2 minute read

Eventi in negozio: pensare global, agire local

Irsoo, il digitale a servizio del corso per lavoratori

a cura della redazione

Advertisement

La principale novità del percorso di abilitazione in ottica per chi è già attivo in negozio, al via il prossimo ottobre presso l’Istituto di Vinci, sarà il 50% delle lezioni teoriche in modalità online, con un’incidenza ancora maggiore il primo anno. Ne parla Laura Boccardo, che dal primo settembre sarà la nuova direttrice della scuola toscana

Il 50% delle lezioni teoriche a distanza: quali sono le motivazioni che hanno portato Irsoo a tale scelta per il suo corso di ottica indirizzato ai lavoratori e quale il valore aggiunto per i partecipanti? «Se consideriamo entrambi gli anni, la percentuale sarà anche superiore, ovvero l’80% il primo e il 30% il secondo - sottolinea Laura Boccardo - L’obiettivo della scuola toscana è continuare a offrire una formazione di alta qualità, agevolando però i lavoratori con difficoltà logistiche e personali e aiutandoli soprattutto nella gestione del tempo fra vita privata, studio e lavoro». Il primo anno le ore di formazione teorica verranno quasi tutte gestite a distanza. Nel corso del secondo, invece, grazie alle competenze e alle conoscenze acquisite durante il periodo precedente, le ore di pratica e le lezioni in presenza saranno maggiori, ad esempio quelle dedicate all’applicazione delle lenti a contatto o al montaggio degli occhiali. Ci saranno novità anche sul fronte delle esercitazioni pratiche? L’Irsoo è sempre stato all’avanguardia nell’uso della strumentazione nei corsi di ottica e la pratica è uno degli assi portanti della sua offerta formativa. Il nostro impegno è costante nell’ampliamento delle dotazioni dei laboratori e degli ambulatori optometrici e nell’aggiornamento alle nuove tecnologie. A quale tipologia di studenti vi rivolgete? Questo corso di ottica si rivolge soprattutto a lavoratori che hanno maturato un certo numero di ore di attività all’interno di un negozio di ottica, Un momento di esercitazioni pratiche presso gli ambulatori dell’Irsoo dipendenti o autonomi, interessati a ottenere, oltre all’abilitazione, una preparazione adeguata a migliorare la propria posizione professionale e le proprie competenze. Vinci è sempre stata considerata una sede suggestiva, ma anche difficile da raggiungere: avete in programma delle iniziative che possano favorire o migliorare gli spostamenti? Una formula, sulla quale tra l’altro investiremo sempre di più in futuro, riguarda proprio l’aumento delle attività di formazione a distanza. Per coloro che invece devono raggiungere la sede di Vinci, oltre a un piano di rinforzo del servizio di navetta da Empoli, è stato attivato un sistema di car sharing dedicato esclusivamente agli studenti della scuola. Stiamo, infine, lavorando all’ampliamento della rete di attività commerciali e strutture convenzionate con l’Istituto, ad esempio negozi, ristoranti, bed and breakfast e hotel.

This article is from: