9 minute read

Eros Teboni

Style

Advertisement

EROS TEBONI

The podium of 'WSA world champion sommelier' won by Eros Teboni in 2018, expresses a professional story full of passion, curiosity and knowledge transmitted by the winemaker father, but is also the result of a dense training course. The young thirty-year-old from Vipiteno, after high school and studies in viticulture and enology at the University of Trento, graduated as a sommelier in 2011, at the Sommelier Association of Tyrol (Austria). Participation in important wine competitions, training with the Austrian National Sommelier and a lot of study create the basis for managing the adrenaline and conveying it in a casual and professional approach that leads him to achieve the first 2 levels of the 'Court of Master Sommelier' , while starting fruitful collaborations with renowned wineries and restaurants in Austria, Germany, France, which together with the teaching in important training institutes and a dense series of wine tastings for all levels of knowledge, in Italy and abroad, qualify him as one of the most interesting and witty young wine professionals. We met him for you.

What are your earliest memories of wine? First of all, my father's wine shop. It had just opened and at 8 I was helping him to fix the crates full of bottles that came Il podio di ‘sommelier campione del mondo WSA’ conquistato da Eros Teboni nel 2018, esprime una vicenda professionale tutta passione, curiosità e saperi trasmessi dal papà enotecario, ma è frutto anche di un denso percorso formativo. Il giovane trentenne di Vipiteno, dopo il liceo scientifico e gli studi in viticoltura ed enologia all’Università di Trento, si diploma sommelier nel 2011, presso l’Associazione Sommelier del Tirolo (Austria). La partecipazione a importanti concorsi enologici, gli allenamenti con la Nazionale Austriaca dei sommelier e tanto studio creano le basi per gestire l’adrenalina e convogliarla in un approccio disinvolto e professionale che lo porta a conseguire i primi 2 livelli della ‘Court of Master Sommelier’, mentre iniziano proficue collaborazioni con cantine e ristoranti rinomati in Austria, Germania, Francia, che insieme alle docenze in importanti istituti di formazione e a una fitta serie di degustazioni sul vino per tutti i livelli di conoscenza, in Italia e all’estero, lo qualificano come uno dei giovani professionisti del vino più interessanti e arguti. Lo abbiamo incontrato per voi.

Quali sono i tuoi primi ricordi sul vino? Prima di tutto l’enoteca di mio padre. Aveva appena inaugurato e io a 8 anni lo aiutavo a mettere a posto le casse piene di bot-

La Comunicazione del vino secondo Eros Teboni, sommelier campione del mondo

by Luca Bonacini

tiglie che arrivavano da tutta Europa, ognuna con una sua storia. La penombra di quell’ambiente, il silenzio, l’odore della ceralacca e del legno, quel riguardo che mio padre metteva nel posare le bottiglie sugli scaffali è impresso nella mia mente. Poi sono venuti gli incontri importanti con Beppe Rinaldi e Domenico Clerico, la conoscenza dei grandi crù toscani, piemontesi, francesi che stappavamo due volte alla settimana insieme ai clienti e le ore che passavano veloci a confrontarci su cosa ci trasmettevano quei vini così speciali, nati dalla passione. Non dimenticherò mai la visita alla prima cantina, la Fontanafredda di Barolo, dove mangiammo nella sala da pranzo del re d’Italia, dormendo nelle suite dove avevano soggiornato gli ospiti dei Savoia.

Come ti sei preparato al campionato del mondo? Gli anni che precedettero il podio, furono intensi e straordinari, ogni giorno si studiava e si assaggiava. Intorno a me avevo gli amici di mio padre che mi davano una mano ad allenarmi e mettevano a disposizione le più grandi bottiglie della loro cantina, perchè potessi esercitarmi.

Come cambierà la Comunicazione del vino? E’ un ambito del vino che deve essere pensato e formulato in modo semplice e diretto, per rendersi comprensibile al professionista e al neofita, dando risposta alle più ampie problematiche che possano emergere. Penso debba prevalere una visione moderna del raccontare il vino, che vada oltre all’idea di linguaggio usato nel passato, per avvicinare piuttosto che allontanare le persone al vino, i sentori percepiti devono essere comprensibili al più ampio spettro di persone e occorre evitare un linguaggio troppo tecnico lontano dal lessico comune. Nella ricezione del messaggio non aiuta parlare di biancospino, cardamomo o margherita, tante persone non hanno mai sentito questi profumi e non dispongono della conoscenza per apprezzarne le difformità. In buona sostanza, il linguaggio deve essere semplice e intuitivo, vanno cercati profumi classici che riportano al nostro quotidiano from all over Europe, each with a story about him. The dim light of that environment, the silence, the smell of sealing wax and wood, that respect my father used to put the bottles on the shelves is imprinted on my mind. Then came the important meetings with Beppe Rinaldi and Domenico Clerico, the knowledge of the great Tuscan, Piedmontese and French crus that we uncorked twice a week with the customers and the hours that passed quickly to discuss what those wines so special, born from passion. I will never forget the visit to the first winery, the Fontanafredda di Barolo, where we ate in the dining room of the King of Italy, sleeping in the suites where the Savoy guests had stayed.

How did you prepare for the world championship? The years preceding the podium were intense and extraordinary, every day we studied and tasted. Around me I had my father's friends who gave me a hand to train and made available the largest bottles of their cellar, so that I could practice.

How will wine communication change? It is a field of wine that must be conceived and formulated in a simple and direct way, to make itself understandable to the professional and the novice, responding to the broadest problems that may arise. I think a modern vision of telling wine must prevail, which goes beyond the idea of language used in the past, to bring people closer to wine rather than away, the perceived aromas must be understandable to the widest spectrum of people and a language must be avoided. too technical far from the common vocabulary. In receiving the message it does not help to talk about hawthorn, cardamom or daisy, many people have never smelled these perfumes and do not have the knowledge to appreciate their differences. Basically, the language must be simple and intuitive, classic aromas must be sought that bring back to our daily life and that everyone 77

has somehow felt at least once, without of course forgetting that during the tasting it is also necessary to express the complexity of the wine. From time to time, depending on the technical knowledge of the audience, an interaction must be created with the guest who, at the end of the tasting, must have a clear idea of what has been discussed. Simple and easy to approach explanations, progressively raising the bar, infusing the entire listening repertoire with clear notions, which eventually leave room for further study. The audience must always be involved, if there are journalists, sommeliers, restaurateurs, it is necessary to leverage their professionalism by setting up an effective and profitable exchange.

What is the most frequent question they ask you during tastings? There is always someone in the room who would like to know what my favorite wine is. It is the most difficult question to answer because depending on the moment, you are more happy to drink a sparkling wine, a Riesling, or a Cabernet Sauvignon. Then they ask me which combinations I prefer with this wine, they would like to go home and have ideas for a non-trivial dinner with the right combinations. I tend to recommend dishes with simple and territorial raw materials, we cannot always talk about foie gras, 25 year old balsamic vinegar reduction, caviar, oysters, it is also necessary to deal with local foods, which in their uniqueness are available and reproducible in our kitchen, where the right wine to complete the dish.

The world is suffering, will we be able to react after the pandemic? It is a very difficult moment for the sector, but I am optimistic that our supply chain will be able to respond with clarity and determination. I was pleased to see that when it was possible to return to the restaurant, the consumer poured into the premises in large numbers and the consumption of wine and food exploded, even home consumption increased, it is necessary to be able to find effective alternatives to overcome this period. limiting the damage. Let's dedicate ourselves to programming, it's not wasted time, let's prepare projects and put them in a drawer, they will be useful when we return to normal, because the numbers will be really important. www.erosteboni.com/ n e che tutti quanti abbiano in qualche modo sentito almeno una volta, senza naturalmente dimenticare che nel corso della degustazione occorre esprimere anche la complessità del vino. Di volta in volta a seconda del sapere tecnico della platea, deve crearsi un’interazione con l’ospite che al termine della degustazione deve avere ben chiaro quello di cui si è parlato. Spiegazioni semplici e di facile approccio, alzando progressivamente il tiro, infondendo all’intero repertorio d’ascolto nozioni chiare, che eventualmente lascino spazio ad approfondimenti. La platea va sempre coinvolta, se sono presenti giornalisti, sommelier, ristoratori, occorre fare leva sulle loro professionalità mettendo in campo un efficace e proficuo scambio.

Qual è la domanda più frequente che ti pongono durante le degustazioni? In sala c’è sempre qualcuno che vorrebbe conoscere qual’è il mio vino preferito. E’ la domanda più difficile a cui rispondere perché a seconda del momento, bevi più volentieri una bollicina, un Riesling, o un Cabernet Sauvignon. Poi mi chiedono quali abbinamenti prediligo con il tal vino, vorrebbero tornare a casa e avere delle idee per una cena non banale con i giusti abbinamenti. Tendo a consigliare piatti con materie prime semplici e territoriali, non possiamo parlare sempre di foie gras, riduzione di aceto balsamico 25 anni, caviale, ostriche, occorre anche confrontarsi con cibi locali, che nella loro unicità siano reperibili e riproducibili nella nostra cucina, dove vino giusto possa ben completare il piatto.

Il mondo è in sofferenza, sapremo reagire dopo la pandemia? E’ un momento difficilissimo per il comparto, ma sono ottimista che la nostra filiera saprà rispondere con lucidità e determinazione. Mi ha fatto piacere vedere che quando si poteva ritornare al ristorante il consumatore si è riversato in gran numero nei locali e i consumi di vino e di cibo sono esplosi, anche il consumo di casa è aumentato, occorre riuscire a trovare alternative efficaci per superare questo periodo limitando i danni. Dedichiamoci alla programmazione, non è tempo sprecato, prepariamo progetti e mettiamoli in un cassetto, saranno utili quando torneremo alla normalità, perchè i numeri saranno davvero importanti. www.erosteboni.com/ n

This article is from: