L'identità del territorio lombardo può essere percepita come un mosaico di diverse realtà significative, tra le quali le cascine e i suoi elementi che sono i segni, ancora oggi, più visibili della nostra cultura e della nostra tradizione. Sei lavori per raccontare le cascine come luoghi portatori di tradizioni, di memorie e di saperi anche quando sono completamente trasformate o ridotte in macerie. MilanoCittaAperta, insieme a Giampietro Agostini, Laura Losito e a sei fotografi del corso serale del CFP BAUER, è andata alla scoperta di alcune cascine milanesi. Perché la storia rurale ci insegna molte cose sulla trasformazione del paesaggio. Perché la memoria di un rudere ci racconta, più di mille parole, da dove veniamo. Perché la fotografia di una vecchia cascina ci suggerisce, più di dieci nuovi grattacieli, dove potremmo andare. Sono la nostra memoria, la nostra coscienza, il nostro sguardo. È la nostra città, aperta.