M O V I M E N T O
G I O VA N I L E
F R A N C E S C A N O
Newsletter Mensile MGF 10&LODE Dieci anni fa iniziava il cammino del Movimento Giovanile Francescano. La Provincia di Sicilia dei Frati Minori Conventuali intendeva così rispondere in una maniera più adeguata ai tempi e ai bisogni dei giovani del secondo millennio e all’appello alla Nuova Evangelizzazione. Pagina 1
S I C I L I A
Agosto 2015
36° GIOVANI VERSO ASSISI Aperte le iscrizioni all’annuale Convegno Nazionale di Assisi. Pagina 4
Dieci anni fa iniziava formal-‐ mente il cammino del Movimen-‐ to Giovanile Francescano di Sici-‐ lia. La Provincia di Sicilia dei Fra: Minori Conventuali inten-‐ deva così rispondere in una ma-‐ niera più adeguata ai tempi e ai bisogni dei giovani del secondo millennio e all’appello alla Nuo-‐ va Evangelizzazione. Newsletter - Agosto 2015
D I
LA FESTA DEL PERDONO Dal mezzogiorno dell’1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto in tutte le chiese francescane e in tutte le chiese cattedrali e parrocchiali si può ottenere l’indulgenza plenaria detta “Perdono di Assisi”. Pagina 6
Correva l’Anno del Signore 2005… Sem-‐ bra dietro l’angolo quell’anno, ed infa5 per cer8 aspe5 sembra proprio ieri, ma per mol8 altri sembra veramente molto lontano; quanta acqua è passata so=o i pon8 in ques8 dieci anni! Quante gioie e quante fa8che; quanta Grazia e quan8 ostacoli; quan8 chilometri macina8 in lungo e in largo per la Sicilia… e tu=o per amore dei giovani. Era, dunque, l’anno duemilacinque e già da cinque anni i fra8 in sede capitolare
ASSOCIAZIONE HOPE L’Evangelizzazione come testimonianza della carità. È questo l’obiettivo che si propongono i giovani MGF di Enna e Pergusa che hanno dato vita in questi giorni all’Associazione HOPE. Pagina 7 BACHECA MGF Tutti gli appuntamenti MGF per il mese di Agosto. Pagina 8
provinciale e in altre sedi più o meno is8tuzionali sen8vano l’urgenza di riorga-‐ nizzare e rilanciare la Pastorale Giovanile e Vocazionale della Provincia di Sicilia in una chiave più adeguata ai tempi ma so-‐ pra=u=o ai giovani che erano profonda-‐ mente cambia8 dagli anni ’70 del secolo precedente e a cui le dinamiche pastorali giovanili facevano ancora riferimento. C’era stata la grande GMG di Roma, quel-‐ la del Grande Giubileo, e san Giovanni Paolo II affidava ai giovani la Nuova Evan-‐ gelizzazione del vecchio con8nente an-‐ 1