M O V I M E N T O
G I O VA N I L E
F R A N C E S C A N O
Newsletter Mensile ALLE RADICI DELLA CHIESA Benedetto XVI con la sua rinuncia all’esercizio visibile del pontificato ha richiamato la Chiesa a saper andare alle radici della stessa da dove essa riceve linfa e vigore. Pagina 1
D I
S I C I L I A
Marzo 2013
QUANDO FRANCESCO LASCIÒ LA GUIDA DELL’ORDINE Pochi forse sanno che anche Francesco d’Assisi abbandonò la guida attiva dell’Ordine da lui fondato... Pagina 4
CORSO NUOVA VITA Ritorna ad aprile il Corso Nuova Vita, una esperienza di Dio capace di rinnovare la propria esistenza umana e cristiana. Pagina 5
APRIRÒ NEL DESERTO UNA STRADA Si è tenuto a febbraio il ritiro dei responsabili del Disciples Project. Pagina 6
LA BACHECA Gli appuntamenti del mese di marzo. Pagina 6
La solidità di una albero, la sua maestosità, la sua capaci-‐ tà di produrre numerosi rami, foglie e frutti -‐ pochi ci riflettono -‐ non sono dovute a ciò che ap-‐ pare alla vista, ma è direttamente propor-‐ zionale alle sue radici. Un albero a cui vengono tagliate le radici è destinato a morire in brevissimo tempo. Un albero che ha poche radici o poco terreno su cui affon-‐ darle e diffonderle, è destinato a una crescita debole e a produrre pochi e striminziti frutti. In un'epoca dell'immagi-‐ ne quale è la nostra -‐ ma a dir il vero ciò vale in tu?e le epoche -‐ l'uomo pone a?enzione naturalmente e dà valore solo alle cose che appaiono all'evidenza dei sensi. Così, siamo portaC naturalmente a valutare il valore, la grandezza, la
ALLE RADICI DELLA CHIESA Newsletter - Febbraio 2013
1