Guida gruppo

Page 1

Come posso entrare a far parte di un gruppo? Attraverso il sito. 1. Cercare il gruppo che interessa sfogliando le categorie che si trovano sulla pagina principale di Yahoo! Gruppi, oppure utilizzando la casella di ricerca. 2. Per visualizzare la pagina principale di un determinato gruppo e trovare ulteriori informazioni, cliccare sul nome del gruppo stesso. 3. Cliccare su Entra nel gruppo!. 4. A questo punto, se non si è ancora in possesso di una registrazione Yahoo!, verrà chiesto di farlo con una semplice procedura semplice, che richiede poco tempo e pochi dati Con una email. 1. Inviare una email senza testo all'indirizzo: nomegruppo-subscribe@yahoogroups.com Sostituire "nomegruppo" con il nome effettivo del gruppo che interessa (ad esempio, formazione_multimedia-subscribe@yahoogroups.com ). 2. Per completare l'iscrizione, rispondere al messaggio di conferma automatico. Alcuni gruppi Yahoo! sono ad accesso ristretto: ciò significa che le richieste di iscrizione devono essere prima approvate dal moderatore del gruppo, come nel nostro gruppo. Rispondendo ad un invito. Se infine si è stati invitati da qualcun'altro a partecipare ad un gruppo, si deve solo rispondere al messaggio che ricevuto, oppure cliccare sul link presente nel messaggio stesso.

Come posso cancellarmi da un gruppo?

1) E’ possibile cancellare l’iscrizione mandando una mail al moderatore del gruppo 2) Mandare una mail senza testo all'indirizzo: formazione_multimedia-unsubscribe@yahoogroups.com 3) Cliccare su Gruppi Sottoscritti in alto a destra sulla barra principale a) Ora cliccare su Modifica i miei Gruppi. b) Selezionare il boxino nella colonna Annulla Iscrizione in corrispondenza del gruppo da cui si desidera ritirarsi. c) Salvare.

Come posso “uscire” da un gruppo, per navigare in altri siti? Cliccare sul pulsante in alto Esci, eventualmente nella pagina seguente cliccare su Esci completamente

Cosa posso far sapere di me?

Quando si è on-line, spesso si forniscono informazioni personali, anche senza esserne consapevoli. A volte, invece, si desidera fornire alcune informazioni personali per facilitare la comunicazione nel gruppo. Nel nostro gruppo viene reso pubblico l’indirizzo e-mail usato per registrarsi, quindi è consigliabile usare quello fornito in fase di registrazione per i contatti “pubblici” (possibilità di spam) e riservare un altro indirizzo per i messaggi riservati ed importanti. Vale la regola della netiquette e del buon senso: non usare gli indirizzi del gruppo per mandare messaggi non desiderati, catene di “inoltra”, ecc. Agendo sul link in alto, Mio profilo, si possono inserire notizie personali aggiuntive, quali età, sesso, luogo di residenza, ecc., ma senza obblighi, si può mettere anche una foto o avatar.

Come ricevere i messaggi del gruppo?

Ogni volta che ci si iscrive ad un gruppo, si può decidere come ricevere i messaggi dal gruppo stesso:  E-mail singoli I messaggi vengono inviati singolarmente, ossia uno per uno, alla casella di posta. Anche gli allegati verranno inviati direttamente, se sono inclusi nei messaggi e se il moderatore del gruppo lo consente.  Invio Giornaliero I messaggi vengono inviati in gruppi di 25 oppure giornalmente, indipendentemente dall'ordine. E' il modo migliore per ricevere meno posta, ma non è possibile ricevere allegati.  Solo Web/No posta Questa opzione permette di tenere in sospeso i messaggi in arrivo, se non si possono leggere, ad esempio quando si è in vacanza. Questa opzione consente di leggerli direttamente sul sito del gruppo stesso nell’archivio messaggi. Per scegliere una qualsiasi di queste opzioni, andare alla pagina I Miei Gruppi, cliccare su Modifica Opzioni e scegliere quella che si preferisce dal menù.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Guida gruppo by maestra isa - Issuu