Aprile 2015

Page 1

M O V I M E N T O

G I O VA N I L E

F R A N C E S C A N O

Newsletter Mensile ECCO IL TUO DIO Qual’è l’immagine di Dio che Gesù ci ha offerto in sé stesso? Un Dio che ama fino al punto di morire sulla croce per l’uomo. Un Dio che l’uomo può flagellare, deridere, annientare sulla croce. Un Dio che perde sé stesso per salvarci. Pagina 1

D I

S I C I L I A

Aprile 2015

GIOVENTÙ BELLA E... NUOVA Settanta giovani e giovanissimi hanno partecipato al Corso Nuova Vita di Marzo a Pergusa. Pagina 4

INDOVINA CHI VIENE AL CORSO? Il Vescovo di Noto ha fatto visita ai partecipanti al Corso Gesù introducendolo con un suo insegnamento. Pagina 5

NON C’È DUE SENZA TRE La quarta nuova Porziuncola a nascere quest’anno è la terza di Palermo. Ma le grazie del Signore non finiscono qui… Dove nascerà la prossima? Lo saprete il prossimo mese tra queste pagine. Pagina 6 BACHECA MGF Tutti gli appuntamenti MGF per il mese di Aprile. Pagina 8

ECCO IL TUO DIO Ogni anno la Chiesa, nella liturgia, rinnova il mistero pasquale di Cristo, della sua morte e risurrezione. In verità in ogni cele-­‐ brazione eucaris4ca, par4colarmente la Domenica, noi riviviamo la Pasqua di Gesù. Allora, che senso ha celebrare in una ma-­‐ niera così par4colare ogni anno la Pasqua? Perché ques4 quaranta giorni di Quaresi-­‐ ma, tempo penitenziale che ha il suo cul-­‐ mine nei ri4 di questa seEmana santa? E cosa succede nei ri4 della Pasqua? Newsletter - Aprile 2015

La domanda che dobbiamo farci è semplice: la celebrazione della Pasqua è qualcosa che riguarda Dio o è qualcosa che riguarda noi? Spesso si sente dire il venerdì santo, tra la gente come nei mass-­‐media: Oggi è morto il Signore! oppure, la domenica di Pasqua: Oggi è risorto il Signore! Ma è veramente così? A Pasqua, ogni anno, il Signore muore e risorge? San Pietro scrive nella sua prima leMera che Cristo è morto una volta per sempre per i

pecca6 (1Pt 3,18). Ciò che è avvenuto duemila anni fa nella ciMà di Gerusalemme basta ed avanza! Il cristiano, a differenza della mentalità reli-­‐ giosa pagana, non ha bisogno che Dio ogni anno muoia e risorga affinché la creazione e l’uomo abbiano la possibilità di continuare a vivere. Il tempo, per il cristiano, ha un punto di partenza, la creazione; un culmine: l’even-­‐ to pasquale di duemila anni fa; un punto di arrivo: la ricapitolazione di tutto in Cristo, 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.