Progetto di educazione ambientale

Page 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRIVIO --------------------------------------------

PROGETTO

"CONOSCERE PER … AMARE"

Educazione ambientale per la scuola dell'obbligo


La scuola elementare statale “A. Moro” di Airuno ritiene importante realizzare attività di educazione ambientale per valorizzare le risorse culturali, ambientali e strumentali offerte dal territorio e dalle strutture in esso operanti. Il presente progetto, che coinvolge per il corrente anno scolastico tutta la scuola, è la naturale continuazione delle attività già realizzate negli scorsi anni, con la collaborazione di enti formativi del territorio e i finanziamenti forniti, principalmente, dall'Amministrazione Comunale di Airuno. Oltre alle attività educative e didattiche rivolte agli alunni, hanno riscosso particolare successo i momenti conclusivi dei vari anni scolastici, rivolti ai genitori e a tutti i concittadini e volti a sensibilizzarli sulle tematiche ambientali. Inoltre, per più anni la scuola ha partecipato ad Expo'scuolambiente, anche in rappresentanza della Provincia di Lecco, ottenendo riconoscimenti e premi di valore. In seguito la scuola, insieme alle elementari dell'ex Circolo Didattico di Olgiate Molgora, ha presentato un progetto nel quadro del programma ministeriale S.e.T. (sviluppo della didattica scientifica e tecnologica) con due itinerari didattici, proprio di educazione ambientale. Di seguito vengono delineati: a) b) c) d) e) f) g) h) i) j) k) l) m) n) o) p)

i referenti le motivazioni i destinatari le finalità educative gli obiettivi per i docenti gli obiettivi didattici per gli alunni (disciplinari e trasversali) che si intendono raggiungere le fasi di lavoro le risorse disponibili il percorso di programmazione/organizzazione le attività ipotizzate gli enti che potranno fornire esperti e consulenze l'elaborato finale la verifica e documentazione i raccordi con altri progetti del plesso le ipotesi di sviluppo per gli anni scolastici successivi il prospetto di spesa (allegato)

Insegnanti referenti Marina Pirovano e Isa Sozzi Motivazioni La scuola elementare statale “A. Moro” di Airuno ritiene importante realizzare attività di educazione ambientale per valorizzare le risorse culturali, ambientali e strumentali offerte dal territorio e dalle strutture in esso operanti Destinatari Alunni della scuola elementare, così distribuiti per l’anno scolastico 2002/03: • classe prima 23 alunni • classi seconde A-B 34 alunni • classe terza 19 alunni • classi quarte A-B 28 alunni • classe quinta 21 alunni Finalità educative L’educazione ecologica intesa come conoscenza e rispetto dell’ambiente, già presente nei curricoli predisposti dagli insegnanti intenzionati ad impegnarsi per una scuola al passo con i tempi, è fondamentale per la formazione di comportamenti fondati sulla comprensione dei problemi, sul rispetto e sulla capacità di partecipazione attiva ai momenti decisionali riguardanti il mondo in cui viviamo.


I docenti promotori del progetto in questione intendono perseguire le seguenti finalità educative, indicate anche dal P.O.F. dell’Istituto Comprensivo di Brivio: • porre le basi cognitive e socio-affettive necessarie per la partecipazione sempre più consapevole alla cultura e alla vita sociale • stimolare il bambino a conoscere ed interpretare le dinamiche uomo-ambiente del presente e del passato • sostenerlo nella progressiva conquista dell’autonomia di giudizio, di scelta e di assunzione di impegni • promuovere l’acquisizione di tutti i tipi di linguaggio e la progressiva costruzione della capacità di pensiero riflesso e critico • conoscere e svilupparne le potenzialità creative • sviluppare un adeguato equilibrio affettivo e sociale ed una positiva immagine di sé • promuovere per il bambino più momenti di aggregazione e coinvolgimento nella comunità • sensibilizzare il bambino, con la famiglia, ad una maggiore partecipazione Obiettivi per i docenti Migliorare l’efficacia del processo di insegnamento: • utilizzare metodologie didattiche coinvolgenti e mirate • migliorare l'autostima degli allievi • favorire la socializzazione • avviare all’uso di strumenti di studio ed arricchimento culturale che suscitino l’interesse degli alunni • dare spazio ai diversi stili di apprendimento • potenziare l’insegnamento disciplinare, per esempio: o lingua italiana  ascoltare, leggere, comprendere e produrre messaggi orali e/o scritti o matematica  utilizzare semplici linguaggi logici, procedure statistiche e informatiche o scienze  osservare, porre domande, proporre ipotesi e verificarle o storia, geografia, st. sociali  conoscere il proprio territorio dal punto di vista geografico, storico e sociale o ed. al suono e alla musica  ascoltare, comprendere e riprodurre suoni e rumori naturali o ed. all’immagine  produrre messaggi con tecniche diverse • potenziare l’insegnamento interdisciplinare e multidisciplinare Migliorare la professionalità dei docenti: • conoscere e usare nuovi strumenti didattici • potenziare lo scambio di competenze didattiche Obiettivi per gli alunni SCIENZE Osservare, porre domande, proporre ipotesi e verificarle: • osservare la realtà utilizzando tutti i sensi • cogliere le caratteristiche di oggetti e fenomeni, uguaglianze e differenze; mutamenti nel tempo e nello spazio; semplici interazioni /causa/effetto tra oggetti e tabelle • fornire intuitive spiegazioni e formulare ipotesi relative ad eventi • manipolare correttamente oggetti in semplici esperimenti • prospettare soluzioni e interpretazioni Riconoscere e descrivere fenomeni fondamentali del mondo fisico, biologico e tecnologico: • cogliere e interiorizzare gli aspetti salienti di quanto osservato e conosciuto • relazionare in modo ordinato le fasi di un processo e comunicare in modo chiaro con un lessico via via sempre più specifico • conoscere fenomeni fisici e chimici • conoscere ambienti e cicli naturali • conoscere organismi: piante, animali, uomo • conoscere aspetti del rapporto uomo-natura • conoscere aspetti del rapporto uomo-mondo della produzione Progettare e realizzare esperienze concrete ed operative: • registrare qualitativamente e quantitativamente oggetti e fenomeni, utilizzando grafiche tabelle • elaborare ed interpretare i dati • far uso di simbologie gradualmente più complesse e leggere rappresentazioni simboliche operate da altri


• usare semplici attrezzi o utensili, dimostrarne l’uso e conoscere il modo corretto di adoperarli • usare varie sostanze per compiere semplici esperimenti STORIA, GEOGRAFIA E STUDI SOCIALI Orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi: • osservare con ordine lo spazio che ci circonda individuando le principali relazioni spaziali (posizione, direzione, punto di riferimento, percorsi) • osservare descrivere e rappresentare un oggetto o un luogo da punti di vista diversi Conoscere, ricostruire e comprendere eventi e trasformazioni storiche: • individuare problemi di natura storica • avviare alla capacità di comprendere, sintetizzare, schematizzare, riverbalizzare testi storici e quindi riferire • analizzare il particolare significato di certi periodi storici • leggere diacronicamente per cogliere lo sviluppo di un certo fenomeno nel tempo • leggere sincronicamente per osservare le relazioni e i condizionamenti dei vari fattoti • individuare relazioni di causa-effetto in una serie di eventi • analizzare le soluzioni date dall’uomo in tempi diversi ai propri bisogni Osservare, descrivere, confrontare paesaggi geografici con l’uso di carte e rappresentazioni: • analizzare un ambiente e i suoi elementi fisici ed antropici per individuarne le costanti • capire che il paesaggio viene continuamente modificato nel tempo dall’intervento dell’uomo • evidenziare i rapporti tra clima, territorio, vegetazione ed attività economiche • utilizzare mezzi diversi di descrizione linguistica e di rappresentazione grafica • costruire ed interpretare, a livelli crescenti di difficoltà, mappe e carte diverse per contenuto e scala, imparando a scegliere quelle più adeguate agli obiettivi, a orientarsi su di esse a confrontare le informazioni che offrono con quelle desumibili da altre fonti • ricercare l’informazione geografica imparando a raccogliere, selezionare e confrontare i dati presenti in atlanti, libri, periodici, annali statistici … relativi ad ambienti direttamente o indirettamente conosciuti o che vogliamo conoscere Conoscere e comprendere regole e norme della convivenza democratica e dell’organizzazione sociale anche in rapporto a culture diverse: • acquisire il concetto di diritto – dovere • analizzare i bisogni fondamentali dell’uomo per conoscere la pluralità delle risposte date nel tempo e nello spazio • conoscere le principali forme di organizzazione sociale: associazioni presenti nel territorio • conoscere ed analizzare le principali attività dell’uomo classificandole secondo il settore primario, secondario e terziario • comprendere che l’attività dell’uomo dipende dalle risorse dell’ambiente, dagli strumenti di cui dispone e dalla sua capacità organizzativa Obiettivi didattici trasversali per gli alunni Le attività proposte nell’ambito del progetto “Conoscere per amare” permetteranno agli alunni di consolidare/potenziare l’apprendimento relativo ad alcuni obiettivi didattici trasversali a tutte le discipline: A. Ascolto, comprensione e comunicazione - Ascoltare con attenzione i messaggi orali - Comprendere il significato di messaggi orali - Comprendere comunicazioni e notizie di mass-media - Intervenire in modo opportuno nelle conversazioni - Esprimersi utilizzando un lessico appropriato - Comunicare esperienze ed esprimere opinioni personali - Leggere in modo scorrevole ed espressivo - Comprendere i significati essenziali di testi di vario genere - Produrre testi narrativi, descrittivi, informativi - regolativi ed argomentativi - Riassumere semplici testi B. Lettura delle espressioni culturali ed artistiche - Riconoscere nell’ambiente testimonianze artistiche - Riconoscere i principali stili pittorico – architettonici C. Analisi e rappresentazione di figure geometriche - Orientarsi e organizzarsi nello spazio - Conoscere e usare il sistema convenzionale di misura D. Raccolta e utilizzo in modo sistematico dei dati raccolti - Compiere semplici rilevamenti statistici


- Registrare i dati raccolti con strumenti adeguati - Leggere ed interpretare grafici e diagrammi Risorse sicuramente disponibili Fondi comunali per il Piano diritto allo studio, tra cui il finanziamento di uno spettacolo teatrale Fondi ministeriali (parte) Strumenti e materiali scientifici acquistati con progetto S.e.T. Strumenti e materiali scientifici acquistati con progetto educazione ambientale della provincia di Lecco Strumenti, materiali scientifici e schede di lavoro forniti alle classi partecipanti al progetto E.S.T. (atmosfera) Strumenti informatici (in particolare macchine fotografiche – scheda per acquisizione filmati da videocamera analogica -microscopio con microcamera digitale – cd multimediali ad hoc) Materiale librario da acquistare con finanziamento per B.I.M. (richiesta alla rete) Fasi di lavoro Il progetto prevede la realizzazione delle seguenti fasi di lavoro: • Organizzazione delle attività, in base alle risorse disponibili reperite • Attività curricolari di classe • Intervento degli esperti per laboratori di riutilizzo, recupero e “riciclaggio” in natura • Intervento degli esperti per laboratori ed escursioni sul bosco, sul torrente, sul villaggio montano e sulla gestione dell’ambiente (parchi) • Eventuale partecipazione ad Expò scuola – ambiente • Giornata ecologica • Mostra finale Percorso di programmazione La realizzazione del progetto richiederà incontri di programmazione: • incontri di interteam con tutti i docenti del plesso • Incontri di interteam di un gruppo ristretto di lavoro • Incontri con gli esperti • Incontri con gli sponsor • Incontri con i genitori • Incontri con gli amministratori locali • Incontri con le associazioni e i volontari • Partecipazione ai momenti finali Dalle prime riunioni è scaturita una bozza con le ipotesi di lavoro ed un planning che sono stati via vi completati, affinati ed integrati Schema di procedura per la realizzazione dell’ipotesi di lavoro  Stabilire contatti con esperti, per sondare disponibilità a fornire consulenze, ecc., possibilmente senza oneri: - C.R.E.A. –Lecco - Dott. C.Gilardi (agraria) - Accompagnatori CAI - Volontari gruppo antincendio - Associazione alpini - Guardie ecologiche - Genitori - Altri …  Predisporre le richieste di autorizzazione per ingresso esperti, uscite, uso dei mezzi di trasporto, apertura locali per eventuale mostra.  Effettuare escursioni mirate, organizzate con esperti (vedi punti precedenti) nel corso dell’anno scolastico, nell’ambiente bosco e/o acqua (torrenti-fiume-palude) per ciascuna classe  Realizzare le attività da sviluppare in ogni classe, secondo la programmazione prevista da ciascun team  Creare un gruppo di lavoro formato da insegnanti (uno per ogni team), esperti, volontari e genitori per programmare la giornata conclusiva che vedrà coinvolto tutto il plesso: - Scelta della località da esplorare e dei percorsi da effettuare, eventualemte differenziati per classi d’età, con difficoltà e caratteristiche adeguate; - Produzione di schede di rilevazione dati, cartine, mappe, schede-gioco, questionari … da utilizzare nel corso della giornata; - Predisposizione dei materiali di supporto (distintivi, segnali, materiali giochi);


Definizione modalità organizzative (data, orari, mezzi di trasporto, merenda/pranzo? .., presenza soccorso, delimitazione “campo-base”, collegamenti tra i gruppi…) - Organizzazione dei gruppi a classi aperte (n° gruppi, insegnanti e altri adulti accompagnatori, maglietta con simbolo gruppo?, comunicazione ai genitori …) Effettuare una ricognizione sul territorio per predisporre il/i percorso/i e verificarne la fattibilità Realizzare una mostra dei lavori realizzati durante l’anno scolastico – mostra fotografica (fine annogiugno) Contattare le compagnie teatrali per l’allestimento di uno spettacolo a tema ambientale (finanziato dall’Amministrazione Comunale) Attività a classi aperte (8 ore complessive) per analizzare gli effetti dell’antropizzazione sul territorio e i mezzi per sua difesa, in particolare rapporto con la situazione di Airuno: - Lezione-presentazione - Attività di simulazione- elaborazione da parte del “consiglio comunale dei ragazzi” di un progetto di recupero per un’area degradata - Organizzazione del materiale e delle informazioni raccolte (ipertesti o cartelloni) -

   

Attività da realizzare in collaborazione con enti del territorio I SUONI DELLA NATURA Laboratorio finalizzato alla scoperta dei materiali e dei cicli naturali attraverso l’analisi percettiva/sensoriale. • Attività propedeutica in classe • Uscita sul territorio per la raccolta di materiale • Realizzazione di strumenti musicali a partire dagli oggetti trovati in natura e da oggetti di uso quotidiano; costruzione de “l’albero dei suoni” UN MONDO DI CARTA Laboratorio finalizzato alla scoperta del riciclaggio della carta. • Incontro introduttivo in classe: conoscenza delle diverse tipologie di carta, uso quotidiano • Produzione di carta riciclata • Giochi di simulazione/ruolo sul tema recupero/riciclaggio della carta, produzione di materiale sul tema con l’utilizzo di carta riciclata • Visita alla cartiera più vicina

IL BOSCO Attività finalizzate alla scoperta del bosco dal punto di vista sensoriale. • Presentazione sul bosco • Uscite per l’osservazione / esplorazione del bosco nella varie stagioni • Adattamenti degli esseri viventi nelle varie stagioni • Elaborazione delle informazioni raccolte • Il bosco e gli effetti dell’antropizzazione sul territorio vicino • Uscita sul territorio ed osservazione del bosco e del villaggio (Veglio) • Organizzazione del materiale e delle informazioni raccolte

IL CORSO D’ACQUA Attività per studiare il torrente Tolsera e/o il fiume Adda e controllare il loro stato di salute. • Lezione – presentazione sull’acqua • Uscita sul territorio e analisi sul campo delle acque • Ulteriori analisi ed organizzazione del materiale e delle informazioni raccolte • Studio dell'avifauna presente nell'ambiente palustre.

L'ECOSISTEMA BOSCO Attività per scoprire le relazioni ecologiche che si instaurano tra i diversi elementi di un ecosistema


• • • •

Lezione di presentazione Esplorazione del territorio Identificazione dei vari componenti: rapporto viventi/non viventi; le reti alimentari Organizzazione del materiale e delle informazioni raccolte

L'ANTROPIZZAZIONE DEL TERRITORIO Attività per analizzare gli effetti dell’antropizzazione sul territorio e i mezzi per la sua difesa, in particolare rapporto con la situazione locale. • Lezione – presentazione • Visita al villaggio operaio di Crespi d'Adda e alla centrale di Trezzo • Effetti dell'industrializzazione sul territorio • Organizzazione del materiale e delle informazioni raccolte

IL RECUPERO E IL RIUSO Attività per analizzare le tipologie dei rifiuti e la scoperta dei possibili modi creativi di recuperare e riutilizzare alcuni oggetti / materiali, soprattutto per la realizzazione di piccoli giochi. • Lezione – presentazione • Attività creativa • Organizzazione del materiale e delle informazioni raccolte Enti che finanziano e/o forniscono interventi e consulenze di esperti per la didattica ambientale per le scuole • Sistema Parchi Regione Lombardia • Parco del Curone e Montevecchia • Parco Adda Nord • C.R.E.A. (Musei Civici Lecco) • SILEA Elaborato finale Il materiale raccolto e i lavori eseguiti dagli alunni potranno essere esposti negli spazi della scuola. Per l’organizzazione tecnica si deve: • Richiedere i permessi per l’ingresso di estranei durante l’orario scolastico • Concordare la partecipazione delle autorità – data compatibile • Preparare locandine ed inviti e curarne la distribuzione • Preparare con largo anticipo il materiale da esporre • Preventivare ed organizzare gli spazi adatti ai vari lavori, anche predisponendo supporti opportuni • Montare il materiale video e predisporre l’angolo per le proiezioni • Allestire la mostra • Tenere i rapporti con gli organi di stampa Non da ultimo potrà essere presa in considerazione la presentazione dei materiali realizzati alla mostra Expò scuolambiente, organizzata ogni anno dalla Regione Lombardia – Assessorato Ecologia, ed Ambiente e rivolta a tutte le scuole della regione Alpe – Adria. Piano di attuazione momenti finali La giornata ecologica In seguito alle delibere adottate dagli Organi Collegiali e grazie alla collaborazione di genitori, volontari ed associazioni sarà possibile realizzare la giornata ecologica. Gli alunni saranno divisi in diciotto squadre (sei del primo ciclo e dodici dei secondo), ciascuna affidata ad un docente responsabile, coadiuvato da un genitore. Ogni partecipante sarà riconoscibile tramite una maglietta con il simbolo della squadra, realizzata a scuola in precedenza. Ogni squadra dovrà compiere osservazioni in un punto prestabilito, mettendo a frutto quanto appreso con le esperienze precedenti e facendole diventare patrimonio comune.


Con la collaborazione dei genitori o con gli scuolabus si raggiungerà il “campo base” presso il centro per il tempo libero della frazione Aizurro, opportunamente contrassegnato dai volontari. Si formeranno le squadre, ogni partecipante riceverà il quaderno di campo da compilare nel corso della giornata. Raggiunto il punto di osservazione assegnato ogni squadra comincerà il lavoro, accumulando i primi punti necessari per ottenere il “Diploma”. Le squadre saranno in collegamento con il campo base, tramite cellulare e per le zone con scarsa copertura con radio, per eventuali problemi. Sarà infatti presente il soccorso medico con ambulanza. A mezzogiorno tutti ritorneranno al campo base dove, dopo la colazione al sacco e un momento di relax, avranno inizio i giochi ecologici organizzati: - puzzle giganti da ricomporre - frase misteriosa con le varie lettere del puzzle - il mondo visto da una formica - il gioco di Kim A metà pomeriggio si ritornerà a scuola, percorrendo in parte la vecchia strada tra i boschi ed in parte la nuova strada opportunamente chiusa al traffico dai volontari Anziani ed Alpini. Alla fine della giornata saranno comunicati i punteggi riportati dalle squadre per le attività e i giochi. Passi necessari: - richiesta permesso uscite sul territorio – autorizzazione genitori - richiesta prolungamento orario scolastico – autorizzazione genitori - verifica disponibilità dei genitori ad accompagnare i propri figli direttamente al punto di ritrovo - organizzazione dei vari gruppi per il raggiungimento del punto di ritrovo e relativi docenti di riferimento - confermare le modalità di ritrovo (direttamente ad Aizurro, accompagnati dai genitori, ritrovo a scuola e salita con scuolabus, solita fermata scuolabus) e comunicare il docente di riferimento - informazione ai genitori sulla squadra di appartenenza e del docente responsabile - comunicare le modalità di ritorno a casa alla fine della giornata - rendere noto che la presenza dei genitori in qualità di semplici spettatori non è necessaria Inoltre per l’organizzazione tecnica della giornata si deve: - preparare i quaderni di campo adeguati alle varie attività (uno per il primo ciclo, tre per il secondo), stampati e impaginati (docenti) - preparare le magliette con il simbolo di ogni squadra utilizzando T-shirt bianche e colori per tessuti (alunni - docenti) - richiedere la presenza del soccorso medico - concordare con l’amministrazione comunale l’utilizzo degli scuolabus in ragione della capienza - delimitare in modo opportuno il campo base (genitori – volontari) - predisporre in loco il materiale per i giochi (docenti – personale comunale) - predisporre le comunicazioni tra i gruppi (tabella numeri cellulari- radio volontari – responsabile comunicazioni) - organizzare il controllo del traffico dalle 8.00 alle 8.30 nel parcheggio antistante il punto di ritrovo (polizia urbana) - organizzare il controllo del traffico lungo la strada del ritorno (volontari e polizia urbana) - predisporre la raccolta di materiale video – tessere di riconoscimento (genitori – volontari) - tenere i rapporti con le associazioni e i singoli volontari - tenere i rapporti con le amministrazioni - tenere i contatti con gli organi di stampa. La mostra finale Il materiale raccolto e i lavori eseguiti saranno esposti nell’atrio e lungo i corridoi della scuola durante l’ultima settimana di scuola. L’ultimo sabato la mostra sarà aperta alla cittadinanza. Durante la mattinata nel cortile grande, opportunamente allestito, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione effettuata dal sindaco, dai rappresentanti dell’amministrazione provinciale e dalle autorità scolastiche. Organizzazione tecnica: - richiedere permessi per l’ingresso di estranei durante l’orario scolastico - preparare le bozze per gli attestati - provvedere alla stampa degli stessi - concordare la partecipazione delle autorità - preparare locandine ed inviti e curarne la distribuzione - preparare il materiale e curarne l’esposizione appropriata negli spazi - preventivare ed organizzare gli spazi adatti ai vari lavori, anche predisponendo supporti opportuni (griglie ed espositori amm. Comunale) - montare il materiale video e preparare l’angolo per le proiezioni (sorveglianza) - predisporre i materiali digitali e l’hardware compatibile (sorveglianza e persone competenti)


-

allestire la mostra allestire gli spazi del cortile (sedie, decorazioni,…) e l’impianto di amplificazione tenere i rapporti con gli organi di stampa

Verifica e documentazione In seguito alla realizzazione delle varie iniziative gli insegnanti verificheranno la validità di tali proposte a vari livelli: • assemblee di classe • consiglio di interclasse • collegio dei docenti Sarà anche raccolta la documentazione eventualmente prodotta (itinerari didattici, unità didattiche, materiali didattici realizzati) per essere messa a disposizione delle altre scuole. Gli elaborati più significativi entreranno a far parte del Cd-Rom prodotto nel corrente anno scolastico e riguardante il territorio del Comune di Airuno, da distribuire a tutte le famiglie. Raccordi con altri progetti Nel plesso di Airuno, al momento è prevista la realizzazione di altri progetti con possibili punti di contatto con i percorsi di educazione ambientale: a) “Cultura e territorio - Airuno nella prima metà del ‘900”: conoscenza del proprio territorio dal punto di vista geografico, storico, sociale, ambientale, delle tradizioni e del dialetto b) “Multimedi@ndo” : uso degli strumenti multimediali per l’arricchimento dell’offerta formativa, con la raccolta in forma multimediale dei materiali realizzati c) “Promozione lettura”: predisposizione di bibliografie e percorsi di animazione specifici sul tema Ipotesi di lavoro future Già da adesso si possono ipotizzare alcuni argomenti o tracce di lavoro da sviluppare nei prossimi anni scolastici per rendere continuativo il percorso di educazione ambientale: - alluminio e raccolta differenziata - raccolta differenziata della frazione umida - compostaggio domestico - ambiente acqua (per le classi che non hanno effettuato tali laboratori) - continuazione monitoraggio salute torrenti - i consumi del nostro e negli altri paesi

Brivio, 28 ottobre '02 Le referenti di progetto Il Dirigente Scolastico


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.