21 minute read
AZIENDE E COMUNICAZIONE _ 101CAFFE’ _ BALOCCO _ BBGR ITALIA _ GALBANI _ GRUPPO FINI _ NATURA NUOVA _ SCALDASOLE
UMBERTO GONNELLA, CEO DI 101CAFFE’ FEDERICO PUVIANI, COMMUNICATION MANAGER DI GRUPPO FINI
ALESSANDRA BALOCCO, RESPONSABILE MARKETING DI BALOCCO IVAN TABANELLI, RESPONSABILE MARKETING DI NATURA NUOVA
LUCA BASSANI, MARKETING MANAGER DI BBGR ITALIA ANTONELLA AUFIERO, RESPONSABILE MARKETING DI SCALDASOLE
101CAFFE’
UMBERTO GONNELLA, CEO
QUALI SONO LE STRATEGIE SU CUI PUNTATE PER INCENTIVARE I CONSUMI? La soddisfazione del cliente è sempre stata tra i nostri obiettivi primari e questo aspetto passa anche attraverso la qualità. Selezioniamo torrefazioni artigianali d’eccellenza in tutta Italia, per mettere a disposizione del grande pubblico solo il meglio del caffè in qualsiasi forma e per qualsiasi macchina, così come per tutte le altre bevande reperibili nei nostri negozi, che sono esclusivamente made in Italy. A questo si affiancano una strategia di prezzi su diverse fasce e promozioni sempre competitive, che tengono conto della stagionalità, dei trend e delle esigenze della nostra clientela. Recentemente abbiamo rinnovato e potenziato anche il nostro shop online, per far fronte alle importanti necessità di questo periodo, più ricco nella sua gamma di prodotti e più snello nella navigabilità. Inoltre, per quanto riguarda le consegne a domicilio, essendo negozi di generi alimentari, nel massimo rispetto di tutte le regole igienico-sanitarie imposte dal Governo, è stata rafforzata la comunicazione verso i clienti finali nei territori dei nostri affiliati, tramite campagne social, email ed sms, per comunicare orari di apertura e disponibilità del negozio online per le zone non coperte da negozi 101CAFFE’ attivi.
PER RISPONDERE AL MEGLIO ALLE RICHIESTE DI AZIENDE/CLIENTI, COME DEVE OPERARE OGGI UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE? Tra le possibili strategie che un’agenzia di comunicazione deve adottare, c’è la capacità di entrare in massima empatia con il cliente, quasi in simbiosi, comprendendo al meglio quali siano le sue esigenze e facendo tutto il possibile per soddisfarle. In 101CAFFE’ curiamo molto il servizio al cliente, pertanto ci aspettiamo che anche l’agenzia di comunicazione si adoperi in tal senso.
INTERNET E TECNOLOGIA HANNO RADICALMENTE CAMBIATO IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE. IN CHE MISURA TUTTO CIÒ HA INFLUITO PER L’AZIENDA? Nel franchising si è assistito a un radicale cambio di tendenza e a un’apertura assai favorevole verso modelli omnichannel, con la volontà e la necessità di attuare un’armonizzazione tra i canali digitali e la rete franchising. L’esperienza multicanale però non deve tralasciare l’importanza del servizio offerto dal personale di vendita che, attraverso la relazione diretta, amplifica la potenzialità degli elementi digitali.
CI PUÒ PARLARE DELL’ULTIMA CAMPAGNA DELLA SUA SOCIETÀ E DELL’AGENZIA CON CUI L’HA REALIZZATA? Per quanto riguarda la diffusione della formula 101CAFFE’ in franchising (quindi canale B2B), abbiamo optato in primis per campagne web, che realizziamo rigorosamente in ‘casa’. Ci rivolgiamo sia a chi muove i primi passi nel mondo del retail, sia a chi desidera diversificare i propri investimenti con una formula imprenditoriale collaudata. Sempre in ‘casa’, abbiamo realizzato un video promozionale, grazie al supporto del nostro punto vendita di Novafeltria. Ne è nata una campagna diventata subito virale: una storia romagnola esilarante, giocata su un simpatico ‘doppio senso’ e con i dialoghi in dialetto: il segreto di Gino e del caffè che ‘tira sò’. Una tipologia di campagna che abbiamo diffuso, in séguito, anche a livello nazionale e che stiamo valutando di replicare, con temi diversi, anche in altri negozi 101CAFFE’, ognuno nel proprio dialetto locale.
QUALI NOVITÀ E INIZIATIVE SONO PREVISTE PER IL PROSSIMO FUTURO? Nell’arco di 7 anni la catena è cresciuta in modo misurato e costante, consolidando così sempre di più il concept e la formula. Ad oggi ha dato vita a oltre 120 punti vendita attivi e ben strutturati e la previsione, per gli anni a venire, è di ulteriore espansione, sia in Italia sia all’estero, tramite master franchisee. L’adozione di nuove tecnologie e la creazione di applicazioni per gli affiliati e i nostri clienti, nell’ottica della omnicanalità, vanno di pari passo con l’evoluzione delle formule di business del marchio: negozio fisico di prossimità, negozio in top location, negozio con caffetteria, caffetteria itinerante, negozio online. Per quanto riguarda il prodotto, 101CAFFE’ si conferma sensibile alle tematiche ambientali, pianificando il graduale inserimento di materiale compostabile per tutte le capsule, operazione già iniziata con alcune miscele. MK
LA CAMPAGNA VIRALE REALIZZATA CON IL SUPPORTO DEL PUNTO VENDITA DI NOVAFELTRIA, CON DIALOGHI IN DIALETTO EMILIANO.
BALOCCO
ALESSANDRA BALOCCO, RESPONSABILE MARKETING
QUALI SONO LE STRATEGIE SU CUI PUNTATE PER INCENTIVARE I CONSUMI? La nostra strategia di comunicazione punta prevalentemente sul mezzo Tv per incentivare il consumo dei prodotti mainstream e per promuovere il lancio di quelli nuovi. L’adv non è però l’unico mezzo per favorire i consumi. Corretto posizionamento e attività promozionali giocano un ruolo altrettanto importante e complementare.
PER RISPONDERE AL MEGLIO ALLE RICHIESTE DI AZIENDE/CLIENTI, COME DEVE OPERARE OGGI UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE? È fondamentale che l’agenzia di comunicazione riesca a comprendere e interpretare i valori della marca e sappia tradurli in una comunicazione efficace e memorabile.
INTERNET E TECNOLOGIA HANNO RADICALMENTE CAMBIATO IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE. IN CHE MISURA TUTTO CIÒ HA INFLUITO PER L’AZIENDA? Al momento il digital rimane per noi marginale e strategico. Attraverso i social network riusciamo a creare engagement con i nostri consumatori e a promuovere un’ampia rosa di prodotti. Alcuni contest, come per esempio quelli legati alla nostra partnership con Juventus, vengono gestiti esclusivamente online.
CI PUÒ PARLARE DELL’ULTIMA CAMPAGNA DELLA SUA SOCIETÀ E DELL’AGENZIA CON CUI L’HA REALIZZATA? A inizio anno abbiamo lanciato altri tre episodi della campagna Tv ‘Buoni da generazioni’ per promuovere la gamma dei nostri nuovi frollini integrali Gemmole, Rusticotte e Saracene. La saga del ‘Signor Balocco’, che racconta scene di vita tra il nonno e il nipotino, si arricchisce di nuovi episodi. La creatività è di Sunny Milano, la regia di Nico Malaspina.
QUALI NOVITÀ E INIZIATIVE SONO PREVISTE PER IL PROSSIMO FUTURO? Abbiamo in previsione l’uscita di nuovi prodotti nel 2° semestre 2020. Anche per queste referenze verrà prevista una campagna Tv a supporto del lancio. MK
BBGR ITALIA
LUCA BASSANI, MARKETING MANAGER
QUALI SONO LE STRATEGIE SU CUI PUNTATE PER INCENTIVARE I CONSUMI? Dallo scorso anno BBGR Italia, azienda che opera nel settore delle lenti oftalmiche con i marchi Galileo e Nikon, ha impostato una strategia di comunicazione che ha come obiettivi principali incrementare la brand awareness dei due brand e favorire il traffico in-store. Il nostro supporto al business e le nostre strategie per incentivare i consumi passano attraverso iniziative a favore dei centri ottici partner per facilitare il loro approccio al consumatore. Nel nostro settore i negozi fisici sono sempre i grandi protagonisti, per questo le strategie per il drive to store giocano un ruolo fondamentale. Gli strumenti messi in campo spaziano da campagne digital e sponsorizzazioni di rilievo, a campagne di local marketing in collaborazione con gli ottici, corner in store personalizzati per coinvolgere il consumatore, supporti digitali per animare le pagine web&social in modo che gli ottici possano comunicare in maniera diretta con i loro clienti.
PER RISPONDERE AL MEGLIO ALLE RICHIESTE DI AZIENDE/CLIENTI, COME DEVE OPERARE OGGI UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE? Oggi le agenzie di comunicazione devono mettere in atto una strategia che comprenda attività di pubbliche relazioni con la stampa trade e consumer, la partecipazione a fiere ed eventi, il supporto a iniziative di marketing e sponsorship, senza tralasciare la comunicazione agli operatori di settore – gli ottici – che passa attraverso dem e newsletter. Per queste attività abbiamo un team marketing interno e ci avvaliamo di partner qualificati esterni, ognuno dei quali mette in campo la sua expertise.
INTERNET E TECNOLOGIA HANNO RADICALMENTE CAMBIATO IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE. IN CHE MISURA TUTTO CIÒ HA INFLUITO PER L’AZIENDA? La rete influenza il processo di acquisto: il consumatore cerca online informazioni sui prodotti, confronta caratteristiche e benefici, arrivando nel punto vendita già parzialmente informato. L’approccio marketing dell’azienda è quindi volto a privilegiare le campagne digital, che consentono di raggiungere un numero più ampio di inter
locutori interessati. La campagna digital ‘Trova la rana’, lanciata a fine 2019 per Nikon, si è mossa in questa direzione: una programmazione che ha portato a oltre 4 milioni di visualizzazioni e circa 50mila visitatori sul sito. Un vero successo. Oggi le nostre strategie di marketing e comunicazione – in particolare B2C e B2B2C – non possono prescindere dalla visibilità online.
CI PUÒ PARLARE DELL’ULTIMA CAMPAGNA DELLA SUA SOCIETÀ E DELL’AGENZIA CON CUI L’HA REALIZZATA? Abbiamo scelto di associare il nostro brand Galileo a una personalità dello sport molto apprezzata: Andrea Dovizioso. Un pilota italiano che guida una moto italiana e che è espressione di impegno, grinta, passione, precisione e competenza. Valori profondi nei quali ci ritroviamo: Galileo, infatti, è un marchio storico con oltre 150 anni di esperienza; ha fatto della professionalità, della ricerca tecnologica e del legame con i centri ottici partner i suoi punti di forza. La partnership con il campione delle due ruote durerà per tutto il 2020, accompagnandolo nelle tappe del Campionato del Mondo MotoGP, ed è stata realizzata grazie al supporto di RTR Sports Marketing, da più di 25 anni agenzia leader nel settore delle sponsorizzazioni sportive.
QUALI NOVITÀ E INIZIATIVE SONO PREVISTE PER IL PROSSIMO FUTURO? A partire da marzo, BBGR ha messo in atto due iniziative che parlano direttamente al consumatore e volte al raggiungimento degli obiettivi. La prima è la sponsorship con Dovizioso per Galileo, che farà da volano al brand e ai centri ottici partner attraverso il logo applicato sul casco e anche tramite la creazione di contenuti digitali pubblicati da Dovizioso sui suoi profili social con l’hashtag #lentidavistaGalileo e sul suo sito. Prossimamente lanceremo per Nikon Lenswear una campagna digital mobile adv: attraverso video coinvolgenti e attività interattive, raccontiamo come la ricerca della precisione sia un compito arduo che richiede attenzione, cura, allenamento e i giusti strumenti, come appunto le lenti Nikon. Per il secondo semestre stiamo lavorando su una strategia di comunicazione per il lancio di un nuovo prodotto davvero sensazionale. MK
BBGR ITALIA OPERA NEL SETTORE DELLE LENTI OFTALMICHE CON I MARCHI GALILEO E NIKON. BBGR SPONSORIZZA ANDREA DOVIZIOSO, CAMPIONE DEL MONDO DELLA CLASSE 125 NEL 2004, NEL CAMPIONATO DEL MONDO MOTOGP.
GALBANI
QUALI SONO LE STRATEGIE SU CUI PUNTATE PER INCENTIVARE I CONSUMI? La strategia principale per la nostra azienda consiste certamente nel riuscire a comunicare al consumatore la capacità dei nostri prodotti di dare soluzioni, impegnandoci quotidianamente sulla loro qualità ma anche allargando la nostra offerta secondo i più recenti bisogni e trend, come abbiamo fatto per i prodotti funzionali: dalla gamma light alla gamma senza lattosio, di cui oggi siamo leader per quanto riguarda il comparto dei formaggi, abbiamo messo a punto la qualità dei nostri prodotti per ogni esigenza.
PER RISPONDERE AL MEGLIO ALLE RICHIESTE DI AZIENDE/CLIENTI, COME DEVE OPERARE OGGI UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE? A mio parere, il tema principale che riguarda la relazione attuale delle aziende con le agenzie è la ‘reattività’, cioè la capacità di essere più veloci a recepire i cambiamenti della nostra società che ha accelerato molto la velocità di cambiamento dei propri stili di vita e di consumo. In secondo luogo, ritengo importante da parte delle agenzie la capacità di allargare qualsiasi esercizio creativo ai nuovi media. Penso che entrambi i punti siano critici per avere successo oggi nelle campagne di comunicazione.
INTERNET E TECNOLOGIA HANNO RADICALMENTE CAMBIATO IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE. IN CHE MISURA TUTTO CIÒ HA INFLUITO PER L’AZIENDA? L’azienda – questo vale in particolare per le grandi aziende – ha dovuto affrontare un cambio culturale non semplice per riuscire ad adeguarsi al nuovo paradigma dei media; penso anche che questo cambiamento abbia generato delle nuove opportunità di efficienza ed efficacia nella comunicazione rispetto al tradizionale mass media che, in ogni caso, continua a conservare una percentuale importante dei budget di investimento pubblicitario.
CI PUÒ PARLARE DELL’ULTIMA CAMPAGNA DELLA SUA SOCIETÀ E DELL’AGENZIA CON CUI L’HA REALIZZATA? Il progetto che, per quanto ci riguarda, ha rappresentato anche una sperimentazione di nuovo piano media è stato certamente l’evento del ‘Tiramisù più lungo del mondo’. Partendo da un contesto di decrescita della penetrazione nel mercato del mascarpone (in cui come Galbani siamo leader), abbiamo pensato di utilizzare un piano multimediale che partisse prima della giornata del Tiramisù (21 Marzo) con un evento per realizzare l’impresa di realizzare un Tiramisù che superasse i 273 metri. Questo evento – che ha peraltro avuto un ottimo e inaspettato successo di pubblico – è stata la base sulla quale abbiamo costruito la comunicazione utilizzando il digitale per amplificare l’operazione, l’Out of Home sulla città di Milano e la Tv. Quest’operazione è stata infine arricchita con un’attività di Branded Content che ha visto protagonisti Fedez e Massari per riuscire a raggiungere in maniera organica sul digitale una larghissima fetta della popolazione italiana. I risultati sono stati oltre le aspettative in termini di vendite, non solo per la marca Galbani ma anche per il mercato stesso.
QUALI NOVITÀ E INIZIATIVE SONO PREVISTE PER IL PROSSIMO FUTURO? Le novità per il 2020 saranno molto concentrate sulla nuova pubblicità delle marche di Galbani (Santa Lucia, Certosa e Galbanino) che ritornerà a parlare di fiducia ma con accezione contemporanea per cui ogni marca rappresenterà l’insight “È più facile e bello godersi la vita di ogni giorno quando hai vicino qualcuno di cui ti fidi”. MK
IL 16 MARZO GALBANI SANTA LUCIA HA REALIZZATO IL TIRAMISÙ PIÙ LUNGO DEL MONDO: 273,5 METRI.
GRUPPO FINI
FEDERICO PUVIANI, COMMUNICATION MANAGER
QUALI SONO LE STRATEGIE SU CUI PUNTATE PER INCENTIVARE I CONSUMI? Il nostro impegno si traduce nel prestare la massima attenzione nei confronti di un consumatore sempre più informato ed esigente, continuando a proporre prodotti di qualità e sicuri, a lavorare sull’innovazione e sulla sostenibilità. È molto importante anche riuscire ad andare incontro alle modalità di consumo che cambiano, offrendo proposte sempre più ad alto contenuto di servizio e fornendo ispirazione e suggerimenti al consumatore per stimolarlo in occasioni d’uso del prodotto sempre nuove e differenti.
PER RISPONDERE AL MEGLIO ALLE RICHIESTE DI AZIENDE/CLIENTI, COME DEVE OPERARE OGGI UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE? Deve riuscire a entrare in sintonia con l’azienda, il suo mercato e il suo prodotto, in modo da comprendere al meglio gli obiettivi e riuscire a proporre una strategia coerente, innovativa e rispettosa dei valori e dello stile del brand. L’agenzia deve essere in grado di aiutare l’azienda a raggiungere il proprio pubblico sfruttando i vari strumenti e canali di una comunicazione che è costantemente in evoluzione; per questo è fondamentale stare al passo e riuscire a muoversi al meglio in un’ottica omnichannel.
INTERNET E TECNOLOGIA HANNO RADICALMENTE CAMBIATO IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE. IN CHE MISURA TUTTO CIÒ HA INFLUITO PER L’AZIENDA? Internet e la tecnologia hanno trasformato la comunicazione: oggi il dialogo tra azienda e consumatore è molto più veloce e diretto, e grazie agli strumenti digitali possiamo raggiungere il nostro target ovunque e in qualunque momento. Abbiamo la possibilità di creare campagne e contenuti sempre più mirati e per questo attrattivi, per cercare di catturare l’attenzione in un contesto in cui i destinatari sono costantemente stimolati ed esposti a messaggi pubblicitari di ogni tipo.
CI PUÒ PARLARE DELL’ULTIMA CAMPAGNA DELLA SUA SOCIETÀ E DELL’AGENZIA CON CUI L’HA REALIZZATA? L’ultimo progetto a cui abbiamo lavorato è stato in occasione della nascita di un nuovo kit merenda a marchio Le Conserve della Nonna: i Tubotti. Nel mercato degli snack per bimbi, mondo scuola, mancava a nostro avviso una proposta semplice e salutare, in grado di accontentare i bimbi e rassicurare le mamme; mancava la classica merenda di una volta: pane e marmellata. E chi meglio de Le Conserve della Nonna poteva offrire questa soluzione? Abbiamo deciso di creare questo kit merenda, in collaborazione con l’azienda Monviso, che comprende una golosa composta di frutta 100% italiana, in un comodo tubetto tutto da spremere, abbinata a due fette biscottate di alta qualità. Insieme all’agenzia True Company abbiamo poi studiato naming e packaging del prodotto, con l’obiettivo di trovare la giusta identità per questa merenda semplice e sana, attraverso una proposta che permettesse di mantenere un forte nesso con le tradizioni e i valori del brand, rivisitati in un’ottica più moderna e pratica.
QUALI NOVITÀ E INIZIATIVE SONO PREVISTE PER IL PROSSIMO FUTURO? Lavoreremo sicuramente alla comunicazione dei Tubotti, per supportare al meglio l’inserimento e il lancio di questo prodotto. Parallelamente, sia per FINI sia per Le Conserve della Nonna, avremo diverse novità, che ci porteranno a comunicare a livello trade e consumer, sfruttando varie modalità e differenti canali, ma sicuramente con un occhio di riguardo per il mondo digital e tutte le opportunità che questo ci offre. MK
LA NUOVA PROPOSTA DI KIT MERENDA ‘LE CONSERVE DELLA NONNA’, COMPOSTO DA UN TUBETTO DI FRUTTA DA SPREMERE E DUE FETTE BISCOTTATE, DISPONIBILE NELLE VARIANTI DI GUSTO ALBICOCCA, FRAGOLA E NOCCIOLA.
NATURA NUOVA
IVAN TABANELLI, RESPONSABILE MARKETING
QUALI SONO LE STRATEGIE SU CUI PUNTATE PER INCENTIVARE I CONSUMI? Il nostro modo di costruire e mantenere la fiducia del cliente è rispettare le promesse che facciamo. Negli ultimi anni abbiamo sintetizzato la nostra ‘carta dei valori’ in un vero e proprio manifesto in cui illustriamo le ‘buone prassi’ che adottiamo ogni giorno per trasmettere la passione e l’impegno che mettiamo quotidianamente in campo. Qualità delle materie prime, sostenibilità, persone e professionalità, innovazione tecnologica sono i pilastri fondamentali su cui poggia la nostra narrazione. Le persone, oggi più che mai, non si accontentano di acquistare prodotti buoni, ma vogliono sentirsi sempre più parte di un mondo che instauri con loro un dialogo costante, che li metta al centro come persone, non solo come consumatori.
PER RISPONDERE AL MEGLIO ALLE RICHIESTE DI AZIENDE/CLIENTI, COME DEVE OPERARE OGGI UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE? Le aziende oggi, nessuna esclusa, senza distinzioni di settori e categorie di prodotto, devono lavorare per accorciare sempre più la distanza che c’è tra loro e i propri clienti, ancora di più e meglio se i clienti sono consumatori e fruitori finali di quello specifico prodotto. Per farlo devono abbracciare nuovi paradigmi, abbandonare la classica frase ‘abbiamo sempre fatto così’ e sperimentare, innovare, parlare, dialogare, insomma mettersi in gioco. Oggi, superata la dicotomia classica B2B e B2C, siamo entrati nell’era dell’H2H, ‘human to human’. Le aziende devono quindi diventare anche agenzie di comunicazione, costruendo narrazioni credibili, emozionali ed efficaci sui loro prodotti e sulla loro organizzazione, intesa in senso lato, creando contenuti originali che riescano a trasmettere l’universo di significati che custodisce ogni mission aziendale.
INTERNET E TECNOLOGIA HANNO RADICALMENTE CAMBIATO IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE. IN CHE MISURA TUTTO CIÒ HA INFLUITO PER L’AZIENDA? Internet ormai non può più essere considerato una novità da guardare con diffidenza e timore. È una realtà, un vero e proprio canale di comunicazione (e di vendita) in continua evoluzione, come lo sono le piattaforme di riferimento e soprattutto le persone che ne usufruiscono. Il web e i social permettono di ampliare notevolmente le proprie audience e abbattere ogni vincolo spazio-temporale, creando un mondo interconnesso e davvero globale. Utilizzare questo canale di comunicazione significa dovere creare dei contenuti sempre nuovi e accattivanti perché tutti noi siamo continuamente bombardati da informazioni e l’attenzione, sempre più selettiva, elimina il ricordo di quello che non è rilevante. La vera efficacia di politiche di branding, e quindi anche di comunicazione, si misura proprio sulla capacità di essere e restare rilevanti nella mente del consumatore. Questo richiede non solo investimenti mirati ma anche la ricerca di partner strategici che, una volta entrati in sintonia con i valori aziendali, sappiano tradurre tutto ciò in testi, immagini, video e quindi contenuti in grado di raggiungere questi obiettivi.
CI PUÒ PARLARE DELL’ULTIMA CAMPAGNA DELLA SUA SOCIETÀ E DELL’AGENZIA CON CUI L’HA REALIZZATA? Siamo in un periodo molto intenso e proficuo dal punto di vista del marketing e, nello specifico, della comunicazione. Abbiamo avviato un’importante fase di restyling della nostra immagine aziendale, sia per quanto riguarda il marchio ‘corporate’ sia per quanto riguarda i marchi di prodotto: per alcuni è previsto un importante e strategico rebranding e per altri si parlerà di veri e propri lanci. Gli indirizzi strategici sono coordinati dall’ufficio marketing interno che collabora con freelance e agenzie di comunicazioni specializzate, assegnati su incarico diretto, per l’esecuzione di questi importanti progetti che verranno finalizzati entro il 2020.
QUALI NOVITÀ E INIZIATIVE SONO PREVISTE PER IL PROSSIMO FUTURO? Per i prossimi mesi i nostri sforzi di marketing saranno indirizzati alla finalizzazione di questo importante momento di transizione, ma ci saranno importanti novità e iniziative che non voglio svelare adesso. Seguiteci sui nostri canali social Facebook e Instagram per non perdervi i dettagli. MK
QUALITÀ DELLE MATERIE PRIME, SOSTENIBILITÀ, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, PERSONE E PROFESSIONALITÀ, SONO I PILASTRI FONDAMENTALI SU CUI POGGIA LA NARRAZIONE DI NATURA NUOVA.
SCALDASOLE
ANTONELLA AUFIERO, RESPONSABILE MARKETING
QUALI SONO LE STRATEGIE SU CUI PUNTATE PER INCENTIVARE I CONSUMI? Fin dalla nascita, oltre 30 anni fa, Scaldasole ha rappresentato un punto di riferimento per il biologico, lanciando sul mercato il primo yogurt bio in Italia e promuovendo il rispetto per l’ambiente e la cultura del biologico tra i consumatori. Oggi il contesto dell’alimentare, e in particolare del mercato biologico, è molto diverso da allora: sono cresciute cultura e consapevolezza su questi temi e gli scaffali della grande distribuzione si sono adeguati alla crescente domanda di prodotti bio. Noi siamo rimasti fedeli alla nostra filosofia aziendale: ora come allora vogliamo offrire ai nostri consumatori le migliori materie prime biologiche, la garanzia dell’attenzione per l’ambiente e prodotti unici sul mercato. Oggi, essere biologici non basta più: ecco perché nel corso del 2019 abbiamo sottoposto la nostra offerta a una revisione importante che ha toccato diversi aspetti: gli ingredienti, le ricette, i formati. Abbiamo rinnovato i prodotti creando abbinamenti nuovi, golosi e ispirati a ricette della nostra tradizione pasticciera, e introducendo ingredienti insoliti e un po’audaci (the matcha, lavanda...), senza dimenticare la cremosità che da sempre è il carattere distintivo dei nostri yogurt. PER RISPONDERE AL MEGLIO ALLE RICHIESTE DI AZIENDE/CLIENTI, COME DEVE OPERARE OGGI UN’AGENZIA DI COMUNICAZIONE? I nuovi contesti digitali hanno modificato profondamente le modalità di fare comunicazione e non solo. Anche le relazioni tra le persone sono cambiate e oggi un brand di successo deve tenerlo in considerazione e cercare un rapporto sempre più diretto con il proprio utente. Per un marchio alimentare, poi, entrare a far parte della vita e della quotidianità delle persone è fondamentale. Cercare di costruire la fiducia del consumatore attraverso la vicinanza con lui è una sfida che in questi anni ci stiamo prefiggendo, presidiando in modo particolarmente attento le nostre piattaforme social (Instagram e Facebook) attraverso le quali vogliamo offrire informazione, trasparenza, dialogo diretto e calore al nostro consumatore. Per questo l’attenzione e l’investimento riservati a tali canali sono sempre crescenti. INTERNET E TECNOLOGIA HANNO RADICALMENTE CAMBIATO IL MONDO DELLA COMUNICAZIONE. IN CHE MISURA TUTTO CIÒ HA INFLUITO PER L’AZIENDA? Quello che chiediamo a un’agenzia di comunicazione è la capacità di entrare in connessione con il nostro brand, di farlo proprio, per poterlo veicolare cogliendo le tante opportunità che il mondo della comunicazione offre oggi. Con i nostri partner lavoriamo in modo collaborativo, condividendo la nostra storia, le nostre idee e le novità, affinché possano creare uno storytelling coerente, autentico e rilevante per i nostri consumatori. CI PUÒ PARLARE DELL’ULTIMA CAMPAGNA DELLA SUA SOCIETÀ E DELL’AGENZIA CON CUI L’HA REALIZZATA? Quest’anno, sulla scia dell’importante fase di rilancio del nostro brand iniziato nel 2019, siamo tornati dopo tanti anni a proporre una campagna di comunicazione nazionale. E per questo abbiamo scelto il canale dell’OOH, con affissioni nei circuiti metropolitani e nelle pensiline delle principali città italiane, un mezzo efficace e impattante per raggiungere un’ampia fascia di consumatori. La campagna si è concentrata sulle gamme di Yogurt protagoniste del rilancio – ‘i Sogni’, ‘Ricorda il Gelato’, ‘Strabuono’ e ‘Voglia Di’ – con un tone of voice ironico, fresco, giovane e giocoso che ha l’obiettivo di attrarre un target giovane, moderno e attento all’innovazione. A studiarne la creatività è stata Robilant Associati, che ha anche curato il naming e il restyling dei packaging. QUALI NOVITÀ E INIZIATIVE SONO PREVISTE PER IL PROSSIMO FUTURO? Per il prossimo futuro proseguiremo sulla strada dell’innovazione che da sempre ci contraddistingue e che abbiamo ripreso con energia lo scorso anno, lanciando nuovi gusti nelle nostre gamme più ‘storiche’ (‘Voglia di’ e ‘Ricorda il Gelato’), ma anche nell’ultima nata, ‘i Sogni’, che propone gusti nuovi ed eterei come Lavanda, Zenzero e The matcha. Inoltre, rivisiteremo la nostra gamma di Yogurt senza lattosio – un segmento in crescita da anni, in cui il consumatore sempre di più chiede proposte innovative e distintive. Per rispondere a queste richieste stiamo per lanciare Frutta & Fiori, la nuova linea di Scaldasole con estratti e infusi di fiori che esaltano in modo unico e originale il gusto della frutta. MK DA SEMPRE PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL BIOLOGICO, SCALDASOLE HA RINNOVATO I PRODOTTI CREANDO ABBINAMENTI NUOVI, GOLOSI E ISPIRATI A RICETTE DELLA TRADIZIONE PASTICCERA, INTRODUCENDO ANCHE INGREDIENTI INSOLITI E UN PO’ AUDACI.
amda st 3000 p r con più ensorpr ade sDa e!par ttiodo di diamo so ti
onlin.www ti.erseprint
iattoddisfi sclient e 1 milione di Oltr a esperienz 0 aniù di 3P ampanella st ni di