«Unique !» - la campagna che promuove le specialità europee di origine garantita L’Unione europea (EU) sostiene i prodotti agricoli di qualità, dotandoli di marchi specifici a seconda delle loro caratteristiche. Questi prodotti di origine garantita vengono ora promossi anche in Svizzera nel corso di una campagna triennale che utilizza tre specialità dell’Italia settentrionale, il Formaggio Asiago DOP, lo Speck Alto Adige IGP e il Vino DOC Alto Adige, come rappresentanti di eccellenza di tutte le produzioni con certificazione di qualità europea. L’UE si è dotata di un sistema per la tutela dei beni alimentari e voluttuari sin dal 1992, sviluppato secondo il modello delle già esistenti denominazioni di origine dei vini. Ad oggi sono state insignite del marchio di qualità 700 e più specialità, fra cui molti formaggi e prodotti a base di carne. Nei prodotti con «denominazione di origine protetta» (in commercio come DOP) tutte le fasi di produzione devono svolgersi nella regione di provenienza. Le specialità provviste di «indicazione geografica protetta» (in commercio come IGP) vengono prodotte in una determinata regione con tecniche tradizionali, ma le materie prime possono provenire anche da territori diversi. Le denominazioni di origine riservate ai vini sono particolarmente rigide e dettagliate. Le disposizioni relative al marchio DOC italiano, ad esempio, introdotto già nel 1963, specificano non solo le zone di coltura, ma anche la resa massima dei vigneti per ettaro e le uve ammesse.
«La cultura alimentare e la buona cucina sono una parte fondamentale dell’identità culturale dei popoli e delle regioni d’Europa», sottolinea Mariann Fischer Boel, la Commissaria europea all’Agricoltura e allo Sviluppo rurale. L’attuale campagna informativa in Svizzera si prefigge anche i seguenti obiettivi: • • • •
la tutela della varietà delle specialità agricole in Europa la protezione di questi prodotti autentici da abusi e imitazioni l’informazione ai consumatori sulle qualità specifiche dei prodotti provvisti di marchi di qualità il sostengo alle regioni agricole di produzione di dette specialità.
Inoltre la campagna deve contribuire a far sì che nel medio periodo marchi di qualità come DOP e IGP godano presso i dettaglianti di generi alimentari, i ristoratori e i consumatori di una notorietà simile a quella riconosciuta già oggi alle denominazioni di origine dei vini (DOC, AOC ecc.). La campagna «Unique !» ha debuttato nell’autunno 2008 alle fiere «Gourmesse» di Zurugo e «Gastronomia» di Losanna. Siccome si concentra sulle tre specialità dell’Italia settentrionale Formaggio Asiago DOP, Speck Alto Adige IGP e Vino Alto Adige DOC in quanto ambasciatrici dei marchi di qualità europei, allo slogan «Unique!» si accompagna sempre il sottotitolo «Un piacere alpino mediterraneo di origine garantita». Attualmente è in corso una campagna di inserzioni su pubblicazioni selezionate come Saisonküche, Kochen, Marmite, Vinum, Lebensmittelindustrie, Alimenta e la rivista della Coop.
È inoltre attivo il sito Internet «www.alpin-mediterran.ch». Contemporaneamente è stato pubblicato un ricettario per il quale il celebre cuoco zurighese Felix Eppisser ha elaborato 25 ricette con il Formaggio Asiago DOP e lo Speck Alto Adige IGP abbianandole a Vini DOC Alto Adige. Il futuro sviluppo della campagna prevede anche attività POS nei negozi di alimentari e un roadshow nell’ambito della stagione cinematografica open air. La campagna, che può contare su un budget di ca. 2,2 milioni di franchi, è sostenuta dalla Commissione europea, dallo Stato italiano, dal Consorzio Speck Alto Adige, dal Consorzio Tutela Asiago e dal Consorzio Vino Alto Adige.