Volta Mobility Electric Vehicles - Luxury Brand Development

Page 1

Luxury Brand Development


Project Development


Texture Mood


Experimental Accessories


Fine Details


Color Story


Development Team Profiles

CREATIVE DIRECTOR - MARIANNA REDAELLI ACCESSORIES DESIGNER - CECILIA SERAFINI FASHION DESIGNER - LUCIO VANOTTI


Creative Director - Marianna Redaelli Marianna Redaelli, graduate in communication, postgraduate in art semiotics, master's degree in design and luxury's marketing. Art director and professional fashion journalist, lifestyle and luxury (jewellery and high quality horology). Long-standing experience as a stylist, fashion editor and trend forecaster for national and international newspapers (Amica, Marieclaire, Cosmopolitan, Vogue Gioiello, Vogue Italia. Style.it, Ladies&Gentlemen, Stiletto-Le Figaro), creative coordination for advertising campaigns and research supporter /cool hunting for style department in fashion and design industry. Professional style consultant and product developer for fashion brands, luxury and design (Officine Panerai, Swarovski, Bvlgari, Morellato, Damiani, DSquared, LaPerla, Etihad Airlines, Cerruti, Mikimoto...). Personal advisor, image consultant and coaching in "self-branding image" for private clients, showroom and concept stores (Vinicio Boutique, Percassi Group, Sony Music Entertainment Uk, MTV Italia ). Teacher in creative research and speaker workshop in Styling & Image Consulting at the HFFA (Haute Future Fashion Academy, Milan and Mexico City), educator in Marketing&Comunication for Ied Moda Lab Milan, Photograph Semiotics for Ied Rome and Università La Sapienza, Rome. Learned in "concierge hospitality": recreative study, development and coordination of all inclusive luxury package. Thanks to a thick network of contacts gained in many years of experience and parallel collaborations with different luxury realities, from fashion to art, I create tailor made packages for private clients and groups, organising in detail itineraries and commercial, cultural or leisure tours: hotel and distinctive resorts accommodations, tour and assisted access to showroom, fashion shows, private presentations and fashion collections and accessories, single brand and multi brand boutiques, concept stores and high fashion design studios, art and design exhibitions, food and beverage experiences. My main skills are pragmatism, multitasking and problem solving in addiction to a deep respect and accuracy in listening and fullfil the needs and the requirements stated by the client.


Accessories Designer - Cecilia Serafini

Nasce a Rimini nel 1987, dove comincia i propri studi artistici già dal Liceo. Dopo il diploma in Fashion Design presso l’Accademia NABA a Milano e la specializzazione in Pelletteria a Madrid dove apprenderà le più antiche tecniche artigianali, nel 2010 inizia la propria carriera progettando una capsule collection di gioielli per il marchio Liviana Conti. Collabora in seguito in qualità di designer con aziende ed uffici stile. Consolida poi l’esperienza nel settore del trend forecasting lavorando per importanti realtà internazionali ed in proprio; questo campo le permetterà di effettuare numerosi viaggi di ricerca nelle maggiori capitali mondiali, approfondendo la conoscenza del mercato internazionale. In veste di designer gli accessori e il gioiello sono i campi in cui si cimenta maggiormente, con una forte attitudine all’innovazione, sia nelle forme che nei materiali, mantenendo una distintiva estetica minimale. Partendo così da un quadro competenze completo ed eclettico, nasce il progetto imprenditoriale Solïpsi.


Solipsi propone un accessorio che unisce la praticità e la necessità della borsa in un dialogo più ampio, che si estende dal gioiello all’abito. L’idea portante del brand è quella della borsa indossabile, la “body bag”, declinata ispirandosi all’immaginario fetish, ma tradotta in qualcosa di più raffinato e sofisticato. La borsa si trasforma così in accessorio eclettico,indossabile come un gioiello; diventa parte integrante dell’outfit, ma senza essere troppo appariscente, con la possibilità del multiuso e della “multiportabilità”. Da sottolineare la cura dell’accessorio metallico: diversi elementi sono disegnati appositamente, come ad esempio il doppio moschettone sagomato e gli anelli esagonali; l’utilizzo della ricercata galvanica oro rosa poi, conferisce ulteriore esclusività al prodotto. La mission di Solipsi è quella di trasmettere un“Art de Vivre” propria e fortemente riconoscibile.



Fashion Designer - Lucio Vanotti

The utilitarian approach towards reduction, purism and concise tailoring, are imperative to Lucio Vanotti. It is this rational proposition of fabrics, surfaces and textures that shaped the contours of illusive design. The resulting crisp silhouette is one of efficiency and mathematical precision, sleek, clean and understated. It is in this balanced simplicity, a reflection on inner turmoil and the aptly surfacing editing process manifests itself. Lucio Vanotti aims to subtract garments from the ever turning wheels of seasonal time, allowing for a personal take on timeless sartorial awareness. For this eponymous line, a carefully monitored semi-artisanal production process, set entirely in Italy, henceforth became a necessary condition for the final garments. Each collection introduces a myriad of interchangeable silhouettes, both for male and female dressers. Pieces can be rearranged at will, further underlining the suggestive play between form and stern function. Lucio Vanotti stands for dry muted structures, noted for their subtle embellishments, alluding to highly sensory eternal silhouettes.



Special Project Collaboration - Tatras by Lucio Vanotti Tatras ha scelto di continuare a supportare la nuova generazione di stilisti e ha affidato la creazione di una speciale capsule collection Autunno/Inverno 2017-18 a Lucio Vanotti, presentata in occasione della Milano Fashion Week. Lucio Vanotti, finalista a Who is on Next?/Uomo 2012 e scelto anche da Giorgio Armani per sfilare all’Armani/Teatro nel gennaio 2016, è stato protagonista a Pitti Italics nel gennaio scorso. Il suo purismo estetico e le sue linee sobrie ne fanno uno dei designer più interessanti nel panorama della moda italiana oggi, selezionato da Tatras per seguire le orme di Kevin James Morley, che ha firmato le capsule collection Primavera/Estate 2016 e Autunno/ Inverno 2016-17 e, prima di lui, Robert Geller, Albino D’Amato ed Eley Kishimoto. La capsule collection Lucio Vanotti x Tatras rilegge il concetto di piumino con sobria eleganza, avvicinandoli al mondo della camiceria: un incrocio di opposti capace di alleggerire i classici capi invernali donando loro un’estetica easy e no gender, in linea con la filosofia di Lucio Vanotti. Ogni singolo pezzo indaga un classico della camiceria, passando dal denim al military, dal classico al rigato regimental. Racconta lo stilista di origine bergamasca ma milanese di adozione: “Il concept della collezione Autunno/ Inverno 2017-18 era quello di avvicinare il mondo degli imbottiti a quello della camiceria, passando per il trench. Lo sviluppo della camicia diventa anche outerwear. La camicia nelle sue specifiche e nelle sue molteplici dimensioni è la fonte ispirazionale principale.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.