Istituto Omnicomprensivo – Istituto Istruzione Superiore di Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado
86036 Montenero di Bisaccia (CB) C.F. 82004680706
e-mail: cbis00600a@istruzione.it
Piazza della Libertà n. 14 Tel. e Fax. 0875 96169
Sito INTERNET : www.icmontenero.it
– Via Argentieri. 80 Tel . 0875 968749 Fax. 0875 96218
“IMPARO DIGITANDO” Finalità generali: Creare un ambiente di apprendimento in cui gli alunni utilizzino i codici espressivi, i linguaggi e gli strumenti della loro quotidianità per: -
potenziare le capacità comunicative,
-
incentivare la motivazione, l’ascolto ed il desiderio di apprendere
Obiettivi specifici: -
apprendere e saper utilizzare nuovi codici di comunicazione e nuovi linguaggi
-
acquisire competenze curricolari spendibili in diversi contesti scolastici e non
-
acquisire competenze relazionali interagendo e collaborando con gli altri in un progetto comune
-
utilizzare le tecnologie per la costruzione personalizzata della conoscenza
-
imparare ad apprendere secondo il proprio stile personale e in una dimensione di continuo scambio e confronto con gli altri.
-
acquisire competenza digitale utilizzando con dimestichezza e spirito critico le tecnologie (dalle Raccomandazioni Europee)
1
Conoscenze: Contenuti didattici disciplinari, inter/ pluridisciplinari
Metodologia : Problem solving; brainstorming, didattica laboratoriale, lezione frontale, lavori di gruppo per fasce di livello e non, learning by doing, lezione dialogata,
Ruolo della tecnologia Le tecnologie, strumenti familiari agli alunni : •
saranno un mezzo e non un obiettivo di apprendimento e si integreranno in modo armonico con gli strumenti della didattica tradizionale,
•
agevoleranno, grazie alla valenza ludica, i percorsi di apprendimento,
•
potenzieranno l’utilizzo di canali comunicativi diversi grazie alla dimensione multimediale e ipertestuale,
•
faciliteranno la comprensione e l'acquisizione della lingua italiana agli alunni stranieri,
•
rinforzeranno gli aspetti comunicativo linguistici o grammaticali in base alle esigenze degli studenti.
•
permetteranno di attivare percorsi didattici di tipo collaborativo
•
favoriranno la comunicazione, lo scambio e la condivisione di buone pratiche mediante le reti collaborative di Internet.
Elementi di criticità: Connessione ad Internet lenta per l'assenza dell'ADSL, rischio di ricezione passiva e non produttiva ed interattiva delle tecnologie
Fattori di possibile successo: Per quanto attiene gli alunni: il progressivo aumento della motivazione all’apprendimento, alla ricerca come miglioramento del livello di acquisizione delle competenze disciplinari 2
per quanto attiene il Consiglio di Classe: conduzione degli obiettivi prefissati in un logica di disponibilità all’innovazione che superi preconcetti, sovrastrutture, stereotipi ed abitudini di tipo professionale
Risorse in dotazione: -
rete wireless
-
assistenza tecnica
-
alcuni docenti con buone competenze digitali, anche di programmazione, in grado di produrre contenuti digitali, altri con competenze di base
Risorse richieste -
Lavagna LIM dotata di videoproiettore, notebook, software specifico, casse.
-
Notebook (con schermo max 15�) per gli allievi (con la configurazione impostata in modo da evitare installazioni non autorizzate da parte degli alunni) e per i docenti.
-
Videocamera digitale fornita di cavalletto.
-
Tavoletta digitale
-
Visualizzatore
-
Stampante
-
Software applicativi e didattici opensource.
-
Internet key per i docenti sprovvisti
TEMPI Tre anni scolastici a partire dal 2009/2010
3
CONTESTO / PROBLEMA L’analisi della situazione iniziale della nostra classe non evidenzia situazioni particolarmente problematiche a parte la presenza di un alunno straniero, proveniente dalla Cina, che non ha ancora una padronanza completa della lingua orale e scritta. Da un questionario proposto sulle attività extrascolastiche è emerso che gli alunni, pur possedendo vari strumenti digitali, non ne conoscono tutte le potenzialità e, di conseguenza, non li utilizzano come supporto o come potenziamento all’apprendimento ma solo per fini ludici. Il bisogno che si vuole soddisfare nella nostra scuola, quindi, non nasce in modo specifico dalla classe 1B quanto da una riflessione generale sui comportamenti scolastici degli adolescenti, sempre più annoiati, poco inclini all’ascolto, demotivati, spesso disinteressati alle attività scolastiche. Questi atteggiamenti sono il frutto delle rapide e continue innovazioni a livello tecnologico che hanno investito la nostra società e che costringono i ragazzi a vivere due realtà contrapposte: nella prima chiusi in un’aula, non connessi con l’esterno, soggetti passivi, vincolati ad orari fissi, ad un apprendimento sequenziale, nell’altra, invece, protagonisti attivi, naviganti in un mare virtuale di piacevoli comunicazioni multimediali. Infatti le tecnologie influenzano i sistemi formativi perché modificano il modo in cui sono svolte le principali attività cognitive: il modo di scrivere, di ricercare informazioni, di comporre musica, di calcolare, di disegnare e di comunicare, di organizzare i dati. Le responsabilità che abbiamo come educatori ci spingono, pertanto, a ricercare un’opportuna strategia che riduca il divario creatosi tra noi e gli alunni: tra i digital natives e i digital immigrants e permetta di migliorare l’efficacia e la qualità dell’insegnamento-apprendimento. Questo obiettivo si può raggiungere solo rinnovando la metodologia didattica, integrando in modo armonico quella tradizionale con l’uso continuativo e diffuso delle tecnologie usate quotidianamente dai ragazzi, e cercando di renderli, soprattutto, competenti nel loro uso consapevole ed attento. Ciò consente agli alunni in ritardo sui processi di apprendimento, di conseguire con maggiore facilità gli obiettivi programmati grazie al ruolo facilitatore di alcune risorse digitale che grazie alla valenza ludica possono essere di supporto per un recupero ed un consolidamento delle abilità.
4
SOLUZIONI IPOTIZZATE Il nostro team di docenti ha individuato come prima soluzione al problema esposto l’introduzione nella didattica del podcast. Infatti l’ascolto, che simuli una trasmissione radiofonica, in classe, a casa con il pc o con un lettore mp4, ipod... di contenuti didattici, di testi, come fiabe, poesie, testi di canzoni dialoghi in lingua straniera stimola la curiosità degli adolescenti, può aumentarne la motivazione, rendere più accattivanti le lezioni, e soprattutto educarli all’ascolto, avvicinarli alla “lettura di un libro” che nella forma cartacea spesso si rivela “noioso”. Per i ragazzi sarà interessante non solo utilizzare i podcast, reperiti in rete, ma anche imparare a produrli, cioè a creare dei file audio con vari testi e, se possibile, ad arricchirli con disegni e animazioni per ottenerne dei video. In tal modo l'alunno costruisce le sue conoscenze, sviluppa la sua creatività, acquisisce e potenzia le competenze comunicative, si esercita nell'ascolto e nell'uso della lingua orale e scritta migliorandone la padronanza. Inoltre, la preparazione di semplici contenuti digitali, con la sintesi vocale, favorirà l’integrazione dell’alunno straniero rendendo più agevole la comprensione e l’acquisizione della terminologia specifica di alcune discipline. Il piano progettuale così proposto prevede in parallelo anche la progettazione e l'organizzazione di ipertesti che favoriscono la scrittura collaborativa e creativa, mettendo al centro del percorso formativo gli alunni rendendoli soggetti attivi e protagonisti del proprio apprendimento. La fase avanzata di quest’attività prevede la creazione di e-book , cioè di libri in formato digitale che permetteranno ai docenti di strutturare in modo personalizzato le lezioni, rispettando le esigenze della classe, e consentendo l’ aggiornamento in qualsiasi momento. E’ emersa, inoltre, nel consiglio di classe l’esigenza di trasferire l’apprendimento fuori dall’aula dilatando così il tempo scolastico, breve ed insufficiente per portare a termine in maniera ottimale le attività programmate. Tale esigenza sarà soddisfatta con la realizzazione di una classe virtuale, con accesso riservato, strutturata come un socialnetwork nella quale gli alunni potranno comunicare in modo sincrono e/o asincrono per scambiarsi messaggi, scaricare materiali inseriti dai docenti o da loro, svolgere test di verifica.... In questo spazio di lavoro condiviso ogni ragazzo può discutere e gestire i propri errori con gli altri e con i docenti, cioè impara ad imparare e acquisisce non solo competenze disciplinari ma anche digitali e relazionali, sempre più richieste in una società in cui la comunicazione è rapida, immediata e sintetica, inoltre il docente può monitorare il processo formativo della classe. Tutte le attività svolte saranno documentate in un blog e condivise con altri docenti, altre classi ma soprattutto con le famiglie per una collaborazione sinergica che sostenga e guidi la crescita e la formazione dei loro figli. tra loro e/o con il docente per momenti di recupero e di potenziamento,
5
MICROPROGETTAZIONE Contenuti/ azione
Tempi
Soggetti coinvolti e ruoli
Presentazione dei codici linguistici delle discipline Valutazione degli strumenti hardware e software necessari per il progetto
Sett/ nov
Tutti i docenti
Gara d’appalto ed installazione degli strumenti tecnologici
Nov/ genn
Uffici di segreteria
Attività disciplinari di ascolto/ lettura/ scrittura/grafico creative Ricerca, selezione, organizzazione ed elaborazione di informazioni
Feb/giug no Gli alunni saranno protagonisti e costruttori del proprio apprendimento e saranno coinvolti in lavori individuali e di gruppo per un progetto comune. Tutti i docenti svolgeranno le attività relative alla propria disciplina utilizzando in modo opportuno la LIM, Internet e gli strumenti digitali a disposizione.
Setting Aula
Aula
Tecniche di conduzione Brainstorming Problem-solving
Brainstorming Problem-solving Didattica laboratoriale Lezione frontale, Lavori di gruppo Ricerca bibliografica Approccio al concetto di copyright e di prodotti shareware, freeware e open source
Materiali
Uso della tecnologia
LIM Libri di testo Internet Software didattici
La LIM permette: - di presentare, rielaborare, memorizzare le lezioni utilizzando forme di comunicazione multimediali e interattive migliorando l’attenzione. - di documentare i brainstorming della classe - di reperire risorse online - di realizzare simulazioni soprattutto di esperimenti scientifici
LIM
Google Maps per l’esplorazione virtuale del territorio costruito e non
Presentazioni in ppt Motori di ricerca Siti didattici Wikipedia Google maps Podcast reperiti in rete e/o prodotti dagli alunni Learning object e contenuti didattici digitali reperiti in rete o prodotti dai docenti
I Contenuti didattici digitali e i Learning object, preferibilmente prodotti dai docenti, strutturati in coerenza con la disciplina e con le esigenze della classe, avranno la funzione di amplificatore degli apprendimenti Gli editor di testo favoriranno la scrittura creativa e collaborativa e permetteranno l’integrazione di eventuali e-book con i libri di testo. Gli audio libro ed i podcast motiveranno gli alunni all’ascolto ed alla lettura. La produzione di podcast svilupperà la creatività, migliorerà la padronanza linguistica sia orale che
6
I docenti più esperti produrranno learning object e/o contenuti didattici digitali strutturati in base alle esigenze della classe
Software open source
scritta, permetterà l'acquisizione di competenze comunicative. I programmi con sintesi vocale faciliteranno l'alunno straniero nella comprensione e acquisizione dei concetti. L’uso sistematico della rete potenzierà l’autonomia ed avvierà gli alunni ad una scelta critica nei momenti di ricerca La videocamera potenzierà la capacità d’uso di oggetti audio e video e permetterà la documentazione, la comunicazione e la condivisione delle esperienze realizzate.
Valutazione alunni e progetto
Feb/giug Alunni no Docenti
Aula
Osservazione sistematica degli allievi sul processo cognitivo e comportamentale Confronto dei risultati con classi parallele Somministrazione di prove di verifica
Test di valutazione e di autovalutazione interattivi e non Webquiz Giochi didattici reperiti in rete o prodotti dagli alunni e/o dai docenti Valutazione lavori prodotti
Mediante la classe virtuale si creeranno momenti di studio assistito per il recupero, consolidamento e potenziamento degli alunni Il blog permetterà la presentazione dell’esperienza sia ad altri docenti che alle famiglie creando così una collaborazione più proficua I docenti prepareranno quiz, test interattivi, questionari digitali
7
Documentazione
Feb giugno
Aula
Documentazione delle attivitĂ svolte Archivio dei prodotti realizzati
POF Diario di bordo Ipermedia Video Blog Sito della scuola
Pubblicazione lavori sul sito della scuola
8
MICROPROGETTAZIONE DISCIPLINARE Competenze
Descrittori Sa produrre semplici testi Sa usare i sinonimi ed il dizionario Sa formattare un testo Sa personalizzare un testo Sa scrivere testi creativi Sa inserire segnalibri e collegamenti ipertestuali Sa creare ipertesti con
Lettura, manipolazione e produzione di testi ed ipertesti
Word Sa creare ipertesti con software specifici Sa applicare con creatività le tecniche di composizione ipertestuale Sa elaborare i dati con l’uso di formule e funzioni Esegue calcoli e risolve espressioni con un editor per la matematica
Discipline e Contenuti Lettere: relazioni , poesie, testi liberi, riassunti, favole , fiabe, e-mail , mappe concettuali, sms, ipertesti Inglese e francese: listening, writing, reading, speaking , e-mail Matematica: scrittura e risoluzione di formule ed espressioni matematiche, lettura di dati e loro rappresentazione grafica, rappresentazioni di enti geometrici. Scienze: relazioni, mappe concettuali Geografia: lettura di dati e loro rappresentazione grafica, lettura e completamento di cartine, mappe
Metodi Problem solving Interventi di sostegno all’apprendimento personale Lezione frontale Lezione partecipata e dialogata Lavoro di gruppo per fasce di livello e non Brainstorming Discussione guidata Didattica laboratoriale Learning by doing
Risorse digitali LIM
Pc Presentazioni in ppt Editor di testo Podcast reperiti sulla rete e prodotti dagli alunni Videocamera Penne USB Scanner Google maps Google earth
Arte e immagine: lettura e produzione di messaggi visivi.
Software open source
Tecnologia: relazioni, disegni tecnici Musica: lettura e scrittura della notazione musicale, ascolto di brani musicali
Programmi per fotoritocco Foglio di calcolo Geogebra
Uso della tecnologia Gli editor di testo favoriranno la scrittura creativa e collaborativa e permetteranno l’integrazione di eventuali e-book con i libri di testo. Gli audio libro ed i podcast motiveranno gli alunni all’ascolto ed alla lettura Google Maps e Google Earth per l’esplorazione virtuale del territorio costruito e non La visione, con la LIM , di video in lingua faciliteranno l’acquisizione dei nuovi termini I contenuti didattici digitali ed i learning object. preferibilmente prodotti dai docenti, strutturati in coerenza con la disciplina e con le esigenze della classe, avranno la funzione di facilitatore e amplificatore degli apprendimenti I contenuti digitali con la sintesi vocale faciliteranno l'alunno straniero nella comprensione e acquisizione dei concetti.
9
La videocamera potenzierà la capacità d’uso di oggetti audio e video e permetterà la documentazione, la comunicazione e la condivisione delle esperienze realizzate. Sa completare cartine, mappe concettuali
Cmap
Sa realizzare mappe
Software open source
concettuali Lettura, analisi e creazione di mappe, grafici e schemi
Sa realizzare schemi e grafici Sa elaborare e analizzare dati di diverso tipo Sa rappresentare dati Sa personalizzare grafici Sa definire le caratteristiche di un testo Sa esporre le conoscenze
Verbalizzazione
Sa usare i diversi codici linguistici Sa usare gli strumenti di disegno Sa ritoccare le immagini
Creazione di ipermedia
Sa inserire immagini, filmati e suoni Sa creare collegamenti Sa creare un semplice
Applicativi specifici
La progettazione e la produzione di semplici giochi interattivi (realizzati anche con Power Point o Excel) svilupperanno le abilità logiche degli alunni, la loro creatività. Il loro utilizzo, grazie alla valenza ludica,allo spirito di competizione, alla
10 1
ipermedia creare semplici
possibilità di graduare le difficoltà faciliterà l'assimilazione dei concetti favorendo azioni di recupero.
giochi interattivi Sa organizzare il lavoro secondo un progetto Sa utilizzare i motori di ricerca per acquisire informazioni Sa individuare le parole
Ricerca disciplinare o pluridisciplinare Ricerca bibliografica
chiave per una ricerca Ricerca, organizzazione ed elaborazione informazioni
mirata Sa visualizzare la pagina corrispondente ad un indirizzo Sa scegliere le pagine web da esplorare che rispondano alle proprie
Approccio al concetto di copyright, di programmi open source, freeware e shareware
Motori di ricerca Wikipedia
L’uso sistematico della rete potenzierà l’autonomia ed avvierà gli alunni ad una scelta critica nei momenti di ricerca. Internet avrà il ruolo di mediatore culturale e sociale. La struttura ipertestuale di Internet offre opportunità di approfondimento di un tema in direzioni diverse e fa nascere nuovi problemi. La LIM permetterà la visita di musei virtuali, la presentazione delle regole sportive...
esigenze Sa cercare e scegliere le informazioni nelle pagine web Sa verificare l’attendibilità delle fonti Sa citare le fonti usate Sa salvare da Internet Sa archiviare le informazioni
11 1
Sa comporre e inviare Comunicazione e condivisione in rete delle esperienze
messaggi in italiano e in lingua straniera Sa personalizzare i messaggi
Scambio di e- mail con altre scuole anche straniere
Posta elettronica Blog
Giornalino on-line Sito scolastico Classe virtuale Classe virtuale
Conosce i diversi registri della lingua Conosce e rispetta la Netiquette, il galateo della rete
La posta elettronica sarà intesa come strumento di comunicazione sia ai fini didattici (per recupero o potenziamento) che per scambio di informazioni. Nella classe virtuale lo scambio di materiali didattici, l’integrazione delle lezioni proposte dal docente permetteranno la costruzione collaborativa delle conoscenze Il blog faciliterà uno scambio collaborativo con le famiglie informando sulle attività svolte nella classe. Il blog permetterà, inoltre, di condividere l’esperienza con i docenti degli altri corsi e di altre scuole.
Montenero di Bisaccia, 20.11.2009
Il Consiglio di classe
12 1