L'invenzione della stampa e i nuovi modi di leggere nella storia dell'educazione

Page 1

L’invenzione della stampa e i nuovi modi di leggere nella storia dell’educazione Agostino che sorprende Ambrogio intento a leggere e, meraviglia e scandalo, le sue labbra sono mute!

Spesso in nostra presenza [...] lo vedemmo leggere tacitamente e mai altrimenti e ce ne stavamo seduti in diuturno silenzio – chi infatti avrebbe osato esser di peso a chi era tanto assorto Agostino, Confessioni

Autore Arthur Boyd Houghton: donna, tiene in braccio una bambina con bambola e legge un libro che tiene tra le mani, accanto a lei in piedi un bimbo volto di profilo verso il libro; alle sue spalle un uomo seduto legge un giornale. Olio su tela. La lettura oggi avviene prevalentemente su carta stampata o scritta con inchiostro: in libri, riviste, giornali, volantini, block-notes.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'invenzione della stampa e i nuovi modi di leggere nella storia dell'educazione by maestra isa - Issuu