Play Rugby

Page 1


Indice La metafora del rugby Rugby e azienda

5

Approccio formativo e competenze sviluppabili Metodologia formativa: Action learning

6

7

Alcuni percorsi formativi Servizi offerti

1

18

8


2


La metafora del rugby Il Gioco del Rugby nella sua evoluzione, si basa su rapporti di relazione fondamentali che regolano e determinano i comportamenti tecnico - tattici dei giocatori nello spazio di gioco: •

una chiarezza e un pieno rispetto delle regole;

un rapporto di competizione/opposizione tra i giocatori delle due squadre;

un rapporto di cooperazione tra i giocatori di ciascuna squadra.

Tali rapporti inducono i giocatori, che vogliono giocare in modo efficace: •

ad essere consapevoli della situazione attorno a loro;

individuare il più rapidamente possibile la soluzione tattica;

comunicarla ai propri compagni;

attuarla con una tecnica.

Un gioco efficace sviluppato con grandi ritmi e accelerazioni Il punto di riferimento essenziale è la prestazione d’alto livello da cui consegue la formazione del gioco e dei giocatori capaci di poterlo esprimere, coerentemente con un forte sistema etico-valoriale e nel rispetto di compagni ed avversari.

3


Un gioco efficace sviluppato con grandi ritmi e accelerazioni

Individuazione della soluzione tattica

Consapevolezza della situazione

Risultato

Comunicazione alla squadra

4

Tecnica di attuazione


Rugby e Azienda: analogie •

Il raggiungimento dell’obiettivo (la meta) prevede il superamento della concorrenza (il placcaggio) attraverso l’analisi del mercato (la disposizione in campo della squadra avversaria), la migliore scelta tattica da adottare (analisi delle strategie di gioco), il coordinamento dei diversi membri dell’azienda (comunicazione in campo) e la precisa implementazione delle azioni decise (esecuzione dei diversi fondamentali)

Il rispetto delle norme comportamentali, si realizza con l’esempio (correttezza in campo) ma anche con l’applicazione di sanzioni (punizioni, avanzamento in blocco, espulsioni, ecc...).

Il miglioramento di un processo aziendale come di un’azione di gioco è possibile attraverso la continua analisi di quanto fatto (video-analisi).

Rugby e Azienda: risultato

Un buon risultato dipende dal rendimento ottimale dei singoli nelle specifiche situazioni/fasi sia di gioco sia aziendali, che necessitano quindi di una specializzazione di competenze (tecnica nei fondamentali e gioco in attacco/difesa) e del loro coordinamento all’interno dell’azienda (gioco di squadra).

La squadra vincente è quella capace di “misurare la propria professionalità” (auto-analisi) e di utilizzare la propria esperienza negativa (errori di gioco) come base per una crescita individuale (miglioramento tecnico dei singoli) e corale (tattica e comunicazione) .

5


Approccio formativo e competenze sviluppabili Rugby Monza ed MCA hanno sviluppato un approccio basato su un forte parallelismo tra dinamiche di gioco e dinamiche organizzative. Tale approccio è stato possibile attraverso una forte sinergia tra Giocatori e Formatori, sinergia che permette in ciascuna fase del percorso formativo di vivere appieno l’esperienza sportiva garantendo al contempo una pronta rilettura organizzativa/gestionale delle dinamiche affrontate sul campo Gli interventi formativi proposti, altamente personalizzabili permettono di lavorare e sviluppare una pluralità di competenze tra le quali:

6

Teambuilding

Gestione delle risorse

Teamworking

Leadership

Motivazione

Comunicazione

Sicurezza sul lavoro

Gestione delle emergenze


Metodologia formativa: action learning L’approccio formativo si sviluppa in una serie di blocchi focalizzati su tematiche specifiche, affrontati sempre attraverso fasi di apprendimento esperenziale, tese a far vivere al gruppo dei partecipanti una particolare situazione di apprendimento attraverso la metafora del rugby, alternando momenti in cui verranno offerti spunti teorici a momenti in cui verranno sperimentate in prima persona, attraverso attività “operative”, le competenze chiave oggetto dell’intervento. Il tutto sempre nella più totale sicurezza e con il coinvolgimento di tutti i partecipanti senza distinzione di sesso, età o forma fisica.

“Non esiste apprendimento senza azione, né azione senza apprendimento”.

CHIAVI DI INTERPRETAZIONI TEORICHE

PERCORSO ESPERENZIALE

RAZIONALIZZAZIONE

Primo livello

Secondo livello

Terzo livello

trainer esperti di rugby ed organizzazione forniscono stimoli teorici che permettono di avere una chiave di lettura dei temi che si affronteranno.

avvio dell’attività esperenziale mediante processi di riflessione e facilitare la lettura del proprio vissuto personale/professionale.

razionalizzazione dell’esperienza volta a decodificare la metafora e a valutarne la trasferibilità, coerentemente con il contesto aziendale in cui si opera (pensare, sentire, relazionarsi).

7


Alcuni percorsi formativi Percorso Teambuilding/Teamworking sviluppare il pacchetto di mischia

8

In azienda

In campo

Forming

Selezione

Storming

Allenamento

Norming

Prepartita

Performing

Gara

Feedback

III Tempo


Alcuni percorsi formativi

Percorso Leadership

allenatore, capitano e specialist

Leadership Formale/Informale Allenatore e capitano

Dare e ricevere feedback

Comunicare la strategia di gioco

Crescere dagli errori

Condurre la squadra in campo

condividere

Preparare alla performance

Leadership situazionale

Motivare

Percorso comunicazione comunicazione sotto pressione

Valutare l’efficacia dell’azione di gioco Eseguire efficacemente gli schemi in partita IN CAMPO Identificarsi all’interno della chiamata di gioco

Condividere le chiamate

IN AZIENDA

Focalizzare emittente e ricevente

L’esclusione del rumore

Costruire un “vocabolario” comune

9


Alcuni percorsi formativi

Percorso Teambuilding/Teamworking sviluppare il pacchetto di mischia

10

In azienda

In campo

Forming

Selezione

Storming

Allenamento

Norming

Prepartita

Performing

Gara

Feedback

III Tempo


Alcuni percorsi formativi

Esempio di programma prima giornata

FASE

ATTIVITÀ

La selezione: presentazione delle attività

Nello spogliatoio: il gruppo si riunisce per il primo brief

Il primo allenamento: tecnica di base, regole e obiettivi

Sul campo: il gruppo prende contatto con il campo da gioco ed inizia a lavorare focalizzandosi sulla performance individuale

Debriefing (forming)

Alla Club House: debriefing – Avvio di una riflessione guidata sulla prima fase di costituzione di un gruppo, sulle difficoltà, sui pregiudizi e le paure di una nuova sfida

PRANZO ALLA CLUB HOUSE La ricerca della formazione base: ruoli e dinamiche di gioco

Alla Club House: il gruppo si auto-organizza sulla base dei ruoli e delle responsabilità richiesti

L’assestamento della squadra: la persona giusta al posto giusto

Sul campo: i giocatori indossano la maglia e con la supervisione dell’allenatore i giocatori svolgono le prime fasi di gioco per provare le diverse attitudini e competenze richieste

Debriefing (storming)

Nello spogliatoio: debriefing - Avvio di una riflessione guidata sul passaggio dalla performance individuale a quella collettiva e sulle relative difficoltà

11


Esempio di programma seconda giornata

FASE

ATTIVITÀ

L’organizzazione di gioco: la ricerca dei giusti equilibri

Nello spogliatoio: i giocatori riflettono, guidati dall’allenatore su come ottimizzare ruoli, risorse e ù processi di gioco (strategia e tattica)

Dal gruppo al team: la ricerca della performance

Sul campo: I giocatori provano le dinamiche di gioco ricoprendo ruoli definiti e presidiando responsabilità precise, sulla base delle indicazioni dell’allenatore

Debriefing (norming e performing)

Nella Club House: debriefing – Riflessione guidata sulla necessità di identificare meccanismi e logiche di azione comuni per agevolare il lavoro del team e raggiungere la performance migliore

PRANZO ALLA CLUB HOUSE

La leadership nei team: il ruolo del capitano e quello dell’allenatore

Nella Club House: la gestione della performance della squadra da parte del capitano e dell’allenatore

La comunicazione nei team (feedback)

Sul campo: la comunicazione come leva strategica per il successo

Terzo tempo

12

Nella Club House: debriefing – la “squadra vincente”: riflessione guidata sulla costruzione del team (metaplan)


Percorso Leadership:

allenatore, capitano e specialist

Leadership Formale/Informale Allenatore e capitano

Dare e ricevere feedback

Crescere dagli errori

Condurre la squadra in campo

Leadership situazionale

Comunicare la strategia di gioco

condividere

Preparare alla performance

Motivare

13


Esempio di programma

prima giornata

FASE

ATTIVITÀ

Ruolo e leadership: allenatore e Capitano

Nello spogliatoio: Riflessione guidata: Comprendere come agire la leadership in relazione al ruolo nella squadra

Sul campo: La squadra apprende i rudimenti di base e prende coscienza dell’assoluta necessità della leadership attraverso le esperienze vissute in campo

Essere leader

Alla Club House – debriefing – cosa è il leader, come viene scelto, perché serve un leader

Debriefing

PRANZO ALLA CLUB HOUSE

Gli stili direttivi: comunicare la strategia e la tattica di gioco

Alla Club House – modelli di comunicazione e situazioni di gioco

Comunicare in campo sotto pressione

Sul campo - i giocatori provano a coordinare i movimenti base dello schema di gioco coordinati dal leader in campo e dall’allenatore dalla panchina

Debriefing

14

Nello spogliatoio – debriefing Sensazioni, emozioni e difficoltà del gruppo


Esempio di programma seconda giornata

FASE

ATTIVITÀ

Preparare alla performance

Nello spogliatoio: Riflessione guidata sull’importanza della motivazione dei propri collaboratori prima e durante la performance

Guidare i collaboratori

Sul campo – la squadra mette in gioco azioni guidate dal leader, elevando la performance

Debriefing

Nella Club House: debriefing – identificazione delle caratteristiche del leader e degli stili di leadership

PRANZO ALLA CLUB HOUSE

La leadership situazionale

Nella Club House: come valorizzare i contributi di tutti i team member attraverso la leadership

Gli stili di leadership

Sul campo: applicazione dei diversi stili di leadership alla gestione della squadra

Terzo tempo

Nella Club House: debriefing – “self leader”: Analisi della propria capacità di leadership (Action Plan)

15


Percorso comunicazione comunicazione sotto pressione

Valutare l’efficacia dell’azione di gioco Eseguire efficacemente gli schemi in partita IN CAMPO Identificarsi all’interno della chiamata di gioco Condividere le chiamate

IN AZIENDA

Costruire un “vocabolario” comune

16

Focalizzare emittente e ricevente

L’esclusione del rumore


Esempio di programma della giornata

FASE FASE

ATTIVITÀ

Comunicazione verbale e non verbale

Nello spogliatoio: Riflessioni su la comunicazione a 360 gradi differenziandola tra aspetti legati al verbale e aspetti legati al paraverbale.

Chiamare le giocate: l’importanza di un codice univoco e condiviso

Sul campo: Applicare le chiamate focalizzando emittente e ricevente. Sviluppare l’assertività e ottimizzare gli stili di comunicazione

Alla Club House: debriefing – caratteristiche della comunicazione efficace

Debriefing

PRANZO ALLA CLUB HOUSE

Comunicazione e ascolto sotto pressione

Alla Club House: riflessioni su cosa/come comunicare e sulla corretta identificazione dei destinatari del messaggio

Giocare sotto pressione

Sul campo: la squadra sperimenta la gestione delle chiamate sotto pressione

Debriefing (relazione e assertività)

Nello spogliatoio: debriefing Sensazioni, emozioni e difficoltà nella comunicazione

17


Servizi offerti •

Affitto in esclusiva di spazi e materiale tecnico (palloni, jacket, scudi, paletti, sagome, pettorine);

uso e pulizia mute di maglie;

catering per coffee break (buffet, biscotti, bevande e frutta);

catering per lunch “Rugby Style” birra (bibita) + primo/secondo piatto;

“terzo tempo: rinfresco finale (birra, bibita, salatini, torte salate, altro);

testimonial;

assicurazione integrativa copertura RC ed infortuni;

gadget (es: maglietta/polo Rugby MONZA, logo aziendale, cravatta personalizzata, palloni, altro);

18

videoripresa audio video dell’esperienza e montaggio DVD ricordo.


Rugby & Management Il

raggiungimento

dell'obiettivo

(la

meta)

prevede

il

superamento

della concorrenza (il placcaggio) attraverso l'analisi del mercato (la disposizione in campo della squadra avversaria), la migliore scelta tattica da adottare (analisi delle strategie di gioco), il coordinamento dei diversi membri dell’azienda (comunicazione in campo) e la precisa implementazione delle azioni decise (esecuzione dei diversi fondamentali) L’approccio formativo si sviluppa in una serie di blocchi focalizzati su tematiche specifiche, affrontati sempre attraverso fasi di apprendimento esperenziale, tese a far vivere al gruppo dei partecipanti una particolare situazione di apprendimento attraverso la metafora del rugby, alternando momenti in cui verranno offerti spunti teorici a momenti in cui verranno sperimentate in prima persona, attraverso attività “operative”, le competenze chiave oggetto dell’intervento.

Play y b g Ru

19


20


Sede legale - 95025 Aci Sant’Antonio (CT) • Via Andrea Doria, 26 Tel. +39 095 763 22 02 • Tel./Fax +39 095 60 83 70 P.IVA 04522130873


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.