Master di I livello in
Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento UniversitĂ di Bergamo a.a. 2011-2012
ISA MARIA SOZZI
Numerose leggi, circolari e decreti che individuano la problematica dei DSA e indicano strumenti per garantire il diritto allo studio di questi alunni. Legge 8 ottobre 2010, nº 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento Nota MIUR 4099/A4 del 5.10.04, “Iniziative relative alla dislessia”, veniva suggerita l’introduzione degli strumenti compensativi Nota MPI 4674 del 10.5.2007 “Disturbi di apprendi -mento – Indicazioni operative” specifica anche quali siano gli strumenti compensativi da adottare fin dalla scuola primaria C. M. N.54 del 26.5.2008 --i candidati con diagnosi .. debbano sostenere la prova nazionale con l’ausilio degli strumenti compensativi L’utilizzo degli strumenti compensativi e, soprattutto, l’acquisizione, da parte dell’alunno, con DSA delle competenze per un efficiente utilizzo degli stessi vengono ancora richiamati nel D.M..12.7.2011
Stella li definisce …strumenti che permettono di compensare difficoltà di esecuzione di compiti automatici derivanti da una disabilità specifica mettendo il soggetto in condizioni di operare più agevolmente. Svolgono la parte automatica della consegna, quella deficitaria, l’alunno può concentrare l’attenzione sui compiti cognitivi più complessi Consentono di compensare le carenze funzionali determinate dal disturbo, riducendone gli effetti negativi per raggiungere prestazioni funzionalmente adeguate
Non sono scorciatoie o facilitazioni buoniste verso dei soggetti deboli, ma mezzi e modi diversi per apprendere Sono strumenti di facilitazione che danno l’opportunità di raggiungere molti obiettivi in autonomia, di non avere bisogno degli altri, di sentirsi più sicuri, di aver voglia di provare a fare Possono determinare lo sviluppo di capacità alternative di apprendimento
CLASSIFICAZIONE ◦ Strumenti non tecnologici ◦ Strumenti a bassa tecnologia
◦ Strumenti ad alta tecnologia
Disturbi nella lettura - Tabella dell’alfabeto - Righelli segna-linea, mascherine
Non tecnologici
- Schede con associazioni parola-immagine - Testi semplificati nella struttura e nel contenuto - Schemi guida per la comprensione - Utilizzo di formattazione opportuna per carattere, dimensioni, interlinea, allineamento, larghezza riga, colore
A bassa tecnologia
- Utilizzo di font specifici - Utilizzo solo del carattere maiuscolo - Corretta impaginazione testo-immagini - Audiocassette - Sintesi vocali - Libri digitali, audiolibri e libri parlati - scanner e OCR (recupero materiali non digitali)
Ad alta tecnologia
- mouse e penna con integrato scanner - Smart Pen - Giochi didattici per abilitare la lettura - App per tablet
Disturbi nella scrittura - Tabella dell’alfabeto - Schede sulle sillabe o parole complesse
Non tecnologici
- Schede delle regole ortografiche - Schemi e guide per la produzione testuale - Quaderni facilitanti con righe/quadretti colorati - Utilizzo di formattazione opportuna per carattere, dimensioni, ecc (vedi lettura) -
A bassa tecnologia
Formattazione di un testo, preparazione di un modello di pagina in elaboratore testi e di uno stile per facilitare il lavoro del docente e dello studente
- Gestione dei font per semplificare la formattazione - Registratore tradizionale - Installazione di add-on per software - riduzione carico cognitivo: FacilitOffice, OO4Kids, kitXkids
- Scrittura e annotazione su un file PDF
- Uso del correttore ortografico e sua adeguata impostazione - Impostazione del suggeritore ortografico - predizione ortografica
Ad alta tecnologia
- Uso del dizionario digitale - Riconoscimento vocale
- Sintesi vocali
- Registratore digitale
- Giochi didattici per abilitare la scrittura ortograficamente corretta - Giochi didattici per esercitare la riflessione sulla lingua - Software per la creazione di cloze, verifiche a scelta multipla
Disturbi nel calcolo
Non tecnologici
A bassa tecnologia
Ad alta tecnologia
-
Linea dei numeri, progressiva e regressiva
-
Schemi sul valore posizionale delle cifre, sul SMD
-
Tavola pitagorica
-
Tabelle con formule
-
Tabelle con procedure da seguire nel calcolo
-
Griglie vuote per l’impostazione delle operazioni in colonna
-
Calcolatrice
-
Software per la creazione di griglie per le operazioni
-
Sintesi vocali
-
Calcolatrice parlante
-
Giochi didattici per l’esercizio
-
Foglio di calcolo
-
App per tablet
Disturbi nell’apprendimento delle lingue straniere Non tecnologici A bassa tecnologia
Ad alta tecnologia
-
Tabelle delle regole grammaticali
-
Dizionari visivi
-
Traduttori portatili
-
registratore
-
Traduttore
-
Elaboratore testi con correttore in lingua
-
Sintesi vocale
-
Libri digitali, audiolibri e libri parlati
-
Scanner e OCR (recupero materiali non digitali)
-
Podcast
-
Dizionario digitale
-
Materiali multimediali
-
App per tablet
Disturbi nella memorizzazione e nell’organizzazione dello studio Non tecnologici
A bassa tecnologia
Ad alta tecnologia
-
Tabelle varie delle regole
-
Tabelle e cartellette con indici visivi
-
Quaderni contraddistinti dai colori
-
Prospetti orari per immagini
-
Linea del tempo, ruote dei giorni, mesi, stagioni
-
Orologio parlante
-
Organizer
-
Diagrammi di Gant
-
Software per mappe concettuali, mentali
-
Ipertesti
-
Materiali multimediali
-
Agende in internet sincronizzate col cellulare
L’efficacia e l’efficienza dipendono da diverse variabili, tra cui: l’ambiente, il tipo di compito, le strategie che l’utilizzatore padroneggia e le competenze che deve avere È indispensabile abilitare l’alunno e formare docente al loro impiego
Dagli
strumenti compensativi alle competenze compensative
il computer come macchina per insegnare il computer come strumento per apprendere il computer come nuova fabbrica dei sogni il computer come strumento per l’apprendimento cooperativo
Didattica ricca e accessibile, progettata e realizzata tenendo conto dei bisogni di tutti gli allievi Criterio Learning for All, per offrire a ciascuno ciò di cui ha bisogno individualizzazione e personalizzazione didattica ◦ creazione di un gruppo classe resiliente ◦ creazione gruppo classe cooperativo ◦ sviluppo di strategie didattiche metacognitiva
Inclusione
Gli alunni di oggi sono dei digital native. Interagiscono con gli strumenti tecnologici in modo intuitivo e spontaneo A scuola entusiasti, attenti, collaborativi Per i DSA possibile stigmatizzazione Ulteriore carico di lavoro per apprendimento uso A scuola più dispensa che abilitazione
Presenza IN classe dei sussidi necessari LIM e una postazione informatica in un angolo con un paio di computer, stampante e possibilmente scanner Organizzazione spazi flessibile, in funzione del compito Eliminare l’autoreferenzialità comunicativa Il prodotto concreto (testo, mappa, presentazione, ecc) può essere perfezionato con media diversi ed è pubblico, archiviabile e documentabile
ď ˝
Al di lĂ dei discorsi teorici e degli obiettivi finali di formazione per i docenti, quali possono essere le competenze adeguate per operare con strumentazioni tecnologiche al fine di offrire agli alunni con DSA occasioni di apprendimento adeguate?
1. Predisporre materiali didattici formattati in modo opportuno a. Usare font, interlinea, impaginazione adeguate b. Gestire la formattazione in modo veloce, con stili e modelli di documento 2. Personalizzare i programmi d’uso piÚ comune per semplificarne la fruizione a. Modificare le barre degli strumenti b. Installare/eliminare set di font c. Installare versioni semplificare per bambini/ragazzi d. Impostare in modo opportuno le associazioni dei programmi predefiniti per l’apertura dei file e. Installare componenti aggiuntivi 3. Conoscere ed usare programmi per promuovere la meta cognizione a. Usare programmi per la creazione di mappe concettuali e/o mentali b. Esportare le mappe in un formato visualizzabile
4. Conoscere ed usare programmi compensativi o utilizzabili come tali a. Usare sintesi e riconoscimento vocale b. Usare e produrre testi digitali, audiolibri c. Produrre registrazioni digitali di qualitĂ accettabile d. Modificare file pdf per facilitare la lettura con la sintesi vocale o la formattazione adeguata al disturbo 5. Condividere con gli alunni e altri docenti i materiali elaborati per/con la classe a. Usare piattaforme e-learning per rendere disponibili in modo controllato i materiali b. Usare strumenti del web 2.0 per la condivisione dei materiali (blog, podcast, condivisione documenti, ecc.)
Il questionario mira ad indagare l’atteggiamento verso gli strumenti compensativi, come indice di una didattica inclusiva, tenendo contro delle risorse materiali disponibili nelle scuole e nelle singole classi Target: Corsisti del Master DSA Un. di Bergamo (circa 100 persone) Docenti curricolari di vari istituti della prov. di Lecco (circa 100) Docenti afferenti al progetto “Poliscuola� Politecnico di Milano (circa 1000) Risposte: 300 questionari compilati in 10 giorni
Ordine scolastico dei docenti
AnzianitĂ di servizio, compreso preruolo
Area di insegnamento
Quasi 50% frequenza DOL e simili
Autovalutazione competenze
229
76%
tutoring dei colleghi pi첫 esperti
60
20%
corsi interni alla mia scuola
66
22%
corsi per docenti promossi dal MIUR - Indire
87
29%
corsi esterni non riservati a docenti
33
11%
132
44%
40
13%
autoformazione
corsi a livello universitario (EPICT, DOL, ...)
Altro
Percorsi di formazione
Dotazioni tecnologiche scuola
Dotazioni in classe
Presenza DSA in classe
Formazione sui DSA
Uso strumenti compensativi in classe
Strumenti compensativi a disposizione di ‌
ResponsabilitĂ abilitazione
Conoscenza software compensativi
Strumenti per lettura
Uso in classe - lettura
Strumenti per scrittura
Strumenti per calcolo
Strumenti per lo studio
Uso in classe
Competenze generali
Formattazione testi
Personalizzazione software
Digitalizzazione materiali
Uso canale uditivo
DisponibilitĂ formazione
I trecento docenti che hanno risposto sono una minoranza La maggioranza degli insegnanti ha competenze più limitate se non assenti. Nella mia esperienza di formatrice, poi, riscontro che sono inadeguate non tanto la conoscenza e l’uso della tecnologia, ma la preparazione pedagogica e didattica per un utilizzo non di facciata dell’informatica
ď ˝
ď ˝
ď ˝ ď ˝
utilizzare e realizzare risorse multimediali, ad esempio giochi didattici atti a potenziare gli apprendimenti di tutti, recuperando abilitĂ carenti in alcuni alunni; trasformare, destrutturare e adattare il materiale didattico presentato a tutta la classe in base alle esigenze di singoli alunni, pur rimanendo nel percorso comune; recuperare fasi di lavoro precedenti e completarle; creare archivi di materiale e risorse, da condividere con gli alunni della classe, di altre classi o scuole e con altri docenti