WHAT IF... | SE2011 Progetto di Comunicazione Visiva Cultura Visuale prof. Emanuela De Cecco ---
ENERGIE RINNOVABILI IN ALTO ADIGE ANDREAS TRENKER E LIVIANA OSTI --In una doppia pagina di una rivista (ipotetico FF) viene analizzata la situazione attuale delle Energie Rinnovabili nella provincia altoatesina. Tramite un'infografica vengono messi in risalto i punti salienti della situazione attuale, spiegate le diverse tipologie di energia "verde", inclusi i lati negativi, e posta un'ipotetica situazione futura di sviluppo delle energie più appropriate e sostenibili nel territorio. In aggiunta vengono messi a confronto alcuni stati (principalmente dell'Unione Europea) e alcune informazioni a livello mondiale con l'Alto Adige, riguardanti le possibilità o l'usufrutto di energie. L'attenzione è stata posta sulla provincia autonoma dell'Alto Adige, in quanto non solo noi studiamo e viviamo in essa, ma soprattutto per sviluppare tematiche importanti nella regione italiana più sviluppata a livello tecnologico, energetico ed economico, portandola non solo come esempio e punto di confronto in Italia e in Europa, ma mostrando i lati negativi (ad esempio la sovrapproduzione di energia elettrica o la tensione verso un'autarchia in realtà infattibile) e cercando in tal modo di convogliare l'attenzione sul comportamento del singolo cittadino, fornendo informazioni utili e comprensibili, non solamente infinite liste di numeri e cifre, ma concentrandosi su informazioni mirate ad accendere la partecipazione dei singoli nel funzionamento del rinnovabile. Esempio di tale obiettivo è il soffermarsi sul fattore risparmio dell'energia nel quotidiano, senza il quale il consumo futuro non è garantito e un'autonomia dalle energie di origine fossile non può avvenire, e il sottolineare a livello regionale dove c'è possibilità di ulteriore sviluppo di tali energie, dove vale la pena di investire in futuro (svelando l'inutilità attuale degli impianti fotovoltaici) e dove invece si potrebbe risparmiare in fatto di costruzione di impianti o ENERGIE RINNOVABILI