Gennaio 2015

Page 1

M O V I M E N T O

G I O VA N I L E

F R A N C E S C A N O

Newsletter Mensile

D I

S I C I L I A

Gennaio 2015

TORNARE A BETLEMME L’attrazione esercitata dalla Chiesa è costituita dall’intimo connubio di opere e Vangelo. È l’agire secondo il Vangelo che permette agli uomini di poter incontrare non una idea di Dio frutto dell’immaginazione umana, ma un Dio TU SEI IL MIO POPOLO che si è fatto carne, Si è appena conclusa a Pergusa uomo tra gli uomini. la 5a Leader Conference. Pagina 1 Pagina 4

LE NOZZE DI CANA Il 7 e 8 Febbraio la Scuola di Evangelizzazione riproporrà a Pergusa l’esperienza rivolta alle coppie di sposi “Le Nozze di Cana” per ritornare ad abbeverarsi alle sorgenti stesse dell’amore coniugale e per fare della propria famiglia quella piccola chiesa domestica così come Dio stesso l’ha pensata. Pagina 6

BACHECA MGF Tutti gli appuntamenti MGF per il mese di Gennaio. Pagina 6

Tornare a Betlemmme L’attrazione esercitata dalla Chiesa è costituita dall’intimo connubio di opere e Vangelo. È l’agire secondo il Vangelo che permette agli uomini di poter incontrare non una idea di Dio frutto dell’immaginazione umana, ma un Dio che si è fatto carne, uomo tra gli uomini. I raccon( del Natale di Gesù ci parlano di un astro nel cielo, di una stella che guida i magi fin nel luogo della nascita di Gesù. In verità, l’evangelista Ma>eo ci ricorda anche che ques( ambasciato-­‐ ri pagani ad un certo punto del loro percorso di avvicinamento sbagliano strada, non tanto per colpa della stella, di cui hanno solo visto il suo spuntare nella no>e, ma a causa della loro men-­‐ talità. Andando, infaD, a rendere omaggio al nuovo re che è nato è per Newsletter - Gennaio 2015

essi naturale andare a bussare al por-­‐ tone della reggia di Erode: un re può nascere solo nel palazzo reale, dove abita il re in carica… Invece, il neonato verso cui sono sta( guida( non è lì! Occorre che si accenda un’altra luce sul cammino a guidare i loro passi: la Paro-­‐ la di Dio. E così, finalmente, è questa nuova luce a perme>ere l’incontro con Gesù a Betlemme.

“Casa del pane” in ebraico, “Casa della carne” in arabo, Betlemme nella sua e(mologia non può non farci pensare alla Chiesa, Casa del Pane di vita che è il Corpo eucaris(co di Gesù, quel corpo che ha assunto con il suo essersi fa>o carne duemila anni fa e oggi vive glori-­‐ ficato in eterno alla destra del Padre. Messa così, allora i raccon( del Natale di Gesù non sono forse solo raccon(, 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.