DIRIGENTE - Gennaio/Febbraio

Page 56

Uno di noi

FARE IL MANAGER… NON SONO NOCCIOLINE! Alessandro Abbondanza è direttore commerciale e vendite Italia di Noberasco, azienda ligure specializzata nel comparto frutta e verdura secca e disidratata, un settore che negli ultimi anni è rifiorito grazie a nuove (e salutari!) abitudini di consumo.

Alessandro Abbondanza, direttore commerciale e vendite Italia di Noberasco.

Eliana Sambrotta

56

GENNAIO/FEBBRAIO 2020

Cosa significa oggi essere manager in una storica azienda italiana del food? «Un grande onore e una grande responsabilità. Noberasco nasce nel 1908 ed è tra le aziende maggiormente rappresentative del comparto. Per quanto mi riguarda, si tratta di un “ritorno”, dopo 16 anni di altre esperienze, nel mondo del food. Uno stimolo ulteriore a fare bene». Quali le peculiarità di un settore di nicchia come quello della frutta e verdura secca e disidratata? «La frutta secca è passata da un ambito “edonistico ricorrenziale” a un ambito “salutistico”, con conseguente aumento esponenziale dei consumi e dei fatturati espressi. In prospettiva, mi piace immaginare un ulteriore step di sviluppo verso una possibilità più semplice e pratica per consumare frutta e verdura».

Tra le recenti sfide del vostro settore ci sono il bio e l’e-commerce: come le state affrontando? «La nostra azienda è stata tra le prime a proporre al mercato una gamma completa di prodotti biologici già a partire dalla seconda metà degli anni 90. Il consumatore ci riconosce come rilevanti sia per l’estensione dell’offerta che per le opportunità di acquisto legate all’impulso attraverso la linea “1 euro Bio”. Mi sento infine di dover dedicare una particolare menzione alla linea “Bio break barrette”, sia per le ricettazioni esclusive utilizzate che per la quota di mercato detenuta. L’e-commerce diviene operativo in azienda nel 2013 con un sito dedicato. Nel 2017 viene unificato al sito corporate per migliorarne la fruizione. Il 2020 vedrà partire un piano di sviluppo triennale che ha come obiettivo un sensi-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

I Learning path Cfmt: longevità manageriale

5min
pages 81-84

Scuola di management

1min
page 80

Assidir Italiani sempre più anziani

5min
pages 78-79

Pratiche indirette

3min
pages 75-77

Lettere

16min
pages 66-74

Letture per manager

2min
page 65

Arte

2min
page 63

Iniziative Manageritalia 33° Torneo di tennis dal 27 giugno al 4 luglio

6min
pages 58-61

Pillole di benessere

3min
page 62

Giuseppe Salvioni Quando si comunica un territorio

8min
pages 51-55

Uno di noi Alessandro Abbondanza Fare il manager… non sono noccioline

3min
pages 56-57

Il futuro del lavoro Persone, macchine e algoritmi

4min
pages 48-50

Cfmt Learning by doing con BIG

6min
pages 44-47

Innovazione La formazione è “aumentata

5min
pages 39-43

Consumi “Senza” è meglio?

4min
pages 36-38

Osservatorio legislativo

5min
pages 30-31

Economia Legge di bilancio 2020: molti déjà-vu e alcune novità

12min
pages 18-23

Risorse umane Dammi un feedback

6min
pages 32-35

Interviste Donato Ferri Il lavoro sarà un rebus?

6min
pages 24-27

Management Cambiare rotta verso il successo

4min
pages 28-29

Copertina 2020: i dieci top trend nel mondo del lavoro

12min
pages 8-15

Intervista a Dan Schawbel I manager e la trasformazione del lavoro

3min
pages 16-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.