Isa Maria Sozzi -DOL
Qual è la situazione della scuola italiana per quanto riguarda l’adozione delle Nuove Tecnologie (infrastrutture e metodologie didattiche)? Cercare in rete sondaggi e opinioni che permettono di stabilire un “quadro della situazione” attuale in Italia. Esprimere infine la propria opinione sui risultati ottenuti e provare a confrontarli con il contesto scolastico in cui si opera abitualmente. Documenti utilizzati e relativa sitografia Libro Bianco TIC-MIUR 1
http://www.istruzione.it/innovazione/tecnologie/libro_tic.sht ml
Abstract della rilevazione on-line 2004 sulle 2 dotazioni tecnologiche nelle scuole italiane La formazione continua degli insegnanti: ieri, oggi http://www.annaliistruzione.it/riviste/annali/rivistaannali.htm 3 e domani 4 La patente europea per l’uso del computer 5 Europa e istruzione L’inserimento delle nuove tecnologie nella scuola6 La situazione negli Stati Uniti DECS - Dati relativi ad una ricerca sull'impiego http://www.ti.ch/can/argomenti/comstampa/archivio/2003/2 didattico delle nuove tecnologie nella scuola 003-09-24-DECS-01.html 7 (Umbria - Emilia-Romagna - Cantone Ticino) Ricerca Censis-Telecom, Ascoltare la scuola, http://www.jobtel.it/rubriche/dossier/ArchivioDossier/Ascolt Indagine Istat, Il giudizio dei cittadini sulla scuola, ascuola.aspx sondaggio Ispo-studio Mannheimer sulle riforme 8 scolastiche presentata al Cnel. Nuove tecnologie per la pedagogia 9 Guida a ricerche e strumenti online
http://www.scuolaer.it/page.asp?IDCategoria=116&IDSezi one=0&ID=18104
Insegnanti e nuove tecnologie: un rapporto che http://www.aie.it/Allegati/News/IARD%20Sintesi%20-%
10 cambia?
20presentazione%2020041daniela.pdf
Rapporto scuola 2001 – informatizzazione delle Www.remida21.it
11 scuole milanesi
Editoriale: «Una “sagoma” di scuola» n° 122- Www.computer-idea.it
12 13/10/2004
13 Dati e risultati monotoriaggio corsi ForTic
Http://monfortic.invalsi.it
Dati e monitoraggio USR Lombardia corsi DM61 Www.spazi.org
14 e DL 59
Dall'analisi dei documenti ufficiali (2), riguardanti le dotazioni di strumentazioni didattiche, emergono dati incoraggianti, se non ottimali. In effetti, secondo il censimento del 2004 delle dotazioni tecnologiche, ottenuto tramite la compilazione on-line di un dettagliato questionario, si avrebbe per le scuole italiane una media di 1 Pc ogni 10,9 alunni, pienamente in linea con i parametri europei (1- pag.36).
La rilevazione ha interessato la stragrande maggioranza degli istituti, buon indice di rigore e fotografia corretta della situazione. Purtroppo la rilevazione, lo so bene perché ho compilato il questionario ed altri simili più volte, non mette pienamente in luce i dati reali.