M O V I M E N T O
G I O VA N I L E
F R A N C E S C A N O
Newsletter Mensile CIBO CHE NUTRE L’EXPO 2015 di Milano è stata l’occasione per una riflessione sul cibo e il rapporto che abbiamo con esso che il Ministro Generale OFM Conv. ha condiviso in una Lettera a tutti i frati dell’Ordine. Una riflessione che non esclude i laici che partecipano del carisma francescano. Pagina 1
D I
S I C I L I A
Giugno 2015 SPOSI IN CRISTO Quando le nozze di una coppia di giovani può diventare occasione di testimonianza e di evangelizzazione. Pagina 6 FACCIAMO IL PUNTO Verifica e proposte all’incontro dei leader del 2 Maggio per indicare le linee-guida su cui formulare la Proposta Formativa 2015-16. Pagina 3
UN LIBRO PER L’ESTATE Un libro che fornisce gli strumenti per un dialogo pacato e ragionevole con chi la pensa diversamente, appellandosi ai valori condivisi. Pagina 5
BACHECA MGF Tutti gli appuntamenti MGF per il mese di Giugno. Pagina 6
CIBO CHE NUTRE L’EXPO 2015 che si sta tenendo a Milano è sta-‐ ta l’occasione per una riflessione sul cibo e il rapporto che abbiamo con esso che il Ministro Generale OFM Conv. ha condiviso in una LeEe-‐ ra a tuF i fraH dell’Ordine. Una riflessione che non esclude i laici che partecipano del carisma francescano.
Durante lo scorso tempo di Quaresima il Ministro Generale dei Fra5 Minori Conventuali, fra’ Marco Tasca, ha inviato a tu= i fra5 dell’Ordine una Le@era dal 5tolo: Cibo che nutre. Per una vita sana e santa. «Mai, nella storia dell’umanità -‐ scrive nell’In-‐ troduzione il Ministro Generale -‐ si è prodo;o tanto cibo come ai nostri giorni e mai come oggi i problemi in rapporto al cibo sono sta> così cri>ci: mentre più di 800 milioni di persone pa>-‐ scono ancora la fame, circa 1,5 miliardi di persone sono sovrap-‐ peso e di queste più di 500 milioni soffrono di obesità. La fame e l’obesità globali – alle quali non si intende assolutamente a;ri-‐ buire pari dramma>cità – sono però sintomi di un unico pro-‐ blema, di un rapporto negato e nega>vo con il cibo, di privazio-‐ ne o di sopravvalutazione dello stesso». Newsletter - Giugno 2015
1