![](https://assets.isu.pub/document-structure/220124173338-2aa68013d90161b6e04ce938d1adcd1c/v1/e2978527720a754ef52cf119abb30691.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
6 minute read
1996: Tutti i premi, i premiati e... Stellati
Senior Director Creative Content Getty Images
Come si impara(va) l’arte
Advertisement
Scuole, Navi-Scuola, Guru e Botteghe Creative 1996: Tutti i premi, i premiati e… Stellati!
La creatività è nodale quando si comunica attraverso le immagini. Letteratura Anche se spesso assistiamo ancora ad una comunicazione associata a cliché che propongono creatività con soggetti e temi generici, molte volte ripetuti. Per questa ragione la mission del team creativo di Getty Images è incentrata sulla valorizzazione della creatività sia per i nostri clienti che verso i nostri fotografi. Da un lato, effettuiamo degli studi puntuali sulle nuove tendenze visuali e sulla percezione dei consumatori: elementi che ci permettono di capire come indirizPremio Nobel: Wislawa Szymborka, Polonia Premio Strega: A. Berbero, “Bellavita e guerre altrui” Premio Campiello: E. Bettizza, “Esilio” Premio Bancarella: S. Zecchi, “Sensualità” Premio Viareggio: (narrativa) E. Rea, “Mistero Napoletano”; (poesia) A. Merini, “Le ballate non pagate”; (saggistica) zare al meglio il cliente che tramite noi intende veicolare un preciso G. Pozzi, “Alternativa”; (premio speciale) V. Foa, “Questo contenuto. Dall’altro, garantiamo che l’espansione di Getty Images Novecento” nel crowdsourcing resti legata ad una cura e ad una selezione di immagini che avviene sempre attraverso una prospettiva di creatività. Sport La pubblicazione presenta le tendenze che delineano l’evoluzione della comunicazione visiva di numerosi settori. Il sito web interattivo curve.gettyimages.com consente di leggere singolarmente ciascun articolo, completo di rimandi alle lightbox delle immagini di cui si parla, aiutando così il lettore a capire come sfruttare la comunicazione visiva per il marketing del proprio brand. Getty Images è leader mondiale nella creazione e distribuzione di immagini, filmati e prodotti multimediali, nonché fornitore di altre forme di contenuti digitali, compresa la musica. Getty Images soddisfa una clientela di professionisti in oltre 100 nazioni, rappresentando il principale punto di riferimento per i creativi e i media alla ricerca di immagini e di altri contenuti digitali.
Credo che la comunicazione e la creatività siano sempre state profondamente legate per una ragione fondamentale: la comunicazio- I fotografi e le immagini di Getty Images permettono ai clienti di ne possiede fini commerciali in quanto è in grado di emozionare le produrre lavori di alta qualità e di grande impatto che compaiono persone. Infatti, nonostante si dica il contrario, quando la gente si quotidianamente nelle riviste, nei quotidiani, nelle campagne pubrivolge a determinate marche, compra determinati oggetti o usu- blicitarie, nei film, nei programmi televisivi, nei libri e nei siti Web più fruisce di determinati servizi, è sempre mossa dalla componente ir- influenti del mondo. Il sito www.gettyimages.it illustra come Getty razionale ed emozionale, non da quella razionale. Sappiamo che la Images contribuisca allo sviluppo del ruolo dei media digitali nella comunicazione commerciale deve emozionare la gente e la creatività è il mezzo principale per riuscirci. L’attuale diffusione della tecnologia, permette praticamente a tutti di usare fotocamere e videocamere. Lavorando con art director e con fotografi professionisti conosciamo però molto bene l’importanza della tecnica. Infatti oggi si assiste ad un’importante valorizzazione dell’abilità di composizione o illuminazione. Analizzando il nostro venduto, è emerso che in generale le immagini maggiormente richieste sono prodotti di fotografi professionali, o emergenti, intenti a migliorare le proprie abilità per poter utilizzare al meglio tutte le tecniche a loro disposizione sia per lo scatto che per la post produzione. La tecnologia aiuta a sviluppare creatività in modo sempre più forte. Nel mondo della fotografia e del video il continuo miglioramento di fotocamere e di videocamere implica che, per esempio, si possa scattare in luoghi e in posizioni in cui solo poco prima sarebbe stato impensabile. Le videocamere sempre più piccole, consentono qualsiasi posizionamento e di girare video durante situazioni estreme, quali paracadutismo o rafting. Un altro avanzamento tecnologico che è andato in aiuto alla creatività è ciò che chiamiamo hyperlapse, cioè un time-lapse in cui la videocamera si muove per tutta la durata del video girando a 360°. Questi esempi dimostrano già come le nuove opportunità offerte dalla tecnologia diano senz’altro nuovi impulsi alla creatività. Il lavoro del nostro team di ricerca creativa consiste nello studiare le novità in termini di creatività, per capire quali soggetti e lavorazioni cercano i nostri clienti, e quale sia la tipologia di fotografia e video che dovremmo creare e curare per loro. Una parte del progetto consiste poi nell’analizzare le vendite dei nostri materiali considerando svariati settori, i cambiamenti nelle tecniche maggiormente richieste e le diverse modalità di utilizzo. Partendo dall’analisi dei dati interni, riusciamo dunque ad avere una visione precisa delle tendenze di specifici settori in materia di concept usati nella comunicazione. In primo luogo quindi viene creato un programma guida per editori e art director, in secondo luogo una banca dati per il cliente stesso rendendo disponibili pubblicazioni e report mirati a specifici rami industriali. La pubblicazione online intitolata The Curve e lanciata nel 2010 da Getty Images, infatti, unisce case study e analisi di importanti decision-maker globali, esaminando le strategie e le scelte che vengono seguite nella gestione dei contenuti visivi dei rispettivi brand.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220124173338-2aa68013d90161b6e04ce938d1adcd1c/v1/6db983d417d313716ef682a93fb610d1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220124173338-2aa68013d90161b6e04ce938d1adcd1c/v1/095b3893cdbac86ba8b89eb949f482dc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Calcio Scudetto: A.C. Milan Coppa Italia e Supercoppa italiana: Fiorentina Champions League: Juventus Coppa UEFA: Bayern Monaco Super Coppa Europea: Juventus Coppa Intercontinentale: Juventus Ciclismo Giro d’Italia: Tonkov (Russia) Tour: B. Riis (Danimarca) Campione del Mondo: J. Museuuw (Belgio) Olimpiadi di Atlanta (USA): Italia: 13 ori, 10 argenti, 12 bronzi Sci Mondiali Sierra Nevada Tomba: gigante e slalom speciale Motori Automobilismo, F.1, Mondiale Piloti: Damon Hill (Gran Bretagna) su Williams Motociclismo Michael Doohan (Australia) su Honda Tennis Coppa Davis: Francia
Cinema e Spettacolo
Premio Oscar Miglior attore: Geoffrey Rush, Shine Premio Oscar Migliore Attrice: Frances McDormand, Fargo Premio Oscar Miglior Attore non Protagonista: Cuba Gooding Jr. Jerry Maguire cipcipcicpcicpcicpcicpcicpcjdbiuqwgdjn cipcipcicpcicpcicpcicqwgdjnPremio Oscar Migliore Attrice non Protagonista: Juliette Binoche, Il paziente inglese Miglior Film: Il paziente inglese Festival Cannes comunicazione e nel business, favorendo la realizzazione di idee cre ative. Miglior attore: Daniel Auteil e Pascal Duquenne, L’ottavo giorno La tecnologia aiuta a sviluppare creatività in modo sempre più forte. Migliore attrice: Brenda Blethyn, Segreti e bugie Nel mondo della fotografia e del video il continuo miglioramento di Miglior Regia: Joel Coen, Fargo fotocamere e di videocamere implica che, per esempio, si possa scatPalma d’oro: Segreti e Bugie, Mike Leigh Gran Premio della Giuria: Lars von Trier, Le onde del destino Festival Venezia Migliore attore: Liam Neeson, Michael Collins Migliore attrice: Victoire Thivisiol, Ponette Leone d’oro: Michael Collins, Neil Jordan tare in luoghi e in posizioni in cui solo poco prima sarebbe stato impensabile. Le videocamere sempre più piccole, consentono qualsiasi posizionamento e di girare video durante situazioni estreme, quali paracadutismo o rafting. Un altro avanzamento tecnologico che è andato in aiuto alla creatività è ciò che chiamiamo hyperlapse, cioè un time-lapse in cui la videocamera si muove per tutta la durata del video girando a 360°. Questi esempi dimostrano già come le nuove Gran premio speciale della giuria: Brigands, Otar Iosellani opportunità offerte dalla tecnologia diano senz’altro nuovi impulsi Festival San Remo alla creatività. vincitore “Campione”: Ron, Vorrei incontrarti fra cent’anni II classificato: Elio e le storie tese, La terra dei cachi III classificato: Giorgia, Strano Il mio destino Vincitore “Nuove Proposte”: Syria, Non ci sto II classificato: Adriana Ruocco, Sarò bellissima III classificato: Marina Rei, Al di là di questi anni Miss Italia: Danny Mendez
Sezione Stampa
1° premio assoluto: WWF Parco del Gennargentu 2° classificato Cirio Istituzionale “Pomodoro” 2° classificato Volkswagen Golf 101 “Cavallo” 2° classificato Isola di Pantelleria “Elogio dell’immobilità” 2° classificato Esselunga “Cipolle” 1996: la copertina del primo Annual Mediastars
Sezione Televisione e Cinema
1° premio assoluto Chicco 2° classificato Telecom Italia “Speranza” 2° classificato Sammontana 2° classificato Moschino Parfum 2° classificato Barilla “Alberto Tomba” Un frame dello spot Chicco “Vita Spericolata”
Sezione Radio
1° premio assoluto: Pandoro Melegatti “L’intervista telefonica” 2° classificato Amplifon “Il deca” 2° classificato Sanson “Il comandante” 2° classificato Volkswagen Polo 2° classificatoLa campagna Melegatti Numero Verde Telecom Italia
Sezione Esterna
1° premio assoluto L.A.V. Lega Antivivisezione “All we need is L.A.V.” 2° classificato Volkswagen Golf Yachting 2° classificato Esselunga “Zucchina” 2° classificato Olio Cuore “Ingranaggi” 2° classificato Cuki alluminio “Formaggio” Campagna stampa ed esterna di Esselunga
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220124173338-2aa68013d90161b6e04ce938d1adcd1c/v1/3b5bf277f438a0b83138bcd3020338a0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)