DIRIGENTE - Gennaio/Febbraio

Page 28

Management

CAMBIARE ROTTA VERSO IL SUCCESSO Exponential, disruption e leadership: come guidare l’organizzazione attraverso gli ostacoli del cambiamento Ian Williamson pro-vice chancellor e dean della Victoria Business School di Wellington in Nuova Zelanda

E

SSERE IN GRADO di capire l’epoca in cui viviamo è necessario per riuscire a guidare le nostre organizzazioni attraverso gli ostacoli del cambiamento. Partiamo quindi dall’identificazione di tre parole chiave per descrivere efficacemente alcuni aspetti che stanno incidendo sulle realtà aziendali: exponential, disruption e leadership.

Exponential Exponential significa rapidi cambiamenti. In questo contesto la prima vera sfida per le aziende non è più quella della performance, ma quella della “pertinenza”, cioè la capacità continua di rispondere alle necessità e al cambiamento del mercato. Se un tempo un’azienda era inclusa nell’indice S&P 500 per circa 20 anni, in un futuro prossimo la media di permanenza sarà di circa un anno. Solo rimanendo pertinenti si può creare l’ambiente adatto ad attrarre le nuove generazioni, i talenti futuri e a produrre innovazione.

Disruption (tratto dall’intervento al World Business Forum)

28

GENNAIO/FEBBRAIO 2020

L’avvento di rapidi cambiamenti

sta portando al crollo di alcune delle certezze che hanno dominato la nostra vita fino a questo momento. Basti pensare al ruolo che ha giocato la macchina da scrivere in passato e di come oggi la sua funzione sia stata totalmente sostituita dal computer. Sono questi i fenomeni che definiamo disruption: rivoluzioni che, generando cambiamenti, sono in grado di influenzare l’andamento del nostro business. Ci sono differenti forme e modalità in cui si possono manifestare sia all’interno che all’esterno di un’organizzazione. Per fare alcuni esempi, le disruption possono essere legate a questioni sociali, come la mancanza di capitale umano necessario al successo dell’azienda o i problemi di corruzione interni a uno stato, a cambiamenti normativi o demografici, all’impatto delle nuove tecnologie, all’azione dei competitor o a variazioni delle preferenze dei clienti.

Leadership Nel momento in cui una disruption si manifesta, la leadership diviene indispensabile per definire la mo-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

I Learning path Cfmt: longevità manageriale

5min
pages 81-84

Scuola di management

1min
page 80

Assidir Italiani sempre più anziani

5min
pages 78-79

Pratiche indirette

3min
pages 75-77

Lettere

16min
pages 66-74

Letture per manager

2min
page 65

Arte

2min
page 63

Iniziative Manageritalia 33° Torneo di tennis dal 27 giugno al 4 luglio

6min
pages 58-61

Pillole di benessere

3min
page 62

Giuseppe Salvioni Quando si comunica un territorio

8min
pages 51-55

Uno di noi Alessandro Abbondanza Fare il manager… non sono noccioline

3min
pages 56-57

Il futuro del lavoro Persone, macchine e algoritmi

4min
pages 48-50

Cfmt Learning by doing con BIG

6min
pages 44-47

Innovazione La formazione è “aumentata

5min
pages 39-43

Consumi “Senza” è meglio?

4min
pages 36-38

Osservatorio legislativo

5min
pages 30-31

Economia Legge di bilancio 2020: molti déjà-vu e alcune novità

12min
pages 18-23

Risorse umane Dammi un feedback

6min
pages 32-35

Interviste Donato Ferri Il lavoro sarà un rebus?

6min
pages 24-27

Management Cambiare rotta verso il successo

4min
pages 28-29

Copertina 2020: i dieci top trend nel mondo del lavoro

12min
pages 8-15

Intervista a Dan Schawbel I manager e la trasformazione del lavoro

3min
pages 16-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.