Novembre 2013

Page 1

M O V I M E N T O

G I O VA N I L E

F R A N C E S C A N O

Newsletter Mensile QUI È LA PERFETTA LETIZIA Affrontare un Convegno, come lo è stato il Giovani verso Assisi di quest’anno, sul tema della Perfetta Letizia non era affatto facile. Bisognava dire ai giovani di oggi quanto Francesco d’Assisi aveva insegnato ottocento anni fa a un frate Leone un po’ perplesso: la vera gioia che riempie il cuore non è tanto nelle cose che umanamente ti appagano... Pagina 1

D I

S I C I L I A

Novembre 2013 COS’È LA VERITÀ? I Leader del Progetto Discepoli si sono confrontati sul tema del relativismo e sulle sue ricadute nella società di oggi, in ordine alla Nuova Evangelizzazione e le sfide che esso ne rappresenta. Pagina 4 USA LA TESTA La vigilia della festa di Tutti i Santi dei Disciples. Pagina 5

ERO FORESTIERO... L’impegno dei giovani di Pergusa nell’accoglienza e nella prima ospitalità ai profughi che a migliaia stanno approdano quotidianamente sulle nostre coste. Pagina 8

LE LOCANDINE 2013-2014 I principali appuntamenti MGF per il 2013-2014 da stampare e collocare in evidenza. Pagine 6-7

CORSO EMMAUS Aperte le iscrizioni online al Corso Emmaus, seconda tappa delle esperienze proposte dalla Scuola di Evangelizzazione. Pagina 10

QUI È LA PERFETTA LETIZIA Affrontare un Convegno, come lo è stato il Giovani verso Assisi di quest’anno, sul tema della Perfe;a Le=zia non era affa;o facile. Bisognava dire ai giovani di oggi quan-­‐ to Francesco d’Assisi aveva insegnato o;ocento anni fa a un frate Leone un po’ perplesso: la vera gioia che riem-­‐ pie il cuore non è tanto nelle cose che umanamente = appagano quanto, invece, nelle vicende tris=, che = pro-­‐ curano sofferenza fisica e morale, se, nonostante esse, riuscirai a fidar= di Dio e ad amare anche coloro che = fanno soffrire. No, non era affa;o facile né era scontato che questo insegnamento facesse breccia nel cuore del-­‐ le cen=naia di giovani provenien= da tu;a la penisola. Eppure, ancora una volta, quan= hanno guidato in vario modo le giornate assisane – relatori, celebran=, tes=-­‐ moni – sono riusci=, con molta semplicità ma anche con profondità di linguaggio e di messaggi, ad entrare nel cuore di tuN per orientarlo e focalizzarlo sull’argomento e così trarre fuori tu;o il desiderio di vita piena che c’è dentro il cuore dei giovani. Un cuore che, in quanto gio-­‐ vane, è orientato alla speranza e alla pienezza di gioia e di vita, ma che spesso si lascia trasportare o schiacciare dai “mercan=” di disperazione e di morte, che facilmen-­‐ te si lascia scoraggiare o abba;ere dai piccoli o grandi fallimen= a cui la vita lo so;opone.

Newsletter - Novembre 2013

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.