Tutorial Isa Maria Sozzi
http://maestra-isa.blogspot.it
Fino ad ora non ho trovato tutorial di Coggle, in italiano. Esistono brevi video-tutorial in inglese, solo per le funzioni principali. Questa non vuole essere una guida esaustiva, ma il più possibile adeguata alle esigenze scolastiche
Presentazione Coggle Coggle è un’applicazione web di mind-mapping e i suoi autori promettono che sarà "gratis per sempre". In verità per poter inserire immagini oltre i 200 px bisogna essere dei “support” al costo di 5$ annuali! Come altri software di mind-mapping, Coggle produce documenti gerarchicamente strutturati. È molto facile da usare nelle funzionalità di base. Serve un account Google. Coggle è uno strumento collaborativo. È possibile invitare altri utenti a visualizzare e modificare le proprie mappe. È anche possibile invitare altri utenti a visualizzarle inviando loro una e-mail, sempre attraverso Coggle. Alcune delle caratteristiche principali di Coggle:
Collaborazione in tempo reale
Condivisione con organizzazioni, individui o da collegamento privato
Visualizzazione e ripristino di versioni precedenti della mappa (salvataggio cronologia modifiche)
Inserimento immagini
Links
Esportazione dell’immagine della mappa
Codice per incorporare la mappa in una pagina web
Formattazione del testo tramite Markdown
Supporto matematica LaTeX usando MathJax (non immediato) Questo tutorial è pubblicato con licenza CC BY-NC-S A (vedi i termini)