STORIA E LEGGENDA
Acireale, situata tra l’Etna e il mare, èì arricchita dalle varie presenze che nei secoli hanno lasciato traccia di sé. E’ fiera del suo barocco originale in quanto, seppure danneggiata dal terremoto del 1693, non ne venne distrutta conservando intatto, con le dovute ristrutturazioni e con gli abbellimenti del tardo barocco, l’antico
splendore dei palazzi e delle chiese costruiti prevalentemente in pietra lavica e in pietra bianca di Siracusa. EDITA LIME EDIZIONI SRL