M O V I M E N T O
G I O VA N I L E
F R A N C E S C A N O
Newsletter Mensile PER UNA VERA RIFORMA Il Vangelo quale nostra “forma di vita” e l’Eucaristia quale “fonte e culmine” della nostra vita cristiana sono la vera “riforma” a cui Francesco richiama i fedeli cattolici di tutti i tempi e a cui come giovani MGF siamo chiamati a rispondere, anche e soprattutto con l’esperienza delle Porziuncole. Pagina 1
D I
S I C I L I A
Settembre 2015 E...STATE MGF Notizie e testimonianze dall’estate appena trascorsa. Pagine 8-12
CALENDARIO MGF 2015-2016 Il calendario degli eventi 2015-2016 che presto sarà consegnato a tutte le sedi locali MGF. Pagina 5
36° GIOVANI VERSO ASSISI Ultimo mese per iscriversi al 36° Convegno Nazionale Giovani verso Assisi. Pagina 6
BACHECA MGF Tutti gli appuntamenti MGF per il mese di Settembre. Pagina 12
PER UNA VERA RIFORMA Il Vangelo quale nostra “forma di vita” e l’Eucaris9a quale “fon-‐ te e culmine” della nostra vita cris9ana sono la vera “riforma” a cui Francesco richiama i fedeli ca=olici di tu> i tempi e a cui come giovani MGF siamo chia-‐ ma9 a rispondere, anche e so-‐ pra=u=o con l’esperienza delle Porziuncole. Newsletter - Settembre 2015
L’ispirazione per questa mia riflessione mi è venuta da un articolo pubblicato su Aleteia.org a firma di Brantly Millegan dal titolo “Quattro cose dei cattolici che scan-‐ dalizzano davvero chi non crede. Abbiamo bisogno di un'altra riforma cattolica”. L’ar-‐ ticolo, che riporterò integralmente di se-‐ guito, parte da quattro critiche, amare perché fondate, ai fedeli cattolici da parte di una persona che quotidianamente si confronta, nel contesto americano, con chi non crede o non appartiene alla Chiesa Cattolica e si conclude affermando che
occorre una “una riforma. Non uno sci-‐ sma, ma una vera riforma, allo stile di quella modellata dai santi, in cui possiamo rinnovare la nostra dedizione alla fede cattolica”. Questa affermazione non poteva non sol-‐ lecitare in me lo spirito francescano che ho accolto venticinque anni fa con la Pro-‐ fessione dei consigli evangelici. San Fran-‐ cesco ottocento anni fa vive in un conte-‐ sto sociale-‐religioso tumultuoso, segnato dall’insorgenza di vari movimenti di rifor-‐ ma della Chiesa. Tra eresia e santità i mo-‐ 1