auto-control, self-confidence) characteristics. In courses for children in addition to emphasising the recreational aspect while providing a certain seriousness to the exercise, this discipline can monitor their well-being across the various stages of growth and development. MUSHINDO is an association of scientific services personalised for the individual wellbeing, located in Venice and co-operating with various clubs, offices and institutions. As well as the teaching of Karate, it organises, consultancy, conferences and courses in anti-stress techniques, dance, and relaxation.
BENESSERE WELL-BEING
MASSAGGIO RICEVUTO? MESSAGE RECEIVED? Il massaggio rappresenta uno dei gesti più naturali che quotidianamente compiamo, quando abbiamo uno spalla indolenzita, una parte del corpo dolorante, quando ci accarezziamo la fronte e le tempie alla ricerca di un attimo di pace. Ma c’è una tecnica prestabilita nella sequenza di mosse eseguite dal massoterapeuta che incombe su di noi distesi seminudi sul lettino? Ovviamente sì. Ci sono molte scuole, ognuna con la sua dottrina, ma tutte comunque mirano a produrre benessere al nostro fisico, a potenziare il sistema immunitario, migliorare la circolazione, ridurre crampi e spasmi muscolari, diminuire le tensioni. Massage represents one of the most natural gestures that we can carry out daily if we have a sore shoulder, a body part that aches, when we rub our forehead and temples in the search for a moment of peace. But is there actually a predefined technique of the movement sequence carried out by that the massage therapist who happens on to us while laid down semi-nude on the table? Obviously there is. There are many schools, each with their own doctrine, but all of them aim to develop our bodies’ well-being, strengthen our immune system, improve circulation and reduce cramps, muscle spasms and tension.
LINFODRENAGGIO COMPLETE DECONGESITVE THERAPY (CDT) La nostra società ci ha abituati ormai a farmaci, interventi di chirurgia estetica, tecniche anti-stress, tutti aiuti mirati al nostro benessere. Se invece cerchiamo un qualcosa di più tradizionale, può tornare sicuramente utile focalizzare l’attenzione su un particolare tipo di massaggio: Il linfodrenaggio. Quando accumuliamo grasso, i nostri vasi linfatici si comprimono e non sono di conseguenza più in grado di trasportare la linfa. Il massaggiatore quindi, con movimenti lenti e ripetuti cerca di eliminare il liquido in eccesso, rilassando al contempo le fibre muscolari. Non si usano olii o creme poiché l’aderenza della mano al corpo del paziente deve essere buona anche se la pressione è minore rispetto a quella della seduta ordinaria. L’ambiente ideale è spazioso, riscaldato, comodo, con musica dolce di sottofondo e candele profumate. Ogni nostro senso deve essere accudito e rilassato. Society has got us pretty used to pharmaceuticals, estetic surgery, anti-stress techniques – all aimed towards our wellbeing. If on the other hand we are looking for something slightly more traditional, it
could turn out to be useful if we focus our attention on one particular type of massage: CDT. When we accumulate fat, our lymph nodes retract and are no longer able to transport the lymph. The massager therefore looks to remove the excess liquid with slow and repetitive movements at the same time relaxing the muscle fibres. Neither oils or crèmes are used because the contact of the hand with the patient’s body must be firm even if the pressure is lower with respect to that of an ordinary session. The ideal environment is spacious, warm, comfortable with soft background music and scented candles. Each of our senses must be cared for and relaxed.
RIEQUILIBRIO ENERGETICO ENERGY REBALANCE Questo trattamento mira a riequilibrare le funzioni alterate dell’organismo, aiutando il corpo ad autorigenerarsi e a stimolare la circolazione energetica. In quattro momenti differenti del trattamento, il professionista esercita una sorta di visualizzazione e meditazione che trasferisce, tramite digitopressione, energia al paziente che recepisce beato. Interessantissime sono le immagini che il massoterapeuta crea nella sua mente, navigando per i meridiani del nostro corpo. Un cielo grigio e nuvoloso che pian piano si rischiara lasciando il posto a una spiaggia dorata, dona positive vibrazioni alla testa. Una spirale di luce che si estende verso il cuore e da lì riempie pian piano l’ambiente e la città, accende la scintilla vitale nella zona del torace. Un cordone di luce rossa che si irradia lungo le gambe fino a raggiungere il terreno richiama le nostre radici interiori e aiuta il lavoro sull’addome. Infine un’immagine di spruzzi d’acqua che si trasforma in flusso energico e vibrante ridona equilibrio alla schiena. This treatment aims to rebalance the functions altered by the organism, helping the body to regenerate itself and stimulate the circulation of energy. In four different stages of the treatment, the professional carries out a kind of visualisation and meditation that transfers energy (through finger pressure) to the patient. The images that the massage therapist creates in your mind are wonderfully interesting, as s/he journeys over our body’s meridians. A cloudy grey sky that very slowly clears up leaving in its place a golden beach gives off positive vibrations in our head. A coil of light that extends towards the heart and that from there very slowly fills the city and environment lights the vital spark in the thorax area. A cord of red light that radiates along the legs until reaching the ground establishes our internal roots and assists the work on our abdomen. At the end an image of water spray that transforms into a vibrant current of energy returns balance to the back.
A TAVOLA
AT THE TABLE CULTURA BIOLOGICA BIOLOGICAL CULTURE Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare spesso di prodotti biologici, ma cosa sappiamo realmente su questo tipo di alimenti? L’agricoltura biologica mira a considerare l’intero ecosistema agricolo. Ciò significa sfruttare la naturale fertilità del suolo, favorendola solo in minima parte con interventi mirati. Non vengono quindi utilizzati prodotti di sintesi (insetticidi, diserbanti ecc...) e organismi geneticamente modificati. Questa filosofia non produce quindi effetti negativi sull’ambiente. Niente inquinamento di acque, terreni e aria. Un sano e amato principio di rispetto, ove in primo piano c’è la fiducia nella natura, senza forzature, servendosi solo degli aiuti “storici” della coltivazione, quali i fertilizzanti organici e i preparati vegetali. Gli animali vengono nutriti utilizzando gli stessi alimenti provenienti da questo tipo di coltura. Non è presente nessuna forzatura della crescita né si usano metodi industriali di gestione dell’allevamento. Le ricerche più recenti concordano nel dire che gli alimenti biologici contengono più antiossidanti e più nutrienti rispetto a quelli ottenuti con l’agricoltura industriale. Per quanto riguarda il commercio quotidiano, le differenze tendono sempre più ad appiattirsi dato che per tutte le tipologie di prodotto si seguono le stesse logiche di trasporto. Avvicinandoci quindi a questo genere di produzione siamo sicuri di fare un regalo al nostro corpo, che potrà finalmente assumere il cibo, la frutta e la verdura traendone magari ancora le famose sostanze nutritive tanto acclamate dai nostri genitori. Over the past years we have heard quite a lot of talk about biological products, but what do we really know about this food? The biological agriculture aims to consider the entire agriculture ecosystem. This means exploiting the soil’s natural fertility, helping it along with the minimal use of targeted intervention. Synthetic products (insecticides, weedkillers etc.,) and genetically modified organisms do therefore not get used, and as a result, this philosophy does not produce negative effects on the environment. No water, air or ground pollution. A healthy and loving principle of respect where to come first is trust in Nature, without force, calling only on “historical” help that cultivation provides us with, such as organic fertilizers and plant products. Animals are fed the same products that come from this type of farming. There is no force on their growth, neither are industrial breeding methods used. The most recent studies agree with the claim that biological products contain more antioxidants and nutrients with respect to those obtained through industrial agriculture. In terms of daily trade, the differences
are tending to decrease more and more given that for all product types, the same transporting procedures are followed. Moving towards this kind of production, we can therefore be sure to give a gift to our body, which can finally derive the famous nutritional substances so highly acclaimed by our parents once again from the foods it takes in.
FINGERFOOD AND LIGHT DINNER “CON LE MANI” “WITH YOUR HANDS” Avete fame? Lasciate perdere forchetta, tovaglie raffinate e tavolate infinite. Benvenuti nel mondo della light dinner e del fingerfood. Avvicinandosi al banco delle pietanze, magari nel bel mezzo di una festa o in un locale di tendenza, troverete ad attendervi canapes, tartine, barchette, piccole identità che vanno consumate in un sol boccone, avidamente, ma perfettamente in linea col trend, senza vergogna. Questi stuzzichini sfiziosi e modaioli sono perfetti anche per un aperitivo o una cena fra amici, soprattutto se siete in molti e avete pochi posti a sedere, ma anche per una seratina a due, comodamente rilassati in terrazza a godersi il clima. Il sapore di un crostino con ricotta e pomodorini, il piacere di una quiche di fragole e asparagi, di un rotolino di risotto con zucchine e pesto, ci regalano un po’ di sano appagamento, senza appesantirci.
La preparazione richiede fantasia e creatività, quindi potete sbizzarrirvi, tenendo sempre a mente che in un light dinner i vostri ospiti dovranno poter assaporare molti gusti diversi, un assaggio e via, alla ricerca della prossima sorpresa. Fingerfood: piacere e salute, leggerezza e godimento. Are you hungry? Forget about forks, posh tablecloths and infinite feats. Welcome to the world of light dinner and fingerfood. Approaching the dishes, perhaps at a party in full-swing, or in a trendy bar, you can find vol-au-vents, mini-tarts, samosas, caviar – tiny individual identities that are greedily, but perfectly in line with the trend without any shame, eaten in one little mouthful. These addictive and fashionable appetizers are perfect for an aperitif or a dinner among friends, especially if there are many of you and limited seating, but also for an evening for two relaxing comfortable on the verandah enjoying the climate. The
taste of a bruschetta with ricotta and cherry tomatoes, the pleasure of a strawberry and asparagus quiche, of a crepe with zucchini and pesto risotto, all give us a bit of healthy fulfilment, without filling us up and weighing us down. The preparation requires imagination and creativity, you can therefore go all out, all the while keeping in mind that your guest will have to be able to taste many diverse flavours, one taste and on to the next, in the search for the next surprise. Fingerfood: pleasure and health, delicateness and delight.
CHEF A PRIMAVERA SPRING CHEF Il bel tempo normalmente ci porta ad essere più attenti alla linea, ma mangiar meno non significa mangiar male. Siamo andati quindi alla ricerca di qualche piatto tipico della bella stagione. Per soddisfare la nostra curiosità ci siamo avvalsi dell’aiuto dello chef Mario Codolo, uno dei responsabili della cucina della “Trattoria ai Corazzieri” a Venezia. The good weather makes us feel a bit more careful about our body shape, but eating less doesn’t necessarily mean eating badly. We therefore went looking for some typical recipes for the warm weather. In order to satisfy our curiosity we took on the advice of chef Mario Codolo, one of the kitchen managers of “Trattoria ai Corazzieri” in Venice.
RISOTTO ORTICHE E BRUSCANDOLI RISOTTO WITH STINGING NETTLE AND LUPPOLO SPROUTS Preparate un soffritto a base di cipolla ed aglio, aggiungeteci ortiche e bruscandoli doverosamente tagliati, versate poi il riso annaffiandolo con un po’ di vino bianco. A questo punto procedete alla normale preparazione del risotto. A fine cottura condite con sale e pepe e mantecate con formaggio.
FETTINA DI VITELLO CON CARLETTI E FIORI DI ZUCCA LAMB STRIPS WITH WILD HERBS AND ZUCCHINI FLOWERS Saltate i carletti nel soffritto a base di aglio, cipolla, olio, sale ed un poco di pepe. Togliete poi i carletti dal fuoco e preparate le fettine di vitello passandole su olio ed infarinandole. Adagiate poi l’impasto di carletti sulle fettine ed arrotolate. Pulite i fiori di zucca e metteteli sopra alle fettine arrotolate, infine cuocete in forno per 20 minuti od in padella per 15 minuti. Un consiglio: prendete del sale grosso e tramite un colorante naturale per alimenti (lo trovate nei centri commerciali) rendetelo azzurro come il mare o di qualsiasi altro colore adatto alla pietanza ed usatelo come elemento estetico per abbellire il piatto, a vostro gusto.
Sautee the wild herbs in an oil base of garlic, onion, salt and a little pepper. Then take the herbs off the heat and prepare the lamb strips passing them through oil and flour. Spread the wild herb mix over the lamb strips and roll them. Clean the zucchini flowers and put them on top of the rolled strips. Finally, cook in the overn for 20 minutes or in a pan for 15. Advice: take rock salt and using natural food colouring (found in shopping malls and supermarkets) colour it sea blue, or some other colour appropriate for food dishes and use it as an esthetic element to make the plate look good.
TAGLIOLINI AL NERO DI SEPPIA E SCAMPI TAGLIOLINI WITH SQUID IN INK AND SCAMPI
Prepare an oil base made up of onions and garlic, add the nettles and coarsely chopped luppolo sprouts (also known as bruscandoli), add in the rice, moistening it with a little white wine. At this point carry on with the normal preparation of the risotto. When the rice is cooked, dress it with salt and pepper and mix in some cheese.
Ingredienti: Cinque code di scampi, olio extravergine di oliva, sale, una punta di timo, vino bianco. Saltate gli scampi in padella con dell’olio, sale e timo, sfumate il tutto con vino. Nel frattempo mettete i tagliolini a cuocere per quattro minuti, scolateli e riponete il tutto nella padella, aggiungete infine mezzo cucchiaino di panna. Ingredients: 5 scampi tails, extra virgin olive oil, salt, a sprig of thyme, white wine. Sautee the scampi in a pan with the oil, salt and thyme and simmer with the wine. While doing so, cook the tagliolini for 4 minutes, drain them and return everything to the pan, adding a half teaspoon of cream at the end.
1
La Vetrina di Venezia in collaborazione con la Municipalità di Venezia e il patrocinio dell’Unicef Venezia vi dà appuntamento
2
sabato 7 giugno dalle ore 14.00 fino alle ore 18.00 in Campo Bandiera e Moro Castello - Venezia. Riscopriamo il gusto di giocare all’aperto.
3
IL GIARDINO DEI GIOCHI DI UNA VOLTA É pomeriggio. I bambini sono usciti da scuola da un pezzo. C’è un caldo sole primaverile. Non si sente un granchè in strada. Niente grida acerbe di giovanissimi che corrono, giocano, si sbucciano le ginocchia. Forse sono a casa. Forse davanti alla televisione. O a un computer. Riscoprire. Creare. Le giovanissime generazioni salgono in cattedra in nome della condivisione. Nell’inimitabile cornice della città di Venezia, sabato 7 giugno, a partire dalle h. 14 fino alle 18 circa, in campo Bandiera e Moro (di fronte alla Chiesa di S. Giovanni in Bragora, celebre per aver celebrato il battesimo dell’illustre violinista Antonio Vivaldi), va in scena Il Giardino dei Giochi di una volta. Il campo, situato a poca distanza da Riva degli Schiavoni (fra S. Zaccaria e l’Arsenale), gode di ampi spazi che si aprono tutt’intorno al monumento votivo (dedicato a Emilio Bandiera e Domenico Moro, martiri dell’indipendenza italiana): l’ideale per correre, e divertirsi. Le numerose panchine inoltre offrono la possibilità di riposarsi fra un gioco e l’altro, per riprendere un po’ di fiato bevendo un fresco succo di frutta o mangiando una dolce merendina. L’evento è stato realizzato dall’innovativo studio veneziano La Vetrina di Venezia in collaborazione con la Codex, azienda trevigiana (di Dosson di Casier), da trent’anni nel settore didattico per la scuola dell’in-
fanzia, recentemente approdata al mondo dei giochi e sussidi per l’istruzione con il lancio sul mercato de Il Giardino del Gioco. Sperimentati per la prima volta nei parchi newyorkesi, questi giochi verranno ora testati all’aria aperta nel miglior teatro possibile, la città per eccellenza priva dei pericoli derivanti dal traffico automobilistico.
4
Dopo una prima mini-edizione svoltasi il febbraio scorso lungo l’isola della Giudecca, ecco di nuovo i bimbi uscire dalle loro abitazioni, spezzando la monotonia dei compiti e dei cartoni animati, ansiosi di sfidarsi a chi ha l’idea più originale nel saltare, lanciare, correre. E sorridere. La Codex crede in tutto questo. Crede in prodotti dove il bambino possa interagire col bambino. Fabbrica prodotti dove il loro pensiero emerga. I giocattoli di una volta potevano essere meno belli di quelli attuali, ma la magia stava anche nella loro unica semplicità.
5
L’appuntamento, che avrà il patrocinio del Comune di Venezia e dell’Unicef Venezia, vedrà coinvolte molte scuole elementari del territorio. Sarà un modo per far avvicinare i bambini (e i genitori) e far loro scoprire le meraviglie dello svago all’aria aperta. Al giorno d’oggi, non c’è bambino dai sei 6
anni in su che non sia già pratico di telefonia mobile. Basta salire di qualche anno ed ecco come la computeristica sia già al centro delle loro conversazioni. Cosa fare dunque per restituire l’aria aperta ai bambini, ormai schiavi di monitor ipnotizzanti e pareti domestiche?
Protagonisti ludici, saranno il 4 cantoni, il bowling, il campanon (a grandezza personalizzata), l’albero delle mani, il lancio degli anelli, la dama-tria e il bi-loo: il primo bigliodromo componibile e ricomponibile all’infinito.
I dati sulla dipendenza giovanile da computer e affini, sono preoccupanti, oltre che in continuo aumento. Secondo una recentissima ricerca dell’Associazione Editori Software Videoludico Italiano, in Italia, il 34% delle famiglie italiane (otto milioni circa) possiede una consolle per videogiochi. Quanti dei più piccoli sapranno oggi cos’è il gioco del nascondino? E mosca cieca? Le penitenze? Nel mondo dei 4 cantoni (un quadrato di almeno 10 m. per lato), c’è destrezza e velocità. Con una “guardia” al centro del quadrato, gli altri devono scambiarsi di posto (anche di traverso) e raggiungerlo prima della “guardia”. Se arriva prima quest’ultima, si perde il posto e un altro va in mezzo. E via di nuovo.
7
8
Dovere morale dell’intera società civile, è quello di far crescere i più piccoli in ambienti sani e stimolanti. Cosa c’è di meglio dunque di un intero e tiepido momento che esalti la spontaneità fanciullesca e l’amalgama fra le famiglie? Hula hop contro play-station. Mondo virtuale contro corse in bicicletta. E-mail contro amici di penna. Chiacchierate e sincere relazioni umane contro le chat. Il buon vecchio antico sfida la facile tecnologia.
9
10
Bowling e lancio degli anelli. I birilli possono essere “abbattuti” o centrati con l’anello. Diversa abilita. Diversa la vittoria. I birilli saranno posti su colorati “tappeti”. Partite infinite per un tutti contro tutti, o anche a squadre.
Nella giornata veneziana, oltre a stand culinari dove i commercianti della zona offriranno assaggi dei loro prodotti ai più piccoli, ci saranno anche animatori che seguiranno i bimbi nelle diverse fasi dei giochi in cui si potranno cimentare, il tutto per una giornata all’insegna del divertimento e della condivisione all’aria aperta.
Con il campanon sicuramente a molti genitori torneranno in mente i ricordi d’infanzia, quando il mondo dello svago era quasi interamente di competenza della propria mente. La Codex ripropone questo gioco in cui, dopo aver lanciato il proprio dischetto di gomma (senza colpire il segno ne farlo uscire dal tracciato, pena il passaggio del
gioco a un altro giocatore), bisogna saltare su un solo piede percorrendo il campanon, chinarsi e raccoglierlo.
Articolo 7. Se la biglia esce dal percorso si riparte da dove è stata colpita (la posizione è indicata dal segnalino). Articolo 8. Non sono ammesse biglie personali salvo il caso in cui l’arbitro, verificata l’idoneità della stessa, non conceda l’autorizzazione.
Molto apprezzati restano anche gli immortali dama e tria. A spopolare sarà sicuramente anche il bi-loo, un gioco che non finisce mai. Un tracciato che si può inventare ogni giorno, facendo vivere al protagonista un’avventura degna della fantasia del miglior Steven Spielberg. Rettilinei, curve paraboliche, ponti, gincane, etc. sta al bambino provare la sua abilità di giocatore.
Articolo 9. Non è ammesso lo spostamento laterale della biglia, solo in caso di difetto della base di appoggio (differenza di base) l’ arbitro può acconsentire di fermare la stessa con la mano sinistra e “ciccare” con la destra.
11
Articolo 10. I giocatori possono appellarsi all’arbitro in caso di evidenti violazioni del regolamento.
12
Articolo 12. I giocatori sono tenuti ad un comportamento rispettoso verso l’arbitro e gli altri giocatori, un eventuale secondo richiamo comporta la squalifica dalla gara. Nota: per il gioco delle biglie, è necessario conoscere alcune importanti regole: Articolo 4. Lungo una pista possono giocare contemporaneamente al massimo otto giocatori. Ogni giocatore deve avere un “fermo” per poter posare la propria biglia fuori dal tracciato (per non disturbare il giocatore che segue).
13
La Vetrina di Venezia
Articolo 5. A sorteggio, parte uno dei giocatori in gara effettuando inizialmente tre colpi (per opposizione delle dita, non si accetta una spinta a mano aperta). Dopo questa prima sequenza di colpi chi è in testa, può effettuare un colpo successivo e così via (mettendo sempre la propria biglia fuori dal percorso). Articolo 6. In caso di parità (due o più giocatori passano il via con lo stesso numero di colpi), si procede ad un colpo secco dalla partenza, chi arriva più avanti ha vinto.
{
Ci si rincorre e si scherza sotto il sole. É una giornata speciale. É una giornata per tutti noi.
Municipalità Venezia - Murano - Burano
per info: Tel.: 041 7123022 La Vetrina di Venezia Codex srl: via F. Ferrara, 6 - Dosson di Casier (Tv) tel.: 0422 634040 - Fax: 0422 639993 www.codexsrl.com - e-mail: codex@codexsrl.com
EVENTI IN LAGUNA
EVENTS IN THE LAGOON REDENTORE DICHIARAZIONE D’ESTATE REDENTORE DECLARATION OF SUMMER
Redentore a Venezia: festa sacra nata da un voto comune (proposto dal doge Alvise Mocenigo nel 1576) finalizzato a scongiurare l’epidemia di peste che afflisse la città dal 1576 al 1577 e che prese forma fisica con la posa della prima pietra del tempio dedicato al Cristo Redentore il 3 Maggio del 1577. Nel luglio dello stesso anno Venezia venne proclamata libera dal contagio e per celebrare questo evento, da allora, nella notte tra il sabato e la terza domenica dell’estivo mese si festeggia. Da bere per tutti! Addobbate con frasche, luci pittoresche e kitsch, fronde e palloncini multicolore le barche confluiscono lentamente nel bacino di San Marco e nel canale della Giudecca, attraccano l’una accanto all’altra in modo da formare un vero e proprio ponte di imbarcazioni. Coloro che parteciperanno all’evento, avranno la possibilità, passando di natante in natante, di assaggiare i piatti tipici preparati dalle mani sapienti delle cuoche di bordo: sardèe in saòr, riso freddo, fagioli con molta cipolla, bovoletti con molto aglio e ovviamente vino a cascata. Chi non possiede un’imbarcazione può trovar posto negli yacht adibiti a tale scopo, appostarsi in riva degli Schiavoni o nel molo di S.Marco, sfruttare le grandi tavolate all’aperto allestite alla Giudecca, radunarsi nei locali appositamente organizzati ed attendere il fantastico spettacolo pirotecnico che inizia alla 23.30 e finisce a mezzanotte inoltrata. Giochi di luce creano un caleidoscopio di colori che si libra alto nel cielo notturno. La città si riempie di gente, brulica di festeggiamenti e di allegria fino alla fine dei fuochi ma non è ancora finita! Armati di spensieratezza ci si sposta tutti al Lido, per continuare a ridere e a fantasticare osservando le stelle ed ascoltando il suono delle onde che si infrangono sugli scogli. Redentore in Venice: holy occasion born from a common vote (proposed by the Doge Alvise Mocenigo in 1576) settled to ward off the Plague epidemic that afflicted the city from 1576 to 1577 and that took physical shape with the laying down of the first stone of the temple dedicated to Christ the Redeemer on the 3rd of May 1577. In July of that same year, Venice was declared to be free of infection and from then on to commemorate this event, there are celebrations every third Saturday of the month. Decorated with frescos, bright and kitsch lights, multicoloured balloons and kites, boats merge slowly together in the Basin of San Marco and in the Canal of Giudecca,
tie up one next to the other and form a true and accessible bridge made of boats. Those who participate in the event, can pass from boat to boat tasting the typical plates prepared by the knowing hands of the cooks on board: sardèe in soar - sardines in an onion and vinegar salsa, cold rice, beans and (a lot of!) raw onion, bovoletti sea-snails with (a lot of!) garlic and naturally free-flowing wine. Whoever doesn’t have a vessel can find a place on one of the yachts used for that purpose, position themselves in Riva degli Schiavoni o on the pier at San Marco, take advantage of the long open-air feast tables set up on Giudecca, gather together in the bars organised for this event and wait the fantastic fireworks show that starts at 11: 30pm and goes after midnight. Light displays create a kaleidoscope of colours that hovers high in the night sky. The city fills with people, swarms with festivities and cheerfulness until the fireworks end, but this isn’t the end! Armed with carefree attitudes, everyone heads towards Lido to continue laughing and fantasising, looking up at the stars and listening to the sound of the waves crashing down on the rocks.
BOAT TRIP 2 ANOTHER TRIP ON BOAT 6 GIUGNO 2008 VENEZIA LOCALITÀ ZATTERE Immediato raddoppio per i Gold1s, dopo il successone del primo evento ecco che riparte la barca festaiola per eccellenza carica di watts e buonumore. Lungo il tragitto circolare che partirà dalle zattere e terminerà nel medesimo posto, sarete accompagnati da musiche di ogni sorta e potrete inoltre dissetarvi abbondantemente grazie alla presenza del bar di bordo. La partenza è prevista per le ore 21.00 ed il rientro stimato verso le 3.00 del mattino. Mettetevi quindi sereni e rassegnatevi al fatto che non potrete fare a meno di divertirvi. Prevendita obbligatoria. Contatti : 346.67.47.465 – Simon
HEINEKEN JAMIN FESTIVAL VENEZIA IL RITORNO HEINEKEN JAMMIN FESTIVAL VENICE RETURNS
LINKIN PARK Parco S. Giuliano - Venezia Venerdì 20 Giugno Friday 20 June - h. 21
Torna l’Heineken Jammin Festival. Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, al parco di S. Giuliano di Venezia, band di calibro mondiale daranno vita a una tre giorni musicale indimenticabile.
PARCO S. GIULIANO - VENEZIA BAUSTELLE Domenica 22 Giugno Sunday 22 June - h. 21
VASCO ROSSI Sabato 21 Giugno Saturday 21 June - h. 21
Nel primo “round”, le band principali on stage saranno i Linkin park, Queens of the stone age, Linea 77, Iggy and the Stooges e i padri del punk: i Sex Pistols. Sabato 21 giugno, Matmata, Marlene kunz, le Mab (quattro ragazze sarde trapiantate a Londra) e l’intramontabile Vasco Rossi.
QUEENS OF THE STONE AGE Parco S. Giuliano - Venezia Venerdì 20 Giugno Friday 20 June - h. 21
Per l’ultima giornata, spazio alle melodie di Baustelle, Stereophonics, Counting crows, Alanis Morissette e il ritorno dei The Police. La prevendita dei biglietti è già disponibile sul sito www.ticketone.it Ticket presales are already online at www.ticketone.it Il prezzo per la singola giornata è di 42 euro (più i diritti di prevendita). The price for each single day is 42 euro (plus right of presale).
IGGY AND THE STOOGES Parco S. Giuliano - Venezia Venerdì 20 Giugno Friday 20 June - h. 21
L’abbonamento complessivo, è invece di 96 euro (più diritti di prevendita.) The 3-day ticket package is instead 96 euro (plus right of presale).
THE POLICE Domenica 22 Giugno Sunday 22 June - h. 21
Heineken Jammin Festival is coming back. From Friday 20th until Sunday 22nd of June at San Giuliano Park bands of world-wide calibre will give life to three unforgettable days of music. In the first round the leading bands on stage will be Linkin Park, Queens of the Stone Age, Linea 77, Iggy and the Stooges and the fathers of Punk: The Sex Pistols. On Saturday 21st of June, Matamata, Marlene Kunz, Mab (four Sardinian girls transferred to London) and the timeless Vasco Rossi.
ALANIS MORISSETTE Domenica 22 Giugno Sunday 22 June - h. 21
For the final day out, the limelight is given over to Baustelle, Stereophonics, Counting crows, Alanis Morissette and the return of The Police.
MARLENE KUNZ Parco S. Giuliano - Venezia Sabato 21 Giugno Saturday 21 June - h. 21
PAGODA CIRCUS LIDO DI VENEZIA DA GIUGNO A SETTEMBRE FROM JUNE TO SEPTEMBER Rinasce La Pagoda con il nome di Pagoda Circus. Lo storico locale del Lido di Venezia situato in Lungomare Marconi, davanti al Grand Hotels Des Bains, riaprirà in giugno, fondendo cucina ed universo circense. Manifesti originali dei film che hanno immortalato il mondo del circo addobberanno le pareti. Tra i cuochi e camerieri spiccheranno acrobati e attori (segnaliamo in particolare la presenza del principe Maurice Agosti, attore e performer e di Bob R.White, conduttore al gran teatro La Fenice di Venezia). Il locale sarà aperto dalle 19.30 alle 24.00 (tranne il lunedì), The Pagoda Circus will be open every day from 19.30 until 24.00 (except Mondays) l’inaugurazione è prevista giovedì 5 giugno alle 19.30. and the opening inaugural ceremony is scheduled for Thursday the 5th of June at 19.30. Informazioni Proeventi / Information: Events tel. 045.583051 Prenotazioni / Booking: Pagoda Circus tel. 041.2726785
La Pagoda has been reborn bearing the name Pagoda Circus. The historical bar at Lido in Venice located along Lungomare Marconi in front of the Grand Hotels Des Bains will reopen in June mixing together cuisine and the circus world. Original cuts of the films that immortalised the circus world will decorate the walls, and mingling amongst the cooks and waiters will be acrobats and actors (in particular pointing out the presence of actor and performer prince Maurice Agosti and the conductor at the marvellous theatre la Fenice of Venice, Bob R. White).
AURORA CAFFÈ APPUNTAMENTI GIUGNO EVENTS IN JUNE Continua il ciclo di eventi domenicali organizzati dall’aurora caffè raggruppati sotto il nome di AuroraArteAperitivo.Trove remo esposizioni pittoriche (1 e 22 giugno) rispettivamente di Gino Blanc e Jasmina Rojc; mostre fotografiche (8 e 15 giugno) realizzate da Andrea Berto e Tanja Kovacic e come appuntamento finale il 29 giugno si terrà la rassegna grafica “suoni e segni” di Enrico Corradini. Da definire ancora la data (sempre comunque nel mese di giugno) dell’incontro letterario con lo scrittore Stefano Benni, narratore molto apprezzato da pubblico e critica. Raggiunta la fama con il libro “Bar Sport” del 1997, l’autore si “spoglia” per noi all’Aurora Caffè, illuminandoci sui suoi mondi e sulla sua visione del reale. Contatti www.myspace.com/auroravenezia
The round of Sunday events organised by Aurora Caffè will continue under the name of AuroraArt-Aperitif. Pictorial exhibitions will be on show (1 and 22 June) respectively by Gino Blanc and Jasimna Rojc; Photography exhibitions (8 and 15 June) put together by Andrea Berto and Tanja Kovacic and as a final show, on the 29th of June Enrico Corradini’s “sound and signs” graphic collection will take place. With the date still to be confirmed (although also in the month of June) there will also be a literature get together with the writer Stefano Benni, a highly acclaimed narrator in the eyes of both the public and the critics. Having reached fame with his 1997 book “Bar Sport” the author will “undress” for us at Aurora Caffè, illuminating us with his worlds and his vision of real.
ARMONIA IL LETTINO DEL MASSAGGIO SONORO HARMONY THE AUDIO MASSAGE TABLE Per un futuro di benessere For a future of being healthy 31 Maggio e 1 Giugno 31 May and 1 June Aurora Beach Club-Lido di Venezia La musica da sempre innesca meccanismi che sottilmente influenzano la nostra psiche ed il nostro fisico: emozioni che scorrono e si traducono in segnali, il battito che cambia, il respiro che muta. Il lettino del massaggio sonoro nasce da un’idea e da una ricerca ventennale di Alfredo Miti, esperto nel campo della psicoacustica. Finalizzata alla riduzione dell’ansia e dello stress, la “culla musicale”, tramite una speciale tecnica di emissione sonora, massaggerà il nostro corpo per mezzo delle risonanze armoniche. Nelle due giornate previste per l’evento potremo provare anche noi il benefico effetto di questa fantastico strumento di relax, basta lasciarci andare e godere dell’energia sonora, sfruttare la sua naturale funzione di “creatrice di armonia”. www.biofonica.com Music has always triggered mechanisms that subtly influence our bodies and psyche: flowing emotions that are translated in signals, a changing pulse, a mute breath. The audio massage table was born from a 20 yr old idea and study by Alfredo Miti, expert in the psyco-acoustic field. Directed towards the reduction of anxiety and stress, through the use of a special sound emission technique the “music cradle”, massages our body by means of harmony resonance. During the two days scheduled for the event, we also can try out the beneficial effect of this fantastic relaxation instrument. All we have to do is let ourselves go and enjoy the sound energy, and take advantage of its natural ‘harmony creator’ function. www.biofonica.com
ARABIAN DREAM, A CAVALLO DELLA CULTURA STRADDLING CULTURE LIDO DI VENEZIA Da giovedì 26 a sabato 28 giugno From Thursday 26th to Saturday 28th June Tradizione, Arte e Cultura, a cavallo fra mondo imprenditoriale e mondo allevatoriale. Da giovedì 26 a sabato 28 giugno, il Lido di Venezia diventa il punto d’incontro fra l’occidente ed il mondo islamico. Al Palazzo del Casinò del Lido di Venezia sbarca Arabian Dream, appuntamento internazionale dedicato al cavallo arabo, ma anche luogo ideale ove eccellenze provenienti da mondi differenti convogliano un universo d’indiscusso e molteplice valore. Diversi gli incontri che si svolgeranno nel corso della manifestazione, organizzata dall’Agenzia degli Eventi di Venezia e dall’ Azienda di Promozione Turistica provinciale – Ambito Turistico di Venezia, in collaborazione con Veronafiere e Veneziafiere.
Nel convegno “From Venice to Muscat: a world of opportunities” si affronterà il tema secolare del dialogo tra le civiltà, ovvero la necessità di un ponte tra Paesi emergenti e antiche culture, in una discussione che spazia dal turismo, all’ambiente, all’economia. Arabian Dream inoltre fungerà da vetrina per le aziende partner cui sarà dedicato uno spazio riservato alla qualità italiana e internazionale. Saranno presenti grandi nomi della moda, del design e del benessere, marchi d’eccellenza che condividono con l’universo equestre inconfondibili valori legati allo stile e alla tradizione. Arabian Dream porta in scena la cultura anche con una mostra d’arte, realizzata dal maestro boemo Stepàn Zavrel, che ha per tema le magie veneziane. Passerella d’onore ovviamente per il cavallo arabo, la cui esibizione in un concorso internazionale, vedrà alcuni dei migliori esemplari purosangue e alla quale parteciperanno ospiti d’onore provenienti da Europa, America e dai Paesi Arabi.
Info Organizzazione, tel. +39 045 8298095, info@arabiandream.it, www.arabiandream.it
Tradition, Art and Culture, straddling between the world of the entrepenuer and that of the breeder. From Thursday 26th to Saturday 28th June, Lido becomes the meeting point between the West and the Islamic world. Arabian Dream disembarks at the Casino of Lido – an international appointment dedicated to the Arabian horse, but also the perfect place where excellence from different worlds convey an uncontested universe of multiple value.
There are diverse happenings to take place during the show organised by the Agency for Events in Venice and the Provincial Tourist Promotion Agency-Area for Venice Tourism, in collaboration with Veronafiere and Veneziafiere (Fairs in Venice and Verona). At the conference “From Venice to Muscay: a world of opportunities”, the secular theme of dialogue between the civilisations, or rather, the need to bridge gaps between emerging countries and ancient cultures, will be addressed in a discussion that ranges from Tourism, the Environment and the Economy. Arabian Dream will furthermore act as the window display for the partner companies who will be dedicated a slot reserved for Italian and international quality.
Also present will be big names in fashion, design and health and fitness, marks of excellence that share unmistakable values tied to style and tradition with the Equestrian universe. Arabian Dream will also bring culture into play with an art show, realised by bohemian maestro Stepàn Zavrel who takes up the theme of Venetian magic. Obviously the catwalk of honour goes to the Arabian horse, whose show is in an international competition will show off some of the best examples of purebreds and will also host guests of honour from all over Europe, America and Arabic countries.
ARENA DI VERONA VERONA ARENA
86° FESTIVAL LIRICO 86° OPERA FESTIVAL Dal 20 giugno al 31 agosto From 20th June to 31st August L’86° Festival Lirico di Verona si svolgerà nella celeberrima Arena da venerdì 20 giugno a domenica 31 agosto con sei titoli e cinquanta spettacoli che vedranno sempre impegnati i complessi artistici della Fondazione Arena di Verona: Orchestra, Coro, Corpo di Ballo e Tecnici. Ad aprire la stagione, il 20 giugno, sarà Aida di Giuseppe Verdi; le repliche si terranno il 28 giugno, 6-8-11-17-20-27 luglio, 3-8-17-21-24-26-31 agosto. Seconda opera in cartellone, in scena il 21 giugno: Tosca di Giacomo Puccini, con regia, scene e costumi di Hugo de Ana; le repliche si terranno il 27 giugno, 4-12-19-24 luglio, 1 agosto.
The 86th Opera Festival of Verona will take place in the famous arena from Friday the 20th of June until Sunday the 31st of August with 6 titles and 50 shows that will keep the complex artists from the Foundation Verona Arena: Orchestra, Choir, Ballet association and Technical staff very busy. Opening the season on the 20th of June will be Aida by Giuseppe Verdi; the shows will be held the 28th June, 6th, 8th , 11th , 17th, 20th , 27th July, 3rd , 8th , 17th , 21st , 24th , 26th, 31st August. The third opera on the cards will be on stage from the 21st of June: Tosca by Giacomo Puccni with director, scenery and costumes by Hugo de Ana; the shows take place on the 27th June, 4th, 12th, 19th, 24th July and 1st August. On the 22nd of June, Nabucco by Giuseppe Verdi will commence, organisation of the stagework will be done by Denis Krief who inaugurated the Festival 2007 with great success. Shows are on the 26th June, 3rd, 9th, 16th, 26th July; 7th, 16th, 29th of August. The fourth title to be showed is Carmen by Georges Bizet which will take off the 5th of July and carry on the 10th, 13th, 15th, 18th, 25th July and 5th, 10th, 15th, 22nd, 27th, 30th August.
“Tosca” - Arena di Verona Il 22 giugno sarà rappresentato Nabucco di Giuseppe Verdi, organizzazione della messinscena di Denis Krief che ha inaugurato con grande successo il Festival 2007; le repliche si terranno il 26 giugno, 3-9-1626 luglio, 7-16-29 agosto.
“Nabucco” - Arena di Verona Il quarto titolo in cartellone, Carmen di Georges Bizet, si terrà il 5 luglio con repliche il 10-13-15-18-25 luglio e 5-10-15-2227-30 agosto. Ultima opera prevista: Rigoletto di Giuseppe Verdi, andrà in scena il 2 agosto con cinque repliche, il 6-9-20-23-28 dello stesso mese. I prezzi e i posti variano a seconda dello spettacolo in programma. Per informazioni: www.arena.it https://ticket.arena.it telefono: 045-8005151
The final opera scheduled: Rigoletto by Giuseppe Verdi, which will commence 2nd August with 5 following shoes the 6th, 9th, 20th, 23rd, 28th of the same month. Prices and seating vary according to the show programmed.
“Rigoletto” - Arena di Verona
MUSICA A TEATRO MUSIC ON THEATRE NEIL YOUNG Arena di Verona Lunedì 23 Giugno Monday 23 June - h. 21
FINLEY Villafranca (Vr) Sabato 12 Luglio Saturday 12 July - h. 21.15
Siamo nel campo della leggenda. Neil Young, 62enne cantautore canadese, ha attraversato tutte le epoche del rock conquistando sempre nuove fasce di pubblico. Sarà all’Arena di Verona per un’indimenticabile performance, lunedì 23 giugno h. 21. Posti in poltronissima (70 euro), poltrona (65), tribuna numerata (55); gradinata posto unico (40); i prezzi non sono comprensivi dei diritti di prevendita.
Reduci dall’ottima performance all’ultimo Festival di Sanremo, i giovanissimi Finley impazzano per l’Italia proponendo anche le canzoni del loro nuovo album, Adrenalina 2. Sabato 12 luglio (h. 21.15) saranno dal vivo al Castello Scaligero di Villafranca (VR). Posto unico, 23 euro (prezzo comprensivo del diritto di prevendita).
Info: http://www.veronaticket.com
Info: Eventi Srl, tel. 045.595216 fax 045.8010593, info@eventiverona.it
We are in the presence of a legend. Neil Young, 62 yr old Canadan singer-songwriter has crossed all eras of Rock, gaining even more following as the years go on. He will be at the Verona Arena for an unforgettable performance Monday 23 June at 9pm. Seating goes from zone A ( 70), zone B (65), gallery (55), tiers (40); the prices do not include right of presale.
Veterans from there excellent performance at the latest Festival of Sanremo, the very young Finley make their way through Italy also giving us a taste of their new album Adrenalina 2. Saturday 12th July (at 9:15pm) they will be live at Castello Scaligero di Villafranca (VR). Unique seating 23 euro (price includes right of presale).
SANTANA Arena di Verona Lunedì 30 Giugno Monday 30 June - h. 21
PANARIELLO Arena di Verona Lunedì 30 Giugno Monday 30 June - h. 21
Dopo la pubblicazione di Ultimate Santana, la raccolta che celebra i quaranta anni di carriera del chitarrista, ecco il tour europeo Live your right Tour 2008. Santana delizierà il suo pubblico nella fiabesca cornice dell’Arena di Verona, a partire dalle h. 21 di lunedì 30 giugno. Posti in platea (69,80 euro), gradinata numerata (49,10) e gradinata non numerata (35,30); prezzi comprensivi del diritto di prevendita.
Lo showman Giorgio Panariello è pronto a stregare l’Arena di Verona con i personaggi del suo El mio meglio Live Tournee. A rendere unico ogni singolo spettacolo sarà l’invito a condividere il palcoscenico che Giorgio estenderà ad artisti, colleghi e amici. Posti in poltronissima (57,50 euro), poltrona (51,75), gradinata numerata (40,25) e gradinata non numerata (23). I prezzi sono comprensivi del diritto di prevendita.
Info: Eventi Srl, tel. 045.595216, fax 045.8010593, info@eventiverona.it
Info: Eventi Srl, tel. 045.595216 fax 045.8010593, info@eventiverona.it
After the release of the Ultimate Santana, the collection that celebrates the Guitarist’s 40 year career, we have the European tour Live your right Tour 2008. Santana will delight his public in the fairytale-like setting of the Verona Arena, starting from 9pm on the 30th June. Seats in the stalls (69,80 euro), numbered tiers (49,10) and non-numbered tiers (35,30); prices include right of presale.
The showman Giorgio Panariello is ready to bewitch the Verona Arena with the characters from his El mio meglio Live Tournee. In a gesture that makes each show unique, it will be the invited to share the stage that Giorgio will extent to artists, colleagues and friends. Zone A (57,50 euro), zone B (51,75), numbered tiers (40,25) and non-numbered tiers (23). The prices include right of presale.
DEEP PURPLE Villafranca (Vr) Venerdì 18 Luglio Friday 18 July - h. 21
from the most dated to the compositions present in their latest album Accelerate. Seats in the stalls (69 euro), numbered tiers (57.50) and free tiers (34.50). Prices include right of presale.
BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS Villafranca (Vr) Giovedì 24 Luglio Thusday 24 July - h. 21
Sembrano non passare gli anni per i dinosauri del rock, i Deep purple, pronti ad incantare il pubblico del Castello Scaligero di Villafranca (VR) nella serata di venerdì 18 luglio (h. 21). Uno spettacolo rock per i nostalgici del genere e per chi è alla ricerca delle radici di quel ruvido sound. Biglietti in tribuna numerata (48 euro) e prato (40). Prezzi comprensivi del diritto di prevendita. Info: Eventi Srl, tel. 045.595216 fax 045.8010593, info@eventiverona.it Years don’t seem to pass by for the dinosaurs of rock, Deep Purple, who are ready to enchant the public of Castello Scaligero di Villafranca (VR) Friday evening, 18th July (at 9pm). A rock show for those suffering nostalgia of the genre and for those who searching for that rough sound’s roots. Tickets in numbered stalls (48 euro) and on the lawn (40). Prices include right of presale.
Un “mostro” di tecnica e bravura. Ladies and gentleman, Mr Ben Harper. Accompagnato da The Innocent criminals in un mix di rock, blues e spruzzate d’improvvisazione, suonerà dal vivo al Castello Scaligero di Villafranca (VR) giovedì 24 luglio (h. 21). Posto unico, 34,50 euro; prezzo comprensivo del diritto di prevendita. Info: Eventi Srl, tel. 045.595216 fax 045.8010593, info@eventiverona.it A technique and genius “monster”. Ladies and Gentlemen, Mr Ben Harper. Accompanied by the Innocent Criminals in a mix of Rock, Blues and sprinkles of improvisation, he will play live at Castello Scaligero di Villafranca (VR) on Thursday 24th July (9pm). Unique seating, 34.50 euro, price includes right of presale.
BJÖRK Arena di Verona Lunedì 28 Luglio Monday 28 July - h. 21
R.E.M. Arena di Verona Lunedì 21 Luglio Monday 21 July - h. 21
Hanno fatto e continuano a fare la storia della musica. R.E.M. (Athens, Georgia, USA), lunedì 21 luglio (inizio h. 21), regaleranno emozioni al pubblico dell’Arena di Verona con le indimenticabili melodie dei loro pezzi, dai più datati alle composizioni presenti nell’ultimo album Accelerate. Posti in platea numerata (69 euro), gradinata numerata (57,50) e gradinata libera (34,50). I prezzi sono comprensivi del diritto di prevendita. Info: Eventi Srl, tel. 045.595216 fax 045.8010593, info@eventiverona.it They have and continue to make Music History. R.E.M (Athens, Georgia, USA) on Monday the 21st of July (starting at 9pm) will move the crowd at the Verona Arena with their unforgettable melodies,
Dalla lontana Islanda, per la sua unica data sul suolo italiano, arriva l’artista più eclettica del panorama internazionale. Björk sarà all’Arena di Verona lunedì 28 luglio (h. 21). Posti in platea (70,40 euro), gradinata numerata (58,90) e gradinata non numerata (42,80). I prezzi sono comprensivi del diritto di prevendita. Info: Eventi Srl, tel. 045.595216 fax 045.8010593, info@eventiverona.it From the far-off Iceland, for her only date on Italian soil, the most eclectic artist on the international scene is coming. Björk will be at the Verona Arena on Monday the 28th of July (9pm). Seats in the stalls (70.40 euro), numbered tiers (58.90) and non-numbered tiers (42.80). Prices include right of presale.
MODA
FASHION MODA FRESCA E ROMANTICA: I COLORI DELLA NUOVA BELLEZZA FRESH AND ROMANTIC FASHION: THE COLOURS OF THE NEW BEAUTY Ormai è certo, la primavera giunge, germoglia l’aria fresca del mattino che si adagia sull’erba nuova come rugiada. Da essa prende vita lo spettro dei colori che saranno il tema portante delle nuove collezioni primavera-estate 2008. Le tonalità sono decise, forti, cariche di emozioni. Le gamme più impiegate sono quelle luminose della stagione: tinte accese, frizzanti come il giallo lime, il celeste, il verde prato, il lilla lavanda, senza dimenticare il rosso, sintesi di mille emozioni, sexy, magnetico. Per i momenti più importanti sono stati scelti colori nobili, dalle tinte champagne a quelle dei metalli più preziosi. Tessuti e texture sono pregiati, simili a lussuose tele pervase da riflessi cangianti, i ricami ricordano i dipinti handmade, come frammenti di cristallo spuntano punti luce disseminati a rendere magici, fiabeschi, gli abiti. Le lavorazioni sono poetiche, i drappeggi e le atmosfere sixties seguono le linee sinuose dei corpi. Volumi pimpanti, ma strizzati sulla vita, esaltano la bellezza ed il mistero di una femminilità non celata, ma nemmeno sfacciata. Anche per la sposa lo spettro dei colori è ampio. Dal semprevivo bianco candido al color seta, si giunge poi allo champagne. Si spazia dal rosa perlato al color cipria terminando con l’oro ed il platino, ultime tendenze che esaltano la brillantezza. Notiamo un ritorno al romanticismo con rouches e balze, alle atmosfere velatamente retrò coniugate però a materiali moderni. Veniamo a trovarci nel cuore della novità. Gli abiti sono sofisticati e da gran galà, spesso ispirati al jet set hollywoodiano. C’è un evidente ritorno all’eleganza pura, alla raffinatezza. I modelli scelti rispecchiano il gusto del bello coniugato al passato che baratta la sua austerità con una nuova freschezza di spirito. La ricercatezza della qualità e dell’innovazione si esprime in sontuosi capi di seta, taffettà, organza e chiffon, finemente impreziositi da sapienti ricami, pizzi e trasparenze. Mise originali e delicate si ergono ad esaltare l’abito importante.
By now it’s certain, Spring is here, is sprouting from the fresh morning air that settles on new grass like dew. And from it, the spectrum of colours that will be the leading theme of the new Spring-Summer collection 2008 takes life. The tones are firm, strong, full of feeling. The shades most employed are the bright ones of the season: high colours, sparkling like lime yellow, sky-blue, grass green, lilac, without forgetting red, the synthesis of a thousand emotions, sexy, magnetic. For the more important moments, noble colours have been chosen from the champagne hues to those of precious metals. Fabrics and texture are precious, similar to luxurious canvases penetrated by everchanging reflections, the needlework seems like handmade paintings, like how tiny dots of light emerge from fragments of crystal, spread to make the garments magical, a fairytale. The elaboration is poetic, the fall of the material and the sixties look follow the curvy lines of the body. Volumes that are roomy but fitting around the waist proclaim the beauty and the mystery of an unhidden neither blatant femininity. The colour spectrum is also broad for the bride. From the timeless bold white to the colour of silk, we then come to champagne. It ranges from pearly pink to powder, finishing with gold and platinum, the latest trends that proclaim shine. We note the return of romanticism with frills and ruffles, of veiled retro atmospheres matched however with modern materials. We find ourselves in the heart of newness. The garments are sophisticated and ready for the Gala, often inspired by the Hollywood Jet Setter. There is a marked return of pure elegance, of refinement. The chosen models mirror the taste of beauty matched with the past that swaps its austerity with a new freshness of the spirit. The preciousness of quality and innovation expresses itself through sumptuous silks, taffeta, organza and chiffon, finely embellished with skilled embroidery, lace and transparency. Original and delicate outfits emerge to praise the important dress.
PITTI: IL GLAMOUR PARLA FIORENTINO PITTI: IL GLAMOUR SPEAKS FLORENTINE Giugno - Luglio /June - July L’estate della moda ha una sola casa: Firenze. Pitti Immagine Uomo n. 74, unica piattaforma in grado di rappresentare l’universo della moda maschile in tutte le sue declinazioni, apre mercoledì 18 giugno e finisce sabato 21 alla Fortezza da Basso.
photo Giovanni Giannoni
In parallelo, spazio anche al lato femminile, con Pitti W_Woman Precollection, salone-evento dedicato alle precollezioni donna, ubicato nei nuovi spazi della Dogana accanto alla Fortezza. Una selezione di collezioni total look, capispalla e maglieria, ma anche accessori glamour e di ricerca, presentate da aziende consolidate, da giovani fashion designer, vendute nelle boutique più prestigiose del mondo.
Per finire, da mercoledì 2 a venerdì 4 luglio, Filati 63° Ed.: anteprima mondiale autunno-inverno 2009/2010 delle collezioni di filati per maglieria. L’evento è un autentico punto di riferimento per i creativi ed i designer delle più importanti case di moda, che arrivano a Firenze in cerca di stimoli creativi. This Summer, fashion has only one home: Florence. Pitti Immagine Uomo n. 74 - the only platform able to represent the universe of men’s fashion in all its declinations, opens Wednesday 18th June and finishes Saturday 21st at Fortezza da Basso. On a parallel, space also goes to the feminine side with … - salon-event dedicated to the woman precollections, located in the new space at the Dogana next to the Fortezza. A selection of total look, jacketwear and shirtwear, but also researched glamour accessories, presented by well-established companies, young fashion designers, and sold in the world’s most prestigious boutiques. From Friday 27th until Sunday 29th, the Fashion week in miniature, or Pitti Bimbo 67° Ed. takes off in the Tuscan capital: international clothing and accessories collection for children, as well as the only international show that represents the whole childrenswear universe.
photo Giovanni Giannoni
Da venerdì 27 a domenica 29 giugno, nel capoluogo toscano sbarca la fashion week in miniatura, ossia Pitti Bimbo 67° Ed.: rassegna internazionale di abbigliamento e accessori per bambini e ragazzi, nonché l’unico appuntamento internazionale che rappresenta tutto l’universo del childrenswear.
photo Giovanni Giannoni
To finish with, from Wednesday 2nd until Friday 4th July, we have Filati 63° Ed.: world-wide preview of the Autumn-Winter 2009/2010 collections of wool to be used for shirtwear. The event is an authentic reference point for the creative and the designers from the most important fashion houses, who will arrive in Florence in the search for creative stimuli.
La Vetrina di Venezia San Marco, 2586 - 30100 Venezia (Italy) Tel.: [+39] 041 7123022 Tel./Fax: [+39] 041 2777974 email: info@lavetrinadivenezia.com - www.lavetrinadivenezia.com
Vi aspetto nel prossimo numero in occasione della 65째 Mostra Internazionale di Arte Cinematografica e della 11째 Mostra Internazionale di Architettura