Dietro i canestri

Page 1

luciano murgia

“Grazie alla vita che mi ha dato tanto, mi ha dato il suono e l'abbecedario con lui le parole che penso e dico, madre, amico, fratello luce illuminante, la strada dell'anima di chi sto amando”.

luciano murgia

dietro i canestri

Violeta Parra

dietro i canestri

Luciano Murgia, giornalista professionista, è nato a Carbonia ma vive a Pesaro da quarantuno anni. Ha lavorato per quotidiani marchigiani, collaborato con emittenti radiotelevisive private, realizzato la prima radiocronaca di baseball e di football americano delle squadre pesaresi, è stato il primo a seguire in diretta la Robur, campione d’Italia 2008 e 2009. Ha effettuato sessantasei telecronache e cinquecentocinquantatré radiocronache ufficiali della Scavolini Basket e raccontato altre duecentotrentotto gare solo per la carta stampata. In totale ha parlato e scritto di ottocentocinquantasette partite biancorosse; aggiungendo tornei estivi e amichevoli, superata quota mille. Ottantasette le trasferte all’estero al seguito della Victoria Libertas Pesaro, da sommare a quelle con la Nazionale e altri club italiani e stranieri. Ama tutte le discipline, in particolare atletica leggera, basket, baseball, football americano, ammira il fair play del rugby e la bellezza della pallavolo femminike, tifa per Victoria Libertas e Robur Pesaro, F.C. Barcelona, Philadelphia 76ers, New York Yankees e Dallas Cow Boys, ma il suo sportivo preferito è l’azzurro Alex Schwazer, medaglia d’oro nella 50 chilometri di marcia alle Olimpiadi di Pechino 2008. Il personaggio di sempre è Nelson Mandela. Le imprese che lo hanno più appassionato sono la conquista della Luna e il salvataggio dei trentatré minatori cileni. Suo padre Tullio lavorava in miniera.

diario di viaggi racconto di passioni Trent’anni nel mondo del basket

ISBN 978-88-7381-340-8

Foto di copertina di Saverio Simoncelli Elaborazione grafica di Alessandro Battara

9 788873 813408

Minerva Edizioni

“Anche questo è il basket, signori miei!”. La firma è di Aldo Giordani, il “telecronista” che ha fatto innamorare di uno sport bellissimo anche quando non è giocato ai massimi livelli. Alessandro Riminucci e Gianfranco Lombardi, Pierluigi Marzorati e Carlo Recalcati, Sandro Gamba e Aleksandar Nikolić, Valerio Bianchini ed Ettore Messina, Mike D'Antoni e Gary Schull, Dino Meneghin e Drazen Petrović... Non è una raccolta di figurine. Sono alcuni dei giocatori e allenatori che sono nella storia, apprezzati in campo e fuori, raccontati in un libro che svela episodi che potrebbero essere sconosciuti, vissuti al seguito di una squadra. Viaggiare per... sport, una fortuna.

€ 0

,0

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Dietro i canestri by Edizioni Minerva - Issuu