DIRIGENTE - Gennaio/Febbraio

Page 24

Intervista

IL LAVORO SARÀ UN REBUS? Verso un patto delle competenze. Lifelong learning, intelligenza artificiale, evoluzioni del mercato e ruolo del management. Le previsioni di Donato Ferri, managing partner people advisory services EY.

Donato Ferri, managing partner people advisory services EY.

Enrico Pedretti

24

GENNAIO/FEBBRAIO 2020

Le nuove tecnologie impongono un forte ripensamento del lavoro? «Contrariamente alle previsioni pessimistiche di tanta letteratura dell’ultimo decennio, non c’è alcuna prova che il lavoro umano stia sparendo. Anzi, l’Ocse nel 2019 ha certificato un vero e proprio “jobs boom”, con i tassi di occupazione più alti mai registrati in 26 paesi, tra cui l’Italia. È tuttavia evidente che il lavoro umano cambierà, anzi, sta già cambiando in almeno tre modi fondamentali. In primo luogo, cambia la finalità del lavoro: dalla produzione di cose, sempre più automatizzata, si passa alla produzione di “senso” delle cose prodotte e all’attribuzione di significato e valore. In secondo luogo, emergono nuove professioni e cambiano i mix di competenze richiesti dalle aziende, orientati a forme sempre più

ibride in cui la componente tecnicospecialistica si integra con competenze trasversali quali la cooperazione, l’empatia, il problem solving. In terzo luogo, cambiano le forme di organizzazione del lavoro: dai parametri fordisti di tempo, luogo e processo a un’enfasi sempre maggiore su output e risultati». Come vede, anche a questo riguardo, il mondo del lavoro oggi in Italia? «Nei prossimi cinque anni, considerando anche la revisione dell’età pensionabile, saranno richiesti in Italia tra 2,7 e 3 milioni di nuovi occupati, circa il 30% dei quali saranno impegnati in lavori legati allo sviluppo o all’utilizzo di tecnologie digitali o all’economia circolare. Tuttavia, proprio mentre la domanda di lavoro si sposta verso


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

I Learning path Cfmt: longevità manageriale

5min
pages 81-84

Scuola di management

1min
page 80

Assidir Italiani sempre più anziani

5min
pages 78-79

Pratiche indirette

3min
pages 75-77

Lettere

16min
pages 66-74

Letture per manager

2min
page 65

Arte

2min
page 63

Iniziative Manageritalia 33° Torneo di tennis dal 27 giugno al 4 luglio

6min
pages 58-61

Pillole di benessere

3min
page 62

Giuseppe Salvioni Quando si comunica un territorio

8min
pages 51-55

Uno di noi Alessandro Abbondanza Fare il manager… non sono noccioline

3min
pages 56-57

Il futuro del lavoro Persone, macchine e algoritmi

4min
pages 48-50

Cfmt Learning by doing con BIG

6min
pages 44-47

Innovazione La formazione è “aumentata

5min
pages 39-43

Consumi “Senza” è meglio?

4min
pages 36-38

Osservatorio legislativo

5min
pages 30-31

Economia Legge di bilancio 2020: molti déjà-vu e alcune novità

12min
pages 18-23

Risorse umane Dammi un feedback

6min
pages 32-35

Interviste Donato Ferri Il lavoro sarà un rebus?

6min
pages 24-27

Management Cambiare rotta verso il successo

4min
pages 28-29

Copertina 2020: i dieci top trend nel mondo del lavoro

12min
pages 8-15

Intervista a Dan Schawbel I manager e la trasformazione del lavoro

3min
pages 16-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.