Istruzioni per il salvataggio e la conversione dei file del registro personale del docente NOTA BENE Il programma Axios permette di estrarre i file delle singole materie di ogni quadrimestre, perciò ogni docente dovrà salvare tanti file quanti sono le sue materie, naturalmente per ogni classe, di ogni quadrimestre. I file vengono esportati tutti con lo stesso nome, contrassegnato dal codice individuale. Porre attenzione a non fare confusioni. Durante le fasi di salvataggio utilizzare computer e/o profili non accessibili ad estranei, cancellare il prima possibile i file dalla cartella “Download” e svuotare il cestino (naturalmente un esperto li può recuperare!). Fasi della procedura 1. 2. 3. 4. 5. 6.
Creare le cartelle per il salvataggio (1 sola volta – referente) Esportare i file del registro di ogni docente (ogni docente) Convertire i file in pdf (ogni docente) Salvare i file nella cartella adeguata (ogni docente) Cancellare i file di lavoro (ogni docente) Masterizzare tutti registri del plesso(1 sola volta – referente)
1 – Creare le cartelle Un docente referente, sul computer/profilo non accessibile ad alunni ecc., deve creare una struttura di cartelle con classi, sezioni e quadrimestri in una posizione facilmente individuabile (documenti, desktop)
2 – Esportare i file del registro di ogni docente Ogni docente deve accedere al registro on-line con le proprie credenziali, selezionare scuola, quadrimestre e materia. Si consiglia di procedere con ordine e completare in un’unica sessione l’esportazione dei file di ogni quadrimestre Attenzione: in caso di disconnessione, voluta o non, il programma attualmente dà l’accesso ai registri del 2° quadrimestre. Tenerne conto nel caso si stia operando sul 1° quadrimestre. Le immagini seguenti si riferiscono al browser Chrome, ma la procedura è identica per tutti gli altri.
Isa Sozzi
~1~
settembre 2013